<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Vendite auto cinesi in Italia | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Vendite auto cinesi in Italia

Finché le europee avranno la reputazione storica forse, ma va sempre peggio da quel punto di vista. Io sono salito sulla byd seal plug in di un amico tassista e sono rimasto stupito, non dai paddoni ma dalla qualità percepita davvero alta, ovattatissima, morbidissima sullo sconnesso di milano, il motore benzina appena percepibile il suono. Se queste sono le cinesi da 40k sovrapprezzate per l europa chissà cosa ti compri in cina con 100k equivalenti
Il problema di quelle auto è che i materiali contangono all’ interno sostanze che attirano insetti come moscerini e soprattutto zanzare. Su rete 4 c è stato un servizio sulle auto di provenienza cinese e molte persone consigliavano una disinfezione dell’ abitacolo dopo alcune settimane di utilizzo.
 
non ne sono convinto..al pari di chi aveva denaro contante in casa....

forse a livello aziendale....di "rappresentanza".....

ma un auto "propria" di quel livello.....

in giro per ...... le "lande" cinesi.....

equivale ad avere la "finanza" dentro casa.....

lieto di sbagliarmi....


Di lande Cinesi....
Onestamente conosco poco.....

Da mie conoscenze le auto piu' belle/costose
( non Ferrari o Lambo, ma triadesche classiche )
le ho sempre viste in mano a industrialotti, commercianti, grossi artigiani....
Qualche raro avvocato
 
Il problema di quelle auto è che i materiali contangono all’ interno sostanze che attirano insetti come moscerini e soprattutto zanzare. Su rete 4 c è stato un servizio sulle auto di provenienza cinese e molte persone consigliavano una disinfezione dell’ abitacolo dopo alcune settimane di utilizzo.

mai sentina una cosa del genere. A qualcuno risulta? Ci sono articoli che ne parlano?
Di Rete4 mi fido come del gatto e la volpe.
 
Il problema di quelle auto è che i materiali contangono all’ interno sostanze che attirano insetti come moscerini e soprattutto zanzare. Su rete 4 c è stato un servizio sulle auto di provenienza cinese e molte persone consigliavano una disinfezione dell’ abitacolo dopo alcune settimane di utilizzo.
Questa non la sapevo
 
Di lande Cinesi....
Onestamente conosco poco.....

Da mie conoscenze le auto piu' belle/costose
( non Ferrari o Lambo, ma triadesche classiche )
le ho sempre viste in mano a industrialotti, commercianti, grossi artigiani....
Qualche raro avvocato
ma da quel che arrriva da noi di info , scritte e video c'e' la paura dei "ricchi", che altro non sono di meri funzionari di partito "privatizzati", di risaltare....troppo...

i vari you tuber "cinesi" fan risaltare la loro terra come il bengodi dei costruttori , dei saloni di auto decisamente "sopra" la norma ma poi nei loro video per strada al massimo queste auto favolose sono parcheggiate...

i vari you tuber "non cinesi" presenti in cina che lodavano la capacità cinese di produzione auto stanno ritornando qua....
 
Puo' essere, ma....
Mentre crollare, anche con un grande storico, si fa presto
( vedi Jaguar e Alfa )
Ce ne vuole, e tanto, a salire....
Mah io qui non concordo del tutto.....

L'esempio lampante è nella storia stessa delle nostre industrie nazionali ed europee.....alti e bassi, scivoloni e resurrezioni.....sino alla prossima scivolata che se avviene in un periodo un pò....meh.....ciaone.....ma per "fallire" almeno un pò....bisogna "impegnarsi"

Gli storici arguti e cultori del marchio di una certa casa storica nostrana, che ebbe le sue peripezzie indicano in un'auto la "fine" di un marchio...a torto o a ragione, marchio che con caparbietà ed umiltà fu poi "salvato" dalle secche in cui si trovava da un certo Ghidella negli anni ottanta.....

Ma negli anni settanta il marchio era messo meglio di oggi, sia a livello di immagine che a livello di gamma intesa come numero di modelli calcolando anche l'utilitarissima chic dai grossi numeri, poi replicata......

Riproporre oggi quel gramo nome su secondo me gramo ricarrozzo di secondo me futile modello......è dimostrazione di impegno....
 
boh, il mercato è strano.
A pelle direi così, ma oggi chi sa la fama di affidabilità dei marchi a parte noi appasionati?
E spesso i non appasionati, magari chiedono consiglio, ma poi fannno di testa loro perchgè vogliono quello che gli piace esteticamente. E io non mi sento di consigliare troppo quando si parla di certe cifre, bella responsabilità.


Poi boh, jaguar andava malissimo anni fa, il suo primo suv ha fatto sfracelli per l'auto che era, poi è tornata guù. Per inaffidabilità, io forse non ha più aggiornato abbastanza la gamma?
Il 1.2 che sappiamo in un modo o nell'altro sarà in calo, ma non è che non lo compra più nessuno....
Il problema forse è che vendendo soprattutto suv, su auto pesanti appare sottodimensionato anche ai profani, essendo anche 3 cilindri.

Poi forse peer risalire dopo brutta fama ci va modello un po' di rottura.

Ma pensandoci se avessi le risposte avrebbero preso me al posto di Tavares o De Meo....
 
Se mi spieghi di quali resurrezioni si tratta
Se e' quella dall' acronimo di 4 lettere....
....Piu' che altro,
Mah io qui non concordo del tutto.....

