<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Vendita Alfa Romeo. | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Vendita Alfa Romeo.

SIMObmw||| ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
SIMObmw||| ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
Penso ( e da tanto lo scrivo anche ) che l'unica salvezza per Alfa Romeo (per restare in Europa ) potrebbe essere solo l'acquisizione da parte di Bmw, l'unica marca rimasta fedele alla sua origine.
Bmw realizza Motori e pianali ( ottimi ) da sola e a suo uso esclusivo, ed è la migliore ( a mio avviso ) auto Europea dalla 3 serie alla 7 serie.
escludo la 1 serie perchè è l'unica Bmw che non mi piace come linea, le altre sono opere d'arte viaggianti, c'è solo da togliersi veramente il cappello, poi le Xdrive mi piacciono ancora di più.
e vendono in tutto il mondo.
magari Alfa sotto Bmw, ma temo non avverrà mai.....peccato.
e anche 75Turbo sarebbe contento ( anche se non i aiuta a trovare i deflettori x la mia 75....) ;)
Sarei contento di vedere un'Alfa Italiana a competere con BMW,Il giorno in cui avverra' la vendita sara' per me un giorno tristissimo lo voglio da tanti anni ma pensare all'alfa non piu' italiana e qualcosa di veramente triste.....spero solo di poter un giorno comprare una Alfa che assomigli il piu' possibile ad una serie 3 magari con QA,purtroppo Fiat non ha voluto.BMW non ha bisogno di Alfa Romeo Audi si ;)

Quoto in tutto e per tutto

Da alfista costretto ad emigrare in Baviera

se non rifanno a Breve un'alfa Q4, sarò , quando la mia attuale Q4 tirerà le cuoia, anche io costretto a salire su una Bmw Xdrive

Guarda, da possessore anche di 330xd ti dico che BMW dovrebbe sempre e cmq essere TP ;)
lo sò, anche io ho 3 Alfa Doc a Tp ( Giulia 1.6, Gt Scalino 1.3 e 75 Asn2.0 Ts ) ma abito in un posto dove se nevica e ghiaccia non risalgo senza un 4x4 fino a che non si scioglie il ghiaccio ( strada privata ).
mi occorre x forza un 4x4 e considerando che la uso x tutti i santi gg mi serve Diesel, e non vedo alternative se non Bmw Xdrive.
 
pazzoalfa ha scritto:
SIMObmw||| ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
SIMObmw||| ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
Penso ( e da tanto lo scrivo anche ) che l'unica salvezza per Alfa Romeo (per restare in Europa ) potrebbe essere solo l'acquisizione da parte di Bmw, l'unica marca rimasta fedele alla sua origine.
Bmw realizza Motori e pianali ( ottimi ) da sola e a suo uso esclusivo, ed è la migliore ( a mio avviso ) auto Europea dalla 3 serie alla 7 serie.
escludo la 1 serie perchè è l'unica Bmw che non mi piace come linea, le altre sono opere d'arte viaggianti, c'è solo da togliersi veramente il cappello, poi le Xdrive mi piacciono ancora di più.
e vendono in tutto il mondo.
magari Alfa sotto Bmw, ma temo non avverrà mai.....peccato.
e anche 75Turbo sarebbe contento ( anche se non i aiuta a trovare i deflettori x la mia 75....) ;)
Sarei contento di vedere un'Alfa Italiana a competere con BMW,Il giorno in cui avverra' la vendita sara' per me un giorno tristissimo lo voglio da tanti anni ma pensare all'alfa non piu' italiana e qualcosa di veramente triste.....spero solo di poter un giorno comprare una Alfa che assomigli il piu' possibile ad una serie 3 magari con QA,purtroppo Fiat non ha voluto.BMW non ha bisogno di Alfa Romeo Audi si ;)

Quoto in tutto e per tutto

Da alfista costretto ad emigrare in Baviera

se non rifanno a Breve un'alfa Q4, sarò , quando la mia attuale Q4 tirerà le cuoia, anche io costretto a salire su una Bmw Xdrive

Guarda, da possessore anche di 330xd ti dico che BMW dovrebbe sempre e cmq essere TP ;)
lo sò, anche io ho 3 Alfa Doc a Tp ( Giulia 1.6, Gt Scalino 1.3 e 75 Asn2.0 Ts ) ma abito in un posto dove se nevica e ghiaccia non risalgo senza un 4x4 fino a che non si scioglie il ghiaccio ( strada privata ).
mi occorre x forza un 4x4 e considerando che la uso x tutti i santi gg mi serve Diesel, e non vedo alternative se non Bmw Xdrive.

