<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Vendite auto cinesi in Italia | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Vendite auto cinesi in Italia

Finché le europee avranno la reputazione storica forse, ma va sempre peggio da quel punto di vista. Io sono salito sulla byd seal plug in di un amico tassista e sono rimasto stupito, non dai paddoni ma dalla qualità percepita davvero alta, ovattatissima, morbidissima sullo sconnesso di milano, il motore benzina appena percepibile il suono. Se queste sono le cinesi da 40k sovrapprezzate per l europa chissà cosa ti compri in cina con 100k equivalenti
Il problema di quelle auto è che i materiali contangono all’ interno sostanze che attirano insetti come moscerini e soprattutto zanzare. Su rete 4 c è stato un servizio sulle auto di provenienza cinese e molte persone consigliavano una disinfezione dell’ abitacolo dopo alcune settimane di utilizzo.
 
non ne sono convinto..al pari di chi aveva denaro contante in casa....

forse a livello aziendale....di "rappresentanza".....

ma un auto "propria" di quel livello.....

in giro per ...... le "lande" cinesi.....

equivale ad avere la "finanza" dentro casa.....

lieto di sbagliarmi....


Di lande Cinesi....
Onestamente conosco poco.....

Da mie conoscenze le auto piu' belle/costose
( non Ferrari o Lambo, ma triadesche classiche )
le ho sempre viste in mano a industrialotti, commercianti, grossi artigiani....
Qualche raro avvocato
 
Il problema di quelle auto è che i materiali contangono all’ interno sostanze che attirano insetti come moscerini e soprattutto zanzare. Su rete 4 c è stato un servizio sulle auto di provenienza cinese e molte persone consigliavano una disinfezione dell’ abitacolo dopo alcune settimane di utilizzo.

mai sentina una cosa del genere. A qualcuno risulta? Ci sono articoli che ne parlano?
Di Rete4 mi fido come del gatto e la volpe.
 
Il problema di quelle auto è che i materiali contangono all’ interno sostanze che attirano insetti come moscerini e soprattutto zanzare. Su rete 4 c è stato un servizio sulle auto di provenienza cinese e molte persone consigliavano una disinfezione dell’ abitacolo dopo alcune settimane di utilizzo.
Questa non la sapevo
 
Di lande Cinesi....
Onestamente conosco poco.....

Da mie conoscenze le auto piu' belle/costose
( non Ferrari o Lambo, ma triadesche classiche )
le ho sempre viste in mano a industrialotti, commercianti, grossi artigiani....
Qualche raro avvocato
ma da quel che arrriva da noi di info , scritte e video c'e' la paura dei "ricchi", che altro non sono di meri funzionari di partito "privatizzati", di risaltare....troppo...

i vari you tuber "cinesi" fan risaltare la loro terra come il bengodi dei costruttori , dei saloni di auto decisamente "sopra" la norma ma poi nei loro video per strada al massimo queste auto favolose sono parcheggiate...

i vari you tuber "non cinesi" presenti in cina che lodavano la capacità cinese di produzione auto stanno ritornando qua....
 
Puo' essere, ma....
Mentre crollare, anche con un grande storico, si fa presto
( vedi Jaguar e Alfa )
Ce ne vuole, e tanto, a salire....
Mah io qui non concordo del tutto.....

L'esempio lampante è nella storia stessa delle nostre industrie nazionali ed europee.....alti e bassi, scivoloni e resurrezioni.....sino alla prossima scivolata che se avviene in un periodo un pò....meh.....ciaone.....ma per "fallire" almeno un pò....bisogna "impegnarsi"

Gli storici arguti e cultori del marchio di una certa casa storica nostrana, che ebbe le sue peripezzie indicano in un'auto la "fine" di un marchio...a torto o a ragione, marchio che con caparbietà ed umiltà fu poi "salvato" dalle secche in cui si trovava da un certo Ghidella negli anni ottanta.....

Ma negli anni settanta il marchio era messo meglio di oggi, sia a livello di immagine che a livello di gamma intesa come numero di modelli calcolando anche l'utilitarissima chic dai grossi numeri, poi replicata......

Riproporre oggi quel gramo nome su secondo me gramo ricarrozzo di secondo me futile modello......è dimostrazione di impegno....
 
boh, il mercato è strano.
A pelle direi così, ma oggi chi sa la fama di affidabilità dei marchi a parte noi appasionati?
E spesso i non appasionati, magari chiedono consiglio, ma poi fannno di testa loro perchgè vogliono quello che gli piace esteticamente. E io non mi sento di consigliare troppo quando si parla di certe cifre, bella responsabilità.


Poi boh, jaguar andava malissimo anni fa, il suo primo suv ha fatto sfracelli per l'auto che era, poi è tornata guù. Per inaffidabilità, io forse non ha più aggiornato abbastanza la gamma?
Il 1.2 che sappiamo in un modo o nell'altro sarà in calo, ma non è che non lo compra più nessuno....
Il problema forse è che vendendo soprattutto suv, su auto pesanti appare sottodimensionato anche ai profani, essendo anche 3 cilindri.

Poi forse peer risalire dopo brutta fama ci va modello un po' di rottura.

Ma pensandoci se avessi le risposte avrebbero preso me al posto di Tavares o De Meo....
 
Back
Alto