<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Vendite (Italia-Estero) nuova Lancia Ypsilon 2024 | Page 34 | Il Forum di Quattroruote

Vendite (Italia-Estero) nuova Lancia Ypsilon 2024

relativamente all'opportunità di dotare la vettura di una versione entry level con motore ice e cambio manuale, credo che in Stellantis temano la cannibalizzazione con gli altri modelli in gamma.
Sicuramente avranno fatto una segmentazione per brand e molto probabilmente le versioni economicamente di ingresso sono coperte da Citroen, Fiat ed Opel.. che poi sono uno per ogniuno dei tre grandi Paesi di provenienza del gruppo (Francia, Italia e Germania).
Quindi è molto probabile che certi allestimenti low cost non saranno mai presenti sulla Ypsilon
 
relativamente all'opportunità di dotare la vettura di una versione entry level con motore ice e cambio manuale, credo che in Stellantis temano la cannibalizzazione con gli altri modelli in gamma.
Sicuramente avranno fatto una segmentazione per brand e molto probabilmente le versioni economicamente di ingresso sono coperte da Citroen, Fiat ed Opel.. che poi sono uno per ogniuno dei tre grandi Paesi di provenienza del gruppo (Francia, Italia e Germania).
Quindi è molto probabile che certi allestimenti low cost non saranno mai presenti sulla Ypsilon
concordo, una volta dove finiva la Punto ELX cominciava la Ypsilon Argento
 
relativamente all'opportunità di dotare la vettura di una versione entry level con motore ice e cambio manuale, credo che in Stellantis temano la cannibalizzazione con gli altri modelli in gamma.
Sicuramente avranno fatto una segmentazione per brand e molto probabilmente le versioni economicamente di ingresso sono coperte da Citroen, Fiat ed Opel.. che poi sono uno per ogniuno dei tre grandi Paesi di provenienza del gruppo (Francia, Italia e Germania).
Quindi è molto probabile che certi allestimenti low cost non saranno mai presenti sulla Ypsilon
Però dovrebbero adattare la gamma in base alla concorrenza sul mercato specifico. Da noi Sandero e Yaris fanno numeri e con le sole 208 e Corsa non le batti.
Quindi ben venga una Y manuale entry level.
 
Però dovrebbero adattare la gamma in base alla concorrenza sul mercato specifico. Da noi Sandero e Yaris fanno numeri e con le sole 208 e Corsa non le batti.
Quindi ben venga una Y manuale entry level.
Yaris non la copri con una Y manuale, sono clientele parecchio diverse credo.
Mentre rispetto alla Sandero credo contrappongano la C3 e la Grande Panda.

Che poi una ice manuale aumenti di parecchio i numeri non ci piove ma se non è ancora uscita credo che dietro ci sia qualche riflessione di questo tipo in termini di posizionamento prodotto.
 
Essendo Lancia un brand con una clientela tradizionalmente "matura" non sarebbe un disonore offrire il cambio manuale e una dotazione semplificata. Hanno già tutto disponibile a scaffale a Saragozza...
 
Essendo Lancia un brand con una clientela tradizionalmente "matura" non sarebbe un disonore offrire il cambio manuale e una dotazione semplificata. Hanno già tutto disponibile a scaffale a Saragozza...
oltre a quanto dici per me è principalmente un tema di capacità di acquisto.
Sappiamo che stipendi e potere d'acquisto sono invariati o diminuiti negli ultimi anni mentre una segmento B è decisamente più cara del passato.
Questo determina che per molti acquistare una Ypsilon con gli allestimenti attuali è proibitivo, mentre spopolano le low cost e gli allestimenti entry level
 
oltre a quanto dici per me è principalmente un tema di capacità di acquisto.
Sappiamo che stipendi e potere d'acquisto sono invariati o diminuiti negli ultimi anni mentre una segmento B è decisamente più cara del passato.
Questo determina che per molti acquistare una Ypsilon con gli allestimenti attuali è proibitivo, mentre spopolano le low cost e gli allestimenti entry level
il problema è che sono diventate proibitive anche le auto usate recenti, semestrali, di un anno.....quasi costano più delle nuove mentre una volta ci si faceva l'affare
 
oltre a quanto dici per me è principalmente un tema di capacità di acquisto.
Sappiamo che stipendi e potere d'acquisto sono invariati o diminuiti negli ultimi anni mentre una segmento B è decisamente più cara del passato.
Questo determina che per molti acquistare una Ypsilon con gli allestimenti attuali è proibitivo, mentre spopolano le low cost e gli allestimenti entry level
Oltre ad allestimenti proibitivi, li trovo anche inutili su una classe B. Se dopo pochi anni i sensori del portellone, chiusure centralizzate, etc delle auto attuali danno i numeri, figuriamoci tutta quell'elettronica di oggi che costi di manutenzione avrà.
Già si parla di autoradio della Y che non prende... Quindi meno, più semplice e fatto meglio.
 
Essendo Lancia un brand con una clientela tradizionalmente "matura" non sarebbe un disonore offrire il cambio manuale e una dotazione semplificata. Hanno già tutto disponibile a scaffale a Saragozza...
Poniamo caso che facciano una versione manuale, per versioni HF e normale. L'HF va da se, se la compra pilota e bon, ma una manuale quanto costerebbe? Per me supera la soglia dei 20k laddove c'è comunque una buona concorrenza e si prendono alcune auto anche di abitabilità nettamente superiori, nonchè ibride storiche pariprezzo e più econome.

Ne vale la pena? Per me no, versioni belle e se piaze chi ha il chicco la prende sennò ciaone.
 
Poniamo caso che facciano una versione manuale, per versioni HF e normale. L'HF va da se, se la compra pilota e bon, ma una manuale quanto costerebbe? Per me supera la soglia dei 20k laddove c'è comunque una buona concorrenza e si prendono alcune auto anche di abitabilità nettamente superiori, nonchè ibride storiche pariprezzo e più econome.

Ne vale la pena? Per me no, versioni belle e se piaze chi ha il chicco la prende sennò ciaone.

L’HF la faranno elettrica (240 e 280 cv come la 600), non è in programma ibrida e non credo che la faranno.
Dovrebbe arrivare la versione da 145 cv (136 termici + 9 convenzionali elettrici), forse anche in “allestimento” HF. Vedremo.

Comunque qui parliamo solo delle “vendite”. Per il resto c’è il topic generico.
 
Yaris non la copri con una Y manuale, sono clientele parecchio diverse credo.
Mentre rispetto alla Sandero credo contrappongano la C3 e la Grande Panda.

Che poi una ice manuale aumenti di parecchio i numeri non ci piove ma se non è ancora uscita credo che dietro ci sia qualche riflessione di questo tipo in termini di posizionamento prodotto.
Il principale motivo per cui non l'hanno proposta sia dovuto al fatto della nuova normativa sulla CO2, che impone multe per chi supera la media di 94g per km sulla media dell'immatricolato.
Ora con la revisione di questa norma , mi auguro che si rivedano velocemente, perche' nel segmento B penso che siano maggiormente graditi 2000 euro in meno piuttosto che avere il cambio aut !!
 
Record di immatricolazioni a marzo: 1110 pz. Da gennaio fanno ben 2900 Ypsilon.
Però scivola al 10° posto tra le B hatchback
 
Non riesce a farsi spazio tra li strapotere di 208 con 5000 pz, Yaris con 3800, Corsa con 3500, Clio con 3000 pz.
Dopo Y nella top50 solo Symbioz con 1109 pz (ma è appena uscita), Picanto e DR5.
 
Back
Alto