Beh anche a me fa molta rabbia la mancanza di alternative italiane e soprattutto Alfa, ma non è proprio male come alternativa una Xdrive ;)
Io invece il mio prossimo acquisto lo vorrò a TP, ed anche in questo caso l'alternativa è una sola ;)

PS
Complimenti per la scuderia, soprattutto per la GT scalino ;)
 
75TURBO-TP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
HO APPENA SENTITO IL TG3 E L'AMMINISTRATORE DELEGATO DELLA FIAT SERGIO MINCHIONNE HA DICHIARATO CHE C'E' LA POSSIBILITA' CHE FERRARI, ALFA ROMEO E MAGNETI MARELLI VENGANO VENDUTE.
Ormai siamo vicini alla perdita di tutto... per acquisire un marchio morto come chrysler cedono ferrari... alfa ormai l'hanno gia ammazzata da tempo..

"E' inutile preoccuparsi se Fiat vende: tutte quelle alternative sono cose tutte tecnicamente possibili, sono cose strategicamente ottenibili dalla Fiat ma non abbiamo deciso nulla".

L'amministratore delegato di Fiat e Chrysler, Sergio Marchionne, interviene da Los Angeles dove si trova per partecipare al Salone dell'Auto, dove esordirà la 500 americana. E dopo aver parlato dell'azienda automobilistica torinese chiede stabilità a livello politico: "Una possibile crisi di governo? O ce l'abbiamo o non ce l'abbiamo. E' questo il problema. Non è un bel modo per gestire il paese. La mancanza di chiarezza è quello che innervosisce il mondo intero. Le persone serie queste cose non le fanno".

"Non ho mai detto che avremmo fuso" Fiat e Chrysler: "é una delle possibilità, così come è una delle possibilità quella di monetizzare una parte della Ferrari, ma anche una parte della Magneti Marelli. Sono tutte cose possibili ma - precisa Marchionne - non abbiamo deciso niente". Su Alfa Romeo: "Non è in vendita". Ma certo "se mi offrissero un assegno da 20 miliardi mi siederei al tavolo, ci penserei".

http://www.cronacaqui.it/cronaca/8504_marchionne-pretende-certezze-dalla-politica-vendere-alfa-tratto-per-20-miliardi.html

Ti rendi conto che con l'ultima dichiarazione ha ufficialmente dato il via alle trattative per la vendita di Alfa?

PS
Hai sentito che l'anno prossimo sarà l'AMG a sponsorizzare Ducati?

Da 20miliardi in su ci penserebbe chiunque di noi!!!
Non so se mi spiego!!!!
Ricordi quando dicevo che le case tedesche puntavano sulle 2 ruote e Fiat avrebbe dovuto fare lo stesso???
Tutti a pigliarmi per il c.u... dicendo cosa c'entrano le 2 con le 4 ruote e stupidaggini varie....
E adesso Ducati sarà prima sponsorizzata e poi comprata da MB.

Io non dico mai caxxate semplicemente uso il cervello
Ricordo quando dicevi che la Mito bisognava farla per poi realizzare le Alfa piu' grandi che bisognava fare concorrenza alla mini poi alla golf,io dicevo che sarebbe stata la definitiva fine dell'alfa in mano fiat....Fai tu.

Ed infatti la MiTo ha salvato Alfa e adesso tanti giovani si sono avvicinaTI AD Alfa Romeo anziche PSA, Mini, Vw, Giap etc..
Poi è arrivata la Giulietta, che farà ulteriormente incrementare le vendite e poi arriveranno le altre.
Si melo ricordo, anni di Thread a chiedere una anti Mini che per fortuna è arrivata al momento giusto.
 
fpaol68 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
HO APPENA SENTITO IL TG3 E L'AMMINISTRATORE DELEGATO DELLA FIAT SERGIO MINCHIONNE HA DICHIARATO CHE C'E' LA POSSIBILITA' CHE FERRARI, ALFA ROMEO E MAGNETI MARELLI VENGANO VENDUTE.
Ormai siamo vicini alla perdita di tutto... per acquisire un marchio morto come chrysler cedono ferrari... alfa ormai l'hanno gia ammazzata da tempo..

"E' inutile preoccuparsi se Fiat vende: tutte quelle alternative sono cose tutte tecnicamente possibili, sono cose strategicamente ottenibili dalla Fiat ma non abbiamo deciso nulla".

L'amministratore delegato di Fiat e Chrysler, Sergio Marchionne, interviene da Los Angeles dove si trova per partecipare al Salone dell'Auto, dove esordirà la 500 americana. E dopo aver parlato dell'azienda automobilistica torinese chiede stabilità a livello politico: "Una possibile crisi di governo? O ce l'abbiamo o non ce l'abbiamo. E' questo il problema. Non è un bel modo per gestire il paese. La mancanza di chiarezza è quello che innervosisce il mondo intero. Le persone serie queste cose non le fanno".

