<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> vendita benzina/diesel | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

vendita benzina/diesel

Knowledge ha scritto:
bellafobia ha scritto:
Knowledge ha scritto:
Merlin91 ha scritto:
pubblicato sul blog del direttore...

http://put.edidomus.it/auto/pdf/news/vendite-auto-a-benzina.pdf

interessante no?
Nonostante le vendite delle auto a gasolio siano sopra il 90% (99% in molti casi), non si capisce come mai il prezzo della benzina sia mediamente superiore di 10 centesimi rispetto a quello del gasolio.
veramente la differenza di prezzo è molto variabile...qui si va da un massimo di 9 cent a un minimo di 6
Ma costa pur sempre più del gasolio. Si vendono sempre meno auto a benzina, molti di quelli che ce l'hanno a benzina stanno trasformando a gas...ma la benzina rimane il carburante più caro...la legge del prezzo in base alla domanda qui non funziona.

Costa di più perchè in raffineria ha un costo maggiore "trasformare" il petrolio in benzina, le accise sono uguali per tutti i carburanti... Se non ricordo male la benzina fuori raffineria costa 0.42cent e il gasolio 0.21cent... Ora faccio una ricerca e vediamo se mi ricordo male :lol: :lol:
 
Allora mi correggo :lol: :lol: , la benzina appena esce dalla raffineria costa 75centesimi per litro, diventa 1.69 per accise e iva
 
seatleon85 ha scritto:
Allora mi correggo :lol: :lol: , la benzina appena esce dalla raffineria costa 75centesimi per litro, diventa 1.69 per accise e iva
Infatti. E' penalizzata sulle accise, con le accise uguali al gasolio costerebbe addirittura di meno...ma se non si vende più, a che serve un'accisa così alta?
 
Knowledge ha scritto:
seatleon85 ha scritto:
Allora mi correggo :lol: :lol: , la benzina appena esce dalla raffineria costa 75centesimi per litro, diventa 1.69 per accise e iva
Infatti. E' penalizzata sulle accise, con le accise uguali al gasolio costerebbe addirittura di meno...ma se non si vende più, a che serve un'accisa così alta?

Quindi costa industrialmente di piu' produrree il gasolio della benzina :?:
 
arizona77 ha scritto:
Knowledge ha scritto:
seatleon85 ha scritto:
Allora mi correggo :lol: :lol: , la benzina appena esce dalla raffineria costa 75centesimi per litro, diventa 1.69 per accise e iva
Infatti. E' penalizzata sulle accise, con le accise uguali al gasolio costerebbe addirittura di meno...ma se non si vende più, a che serve un'accisa così alta?

Quindi costa industrialmente di piu' produrree il gasolio della benzina :?:
Sì pensavo fosse il contrario, ma facendo delle ricerche su goofle avevo trovato un pdf con tutti i costi, la benzina costava meno del gasolio senza accise
 
Anch'io avrei detto che il gasolio, essendo il prodotto meno nobile, costasse di meno. Invece a livello di prezzo per 1000L senza accise costa di più.
Se andate sul sito del ministero dello sviluppo economico e guardate bene l'andamento dei prezzi per 1000L noterete che negli anni '90 il gasolio costava meno della benzina. Secondo me il costo di produzione del gasolio è più basso della benzina, ma il suo prezzo industriale è più alto per via del maggior consumo. La legge della domanda e offerta.
 
da quel che sapevo io....

una volta costava meno produrre il gasolio perchè era un ''sottoprodotto'' della raffinazione della benzina..che usciva in una certa % dalla distillazione della benza

con l'avvento del cr le vendite di gasolio si sono impennate e hanno dovuto cambiare i processi di distillazione variando la % di gasolio nel processo produttivo...con conseguente incremento di costi
 
skid32 ha scritto:
da quel che sapevo io....

una volta costava meno produrre il gasolio perchè era un ''sottoprodotto'' della raffinazione della benzina..che usciva in una certa % dalla distillazione della benza

con l'avvento del cr le vendite di gasolio si sono impennate e hanno dovuto cambiare i processi di distillazione variando la % di gasolio nel processo produttivo...con conseguente incremento di costi

Può essere un mix dei due fattori: domanda in aumento e processo diverso
 
Anche oggi costa meno produrre la benzina rispetto al gasolio....
In Italia e non solo, il gasolio dal distributore costa meno perché e' meno tassato (accise & company) della benzina...
In altri stati europei dove la tassazione e' identica per i due carburanti, il gasolio e' piu' caro della benzina....
 
Ma2 ha scritto:
In altri stati europei dove la tassazione e' identica per i due carburanti, il gasolio e' piu' caro della benzina....

Quali sono questi stati? Ti dico dove sono stato e sempre la benzina costa di più:
Germania, Austria, Spagna, Grecia, Croazia,Slovenia, Albania
 
flori2 ha scritto:
Ma2 ha scritto:
In altri stati europei dove la tassazione e' identica per i due carburanti, il gasolio e' piu' caro della benzina....

Quali sono questi stati? Ti dico dove sono stato e sempre la benzina costa di più:
Germania, Austria, Spagna, Grecia, Croazia,Slovenia, Albania

Svizzera, Regno unito e i paesi scandinavi (credo)...
 
Ma2 ha scritto:
flori2 ha scritto:
Ma2 ha scritto:
In altri stati europei dove la tassazione e' identica per i due carburanti, il gasolio e' piu' caro della benzina....

Quali sono questi stati? Ti dico dove sono stato e sempre la benzina costa di più:
Germania, Austria, Spagna, Grecia, Croazia,Slovenia, Albania

Svizzera, Regno unito e i paesi scandinavi (credo)...

In Regno Unito ora il diesel e' su 1.60 e la benzina su 1.52, ma da quando son qui (ben oltre 10 anni) e' sempre stato cosi
La settimana scorsa in Belgio ho fatto il pieno a 1.28 (diesel), e in Francia era su 1.40 (autostrada 1.48, fuori a 1.35-1.40)
 
Back
Alto