<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Vendita Alfa a VW, siamo vicini alla fine della vicenda? | Page 12 | Il Forum di Quattroruote

Vendita Alfa a VW, siamo vicini alla fine della vicenda?

per dirvi di come abboccate a qualsiasi cosa si scriva su VW,il pianale della MQL debutta sulla nuova Golf....e scusate,l'Audi A3 e la Seat Leon presentate prima che pianale usano? Se sono fatte tutt'e tre con la stessa base come fanno a fare il miracolo solo sulla Golf??? Ahum! ahum!
 
mitoAR ha scritto:
Sai quanto pesa un caccia Eurofighter a vuoto? circa 9000 kg... però è lungo 12 m e alto 4! Con la giusta tecnologia le auto attuali potrebbero pesare la metà, quindi non vedo nulla di strano ad un peso dichiarato di 1050 kg, che anzi segue bene il trend attuale di riduzione delle masse... la G10 mi pare sia data per 1150 kg attualmente e non credo si siano sforzati più di tanto per alleggerirla...
Cmq... questi sono i dati ufficiali, certo fa rabbia a chiunque vedere al gap tecnologico che ci separa dai marchi tedeschi!

Citare l'eurofighter per sostenere che le vetture potrebbero pesare di meno e' un po' fuori luogo.
Visti i materiali in gioco.
Certo potrebbero pesare la meta' , ma siccome siamo nel mondo auto commerciali e non nel mondo caccia da combattimento, entra in gioco il fattore costi.
Il gap tecnologico si puo' colmare.
Certo ci vuole denaro fresco e investimenti.
Le menti ci sono, i centri ricerca anche.
Il problema non e' realizzare la scocca o alleggerire gli organi meccanici, ma trovare abbastanza modelli su cui spalmare i costi di sviluppo.
Cosa che il gruppo VW sta facendo alla grande con le nuove piattaforme.Realizzate anche per questi scopi.
 
appunto... ma ti ricordo che l'F-104 (anno 1954) montava per la prima volta l'ABS... la tecnologia grazie proprio ad una costante ricerca ha reso poi possibile portarlo anche sulle vetture dove il costo è fondamentale.
Per dire che la ricerca in campo automobilistico ha spesso come obiettivo la riduzione dei costi, attraverso la semplificazione e certamente anche la serializzazione su grandi volumi. Ovviamente se come Fiat non si investe un picco in nuove tecnologie...( e si preferisce investire in finanza) il risultato è sotto gli occhi di tutti... e si ottiene appunto la Giulietta che è il meglio che si può e si potrà avere negli anni seguenti con le attuali competenze...
 
ottovalvole ha scritto:
per dirvi di come abboccate a qualsiasi cosa si scriva su VW,il pianale della MQL debutta sulla nuova Golf....e scusate,l'Audi A3 e la Seat Leon presentate prima che pianale usano? Se sono fatte tutt'e tre con la stessa base come fanno a fare il miracolo solo sulla Golf??? Ahum! ahum!

Non capisco cosa vuoi dire.
Hanno scritto che la Golf sarà la prima auto del marchio VW (non del gruppo) a beneficiare del pianale MQB.......
 
ottovalvole ha scritto:
per dirvi di come abboccate a qualsiasi cosa si scriva su VW,il pianale della MQL debutta sulla nuova Golf....e scusate,l'Audi A3 e la Seat Leon presentate prima che pianale usano? Se sono fatte tutt'e tre con la stessa base come fanno a fare il miracolo solo sulla Golf??? Ahum! ahum!

Non è questione di abboccare.... E' questione di dare più o meno credito a delle anticipazioni, in base alla credibilità di chi parla.
Poi per carità, magari i 1050kg si riferiscono al peso a secco della versione con solo volante e ruote, con le versioni normali che peseranno di più, ma più che il peso della versione base è interessante che tutte le Golf7 (non ho ancora capito se vada chiamata 6 o 7...) peseranno ben meno delle loro progenitrici.
 
Credo che la stagione delle "auto pesanti" sia davvero finita. Tutti i nuovi modelli pesano meno di quelli precedenti. Comunque siamo OT.
 
modus72 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
per dirvi di come abboccate a qualsiasi cosa si scriva su VW,il pianale della MQL debutta sulla nuova Golf....e scusate,l'Audi A3 e la Seat Leon presentate prima che pianale usano? Se sono fatte tutt'e tre con la stessa base come fanno a fare il miracolo solo sulla Golf??? Ahum! ahum!