"Non ho mai detto che avremmo fuso" Fiat e Chrysler: "é una delle possibilità, così come è una delle possibilità quella di monetizzare una parte della Ferrari, ma anche una parte della Magneti Marelli. Sono tutte cose possibili ma - precisa Marchionne - non abbiamo deciso niente". Su Alfa Romeo: "Non è in vendita". Ma certo "se mi offrissero un assegno da 20 miliardi mi siederei al tavolo, ci penserei".

http://www.cronacaqui.it/cronaca/8504_marchionne-pretende-certezze-dalla-politica-vendere-alfa-tratto-per-20-miliardi.html

Ti rendi conto che con l'ultima dichiarazione ha ufficialmente dato il via alle trattative per la vendita di Alfa?

PS
Hai sentito che l'anno prossimo sarà l'AMG a sponsorizzare Ducati?

Da 20miliardi in su ci penserebbe chiunque di noi!!!
Non so se mi spiego!!!!
Ricordi quando dicevo che le case tedesche puntavano sulle 2 ruote e Fiat avrebbe dovuto fare lo stesso???
Tutti a pigliarmi per il c.u... dicendo cosa c'entrano le 2 con le 4 ruote e stupidaggini varie....
E adesso Ducati sarà prima sponsorizzata e poi comprata da MB.

Io non dico mai caxxate semplicemente uso il cervello

Guarda che l'equazione sponsorizzazione = acquisto non è automatica, per fortuna, altrimenti ora la ducati sarebbe della fiat. ;)

Vero e anche Yamaha sarebbe della Fiat, ma purtroppo già da tempo si parla di MB e VW che vogliono entrare nel mondo delle 2 ruote con Ducati per fare concorrenza a Honda, Suzuki e BMW. E intanto MB si avvicina con la sponsorizzazione mentre VW pensa di crearne una a marchio Audi.
Mi auguro non se ne farà nulla ma la vedo dura purtroppo.
p.s.
anche pininfarina sta per finire in mano austriache :twisted:
 
pazzoalfa ha scritto:
Penso ( e da tanto lo scrivo anche ) che l'unica salvezza per Alfa Romeo (per restare in Europa ) potrebbe essere solo l'acquisizione da parte di Bmw, l'unica marca rimasta fedele alla sua origine.
Bmw realizza Motori e pianali ( ottimi ) da sola e a suo uso esclusivo, ed è la migliore ( a mio avviso ) auto Europea dalla 3 serie alla 7 serie.
escludo la 1 serie perchè è l'unica Bmw che non mi piace come linea, le altre sono opere d'arte viaggianti, c'è solo da togliersi veramente il cappello, poi le Xdrive mi piacciono ancora di più.
e vendono in tutto il mondo.
magari Alfa sotto Bmw, ma temo non avverrà mai.....peccato.
e anche 75Turbo sarebbe contento ( anche se non i aiuta a trovare i deflettori x la mia 75....) ;)

Noooo con Chrysler e Maserati vedrai che faranno grnadi Alfa anche senza cambi di proprietà
 
156jtd. ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
Penso ( e da tanto lo scrivo anche ) che l'unica salvezza per Alfa Romeo (per restare in Europa ) potrebbe essere solo l'acquisizione da parte di Bmw, l'unica marca rimasta fedele alla sua origine.
Bmw realizza Motori e pianali ( ottimi ) da sola e a suo uso esclusivo, ed è la migliore ( a mio avviso ) auto Europea dalla 3 serie alla 7 serie.
escludo la 1 serie perchè è l'unica Bmw che non mi piace come linea, le altre sono opere d'arte viaggianti, c'è solo da togliersi veramente il cappello, poi le Xdrive mi piacciono ancora di più.
e vendono in tutto il mondo.
magari Alfa sotto Bmw, ma temo non avverrà mai.....peccato.
e anche 75Turbo sarebbe contento ( anche se non i aiuta a trovare i deflettori x la mia 75....) ;)

Noooo con Chrysler e Maserati vedrai che faranno grnadi Alfa anche senza cambi di proprietà

Cosa può portare Maserati ad alfa? Volumi? Know how? risorse?

Chrysler? Credo che il razionale dell'operazione ai tempi fosse un travaso di competenza DA Fiat A Crhysler. Si è ribaltata la situazione?
 