L'esempio lampante è nella storia stessa delle nostre industrie nazionali ed europee.....alti e bassi, scivoloni e resurrezioni.....sino alla prossima scivolata che se avviene in un periodo un pò....meh.....ciaone.....ma per "fallire" almeno un pò....bisogna "impegnarsi"

Gli storici arguti e cultori del marchio di una certa casa storica nostrana, che ebbe le sue peripezzie indicano in un'auto la "fine" di un marchio...a torto o a ragione, marchio che con caparbietà ed umiltà fu poi "salvato" dalle secche in cui si trovava da un certo Ghidella negli anni ottanta.....

Ma negli anni settanta il marchio era messo meglio di oggi, sia a livello di immagine che a livello di gamma intesa come numero di modelli calcolando anche l'utilitarissima chic dai grossi numeri, poi replicata......

Riproporre oggi quel gramo nome su secondo me gramo ricarrozzo di secondo me futile modello......è dimostrazione di impegno....
Se mi spieghi di quale resurrezione parli;
nel caso si tratti di quella con l' acronimo di 4 lettere,
parlerei di

-----------------------------------------" declino costante "-------------------------------------------.

Per risorgere, bisogna prima morire.
 
ma da quel che arrriva da noi di info , scritte e video c'e' la paura dei "ricchi", che altro non sono di meri funzionari di partito "privatizzati", di risaltare....troppo...

i vari you tuber "cinesi" fan risaltare la loro terra come il bengodi dei costruttori , dei saloni di auto decisamente "sopra" la norma ma poi nei loro video per strada al massimo queste auto favolose sono parcheggiate...

i vari you tuber "non cinesi" presenti in cina che lodavano la capacità cinese di produzione auto stanno ritornando qua....


Possolo solo dirti
( secondo Forbes )
che

--------------------------------------Paesi con il piu' alto numero di miliardari------------------------------------------

1) USA
2) Cina + Hong Kong
3) India ( incredbile vero )
 
Ultima modifica:
Pare abbastanza assodato che l'industria dell'auto cinese sia finanziata a livello governativo. Pure la nostra, magari, ma mi sa che la cinese lo è di più. Non è facile sapere quanto pesi questo sul prezzo di vendita.

Tempo fa era stato postato un articolo secondo il quale la maggior parte dei cerchi cinesi non produce utili ma grazie alle sovvenzioni statali e provinciali vende le proprie auto a prezzi talmente bassi che diventa conveniente acquistarle nuove in Cina e poi rivenderle a un prezzo più alto nei paesi confinanti come usate.
È evidente che giocano seguendo regole completamente diverse dalle nostre.
 
Imho non farà tanta differenza se saranno 3 o 4 marchi a vendere tanto oppure ne arriveranno 10 ognuno di loro venderà poco,la quota totale di mercato che si ritaglieranno sarà comunque grossa e saranno cavoli amari per i produttori europei.
Probabilmente visto che il punto debole dei marchi cinesi per ora è il fatto che si devono ancora fare conoscere è possibile che i primi marchi che riusciranno a crearsi una buona reputazione si affermeranno mentre quelli che non ci riusciranno,basta anche solo un modello con difetti frequenti o un'assistenza non all'altezza,come sono arrivati se ne andranno.
 
I suv sono anche più facili da fare... son tutti uguali... mentre per le berline bisogna impegnarsi di più nel design per ammiccare.
Poi le persone sono questi che vogliono, i cinesi te li offrono, con finiture di alta gamma, al prezzo più basso... al posto di una Tonale PHEV (52.000 € la base), ti porti a casa una Jaecoo 7 (40.900 € la Exclusive top di gamma).
Ora.... anche io, al momento di cambiar vettura, tra le due sopra citate, lascerei da parte la Tonale per puntare sulla cinese.... aldilà che non capisco un così elevato divario... o meglio... se sono i cinesi che sbragano, anche se non sembra perchè le vendono a diverse migliaia di euro più care che da loro, o se i "nostrani" ci marciano pensando che siamo allocchi.

E' innegabile che i cinesi arriveranno a quote importanti di mercato, devono solamente farsi un minimo di nome sull'assistenza, perchè qualità e affidabilità già ci sono per diversi marchi, non per tutti ovviamente, ma quello che frena molti, oggi, è solo sapere se poi c'è assistenza post vendita e reperibiltà nei ricambi.
Una volta che garantiranno questo, e la gente lo toccherà con mano, sarà la botta finale ai marchi tradizionali.
Oggi il logo, in automotive, non conta più come 30 anni fa... contano i servizi e il prezzo.
concordo purtroppo con la chiosa finale, nel senso che la vedo molto dura per le nostre produzioni continentali. Il delta prezzo è oggettivamente eclatante.. oltre all'esempio sopra della Jaecoo 7, possiamo prendere anche Mg HS che parte da 27.500 euro per un suv di segmento C molto ben rifinito (vedere comparativa di 4R).

A mio avviso è dumping eclatante tanto è vero che le case cinesi pare siano molto sotto pressione sull'aspetto finanziario
 
Se mi spieghi di quali resurrezioni si tratta
Se e' quella dall' acronimo di 4 lettere....
....Piu' che altro,

Se mi spieghi di quale resurrezione parli;
nel caso si tratti di quella con l' acronimo di 4 lettere,
parlerei di

-----------------------------------------" declino costante "-------------------------------------------.

Per risorgere, bisogna prima morire.
La resurrezione di Mirafiori affidata ad un modello....(che per fortuna non è la Gamma senno....)
 
Back
Alto