156jtd. ha scritto:SediciValvole ha scritto:NO,se Maserati deve scendere di classe che lo faccia senza compromessi,sinergie? Solo con Alfa,una seg.E Alfa-Maserati e spalmare i costi di pianali e motori su sw,coupè e cabriolet e anche qualcosa che si avvicini all'Audi A7. E se poi con lo stesso pianale ci esce pure il Suvvone Alfa ancora meglio. E se ci esce anche una coupè sportiva estrema a marchio Abarth meglio ancora...stile Nissan GTR ma si avvicinerebbe troppo ad una Ferrari. Poi all'altro gruppetto facciamo progettare un pianale seg.E meno sofisticato e facciamo la Chrysler 300C,la Dodge Charger e la Lancia Thesis con le relative versioni berline e sw,e magari una coupè Lancia molto classica ed elegante. A questo punto si hanno 2 berline sportive (Alfa e Dodge) in competizione fra loro ma tecnicamente differenti,2 berline eleganti (con tre marchi Lancia-Chrysler e Maserati) tecnicamente diverse e stesso discorso per le eventuali coupè. Più scelta c'è più si vende e più si guadagna. Solo il seg.E può essere coperto con 6 marchi usando 2 piattaforme distinte e separate,e co sti sei marchi si possono proporre almeno 18 modelli diversi!!! SVEGLIAAAAA156jtd. ha scritto:SIMObmw||| ha scritto:156jtd. ha scritto:pazzoalfa ha scritto:Penso ( e da tanto lo scrivo anche ) che l'unica salvezza per Alfa Romeo (per restare in Europa ) potrebbe essere solo l'acquisizione da parte di Bmw, l'unica marca rimasta fedele alla sua origine.
Bmw realizza Motori e pianali ( ottimi ) da sola e a suo uso esclusivo, ed è la migliore ( a mio avviso ) auto Europea dalla 3 serie alla 7 serie.
escludo la 1 serie perchè è l'unica Bmw che non mi piace come linea, le altre sono opere d'arte viaggianti, c'è solo da togliersi veramente il cappello, poi le Xdrive mi piacciono ancora di più.
e vendono in tutto il mondo.
magari Alfa sotto Bmw, ma temo non avverrà mai.....peccato.
e anche 75Turbo sarebbe contento ( anche se non i aiuta a trovare i deflettori x la mia 75....)![]()
Noooo con Chrysler e Maserati vedrai che faranno grnadi Alfa anche senza cambi di proprietà
Cosa può portare Maserati ad alfa? Volumi? Know how? risorse?
Chrysler? Credo che il razionale dell'operazione ai tempi fosse un travaso di competenza DA Fiat A Crhysler. Si è ribaltata la situazione?
Maserati puo portare Know How (risorse umane) per una segmento E che farebbe anche alla stessa Maserati per il discorso sinergie. Da non dimenticare in questo senso la stessa Chrysler con il pianale 300c da sfruttare anche per Lancia oltre che Alfa e Maserati.
Chrysler poi avrebbe il know-how e il pianale per Lancia e Alfa nei segmenti D con la Tp. Fiat ci metterebbe motori multiair sui pentastar chrysler e a quel punto basterebbe fare un lavoro di differenzazione dei vari marchi esattametne come fa VW nel suo gruppone
Almeno per questo primo giro di modelli la tua proposta credo sia improponibile per un discorso di costi iniziali. Magari la si puo discutere per una seconda generazione dei modelli da te citati , ma non credo ora.
Diciamo che il Pianale 300 avendo cmq la Tp al momento puo benissimo andar bene per tutti i marchi del gruppo (Chrysler - Dodge - Alfa - Lancia - Maserati); Dovranno poi essere differenziati ivari modelli nelle sospensioni, nei cambi , nei motori nella qualità costruttiva (Maserati deve restare cmq una fuoriserie) . Ma la base andrebbe bene per tutte.
ammesso che quanto scrivi si avvera ( non prima di 2/3 anni a mio modesto avviso ),nel frattempo perchè non si usa la meccanica presente su Giulietta e 159?
ossia la Trasmissione Q4 e la meccanica Mjtd 190cv?
è mai possibile che non si è capaci di coprire fette importanti di mercato?
la concorrenza ringrazia.