SIMObmw||| ha scritto:
156jtd. ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
Penso ( e da tanto lo scrivo anche ) che l'unica salvezza per Alfa Romeo (per restare in Europa ) potrebbe essere solo l'acquisizione da parte di Bmw, l'unica marca rimasta fedele alla sua origine.
Bmw realizza Motori e pianali ( ottimi ) da sola e a suo uso esclusivo, ed è la migliore ( a mio avviso ) auto Europea dalla 3 serie alla 7 serie.
escludo la 1 serie perchè è l'unica Bmw che non mi piace come linea, le altre sono opere d'arte viaggianti, c'è solo da togliersi veramente il cappello, poi le Xdrive mi piacciono ancora di più.
e vendono in tutto il mondo.
magari Alfa sotto Bmw, ma temo non avverrà mai.....peccato.
e anche 75Turbo sarebbe contento ( anche se non i aiuta a trovare i deflettori x la mia 75....) ;)

Noooo con Chrysler e Maserati vedrai che faranno grnadi Alfa anche senza cambi di proprietà

Cosa può portare Maserati ad alfa? Volumi? Know how? risorse?

Chrysler? Credo che il razionale dell'operazione ai tempi fosse un travaso di competenza DA Fiat A Crhysler. Si è ribaltata la situazione?

Maserati puo portare Know How (risorse umane) per una segmento E che farebbe anche alla stessa Maserati per il discorso sinergie. Da non dimenticare in questo senso la stessa Chrysler con il pianale 300c da sfruttare anche per Lancia oltre che Alfa e Maserati.
Chrysler poi avrebbe il know-how e il pianale per Lancia e Alfa nei segmenti D con la Tp. Fiat ci metterebbe motori multiair sui pentastar chrysler e a quel punto basterebbe fare un lavoro di differenzazione dei vari marchi esattametne come fa VW nel suo gruppone
 
156jtd. ha scritto:
SIMObmw||| ha scritto:
156jtd. ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
Penso ( e da tanto lo scrivo anche ) che l'unica salvezza per Alfa Romeo (per restare in Europa ) potrebbe essere solo l'acquisizione da parte di Bmw, l'unica marca rimasta fedele alla sua origine.
Bmw realizza Motori e pianali ( ottimi ) da sola e a suo uso esclusivo, ed è la migliore ( a mio avviso ) auto Europea dalla 3 serie alla 7 serie.
escludo la 1 serie perchè è l'unica Bmw che non mi piace come linea, le altre sono opere d'arte viaggianti, c'è solo da togliersi veramente il cappello, poi le Xdrive mi piacciono ancora di più.
e vendono in tutto il mondo.
magari Alfa sotto Bmw, ma temo non avverrà mai.....peccato.
e anche 75Turbo sarebbe contento ( anche se non i aiuta a trovare i deflettori x la mia 75....) ;)

Noooo con Chrysler e Maserati vedrai che faranno grnadi Alfa anche senza cambi di proprietà

Cosa può portare Maserati ad alfa? Volumi? Know how? risorse?

Chrysler? Credo che il razionale dell'operazione ai tempi fosse un travaso di competenza DA Fiat A Crhysler. Si è ribaltata la situazione?

Maserati puo portare Know How (risorse umane) per una segmento E che farebbe anche alla stessa Maserati per il discorso sinergie. Da non dimenticare in questo senso la stessa Chrysler con il pianale 300c da sfruttare anche per Lancia oltre che Alfa e Maserati.
Chrysler poi avrebbe il know-how e il pianale per Lancia e Alfa nei segmenti D con la Tp. Fiat ci metterebbe motori multiair sui pentastar chrysler e a quel punto basterebbe fare un lavoro di differenzazione dei vari marchi esattametne come fa VW nel suo gruppone

Ricordo che Chrysler era la più decotta tra le major americane non per uno scherzo del destino, ma anche perchè i suoi prodotti erano, come dire, "poco appetibili"... Diciamo che non è proprio una base di eccellenza da cui partire...

Riguardo maserati, progettare una segmento E non è esattamente come progettare una segmento F come la Quattroporte.. Soprattutto se l'idea è di passare da una produzione limitata "quasi artigianale" ad una industrializzazione su scala maggiore... E in ogni caso, quanti progettisti lavorano in Maserati?
 
156jtd. ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
HO APPENA SENTITO IL TG3 E L'AMMINISTRATORE DELEGATO DELLA FIAT SERGIO MINCHIONNE HA DICHIARATO CHE C'E' LA POSSIBILITA' CHE FERRARI, ALFA ROMEO E MAGNETI MARELLI VENGANO VENDUTE.
Ormai siamo vicini alla perdita di tutto... per acquisire un marchio morto come chrysler cedono ferrari... alfa ormai l'hanno gia ammazzata da tempo..

