<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Vendita Alfa a VW, siamo vicini alla fine della vicenda? | Page 19 | Il Forum di Quattroruote

Vendita Alfa a VW, siamo vicini alla fine della vicenda?

Fancar_ ha scritto:
... i successi della Giulietta si rilassino dormendo sugli allori e non vorremmo mai che i rivali di Wolfsburg ne approfittassero e Alfa venisse superata.

Spero che quanto hai scritto sia ironico! :D
Alfa è già superata da un pezzo...! e poi davvero se si ha il coraggio di parlare di successi della Giulietta... beh come si dice... si hanno proprio gli occhi foderati di pelle di salame! :lol:

Diciamoci la verità, l'Alfa ha un piede nella fossa del fallimento... non so chi possa credere ancora che Fiat possa salvarla, dopo tutte le cose dette e mai realizzate e tutte le porcherie fatte!
Qui l'unica speranza che ci rimane è pregare S.Gennaro che finalmente a Wolfsbrug si decidano a fare sta benedetta offerta!
 
BelliCapelli3 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Non so se è Chiaro, 1258 chilogrammi è il peso della focus 1000, di cui otto ha chiesto notizia.

Vw Ha annunciato che la nuova golf pesa circa un quintale in meno rispetto alla vecchia versione, nelle varie configurazioni.

In realtà il guadagno di peso era stato annunciato anche circa la nuova a3.

Sinceramente non vedo cosa ci sia da darsi di gomito, prima di avere le dovute verifiche.

Ricordo che la a3, oltre ad essere già stata presentata, è già stata anche provata da diverse riviste, ed i dati annunciati non risulta siano stati smentiti.
BC sai benissimo che le prove sonocose a se ma quando queste macchine li ricevono i clienti tutto cambia...

pure il peso...?
siii... eccome.
optional e grande ...le prove premature servono solo per dare un idea. Difatti la vera prova verrá fatta quando andrá sul mercato ....
 
mitoAR ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
... i successi della Giulietta si rilassino dormendo sugli allori e non vorremmo mai che i rivali di Wolfsburg ne approfittassero e Alfa venisse superata.

Spero che quanto hai scritto sia ironico! :D
Alfa è già superata da un pezzo...! e poi davvero se si ha il coraggio di parlare di successi della Giulietta... beh come si dice... si hanno proprio gli occhi foderati di pelle di salame! :lol:

Diciamoci la verità, l'Alfa ha un piede nella fossa del fallimento... non so chi possa credere ancora che Fiat possa salvarla, dopo tutte le cose dette e mai realizzate e tutte le porcherie fatte!
Qui l'unica speranza che ci rimane è pregare S.Gennaro che finalmente a Wolfsbrug si decidano a fare sta benedetta offerta!
..si vocifera in Germania che Geep ha salvato l Alfa.... :D difatti non si sono mai vendute tante Geep in germania come in questo momento
 
liuc30 ha scritto:
Per "monate" intendevo dire che: ritenere importante e lesivo dell'immagine di Vw, dichiarazioni sul peso effettivo non corrispondente al vero. (pensavo fosse chiaro)
Fa molta sensazione ed immagine in fase di presentazione, poi ci si dimentica e si acquista lo stesso, anche se non corrisponde a realtà, a certi marchi si perdona e crede a tutto.

Si crede anche a quel che è vero.
Prova confronto tra la nuova A6, la BMw serie 5 e la Classe E: ". L?A6 è la meno potente con i suoi "soli" 245 CV, ma questo non le impedisce di mettere a segno numeri di rilievo, anche perché pesa nettamente meno delle due rivali: 1.985 chili, quasi 200 in meno rispetto alle altre due."
E dimostra che le "monate" forse le dicono altri, promettendo piani, prodotti, obbiettivi di vendita che, puntualmente, vengono smentiti dai fatti.
 
Mah, io sinceramente tutto sto casino sul peso della Golf non lo capisco proprio!
Vuoi vedere che non hanno montato le portiere dell'auto e hanno diramato i dati a mezzo stampa sbagliati? :D

Scherzi a parte, ho confrontato i dati della nuova A3 2.0TDI e della G10 2.0 140cv e tutto sta "onniscienza" teutonica non l'ho vista perchè i numeri dicono altro, ben altro.

