<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Vendite auto cinesi in Italia | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Vendite auto cinesi in Italia

Mia curiosità: i pezzi di ricambio per queste auto cinesi eventualmente si possono reperire in tempi celeri esattamente come i pezzi di una Fiat o auto più conosciute?
 
Se andasse a 60 coi dazi che proponevo per venirne fuori rispetto
il dumping scatenato ai nostri danni....
E di cui non si vede la fine....
Anzi, siamo solo all' inizio se non facciamo niente

POST 47, 67, 71
tema a mio avviso troppo ampio e complesso, io personalmente non ho un idea univoca sul fatto che sarebbero un bene od un male.
Da un lato ricordo che da noi le misure protezionistiche vantaggio della Fiat non le hanno evitato la fine che conosciamo.
Dall'altro come diceva Algepa, oggi le cinesi sono una proposta concreta per chi non può o non vuole spendere cifre folli per un auto. Vanno inoltre a calmierare le pretese dei produttori storici per i quali i prezzi erano schizzati negli ultimi anni.
Se oggi vediamo un ritracciamento dei prezzi è anche grazie a questa concorrenza
 
Mia curiosità: i pezzi di ricambio per queste auto cinesi eventualmente si possono reperire in tempi celeri esattamente come i pezzi di una Fiat o auto più conosciute?
bisogna fare dei distinguo perchè i produttori che arrivano sono molteplici.
Alcuni di questi si sono strutturati con magazzini e centri logistici anche in Italia.

Per esempio Omoda/Jaecoo hanno un magazzino in provincia di Milano presso la rete Arcese.
Mg ha un magazzino a Tortona
BYD lo sta implementando in questi mesi e come Omoda si appoggia ad un operatore logistico
 
tema a mio avviso troppo ampio e complesso, io personalmente non ho un idea univoca sul fatto che sarebbero un bene od un male.
Da un lato ricordo che da noi le misure protezionistiche vantaggio della Fiat non le hanno evitato la fine che conosciamo.
Dall'altro come diceva Algepa, oggi le cinesi sono una proposta concreta per chi non può o non vuole spendere cifre folli per un auto. Vanno inoltre a calmierare le pretese dei produttori storici per i quali i prezzi erano schizzati negli ultimi anni.
Se oggi vediamo un ritracciamento dei prezzi è anche grazie a questa concorrenza


Beh....
La FIAT ci ha messo del suo....

Lo so anche io....
infatti l' ho gia scritto....
Auto cosi' cola'....Niente infamie, niente lodi....Ma con un prezzo che supera ogni dubbio d' acquisto, per chi ha dei budget limitati

Come d' altro canto,
un conto,
che ci invadano, e' darlo per scontato,
un conto,
accettarlo senza reagire.
E' come dire
" Se piove molto, il fiume esonda "
e contrapporre
"Piove, e piovera' sempre, basta disastri. Da domani vasche di laminazione, pulizia dei ponti, argini piu' alti "

Poi....
Io non voglio, come sempre, convincere nessuno....
Questa e' la mia soluzione,
trovatene voi una migliore.
Ma fate qualcosa.
A costo di sbagliare,
ma fate qualcosa
 
Ultima modifica:
Beh....
La FIAT ci ha messo del suo....
perchè Vw non ci ha messo del suo col Diesel Gate?
I produttori tedeschi non ci hanno messo del loro spingendo sul green deal e le relative scadenze? Pensavano di essere più bravi degli altri salvo poi accorgersi che lo scenario è tremendamente più complicato.
Lo so anche io....
infatti l' ho gia scritto....
Auto cosi' cola'....Niente infamie, niente lodi....Ma con un prezzo che supera ogni dubbio d' acquisto, per chi ha dei budget limitati
il punto ari è che molte di queste non sono affatto senza infamia e senza lode, ma sono imho anche meglio delle occidentali pari segmento.
Non è solo una questione di prezzo ma anche di qualità.
Vatti a vedere le comparative od i giudizi delle prove anche della nostra rivista.
Coi dovuti distinguo, ma ci sono case e modelli che hanno schemi meccanici anche raffinati (in relazione ai vari segmenti), powertrain evoluti, interni curati nei materiali.