"E' inutile preoccuparsi se Fiat vende: tutte quelle alternative sono cose tutte tecnicamente possibili, sono cose strategicamente ottenibili dalla Fiat ma non abbiamo deciso nulla".

L'amministratore delegato di Fiat e Chrysler, Sergio Marchionne, interviene da Los Angeles dove si trova per partecipare al Salone dell'Auto, dove esordirà la 500 americana. E dopo aver parlato dell'azienda automobilistica torinese chiede stabilità a livello politico: "Una possibile crisi di governo? O ce l'abbiamo o non ce l'abbiamo. E' questo il problema. Non è un bel modo per gestire il paese. La mancanza di chiarezza è quello che innervosisce il mondo intero. Le persone serie queste cose non le fanno".

"Non ho mai detto che avremmo fuso" Fiat e Chrysler: "é una delle possibilità, così come è una delle possibilità quella di monetizzare una parte della Ferrari, ma anche una parte della Magneti Marelli. Sono tutte cose possibili ma - precisa Marchionne - non abbiamo deciso niente". Su Alfa Romeo: "Non è in vendita". Ma certo "se mi offrissero un assegno da 20 miliardi mi siederei al tavolo, ci penserei".

http://www.cronacaqui.it/cronaca/8504_marchionne-pretende-certezze-dalla-politica-vendere-alfa-tratto-per-20-miliardi.html

Ti rendi conto che con l'ultima dichiarazione ha ufficialmente dato il via alle trattative per la vendita di Alfa?

PS
Hai sentito che l'anno prossimo sarà l'AMG a sponsorizzare Ducati?

Da 20miliardi in su ci penserebbe chiunque di noi!!!
Non so se mi spiego!!!!
Ricordi quando dicevo che le case tedesche puntavano sulle 2 ruote e Fiat avrebbe dovuto fare lo stesso???
Tutti a pigliarmi per il c.u... dicendo cosa c'entrano le 2 con le 4 ruote e stupidaggini varie....
E adesso Ducati sarà prima sponsorizzata e poi comprata da MB.

Io non dico mai caxxate semplicemente uso il cervello
Ricordo quando dicevi che la Mito bisognava farla per poi realizzare le Alfa piu' grandi che bisognava fare concorrenza alla mini poi alla golf,io dicevo che sarebbe stata la definitiva fine dell'alfa in mano fiat....Fai tu.

Ed infatti la MiTo ha salvato Alfa

:XD: :XD: :XD:

http://www.youtube.com/watch?v=RjoHxExQzXQ
 
156jtd. ha scritto:
SIMObmw||| ha scritto:
156jtd. ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
Penso ( e da tanto lo scrivo anche ) che l'unica salvezza per Alfa Romeo (per restare in Europa ) potrebbe essere solo l'acquisizione da parte di Bmw, l'unica marca rimasta fedele alla sua origine.
Bmw realizza Motori e pianali ( ottimi ) da sola e a suo uso esclusivo, ed è la migliore ( a mio avviso ) auto Europea dalla 3 serie alla 7 serie.
escludo la 1 serie perchè è l'unica Bmw che non mi piace come linea, le altre sono opere d'arte viaggianti, c'è solo da togliersi veramente il cappello, poi le Xdrive mi piacciono ancora di più.
e vendono in tutto il mondo.
magari Alfa sotto Bmw, ma temo non avverrà mai.....peccato.
e anche 75Turbo sarebbe contento ( anche se non i aiuta a trovare i deflettori x la mia 75....) ;)

Noooo con Chrysler e Maserati vedrai che faranno grnadi Alfa anche senza cambi di proprietà

Cosa può portare Maserati ad alfa? Volumi? Know how? risorse?

Chrysler? Credo che il razionale dell'operazione ai tempi fosse un travaso di competenza DA Fiat A Crhysler. Si è ribaltata la situazione?