Sembra che sta Golf debba cambiare il modo di concepire la guida su un'automobile ed invece hanno ridotto si di peso l'auto ma non è che hanno inventato chissà cosa!
Sono stati eccellenti nel fare quel fantastico pianale modulare, ed è verissimo, lo applicano a tutte le vetture e sono riusciti a risparmiare molto sui pesi, i miei complimenti.

Il problema della Giulietta è, e sarà lo stesso: l'immagine del marchio insieme alle concessionarie all'estero. In Italia sta vendendo bene, però all'estero fa cagare. Punto. E qui ci sono tanti discorsi da fare... però il prodotto c'è e resta all'altezza.

Poi possiamo parlare dell' "avvisatore di stanchezza" che ti dice quando sei stanco, mamma mia, che evoluzione, del secolo!
Poi possiamo palare del "parcheggio automatico per deficienti", che non ti funzionerà mai perchè c'è il cane nella zona libera e poi perchè non hai 90 anni e pensi ancora di saper parcheggiare.
Poi possiamo parlare del sensore di collisione, quello si è un GAP.

Impariamo ad amare anche le nostre cose e non guardiamo sempre quelle degli altri con la bava alla bocca!
 
Da parte mia vedrei principalmente la necessità di montare di serie lo sterzo progressivo e il sistema anticollisione...
Poi sostituzione dei sedili con altri più contenitivi e sportivi (magari con poggiatesta integrato), nuovo volante, nuovo cruscotto con schermo a colori.
Allora non dico che sarebbe all'altezza delle nuove vetture, ma almeno offrirebbe un equipaggiamento simile...
 
renexx ha scritto:
liuc30 ha scritto:
Per "monate" intendevo dire che: ritenere importante e lesivo dell'immagine di Vw, dichiarazioni sul peso effettivo non corrispondente al vero. (pensavo fosse chiaro)
Fa molta sensazione ed immagine in fase di presentazione, poi ci si dimentica e si acquista lo stesso, anche se non corrisponde a realtà, a certi marchi si perdona e crede a tutto.

Si crede anche a quel che è vero.
Prova confronto tra la nuova A6, la BMw serie 5 e la Classe E: ". L?A6 è la meno potente con i suoi "soli" 245 CV, ma questo non le impedisce di mettere a segno numeri di rilievo, anche perché pesa nettamente meno delle due rivali: 1.985 chili, quasi 200 in meno rispetto alle altre due."
E dimostra che le "monate" forse le dicono altri, promettendo piani, prodotti, obbiettivi di vendita che, puntualmente, vengono smentiti dai fatti.
quali per esempio...anchio metto numeri di rilievo nei confronti della A 6 con la mia 159 SW pur avendo 45CV di meno e di peso siamo vicini...ed é solo un 1.8 l
 
ho letto la prova di Quattroruote della Mercedes A180cdi che peraltro mi piace parecchio (a me piacciono le macchine più brutte,la Delta,la nuova Serie1....sarò strano!) ho notato che tecnicamente hanno ripreso parecchie soluzioni che adotta la Giulietta,il macpherson alleggerito,il servosterzo a doppio pignone,il multilink a 3 bracci e mezzo. Bisogna vedere come si comporterà in strada però è singolare vedere che anche la Mercedes per ottenere certi risultati invece di scervellarsi verso soluzioni nuove guarda,osserva e monta quello che propone il meglio della concorrenza. Non è una critica a Mercedes.
 
renexx ha scritto:
liuc30 ha scritto:
Per "monate" intendevo dire che: ritenere importante e lesivo dell'immagine di Vw, dichiarazioni sul peso effettivo non corrispondente al vero. (pensavo fosse chiaro)
Fa molta sensazione ed immagine in fase di presentazione, poi ci si dimentica e si acquista lo stesso, anche se non corrisponde a realtà, a certi marchi si perdona e crede a tutto.

Si crede anche a quel che è vero.
Prova confronto tra la nuova A6, la BMw serie 5 e la Classe E: ". L?A6 è la meno potente con i suoi "soli" 245 CV, ma questo non le impedisce di mettere a segno numeri di rilievo, anche perché pesa nettamente meno delle due rivali: 1.985 chili, quasi200 in meno rispetto alle altre due."
E dimostra che le "monate" forse le dicono altri, promettendo piani, prodotti, obbiettivi di vendita che, puntualmente, vengono smentiti dai fatti.