Quindi non è solo una questione di prezzo basso ma di value for money in generale
Come d' altro canto,
un conto,
che ci invadano e' darlo per scontato,
un conto,
accettarlo senza reagire.
E' come dire
" Se piove molto, il fiume esonda "
e
"Piove, e piovera' sempre, basta disastri. Da domani vasche di laminazione, pulizia dei ponti, argini piu' alti "

Poi....
Io non voglio, come sempre, convincere nessuno....
Questa e' la mia soluzione,
trovatene voi una soluzione migliore.
Ma fate qualcosa.
A costo di sbagliare
provare a reagire è sempre meritevole, tuttavia temo che chiudere la stalla ora sia troppo tardi.
Quello che si potrebbe fare imho è lavorare sulle filiere o su settori affini.
Rilanciare Marelli per esempio, evitare di cedere Iveco per esempio.. evitare la chiusura dell'Ilva.
Lavorare sull'elettronica provando a portare da noi qualche nicchia ad alto valore aggiunto
 
VW ha anche cacciato 33 mld
( la FIAT se non sbaglio sono decenni che incassa e riga ).

Se sono meglio non ne sarei cosi sicuro, da quel che sento e leggo....
Hanno / danno tanto di piu', quello si'. Ed e' quello che smuove alla svolta in quanto tutti gli optionals sono supportati nel prezzaccio finale.

Non e' mai troppo tardi....
( Non fare nulla, e' un segno di debolezza; puo' portare solo il peggio del peggio )
Poi arrivera' il bello, perche' non e' mica finita: quando avranno eliminato le nostre fabbriche....
...I prezzi delle MG, fioriranno, anzi saranno una nuvola di fiori, come i ciliegi a primavera in quel di Vignola
 
Mia curiosità: i pezzi di ricambio per queste auto cinesi eventualmente si possono reperire in tempi celeri esattamente come i pezzi di una Fiat o auto più conosciute?
Non sono aggiornato ma dipende anche da quanto cambiano modelli con rapidità. La mg zs classic ad esempio è lo stesso modello dal 2017 aggiornato dal 2021 ma più o meno lo stesso fino ad oggi. Le auto del gruppo dr pur vendendone tante mi sembra che siano più problematiche perché cambiano componenti e aggiornano spessissimo i modelli e ci sono problemi coi codici ricambi. L'esatto opposto di una panda che dal 2012 al 2025 ha tutta la parte di carrozzeria intercambiabile
 
VW ha anche cacciato 33 mld
( la FIAT se non sbaglio sono decenni che incassa e riga ).

Se sono meglio non ne sarei cosi sicuro, da quel che sento e leggo....
Hanno / danno tanto di piu', quello si'. Ed e' quello che smuove alla svolta in quanto tutti gli optionals sono supportati nel prezzaccio finale.

Non e' mai troppo tardi....
( Non fare nulla, e' un segno di debolezza; puo' portare solo il peggio del peggio )
Poi arrivera' il bello, perche' non e' mica finita: quando avranno eliminato le nostre fabbriche....
...I prezzi delle MG, fioriranno, anzi saranno una nuvola di fiori, come i ciliegi a primavera in quel di Vignola
Caro Ari dovresti ringraziare gli ingordissimi fabbricanti europei che tuttti si sono precipitati in Cina a costruire le loro lussuose vetture esportando contemporaneamente tecnologia a costo zero per gli occhi a mandorla.
Con quale risultato? Costi più bassi e prezzi delle auto sempre più alti per i fessacchiotti europei. Un pò come i marchi del lusso. Borse prodotte a 50 euro e vendute a 1000 euro ai fessacchiotti di cui sopra. Tu dai la colpa di tutti i mali alla gente sbagliata. Ma, e lo sai senz'altro anche tu, se entri da Media World scopri che il 90/95% dei prodotti in vendita è prodotto in oriente. E tu vorresti far la guerra a loro con i dazi? Ci manderebbero a gambe all'aria alla velocità della luce.
Pensa solo alle decine di milioni di televisori, PC, Smartphone che oggi tutti o quasi posso permettersi, se fossero prodotti in Europa cosa costerebbero. Uno sproposito soprattutto in assenza di concorrenza estera.
I dazi danneggiano sopattutto i consumatori. Se volevamo mantenere il lavoro dovevamo evitare di portare le produzioni all'estero. Ci vorrebbe gente in grado di programmare nel lungo periodo (proprio come fanno i cinesi). Noi è tanto se programmiamo a sei mesi.
Ma che speranze vuoi avere in una Europa che ha apertamente dichiarato guerra alle auto imponendo norme assurde su tutto. Sono il nemico da abbattere, il male assoluto perchè mai dovrebbero lamentarsi della perdita di lavoratori in questo settore? Pretendevano forse la mitica "botte piena e moglie ubriaca"?
 
