156jtd105 ha scritto:
Ciao U2511,
ti rispondo subito.
Il mio 90% non è una numero casuale ma basato su dati e logica.
Come arrivare al 90%
1) lo dicono gli italiani che preferiscono auto Sicure Affidabili economica. In fondo alla classifica delle preferenze si trovano Tecnologia, potenza, velocità. Gli uomini stessi non danno tanto peso a queste ultime tre voci. Le donne figuriamoci.
http://www.aci.it/fileadmin/documenti/studi_e_ricerche/monografie_ricerche/RAPPORTI_ACI_CENSIS/Aci_Censis_2008.pdf
Esilarante davvero, non la tabella Aci, ma la "logica" deduzione che vorresti trarne secondo cui il 45,3% che la vuole affidabile ritiene che solo la trazione anteriore sia tale, idem per il 37,7% che la vuole sicura etc etc ... :XD: 156, la tabella non è una scomposizione base 100, per cui non puoi fare né somme né percentili, semmai dovresti usare l'operatore logico intersezione ammesso che tu avessi gli elementi (che le tabelline Aci difatti non danno)
2) Persino BMW ( uno dei marchi sportivi per eccellenza) ha dovuto constatare che ben l ' 80% dei suoi clienti (serie1) non Sto arrivando! nemmeno se ci sia la Ta o l Tp sulla macchina che compra.
E' cosa ben nota che quella indagine fu una velina ed una colossale marchetta per preparare e far digerire la TA su quel marchio ... magari un giretto sui forum esteri aiuterebbe a capire :lol:
Se uno, ad occhi chiusi, non riesce a riconoscere la trazione di una 1er rispetto ad una A3 (o altra a tua scelta), beh, a mio modesto modo di vedere non ha nemmeno i requisiti psicofisici per ottenere una licenza di guida B illimitata. E non sto affatto scherzando, perché se non ci si accorge della differenza tar le due trazioni, significa che si hanno, purtroppo, non lievi handicap sulle capacità sensoriali ed in particolar modo all'apparato uditivo (perché, come procida e menech potranno confermare o meglio illustrare o anche, se lo ritengono, svergognarmi, mi pare che la percezione dell'equilibrio stia lì)
In ogni caso, senza tante inutili menate sui neopatenati che subiscono le follie di un legislatore ignorante (che ignora, che non conosce), preferirei una limitazione di potenza in funzione di detta "abilità".
Uno che, avendole beninteso provate entrambe, non sa riconoscere una TA da una TP, a mio modo di vedere, è bene che si limiti a guidare una piccola utilitarie depotenziata
Ripeto, non è questione di gare tra TA e TP, ma di sensibilità di guida:
chiunque abbia mai provato ad appena impostare una curva con una TA e con una TP sa che chi dice che sono indistinguibili o è in profonda malafede o ha un rapporto conflittuale con il veicolo
Poi non ci piove che ci siano delle TA gradevolissime e delle TP mal riuscite:
non sto dicendo, lo ripeto fino alla noia, che una sia più bella/migliore/sicura etc etc dell'altra, queste sono opinioni personali.
Dopo di che, leggo questo interessante commento di "Stillo" sul blog e, cadendomi le braccia, inizio davvero a pensare che troppe patenti siano state erogate con il distributore automatico
Egr. Direttore,
io sono un istruttore di scuola guida ed un modestissimo gentleman-driver. Il programma ministeriale per il superamento dell? esame di teoria non prevede ?quiz? dove si approfondisca la differenza tra vetture a trazione anteriore, posteriore od integrale, se non nella parte relativa al montaggio delle catene da neve. Amando il mio lavoro, di mia spontanea volontà mi cimento nella spiegazione tecnica e dinamica tra tali scelte costruttive, motivandole e trovando gli allievi basiti, quasi li stessi prendendo in giro. Quando chiedo ai ragazzi di fare un sondaggio a casa, per sapere se la vettura che guideranno è a trazione anteriore, posteriore ecc., quasi sempre la risposta è:? Mio papà ha detto che non sa, ma che comunque le macchine a trazione posteriore non le fanno più da un bel po?, (perchè consumavano troppo ed erano pericolose)?. Poi gli stessi genitori si cimentano in improbabili lezioni di guida durante il periodo del foglio rosa.
Forse quando saranno più adulti e vacinati, capiranno la differenza tra davanti e dietro?
I miei riguardi.
http://viamazzocchi.quattroruote.it/senza-categoria/se-la-classe-a-e-a-trazione-avanti/#comment-26427