<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Vendite auto cinesi in Italia | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Vendite auto cinesi in Italia

Tutti a decantare la transizione galoppante in Cina, dimenticando che l'hanno dovuta fare per forza per ridurre i livelli tossici di inquinamento delle città che ammalavano troppi lavoratori e quindi avrebbero inciso sulle spese sanitarie e la produttività

In realtà la storia, dal mio punto di vista, è un tantinello differente.....preso paroparo da un bell'articolo dulla storia di Piech se non erro e del gigante di Wolskburg nella sua rincorsa alla leadership mondiale di costruttore....

Dunque per non essere noioso prolisso e altro.....parto dal 2000 nel 2000 si cominciarono a vendere massicciamente auto del gruppo Vag in Cina. Senza questa Vag non avrebbe mai e poi mai potuto dare el'assalto e superare il gigante nipponico. Le auto in Cina erano inferiori e le Vag e quelle del gruppo erano uno status symbol o meglio divennero uno status symbol....sino quando...sino quando problemucci a un cambietto non fecero sì che il nibelungo non dovette venire a patti col dragone per salvare capra e cavoli...e lì inizia il travaso forte di competenze perchè è lì che ora si produce.....

Di contrappunto proprio in virtù di una leadership storica in cina si sviluppa la mobilità elettrica....partendo da...da quello che lì si è sempre fatto ossia le pile e i motori e.....i veicoli elettrici, da trasporto, da diporto, da svago (quelli dei campi da Golf tanto per intenderci....) quindi chi può e vuole auto VAg o a salire e chi non può.....può il robino elettrico....e siamo a una dozzina di anni fa....il tutto evolve, le loro auto fìcrescono in tutto, qualità, tecnologia affidabilità....e.....

Chi sa quale è oggi l'auto più venduta in Cina ossia di quale tipologia? LA superibrida perchè godde delle agevolazioni delle elettriche e ha il plus dell'autonomia estesa, pur essendo l'infrastruttura di ricarica cinese la migliore al mondo, altro che la sparuta colonnina dietro al campo rom nostrana che o è vandalizzata o dopo le diciotto......
 
È evidente che giocano seguendo regole completamente diverse dalle nostre.
e' un intero sistema manifatturiero, quello cinese, che per somma di motivi ( stipendi, energia poco cara, trasporti quasi gratuiti ect) che puo' investire tutti i mercati mondiali con i propri prodotti in quasi tutti i settori.
le auto rivestono importanza nella misura in cui ancora qui da noi "qualcosina" si produceva.


Ma dai....
I dazi fanno male


Adesso a chi fa male a noi o a loro

??
permettimi.... e' vero che se metto i dazi e porto a 80000 il prezzo dell'auto cinese ne vendono di meno....
nulla pero' mi dice come succede in altri campi che i competitor "nostrani" diretti diminuiscano i listini .o li tengano...
per cui se l'auto "cinese" ha un prezzo prima di 40000 euro poi di 80000 la "tedesca" di turno andrà sui 120000......
il bello del mercato "libero" ( se esistesse) e sano ( se esistesse) e' proprio con l'importazione di calmierare i prezzi di un dato bene.
nel mercato auto poi i listini non sono mai scesi....ci sono sconti, incentivi, intrallazzi vari su iva..... ma il prezzo "iniziale" sale sempre....

tenendo conto che poi nel nostro paese non si produce oramai quasi nulla.... imporre dazi come negli us vorrebbe dire aumento vertiginoso anche del poco prodotto e venduto in loco....
 
e' un intero sistema manifatturiero, quello cinese, che per somma di motivi ( stipendi, energia poco cara, trasporti quasi gratuiti ect) che puo' investire tutti i mercati mondiali con i propri prodotti in quasi tutti i settori.
le auto rivestono importanza nella misura in cui ancora qui da noi "qualcosina" si produceva.



permettimi.... e' vero che se metto i dazi e porto a 80000 il prezzo dell'auto cinese ne vendono di meno....
nulla pero' mi dice come succede in altri campi che i competitor "nostrani" diretti diminuiscano i listini .o li tengano...
per cui se l'auto "cinese" ha un prezzo prima di 40000 euro poi di 80000 la "tedesca" di turno andrà sui 120000......
il bello del mercato "libero" ( se esistesse) e sano ( se esistesse) e' proprio con l'importazione di calmierare i prezzi di un dato bene.
nel mercato auto poi i listini non sono mai scesi....ci sono sconti, incentivi, intrallazzi vari su iva..... ma il prezzo "iniziale" sale sempre....

tenendo conto che poi nel nostro paese non si produce oramai quasi nulla.... imporre dazi come negli us vorrebbe dire aumento vertiginoso anche del poco prodotto e venduto in loco....


Beh....
Dopo aver corso seriamente di finire a gambe all' aria....
Vabbeh che,
dagli umani mi aspetto di tutto....
Ma cosi' patacca da riprovarci, non credo proprio

:emoji_wink: :emoji_wink:
 

prova statica di Quattroruote della nuovissima Jaecoo 5.
imho non c'è nulla di più interessante sul mercato a meno di 30k euro
 
L' Italia e' questa....

Gia'

Ci vantavamo di aver avuto la quota piu' alta di tutti

------------------------------DUECENTOMILIARDI PER IL RILANCIO....PER FARE UN PAESE NUOVO---------------------------------

Cresceremo ( MEF )
del 0,7% nel 2026
e ben
del 0,8 nel 2027

Con 200.000.000.000

:emoji_clap::emoji_clap::emoji_clap::emoji_clap::emoji_clap:
E' necessario rigirare il coltello nella piaga ricordando come sono stati sperper....ops, impiegati quei 200 miliardi?
 

prova statica di Quattroruote della nuovissima Jaecoo 5.
imho non c'è nulla di più interessante sul mercato a meno di 30k euro
Jaecoo e Omoda ne incontro ogni giorno, e non sono sempre le stesse due.... A proposito, stanno arrivando anche le SW, e pure superibride per la felicità di GuidoP....

BYD-Seal-6-DM-i-Touring_02.jpg
 
Questi marchi io li vedo anche molto dinamici sul marketing, nel senso che ad esempio nei centri commerciali sono spariti gli stand dei classici marchi e sono stati sostituti dai marchi cinesi, non avendo più molto tempo come prima per girare per concessionari proprio queste presenza nei cc mi permettono di conoscere dal vivo più i modelli di Omoda, Jaecoo o Mg rispetto a tanti modelli nostrani più bladonati
 
E' necessario rigirare il coltello nella piaga ricordando come sono stati sperper....ops, impiegati quei 200 miliardi?


Si'....
Perche' ne hanno impiegati circa 80.....
Ma la scadenza si avvicina ( Marzo 2026 )
e soprattutto
" Repetita Juventus "
Previsioni
2026 PIL +0,7
2027 PIL + 0,8

Una miseria.....
....Con una spesa del genere
 
Back
Alto