Altrettanto caro Provocantibus.....

Temo, anche tu, debba correggere la mira.

Questo lo raccontavo ancora begli anni fa.
Fu una pessima idea quella di coloro che erano partiti
per accaparrarsi la Cina....

Gia' dai tempi del celebre Bettino
( con l' euforia della Milano da bere: " fare soldi " facili )
partivano stormi di aerei con il " meglio di politici e affaristi nostrani " convinti
che 600.000.000 di fessacchiott erano la', pronti a sbavare per comprare le noste meraviglie....
Poi abbiamo scoperto che smontavano le motoseghe, i trattori e tutto quel che gli si portava,
per, prima copiarli e poi farli sempre meglio.....
Daltro canto con alle spalle 5.000 anni di storia
e una civilta' probabilmente unica al mondo che, non morta, ma solo dormiente nel loro DNA,
sarebbe stato logico aspettarsi che, ci sarebbe voluto poco a risvegliare.
E' infatti e' finita che da una idea stimolante e portatrice di civilta'

-----------------------------------------------------------il COMMERCIO--------------------------------------------------------------

l' ingordigia del solito uomo bianco ha portato a questo di oggi:
con l' allievo che ha superato il maestro.
Anche perche', i Cinesi
oltre che intelligenti e volenterosi, sono anche i piu' grandi e indefessi lavoratori al mondo.
Padroni e capi....Non solo la manovalanza

Che fare allora

??

Per me resta valido il discorso
( memento : " mors tua vita mea )
A-Dazi, se
1) non vendono piu' le famose MG, cosi' pero' non espatriano miliardi di Euri verso il Celeste Impero
2) vendono lo stesso....Entrano miliardi di dazi nelle casse dello Stato da parte di chi soldi li ha,
e compra lo stesso nonostante il 100% di Dazi. Li useremo per coloro che perderanno il lavoro.
Insomma, una nuova specie di redistribuzione dei redditi.
Ovviamente e' un idea di fondo che pero' affinata potrebbe essere d' ausilio al wellfare nostrano

----------------------------I ricchi che comprano pagando dazi del 100% aiuteranno i poveri----------------------------

B-Contigentamento: ha funzionato coi Jappi e le loro Civic 50 anni fa. Perche' non anche oggi ?

P.s.:
Se hai/avete qualcosa di meglio tiralo/tiratelo fuori presto
Perche' di questo passo, l' ignavia Europea ci portera' al " de profundis " sempre piu' in fretta
.
Se non altro, probabilmente non avro' il dispiacere di assistervi.

RELATIVAMENTE al tuo finale....
Semplicemente, i produttori nostrani delle diverse merceologie,
non dovevano essere cosi' ingordi. Dovevano accontentarsir come fece il vecchio Ford....
Mise i suoi dipendenti in condizione di comprare agevolmente le sue Ford T....
Da li', il succeso gli arrise, e in breve tempo,
L' inclusione della Cina,
una ventina di anni fa nel mondo WTO,
seppur ben sapendo di tutte le sue notissime " contraddizioni "
e' stata la ciliegina finale....
Sempre nella speranza di fare sempre piu'affari, ci siamo tagliati il ramo sotto il lato B
 
Ultima modifica:
Back
Alto