<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Vendite auto cinesi in Italia | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Vendite auto cinesi in Italia

Difatti mi diceva che guardava la EMC4 al posto della Pandina, perchè alla fine, con gli sconti ,costa meno, è poco più grande e più accessoriata.

Riporto parole sue...
 
ma sono cose successi per tanti altri prodotti, sulle fasce basse non riesce ad essere competitivo con la Cina, e se provi a fare la guerra commerciale è sul serio l'unico motivo per cui la Cina ti porta ad una guerra vera, del resto dei problemi del mondo alla Cina non gli frega nulla , lo abbiamo visto in questi 3 anni, si fanno i cavoli loro , ma non toccargli il commercio.
Infatti è questo che dicevo....oramai in fascia bassa e media il mercato è loro....allora è il caso che con soldi europei promuoviamo delle kei car elettriche europee tra l'altro semplificate lato sicurezza? Han senso?

Un pò come se la bionda decidesse che ci deve essere un telefono europeo, 300 euro pila europea, software europeo, sovvenzioni europee e......3g......ha senso?
 
Infatti è questo che dicevo....oramai in fascia bassa e media il mercato è loro....allora è il caso che con soldi europei promuoviamo delle kei car elettriche europee tra l'altro semplificate lato sicurezza? Han senso?

Un pò come se la bionda decidesse che ci deve essere un telefono europeo, 300 euro pila europea, software europeo, sovvenzioni europee e......3g......ha senso?

quello ce lo devono dire le case UE, se con accordi , sinergie ed aiuti riescono a fare vetture competitive o vicine a quelle Cinesi conviene, altrimenti no.
 
Emc 4 costa 18.000 euro mica 40.000 , va a prendere una fascia di reddito che ora per vetture continentali non trova più niente, a questi come lo spieghi che non avrà più vetture cinesi economiche e che si dovrà comprare la stessa auto UE però a 25.000 euro ? Glielo spighi con la geopolitica ?
Se poi ci limitiamo a quelli che spendono 40.000 o anche più per vetture, ma si mettiamogli i dazi a vetture di pari categoria, tanto questi faranno un piccolo sacrificio e si compreranno la vetture non cinese da 60.000 e gli cambia poco


Non ho mica capito....
Vale lo stesso se prendi un' auto cinese da 10.000....
E col dazio la raddoppi portandola a 20.000 e cosi rimetti in gioco una Europea da 15.000
P.s.
Ho messo 40.000 perche' mi pare di ricordare che si parlasse di SUV e non di MG
 
Ultima modifica:
Eh, Ari, hai anche ragione... ma il discorso non è aumentare i prezzi delle loro automobili, ma abbassare quello delle nostre.
All'X1 si possono limare tranquilli un 10k, che in BMW brindano a Spaten lo stesso...
:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:


Certo che ho ragione....
Ma prima che ci innondino e facciano morire le nostre imprese Europee.

--------------------------------------Peugeot SUV da 40.000 li ha------------------------------------------

E' l' unico sistema per fermarli....*
Perche poi fatte fuori STLA & C. i loro prezzi salgono, matematico

*
-------------------------------------A MENO CHE VEDI MIO POST 64--------------------------------------

Che vedo hai pero' ripreso

:emoji_wink: :emoji_wink:
 
Ultima modifica:
Non ho mica capito....
Vale lo stesso se prendi un' auto cinese da 10.000....
E col dazio la raddoppi portandola a 20.000 e cosi rimetti in gioco una Europea da 15.000
P.s.
Ho messo 40.000 perche' mi pare di ricordare che si parlasse di SUV

Mg fa Suv da 20.000 euro , che permettono alla famiglia italiana media di prendersi un auto utile in ogni contesto, ci metti il dazio e arriva a 30.000, cosi abbiamo allineato i prezzi a quelli UE (perchè UE a 20.000 euro non c'è niente) , ma alla fine chi ci guadagna?
 
Infatti è questo che dicevo....oramai in fascia bassa e media il mercato è loro....allora è il caso che con soldi europei promuoviamo delle kei car elettriche europee tra l'altro semplificate lato sicurezza? Han senso?