Maserati puo portare Know How (risorse umane) per una segmento E che farebbe anche alla stessa Maserati per il discorso sinergie. Da non dimenticare in questo senso la stessa Chrysler con il pianale 300c da sfruttare anche per Lancia oltre che Alfa e Maserati.
Chrysler poi avrebbe il know-how e il pianale per Lancia e Alfa nei segmenti D con la Tp. Fiat ci metterebbe motori multiair sui pentastar chrysler e a quel punto basterebbe fare un lavoro di differenzazione dei vari marchi esattametne come fa VW nel suo gruppone
NO,se Maserati deve scendere di classe che lo faccia senza compromessi,sinergie? Solo con Alfa,una seg.E Alfa-Maserati e spalmare i costi di pianali e motori su sw,coupè e cabriolet e anche qualcosa che si avvicini all'Audi A7. E se poi con lo stesso pianale ci esce pure il Suvvone Alfa ancora meglio. E se ci esce anche una coupè sportiva estrema a marchio Abarth meglio ancora...stile Nissan GTR ma si avvicinerebbe troppo ad una Ferrari. Poi all'altro gruppetto facciamo progettare un pianale seg.E meno sofisticato e facciamo la Chrysler 300C,la Dodge Charger e la Lancia Thesis con le relative versioni berline e sw,e magari una coupè Lancia molto classica ed elegante. A questo punto si hanno 2 berline sportive (Alfa e Dodge) in competizione fra loro ma tecnicamente differenti,2 berline eleganti (con tre marchi Lancia-Chrysler e Maserati) tecnicamente diverse e stesso discorso per le eventuali coupè. Più scelta c'è più si vende e più si guadagna. Solo il seg.E può essere coperto con 6 marchi usando 2 piattaforme distinte e separate,e co sti sei marchi si possono proporre almeno 18 modelli diversi!!! SVEGLIAAAAA
 
SIMObmw||| ha scritto:
156jtd. ha scritto:
SIMObmw||| ha scritto:
156jtd. ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
Penso ( e da tanto lo scrivo anche ) che l'unica salvezza per Alfa Romeo (per restare in Europa ) potrebbe essere solo l'acquisizione da parte di Bmw, l'unica marca rimasta fedele alla sua origine.
Bmw realizza Motori e pianali ( ottimi ) da sola e a suo uso esclusivo, ed è la migliore ( a mio avviso ) auto Europea dalla 3 serie alla 7 serie.
escludo la 1 serie perchè è l'unica Bmw che non mi piace come linea, le altre sono opere d'arte viaggianti, c'è solo da togliersi veramente il cappello, poi le Xdrive mi piacciono ancora di più.
e vendono in tutto il mondo.
magari Alfa sotto Bmw, ma temo non avverrà mai.....peccato.
e anche 75Turbo sarebbe contento ( anche se non i aiuta a trovare i deflettori x la mia 75....) ;)

Noooo con Chrysler e Maserati vedrai che faranno grnadi Alfa anche senza cambi di proprietà

Cosa può portare Maserati ad alfa? Volumi? Know how? risorse?

Chrysler? Credo che il razionale dell'operazione ai tempi fosse un travaso di competenza DA Fiat A Crhysler. Si è ribaltata la situazione?

Maserati puo portare Know How (risorse umane) per una segmento E che farebbe anche alla stessa Maserati per il discorso sinergie. Da non dimenticare in questo senso la stessa Chrysler con il pianale 300c da sfruttare anche per Lancia oltre che Alfa e Maserati.
Chrysler poi avrebbe il know-how e il pianale per Lancia e Alfa nei segmenti D con la Tp. Fiat ci metterebbe motori multiair sui pentastar chrysler e a quel punto basterebbe fare un lavoro di differenzazione dei vari marchi esattametne come fa VW nel suo gruppone

Ricordo che Chrysler era la più decotta tra le major americane non per uno scherzo del destino, ma anche perchè i suoi prodotti erano, come dire, "poco appetibili"... Diciamo che non è proprio una base di eccellenza da cui partire...

Riguardo maserati, progettare una segmento E non è esattamente come progettare una segmento F come la Quattroporte.. Soprattutto se l'idea è di passare da una produzione limitata "quasi artigianale" ad una industrializzazione su scala maggiore... E in ogni caso, quanti progettisti lavorano in Maserati?

il pianale della 200 attuale verrà usato solo per la Chrysler 200(ex sebring). Dal 2012 ci sarà il nuovo pianale che verrà utilizzato anche per la Flavia e io sono convinto per la Giulia . Se è il prototipo 200 sarà a Traz.Post.

C'è il 300c per i modelli del segmento E.
 
156jtd. ha scritto:
SIMObmw||| ha scritto:
156jtd. ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
Penso ( e da tanto lo scrivo anche ) che l'unica salvezza per Alfa Romeo (per restare in Europa ) potrebbe essere solo l'acquisizione da parte di Bmw, l'unica marca rimasta fedele alla sua origine.
Bmw realizza Motori e pianali ( ottimi ) da sola e a suo uso esclusivo, ed è la migliore ( a mio avviso ) auto Europea dalla 3 serie alla 7 serie.
escludo la 1 serie perchè è l'unica Bmw che non mi piace come linea, le altre sono opere d'arte viaggianti, c'è solo da togliersi veramente il cappello, poi le Xdrive mi piacciono ancora di più.
e vendono in tutto il mondo.
magari Alfa sotto Bmw, ma temo non avverrà mai.....peccato.
e anche 75Turbo sarebbe contento ( anche se non i aiuta a trovare i deflettori x la mia 75....) ;)

Noooo con Chrysler e Maserati vedrai che faranno grnadi Alfa anche senza cambi di proprietà

Cosa può portare Maserati ad alfa? Volumi? Know how? risorse?