Non è questione di abboccare.... E' questione di dare più o meno credito a delle anticipazioni, in base alla credibilità di chi parla.
Poi per carità, magari i 1050kg si riferiscono al peso a secco della versione con solo volante e ruote, con le versioni normali che peseranno di più, ma più che il peso della versione base è interessante che tutte le Golf7 (non ho ancora capito se vada chiamata 6 o 7...) peseranno ben meno delle loro progenitrici.
ok che peserá meno della vecchia,lode al gruppo vag, a me da fastidio di come si possa abboccare a certi numeri senza un minimo di riflessione. Anche la giulietta é stata alleggerita rispetto alla bravo,ci hanno lavorato alla diminuzione della massa nei limiti delle risorse finanziarie, potevano limitarsi a ricarrozzare la bravo e amen! Ma non lo hanno fatto. Ora si grida al miracolo golf dopo che questa esce dopo le cugine audi e seat che hanno la stessa base meccanica senza un bullone cambiato. A me da fastidio di come tutto ciò esce dalla germania è miracoloso e quando un italiano si sforza a fare qualcosa viene snobbato. Meccanicamente l'unica cosa che vedo di superiore nella piattaforma vag rispetto a quella italiana è il motore inclinato per diminuire lo sbalzo,poi fra materiali leggeri,sospensioni e diffeenbziali elettronici non vedo niente di cosí scadente nella giulietta e niente di cosí miracoloso nella golf. Penso che una giulietta col twinair a vuoto pesa ancor meno della glf,vse poi la pesiamo senza motore ancor meno....però appena avete letto 1050 vi si è accecata la vista e nessuno è andato a vedere quanto pesano le concorrenti con un motore 1.2. La focus 1.0 quanto pesa? Sicuramente meno della 2.0 tdci peró nessuno l'ha data per miracolosa,quanto pesa a vuoto la focus 1.0?
 
ottovalvole ha scritto:
per dirvi di come abboccate a qualsiasi cosa si scriva su VW,il pianale della MQL debutta sulla nuova Golf....e scusate,l'Audi A3 e la Seat Leon presentate prima che pianale usano? Se sono fatte tutt'e tre con la stessa base come fanno a fare il miracolo solo sulla Golf??? Ahum! ahum!

Il fatto è che alcuni nodi vengono al pettine. Le avversarie che la Golf sbaragliava tutte, sulle audaci e virili slide a suo tempo pubblicate da Fiat, erano tutti modelli di vecchia generazione, alcuni dei quali già doppiata la boa di mezza vita commerciale.

Quindi se da un lato era normale che una nuova Giulietta facesse buona figura in molte discipline, dall'altro lato, un costruttore avveduto, quando progetta, sta attento a non eguagliare solamente la concorrenza esistente, ma si tiene un minimo di margine futuro, alzando l'asticella un altro poco, nella direzione di tutte le evoluzioni tecniche più plausibili all'orizzonte.

Una di queste evoluzioni, quella più plausibile ed annunciata dalla concorrenza, era proprio il calo di peso.

Non avendo fatto quel miglio in più, adesso la Giulietta si trova un passo indietro - anche prestazionalmente - dalla sera alla mattina: basta che i concorrenti facciano le mosse che avevano già annunciato.

Come dice un mio amico...quando il braccino è troppo corto...non arriva nemmeno a grattarti il kiulo quando prude. :D
 
ottovalvole ha scritto:
modus72 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
per dirvi di come abboccate a qualsiasi cosa si scriva su VW,il pianale della MQL debutta sulla nuova Golf....e scusate,l'Audi A3 e la Seat Leon presentate prima che pianale usano? Se sono fatte tutt'e tre con la stessa base come fanno a fare il miracolo solo sulla Golf??? Ahum! ahum!

Non è questione di abboccare.... E' questione di dare più o meno credito a delle anticipazioni, in base alla credibilità di chi parla.
Poi per carità, magari i 1050kg si riferiscono al peso a secco della versione con solo volante e ruote, con le versioni normali che peseranno di più, ma più che il peso della versione base è interessante che tutte le Golf7 (non ho ancora capito se vada chiamata 6 o 7...) peseranno ben meno delle loro progenitrici.
ok che peserá meno della vecchia,lode al gruppo vag, a me da fastidio di come si possa abboccare a certi numeri senza un minimo di riflessione. Anche la giulietta é stata alleggerita rispetto alla bravo,ci hanno lavorato alla diminuzione della massa nei limiti delle risorse finanziarie, potevano limitarsi a ricarrozzare la bravo e amen! Ma non lo hanno fatto. Ora si grida al miracolo golf dopo che questa esce dopo le cugine audi e seat che hanno la stessa base meccanica senza un bullone cambiato. A me da fastidio di come tutto ciò esce dalla germania è miracoloso e quando un italiano si sforza a fare qualcosa viene snobbato. Meccanicamente l'unica cosa che vedo di superiore nella piattaforma vag rispetto a quella italiana è il motore inclinato per diminuire lo sbalzo,poi fra materiali leggeri,sospensioni e diffeenbziali elettronici non vedo niente di cosí scadente nella giulietta e niente di cosí miracoloso nella golf. Penso che una giulietta col twinair a vuoto pesa ancor meno della glf,vse poi la pesiamo senza motore ancor meno....però appena avete letto 1050 vi si è accecata la vista e nessuno è andato a vedere quanto pesano le concorrenti con un motore 1.2. La focus 1.0 quanto pesa? Sicuramente meno della 2.0 tdci peró nessuno l'ha data per miracolosa,quanto pesa a vuoto la focus 1.0?

