sebaco ha scritto:
renexx ha scritto:
Gt_junior ha scritto:
Nel linguaggio della dialettica diplomatica si puo' carpire che la trattativa tra FIAT e VW sia tuttaltro che congelata.
Vediamo, a mio parere, perchè.
.
Approvo in pieno la tua analisi.
C'è comunque sempre la possibilità che Alfa in effetti non interessi più a VAG, che magari vede la possibilità di aumentare le vendite Seat in mercati come quello cinese,
grazie ai nuovi prodotti (quelli che Marchionne ritiene inutili).
A quel punto, non ci sarebbe più nessun altro interessato all'acquisto, ed Alfa finirebbe pian pianino come Lancia.
Per Lancia non vedo alcun futuro, il marchio è ormai privo di alcun valore (se non nostalgico) al di là delle Alpi, e verrà sempre più utilizzato come il marchio Ghia sulle Ford (ricordate?) o Vanden Plas sulle Austin...
Se hai seguito (e capito) come stanno le cose, Marchionne non ha detto che i nuovi prodotti sono inutili, ha detto che è inutile investire in nuovi prodotti in Europa adesso (e quindi, se vuoi, al limite puoi dire che M. ritiene inutili nuovi prodotti in Europa).
C'è una bella differenza.
Il resto sono fantasie, dall'appoggio degli enti locali e del governo (senza soldi), alla liquidità che entrerebbe dalla cessione di AR più uno stabilimento (uno stabilimento nella situazione attuale è un costo, non un plus...), ad Arese.
Che noia.
Appunto, lasciamo perdere le "favolette": biancaneve, i sette nani, i sindacati, Arese, Cassino, il Governo nazionale, comitato locale, etc...etc.
Le cose stanno in una maniera che fiaad/agnelli hanno ridotto il marchio Alfa Romeo (non solo quello, eh...) in condizioni tali da essere praticamente invendibile.
Non esiste più nulla: a parte una gamma di due soli modelli e il solito prototipo in tour ai saloni dell'auto attorniato dalle immancabili hostess scosciate, esistono solo chiacchere e slides.
Non voglio giudicare nemmeno la quantità e la qualità dei progetti di fiaad: direi che qualunque progetto finchè rimane sulla "carta", tale è e tale resta! :?
Acquisire il marchio dell'Alfa Romeo in queste condizioni, significherebbe dover rimettere su DA ZERO un' intera gamma, il che magari prende qualche annetto... durante il quale non si ha niente di niente da vendere, e quindi mettere in cassa. Praticamente come creare un marchio ex-novo.
E tutto questo a quale prezzo?
Quando Mr.M. dice che le trattative non hanno seguito perchè la controparte non vuole comprarsi anche uno stabilimento,
mi sembra una scusa per non dire che la controparte in realtà abbia detto: "Devi pagarmi tu per comprarti il tuo marchio". :x