Chrysler? Credo che il razionale dell'operazione ai tempi fosse un travaso di competenza DA Fiat A Crhysler. Si è ribaltata la situazione?

Maserati puo portare Know How (risorse umane) per una segmento E che farebbe anche alla stessa Maserati per il discorso sinergie. Da non dimenticare in questo senso la stessa Chrysler con il pianale 300c da sfruttare anche per Lancia oltre che Alfa e Maserati.
Chrysler poi avrebbe il know-how e il pianale per Lancia e Alfa nei segmenti D con la Tp. Fiat ci metterebbe motori multiair sui pentastar chrysler e a quel punto basterebbe fare un lavoro di differenzazione dei vari marchi esattametne come fa VW nel suo gruppone

Eh caro 156jtd.... la memoria è una brutta bestia... e va anche coltivata!!

ti ricordo che:
"Da non dimenticare che in Fiat si è già percorso questa strada ed i risultati di vendita son li a ricordarli anche a te caro 156jtd!!!."
non ricordi??
LANCIA THESIS!!!

Ci manca solo che si rifaccia lo stesso errore...
vabbè che al mondo ci sono degli A.D. che dicono fregnacce ogni giorno... ma anche farle... o rifarla....
mhhhhh!!

saluti zanza
 
156jtd. ha scritto:
SIMObmw||| ha scritto:
156jtd. ha scritto:
SIMObmw||| ha scritto:
156jtd. ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
Penso ( e da tanto lo scrivo anche ) che l'unica salvezza per Alfa Romeo (per restare in Europa ) potrebbe essere solo l'acquisizione da parte di Bmw, l'unica marca rimasta fedele alla sua origine.
Bmw realizza Motori e pianali ( ottimi ) da sola e a suo uso esclusivo, ed è la migliore ( a mio avviso ) auto Europea dalla 3 serie alla 7 serie.
escludo la 1 serie perchè è l'unica Bmw che non mi piace come linea, le altre sono opere d'arte viaggianti, c'è solo da togliersi veramente il cappello, poi le Xdrive mi piacciono ancora di più.
e vendono in tutto il mondo.
magari Alfa sotto Bmw, ma temo non avverrà mai.....peccato.
e anche 75Turbo sarebbe contento ( anche se non i aiuta a trovare i deflettori x la mia 75....) ;)

Noooo con Chrysler e Maserati vedrai che faranno grnadi Alfa anche senza cambi di proprietà

Cosa può portare Maserati ad alfa? Volumi? Know how? risorse?

Chrysler? Credo che il razionale dell'operazione ai tempi fosse un travaso di competenza DA Fiat A Crhysler. Si è ribaltata la situazione?

Maserati puo portare Know How (risorse umane) per una segmento E che farebbe anche alla stessa Maserati per il discorso sinergie. Da non dimenticare in questo senso la stessa Chrysler con il pianale 300c da sfruttare anche per Lancia oltre che Alfa e Maserati.
Chrysler poi avrebbe il know-how e il pianale per Lancia e Alfa nei segmenti D con la Tp. Fiat ci metterebbe motori multiair sui pentastar chrysler e a quel punto basterebbe fare un lavoro di differenzazione dei vari marchi esattametne come fa VW nel suo gruppone

Ricordo che Chrysler era la più decotta tra le major americane non per uno scherzo del destino, ma anche perchè i suoi prodotti erano, come dire, "poco appetibili"... Diciamo che non è proprio una base di eccellenza da cui partire...

Riguardo maserati, progettare una segmento E non è esattamente come progettare una segmento F come la Quattroporte.. Soprattutto se l'idea è di passare da una produzione limitata "quasi artigianale" ad una industrializzazione su scala maggiore... E in ogni caso, quanti progettisti lavorano in Maserati?

il pianale della 200 attuale verrà usato solo per la Chrysler 200(ex sebring). Dal 2012 ci sarà il nuovo pianale che verrà utilizzato anche per la Flavia e io sono convinto per la Giulia . Se è il prototipo 200 sarà a Traz.Post.

C'è il 300c per i modelli del segmento E.