Secondo 4r 1258kg.
 
ottovalvole ha scritto:
modus72 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
per dirvi di come abboccate a qualsiasi cosa si scriva su VW,il pianale della MQL debutta sulla nuova Golf....e scusate,l'Audi A3 e la Seat Leon presentate prima che pianale usano? Se sono fatte tutt'e tre con la stessa base come fanno a fare il miracolo solo sulla Golf??? Ahum! ahum!

Non è questione di abboccare.... E' questione di dare più o meno credito a delle anticipazioni, in base alla credibilità di chi parla.
Poi per carità, magari i 1050kg si riferiscono al peso a secco della versione con solo volante e ruote, con le versioni normali che peseranno di più, ma più che il peso della versione base è interessante che tutte le Golf7 (non ho ancora capito se vada chiamata 6 o 7...) peseranno ben meno delle loro progenitrici.
ok che peserá meno della vecchia,lode al gruppo vag, a me da fastidio di come si possa abboccare a certi numeri senza un minimo di riflessione. Anche la giulietta é stata alleggerita rispetto alla bravo,ci hanno lavorato alla diminuzione della massa nei limiti delle risorse finanziarie, potevano limitarsi a ricarrozzare la bravo e amen! Ma non lo hanno fatto. Ora si grida al miracolo golf dopo che questa esce dopo le cugine audi e seat che hanno la stessa base meccanica senza un bullone cambiato. A me da fastidio di come tutto ciò esce dalla germania è miracoloso e quando un italiano si sforza a fare qualcosa viene snobbato. Meccanicamente l'unica cosa che vedo di superiore nella piattaforma vag rispetto a quella italiana è il motore inclinato per diminuire lo sbalzo,poi fra materiali leggeri,sospensioni e diffeenbziali elettronici non vedo niente di cosí scadente nella giulietta e niente di cosí miracoloso nella golf. Penso che una giulietta col twinair a vuoto pesa ancor meno della glf,vse poi la pesiamo senza motore ancor meno....però appena avete letto 1050 vi si è accecata la vista e nessuno è andato a vedere quanto pesano le concorrenti con un motore 1.2. La focus 1.0 quanto pesa? Sicuramente meno della 2.0 tdci peró nessuno l'ha data per miracolosa,quanto pesa a vuoto la focus 1.0?
No no otto non solo la base meccaniaca é uguale a quella della seat ma anche il telaio stanno tutti sulla stessa bara ... chi paga di piu e chi paga di meno sempre per la stessa macchina..... cmq, questo sará il modo come fare salire la vendite della seat e come rubare con Golf é A3 come dire se Fiat é ladra cosa sono questi...ah solo ladruncoli. Fonte: automotorundsport
 
BelliCapelli3 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
modus72 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
per dirvi di come abboccate a qualsiasi cosa si scriva su VW,il pianale della MQL debutta sulla nuova Golf....e scusate,l'Audi A3 e la Seat Leon presentate prima che pianale usano? Se sono fatte tutt'e tre con la stessa base come fanno a fare il miracolo solo sulla Golf??? Ahum! ahum!

Non è questione di abboccare.... E' questione di dare più o meno credito a delle anticipazioni, in base alla credibilità di chi parla.
Poi per carità, magari i 1050kg si riferiscono al peso a secco della versione con solo volante e ruote, con le versioni normali che peseranno di più, ma più che il peso della versione base è interessante che tutte le Golf7 (non ho ancora capito se vada chiamata 6 o 7...) peseranno ben meno delle loro progenitrici.
ok che peserá meno della vecchia,lode al gruppo vag, a me da fastidio di come si possa abboccare a certi numeri senza un minimo di riflessione. Anche la giulietta é stata alleggerita rispetto alla bravo,ci hanno lavorato alla diminuzione della massa nei limiti delle risorse finanziarie, potevano limitarsi a ricarrozzare la bravo e amen! Ma non lo hanno fatto. Ora si grida al miracolo golf dopo che questa esce dopo le cugine audi e seat che hanno la stessa base meccanica senza un bullone cambiato. A me da fastidio di come tutto ciò esce dalla germania è miracoloso e quando un italiano si sforza a fare qualcosa viene snobbato. Meccanicamente l'unica cosa che vedo di superiore nella piattaforma vag rispetto a quella italiana è il motore inclinato per diminuire lo sbalzo,poi fra materiali leggeri,sospensioni e diffeenbziali elettronici non vedo niente di cosí scadente nella giulietta e niente di cosí miracoloso nella golf. Penso che una giulietta col twinair a vuoto pesa ancor meno della glf,vse poi la pesiamo senza motore ancor meno....però appena avete letto 1050 vi si è accecata la vista e nessuno è andato a vedere quanto pesano le concorrenti con un motore 1.2. La focus 1.0 quanto pesa? Sicuramente meno della 2.0 tdci peró nessuno l'ha data per miracolosa,quanto pesa a vuoto la focus 1.0?

