tema a mio avviso troppo ampio e complesso, io personalmente non ho un idea univoca sul fatto che sarebbero un bene od un male.Se andasse a 60 coi dazi che proponevo per venirne fuori rispetto
il dumping scatenato ai nostri danni....
E di cui non si vede la fine....
Anzi, siamo solo all' inizio se non facciamo niente
POST 47, 67, 71
bisogna fare dei distinguo perchè i produttori che arrivano sono molteplici.Mia curiosità: i pezzi di ricambio per queste auto cinesi eventualmente si possono reperire in tempi celeri esattamente come i pezzi di una Fiat o auto più conosciute?
tema a mio avviso troppo ampio e complesso, io personalmente non ho un idea univoca sul fatto che sarebbero un bene od un male.
Da un lato ricordo che da noi le misure protezionistiche vantaggio della Fiat non le hanno evitato la fine che conosciamo.
Dall'altro come diceva Algepa, oggi le cinesi sono una proposta concreta per chi non può o non vuole spendere cifre folli per un auto. Vanno inoltre a calmierare le pretese dei produttori storici per i quali i prezzi erano schizzati negli ultimi anni.
Se oggi vediamo un ritracciamento dei prezzi è anche grazie a questa concorrenza
perchè Vw non ci ha messo del suo col Diesel Gate?Beh....
La FIAT ci ha messo del suo....
il punto ari è che molte di queste non sono affatto senza infamia e senza lode, ma sono imho anche meglio delle occidentali pari segmento.Lo so anche io....
infatti l' ho gia scritto....
Auto cosi' cola'....Niente infamie, niente lodi....Ma con un prezzo che supera ogni dubbio d' acquisto, per chi ha dei budget limitati
provare a reagire è sempre meritevole, tuttavia temo che chiudere la stalla ora sia troppo tardi.Come d' altro canto,
un conto,
che ci invadano e' darlo per scontato,
un conto,
accettarlo senza reagire.
E' come dire
" Se piove molto, il fiume esonda "
e
"Piove, e piovera' sempre, basta disastri. Da domani vasche di laminazione, pulizia dei ponti, argini piu' alti "
Poi....
Io non voglio, come sempre, convincere nessuno....
Questa e' la mia soluzione,
trovatene voi una soluzione migliore.
Ma fate qualcosa.
A costo di sbagliare
Non sono aggiornato ma dipende anche da quanto cambiano modelli con rapidità. La mg zs classic ad esempio è lo stesso modello dal 2017 aggiornato dal 2021 ma più o meno lo stesso fino ad oggi. Le auto del gruppo dr pur vendendone tante mi sembra che siano più problematiche perché cambiano componenti e aggiornano spessissimo i modelli e ci sono problemi coi codici ricambi. L'esatto opposto di una panda che dal 2012 al 2025 ha tutta la parte di carrozzeria intercambiabileMia curiosità: i pezzi di ricambio per queste auto cinesi eventualmente si possono reperire in tempi celeri esattamente come i pezzi di una Fiat o auto più conosciute?
Caro Ari dovresti ringraziare gli ingordissimi fabbricanti europei che tuttti si sono precipitati in Cina a costruire le loro lussuose vetture esportando contemporaneamente tecnologia a costo zero per gli occhi a mandorla.VW ha anche cacciato 33 mld
( la FIAT se non sbaglio sono decenni che incassa e riga ).
Se sono meglio non ne sarei cosi sicuro, da quel che sento e leggo....
Hanno / danno tanto di piu', quello si'. Ed e' quello che smuove alla svolta in quanto tutti gli optionals sono supportati nel prezzaccio finale.
Non e' mai troppo tardi....
( Non fare nulla, e' un segno di debolezza; puo' portare solo il peggio del peggio )
Poi arrivera' il bello, perche' non e' mica finita: quando avranno eliminato le nostre fabbriche....
...I prezzi delle MG, fioriranno, anzi saranno una nuvola di fiori, come i ciliegi a primavera in quel di Vignola
arizona77 - 5 giorni fa
momonedusa - 13 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 3 mesi fa