Quoto all100% simobmw,giusto,Maserati cosa può dare ad'Alfa??
E la Chysler non ha niente,mi spiegate come si fa anche volendo a ricarrozzare un carroarmato come la 300c o anche 200c?????
Naturalmente per l'Alfa,per la Lancia attuale va bene "tutto".
 
errare è umano,persevarere è diabolico.
spero che le strade che intraprenderanno per le nuove Alfa, non siano sbagliate, diversamente meglio non farle e vendere il marchio.
non sono stati capaci nemmeno di conservare la tecnologia che avevano,io sarei il primo oggi ad acquistare una 159 170cv mjtd Q4 ( meglio ancora con il mjtd 190cv della Delta ), hanno la meccanica, hanno la trasmissione e non la usano per regalare fette di mercato alla concorrenza,e sarò costretto ad andare su una Bmw Xdrive perchè Alfa ha tolto le Q4, e non credo di essere l'unico al mondo ad avere questa esigenza.
è uno scandalo.
 
SediciValvole ha scritto:
156jtd. ha scritto:
SIMObmw||| ha scritto:
156jtd. ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
Penso ( e da tanto lo scrivo anche ) che l'unica salvezza per Alfa Romeo (per restare in Europa ) potrebbe essere solo l'acquisizione da parte di Bmw, l'unica marca rimasta fedele alla sua origine.
Bmw realizza Motori e pianali ( ottimi ) da sola e a suo uso esclusivo, ed è la migliore ( a mio avviso ) auto Europea dalla 3 serie alla 7 serie.
escludo la 1 serie perchè è l'unica Bmw che non mi piace come linea, le altre sono opere d'arte viaggianti, c'è solo da togliersi veramente il cappello, poi le Xdrive mi piacciono ancora di più.
e vendono in tutto il mondo.
magari Alfa sotto Bmw, ma temo non avverrà mai.....peccato.
e anche 75Turbo sarebbe contento ( anche se non i aiuta a trovare i deflettori x la mia 75....) ;)

Noooo con Chrysler e Maserati vedrai che faranno grnadi Alfa anche senza cambi di proprietà

Cosa può portare Maserati ad alfa? Volumi? Know how? risorse?

Chrysler? Credo che il razionale dell'operazione ai tempi fosse un travaso di competenza DA Fiat A Crhysler. Si è ribaltata la situazione?

Maserati puo portare Know How (risorse umane) per una segmento E che farebbe anche alla stessa Maserati per il discorso sinergie. Da non dimenticare in questo senso la stessa Chrysler con il pianale 300c da sfruttare anche per Lancia oltre che Alfa e Maserati.
Chrysler poi avrebbe il know-how e il pianale per Lancia e Alfa nei segmenti D con la Tp. Fiat ci metterebbe motori multiair sui pentastar chrysler e a quel punto basterebbe fare un lavoro di differenzazione dei vari marchi esattametne come fa VW nel suo gruppone
NO,se Maserati deve scendere di classe che lo faccia senza compromessi,sinergie? Solo con Alfa,una seg.E Alfa-Maserati e spalmare i costi di pianali e motori su sw,coupè e cabriolet e anche qualcosa che si avvicini all'Audi A7. E se poi con lo stesso pianale ci esce pure il Suvvone Alfa ancora meglio. E se ci esce anche una coupè sportiva estrema a marchio Abarth meglio ancora...stile Nissan GTR ma si avvicinerebbe troppo ad una Ferrari. Poi all'altro gruppetto facciamo progettare un pianale seg.E meno sofisticato e facciamo la Chrysler 300C,la Dodge Charger e la Lancia Thesis con le relative versioni berline e sw,e magari una coupè Lancia molto classica ed elegante. A questo punto si hanno 2 berline sportive (Alfa e Dodge) in competizione fra loro ma tecnicamente differenti,2 berline eleganti (con tre marchi Lancia-Chrysler e Maserati) tecnicamente diverse e stesso discorso per le eventuali coupè. Più scelta c'è più si vende e più si guadagna. Solo il seg.E può essere coperto con 6 marchi usando 2 piattaforme distinte e separate,e co sti sei marchi si possono proporre almeno 18 modelli diversi!!! SVEGLIAAAAA

Almeno per questo primo giro di modelli la tua proposta credo sia improponibile per un discorso di costi iniziali. Magari la si puo discutere per una seconda generazione dei modelli da te citati , ma non credo ora.
Diciamo che il Pianale 300 avendo cmq la Tp al momento puo benissimo andar bene per tutti i marchi del gruppo (Chrysler - Dodge - Alfa - Lancia - Maserati); Dovranno poi essere differenziati ivari modelli nelle sospensioni, nei cambi , nei motori nella qualità costruttiva (Maserati deve restare cmq una fuoriserie) . Ma la base andrebbe bene per tutte.
 
Back
Alto