Secondo 4r 1258kg.
ahahaha vanno a risparmio? BC, ma hai letto quanti giochetti metteranno dentro solo quelli porteranno almeno 100Kg..Forse QR ha dimenticato a scriverle
 
modus72 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
per dirvi di come abboccate a qualsiasi cosa si scriva su VW,il pianale della MQL debutta sulla nuova Golf....e scusate,l'Audi A3 e la Seat Leon presentate prima che pianale usano? Se sono fatte tutt'e tre con la stessa base come fanno a fare il miracolo solo sulla Golf??? Ahum! ahum!

Non è questione di abboccare.... E' questione di dare più o meno credito a delle anticipazioni, in base alla credibilità di chi parla.
Poi per carità, magari i 1050kg si riferiscono al peso a secco della versione con solo volante e ruote, con le versioni normali che peseranno di più, ma più che il peso della versione base è interessante che tutte le Golf7 (non ho ancora capito se vada chiamata 6 o 7...) peseranno ben meno delle loro progenitrici.
ecco bravo modus é solo questione di credibilitá.... ma cé anche chi prima era onesto ma proprio per non essere stato creduto che divendato disonesto vedendo che i disonesti erano creduti :lol: :oops:
 
Non so se è Chiaro, 1258 chilogrammi è il peso della focus 1000, di cui otto ha chiesto notizia.

Vw Ha annunciato che la nuova golf pesa circa un quintale in meno rispetto alla vecchia versione, nelle varie configurazioni.

In realtà il guadagno di peso era stato annunciato anche circa la nuova a3.

Sinceramente non vedo cosa ci sia da darsi di gomito, prima di avere le dovute verifiche.

Ricordo che la a3, oltre ad essere già stata presentata, è già stata anche provata da diverse riviste, ed i dati annunciati non risulta siano stati smentiti.
 
mitoAR ha scritto:
appunto... ma ti ricordo che l'F-104 (anno 1954) montava per la prima volta l'ABS... la tecnologia grazie proprio ad una costante ricerca ha reso poi possibile portarlo anche sulle vetture dove il costo è fondamentale.
Per dire che la ricerca in campo automobilistico ha spesso come obiettivo la riduzione dei costi, attraverso la semplificazione e certamente anche la serializzazione su grandi volumi. Ovviamente se come Fiat non si investe un picco in nuove tecnologie...( e si preferisce investire in finanza) il risultato è sotto gli occhi di tutti... e si ottiene appunto la Giulietta che è il meglio che si può e si potrà avere negli anni seguenti con le attuali competenze...

Molte tecnologie usate in aereonautica hanno anticipato di molto tecnologie usate sulle auto.
Su questo non ci piove.
Piu' che le attuali competenze, direi con le risorse economiche di allora.
Non credo che il gruppo Fiat nei suoi centri ricerche pecchi di competenze.
Poi sta Golf 7 deve ancora uscire e sono tutti gia' pronti a considerarla un must.
Tra un paio di mesi potremmo sapere se fara' il vuoto fra se e la concorrenza.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Quindi se da un lato era normale che una nuova Giulietta facesse buona figura in molte discipline, dall'altro lato, un costruttore avveduto, quando progetta, sta attento a non eguagliare solamente la concorrenza esistente, ma si tiene un minimo di margine futuro, alzando l'asticella un altro poco, nella direzione di tutte le evoluzioni tecniche più plausibili all'orizzonte.

Una di queste evoluzioni, quella più plausibile ed annunciata dalla concorrenza, era proprio il calo di peso.

Non avendo fatto quel miglio in più, adesso la Giulietta si trova un passo indietro - anche prestazionalmente - dalla sera alla mattina: basta che i concorrenti facciano le mosse che avevano già annunciato.

Come dice un mio amico...quando il braccino è troppo corto...non arriva nemmeno a grattarti il kiulo quando prude. :D

Per ora la Giulietta si trova un passo indietro solo nei tuoi commenti.
Visto che non ci sono prove ne dati sulle prestazioni della nuova Golf.
Quando saranno disponibili recensioni e prove strumentali potremmo dire se e quanto la Giuletta paga in termini di prestazioni e non solo, rispetto alla concorrenza.
 
Back
Alto