Un pò come se la bionda decidesse che ci deve essere un telefono europeo, 300 euro pila europea, software europeo, sovvenzioni europee e......3g......ha senso?


Ma soldi di cosa....

??

Basta con 'sti soldi Europei

!!

Che poi sono i nostri

Ma pensi/ate che i solsdi si seminino e vengno su con le patate....
Lo sapete quanti miliardi ci siamo gia' impegnati a spendere
in armi....
....E
in gas Americano che costa 3 volte
 
Mg fa Suv da 20.000 euro , che permettono alla famiglia italiana media di prendersi un auto utile in ogni contesto, ci metti il dazio e arriva a 30.000, cosi abbiamo allineato i prezzi a quelli UE (perchè UE a 20.000 euro non c'è niente) , ma alla fine chi ci guadagna?

L' impresa ITALIANA che, senza concorrenza, qualche pezzo a 30.000 lo vende
e da' lavoro ad un Italiano.
Diversamente ai 20000 cui si propone oggi una MG....Non ne vende uno e chiude
 
L' impresa ITALIANA che, senza concorrenza, qualche pezzo a 30.000 lo vende
e da' lavoro ad un Italiano.
Diversamente ai 20000 cui si propone oggi una MG....Non ne vende uno e chiude

Penso chiuderebbe anche a 30.000 se poi ne vende pochi perchè le persone non ci arrivano coi soldi...

E' un cane che si morde al coda.
 
Penso chiuderebbe anche a 30.000 se poi ne vende pochi perchè le persone non ci arrivano coi soldi...

E' un cane che si morde al coda.

Insomma stiamo a guardare....

-----------------------------E gli Euri su cui Guido conta tanto escono dal paese/ Europa---------------------------------

Del resto....Se vendiamo una marea
di 3008
e
di 2008....
Venderemo quelle....
Magari faremo la 1008
E intanto miliardi di valuta Italiana/ Europea non vanno all' Estero....

" A la Gher com a la Gher "
 
L' impresa ITALIANA che, senza concorrenza, qualche pezzo a 30.000 lo vende
e da' lavoro ad un Italiano.
Diversamente ai 20000 cui si propone oggi una MG....Non ne vende uno e chiude

allora mettiamoci d'accordo in UE e permettiamo aiuti di stato anche noi, cosa cambia? se devo spendere migliaia di euro in più per una vettura che non sia cinese per finanziare l'industria continentale allora rendiamola statale, che cambia? Altrimenti vogliamo fare i liberali ma a convenienza
 
Semplifcando molto: la Cina è come una grossa azienda con una propria "mission" e una "vision", e tutto concorre a quello, quando il partito ha misurato l'inefficenza dell'economia pianificata ha spianato la strada a quella di mercato, e aprendo le porte del WTO abbiamo messo le basi per il travaso di know-how enorme che c'è stato ... siamo la rana nella pentola e l'acqua inizia a scottare. Se tu vuoi fare l'imprenditore lo puoi fare e se fai crescere l'economia verrai anche lusingato, almeno finché non ti trovi ortogonale con la "mission" o la "vision" del partito, fateci caso, ogni tanto un brillante imprenditore magari sbuffa un po contro i lpartito, poi sparisce e torna (se torna) dopo un po perfettamente riallineato. Tutti a decantare la transizione galoppante in Cina, dimenticando che l'hanno dovuta fare per forza per ridurre i livelli tossici di inquinamento delle città che ammalavano troppi lavoratori e quindi avrebbero inciso sulle spese sanitarie e la produttività ... mica gli frega che stiano bene, hanno bisogno che stiano bene, infatti costruiscono allegramente centrali a carbone a gogo dove l'impatto non è problematico. Piano piano hanno meso le mani sulle infrastrutture strategiche dei paesi più deboli ... una volta che controlli quelle hai per le pa..e i governi di quelle nazioni e quindi le condizioni a tuo vantaggio, prima gentilmente e se non lo capiscono sempre meno gentilmente. Ora vedendo l'invasione delle auto cinesi è solo una tessera di un puzzle, per inciso a me non piace per nulla, nemmeno se alle tasche sembra molto "conveniente", per questo non riesco a prendere in considerazione l'idea di acquistare un auto fabbricata da una casa cinese, passi lo smartphone made in China, il laptop è made in China ... sempre più su come impatto dei prodotti. Negli USA stanno molto rozzamente (ovvero molto americanamente) cercando di reagire, da noi vien solo da piangere. Ah per inciso se vuoi essere competitivo nella manifattura ci vogliono basi "solide" tipo tanta energia a basso costo, acciaio, terre rare etc etc, se sei un emerito pirla come l'italia fai di tutto per avere energia costosissima, mandare a viole la produzione di base, ergo preparatevi le natiche ci venderanno vaselina a prezzi ridicoli
 