Ma chi se ne frega, NON E' IL CONCETTO CHE HO ESPRESSO! .... Se poi hai problemi con Marchionne sono cavoli tuoi.
 
ottovalvole ha scritto:
ho letto la prova di Quattroruote della Mercedes A180cdi che peraltro mi piace parecchio (a me piacciono le macchine più brutte,la Delta,la nuova Serie1....sarò strano!) ho notato che tecnicamente hanno ripreso parecchie soluzioni che adotta la Giulietta,il macpherson alleggerito,il servosterzo a doppio pignone,il multilink a 3 bracci e mezzo. Bisogna vedere come si comporterà in strada però è singolare vedere che anche la Mercedes per ottenere certi risultati invece di scervellarsi verso soluzioni nuove guarda,osserva e monta quello che propone il meglio della concorrenza. Non è una critica a Mercedes.

Non c'è scritto come si comporta su strada ?

Nel segmento C è difficile che ci si scervelli cercando soluzioni nuove. L'unica eccezione è la Serie 1, che comunque deriva dalla Serie 3, e poi le sospensioni anteriori di Focus RS, Astra OPC e forse qualcun'altra.

La 147 con i sui quadrilateri alti anche rappresentava un'eccezione nel segmento.
Sono curioso di vedere quanto uscirà la Classe A AMG se adotteranno qualche modifica all'autotelaio. Se non avrà la trazione integrale credo proprio di sì. Anche per la nuova Golf 7 GTI TA (che sarà più potente dell'attuale)si parla di un nuovo differenziale autobloccante elettronico, ma non del tipo che frena semplicemente la ruota con una pinzata dal freno....
 
liuc30 ha scritto:
renexx ha scritto:
liuc30 ha scritto:
Per "monate" intendevo dire che: ritenere importante e lesivo dell'immagine di Vw, dichiarazioni sul peso effettivo non corrispondente al vero. (pensavo fosse chiaro)
Fa molta sensazione ed immagine in fase di presentazione, poi ci si dimentica e si acquista lo stesso, anche se non corrisponde a realtà, a certi marchi si perdona e crede a tutto.

Si crede anche a quel che è vero.
Prova confronto tra la nuova A6, la BMw serie 5 e la Classe E: ". L?A6 è la meno potente con i suoi "soli" 245 CV, ma questo non le impedisce di mettere a segno numeri di rilievo, anche perché pesa nettamente meno delle due rivali: 1.985 chili, quasi200 in meno rispetto alle altre due."
E dimostra che le "monate" forse le dicono altri, promettendo piani, prodotti, obbiettivi di vendita che, puntualmente, vengono smentiti dai fatti.

Ma chi se ne frega, NON E' IL CONCETTO CHE HO ESPRESSO! .... Se poi hai problemi con Marchionne sono cavoli tuoi.

Si vede che continuo a fraintendere, scusa.
Volevo solo evidenziare che certe marche gli impegni proclamati li rispettano, altre no. Ma si sa, a certe marche si perdona tutto... ;)

P.S. non ho problemi con Marchionne, visto che altri propongono ciò che a me interessa comprare.
 
ottovalvole ha scritto:
ho letto la prova di Quattroruote della Mercedes A180cdi che peraltro mi piace parecchio (a me piacciono le macchine più brutte,la Delta,la nuova Serie1....sarò strano!) ho notato che tecnicamente hanno ripreso parecchie soluzioni che adotta la Giulietta,il macpherson alleggerito,il servosterzo a doppio pignone,il multilink a 3 bracci e mezzo. Bisogna vedere come si comporterà in strada però è singolare vedere che anche la Mercedes per ottenere certi risultati invece di scervellarsi verso soluzioni nuove guarda,osserva e monta quello che propone il meglio della concorrenza. Non è una critica a Mercedes.

Infatti la nuova A condivide parecchio con Renault. Peccato però che Mercedes, nei segmenti superiori, proponga ancora delle Mercedes...
 
Back
Alto