allora mettiamoci d'accordo in UE e permettiamo aiuti di stato anche noi, cosa cambia? se devo spendere migliaia di euro in più per una vettura che non sia cinese per finanziare l'industria continentale allora rendiamola statale, che cambia? Altrimenti vogliamo fare i liberali ma a convenienza

Lo abbiamo gia' anche fatto....
Vedi i miliardi di PNRR
e parzialmente la Francese lo e' gia' da un pezzo
COMUNQUE
Piuttosto che spenderli in armi extra UE
 
Lo abbiamo gia' anche fatto....
Vedi i miliardi di PNRR
e parzialmente la Francese lo e' gia' da un pezzo
COMUNQUE
Piuttosto che spenderli in armi extra UE
il PNRR mi ha sempre lasciato perplesso: indipendentemente da chi governa, come si può credere che una pubblica amministrazione da sempre incapace di spendere (decentemente, ma anche di spendere e basta) quello che già metteva a disposizione l'EU improvvisamente diventa efficente e gestisce a raffica 200 e passa miliardi di euro in progetti "utili per la crescita". Qualche euro sicuramente è stato speso in modo utile, ma credo che la lista dei progetti finanziati farebbe inca...re tanti, occasione sprecata si dirà, ma era inevitabile che venisse sprecata! Cercate la "funivia delle mele" in trentino tanto per dirne una ... sanità? Scuola? Infrastruture? Si ride per non piangere! La ditta per cui lavoro cresce e tutto sommato prospera perché investe tanto in ricerca, finanazia phd, favorisce pubblicazioni peer reviewed ... e così facendo da stipendi mediamente più alti a pari inquadramento, nonsotante il fisco idiota che ci ritroviamo ... ma a me pare sempre più una eccezione, va di moda il piagnisteo, stile chiagni e fotti, na tristezza!
 
il PNRR mi ha sempre lasciato perplesso: indipendentemente da chi governa, come si può credere che una pubblica amministrazione da sempre incapace di spendere (decentemente, ma anche di spendere e basta) quello che già metteva a disposizione l'EU improvvisamente diventa efficente e gestisce a raffica 200 e passa miliardi di euro in progetti "utili per la crescita". Qualche euro sicuramente è stato speso in modo utile, ma credo che la lista dei progetti finanziati farebbe inca...re tanti, occasione sprecata si dirà, ma era inevitabile che venisse sprecata! Cercate la "funivia delle mele" in trentino tanto per dirne una ... sanità? Scuola? Infrastruture? Si ride per non piangere! La ditta per cui lavoro cresce e tutto sommato prospera perché investe tanto in ricerca, finanazia phd, favorisce pubblicazioni peer reviewed ... e così facendo da stipendi mediamente più alti a pari inquadramento, nonsotante il fisco idiota che ci ritroviamo ... ma a me pare sempre più una eccezione, va di moda il piagnisteo, stile chiagni e fotti, na tristezza!


L' Italia e' questa....

Gia'

Ci vantavamo di aver avuto la quota piu' alta di tutti

------------------------------DUECENTOMILIARDI PER IL RILANCIO....PER FARE UN PAESE NUOVO---------------------------------

Cresceremo ( MEF )
del 0,7% nel 2026
e ben
del 0,8 nel 2027

Con 200.000.000.000

:emoji_clap::emoji_clap::emoji_clap::emoji_clap::emoji_clap:
 
Ultima modifica:
Back
Alto