<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Vendita Alfa a VW, siamo vicini alla fine della vicenda? | Page 21 | Il Forum di Quattroruote

Vendita Alfa a VW, siamo vicini alla fine della vicenda?

fpaol68 ha scritto:
modus72 ha scritto:
Ragazzi, anche se per primo mi son macchiato del peccato, siamo completamente OT.
Proviamo a rientrare in topic seguendo il titolo, altrimenti chiudiamo.
Ok? ;)

Tornando in topic, forse qualche novità e conferma in un senso o nell'altro si saprà il 10 settembre in occasione del piano industriale Chrysler. Se l'Alfa, come sembrano indicare le ultime indiscrezioni, verrà spostata interamente in America, qualcosa nel piano industriale dovrebbe venir fuori, visto anche che sarà la rete Chrysler a vendere le Alfa by USA.

Al solo pensiero (Alfa pensate, progettate e soprattutto disegnate in America) mi vengono in brividi. :cry:
Sì aspettiamo ottobre quando arriverà anche il piano prodotto per l'Europa... per quello che varrà, vista la propensione a far piani e poi non rispettarli.
Comunque, in tutta sincerità, non credo proprio che Alfa finirà in mano tedesca. Purtroppo.
 
fpaol68 ha scritto:
modus72 ha scritto:
Ragazzi, anche se per primo mi son macchiato del peccato, siamo completamente OT.
Proviamo a rientrare in topic seguendo il titolo, altrimenti chiudiamo.
Ok? ;)

Tornando in topic, forse qualche novità e conferma in un senso o nell'altro si saprà il 10 settembre in occasione del piano industriale Chrysler. Se l'Alfa, come sembrano indicare le ultime indiscrezioni, verrà spostata interamente in America, qualcosa nel piano industriale dovrebbe venir fuori, visto anche che sarà la rete Chrysler a vendere le Alfa by USA.

Al solo pensiero (Alfa pensate, progettate e soprattutto disegnate in America) mi vengono in brividi. :cry:
non credo più di tanto,intanto la prima ad uscire sarà la 4C poi man mano suv e Giulia....sperando che piacciano agli ammericani! Se le cose andranno bene (glielo auguro di cuore) possono costruire e vendere in loco la Giulietta e la MiTo (in messico la prima e in brasile la seconda) e includerle pure nella gamma ammericana
 
ottovalvole ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
modus72 ha scritto:
Ragazzi, anche se per primo mi son macchiato del peccato, siamo completamente OT.
Proviamo a rientrare in topic seguendo il titolo, altrimenti chiudiamo.
Ok? ;)

Tornando in topic, forse qualche novità e conferma in un senso o nell'altro si saprà il 10 settembre in occasione del piano industriale Chrysler. Se l'Alfa, come sembrano indicare le ultime indiscrezioni, verrà spostata interamente in America, qualcosa nel piano industriale dovrebbe venir fuori, visto anche che sarà la rete Chrysler a vendere le Alfa by USA.

Al solo pensiero (Alfa pensate, progettate e soprattutto disegnate in America) mi vengono in brividi. :cry:
non credo più di tanto,intanto la prima ad uscire sarà la 4C poi man mano suv e Giulia....sperando che piacciano agli ammericani! Se le cose andranno bene (glielo auguro di cuore) possono costruire e vendere in loco la Giulietta e la MiTo (in messico la prima e in brasile la seconda) e includerle pure nella gamma ammericana

Ed il suv dove credi che lo faranno?
 
renexx ha scritto:
angelo0 ha scritto:
sii e la 1 serie 760Kg.....si torna indietro o si va lo stesso avanti??

Gli altri vanno avanti; per assurdo, sarebbe meglio che l'Alfa tornasse indietro... ;)
ho l impressione che non sarai accontendato anche se vorrebbero é troppo tardi.... ormai....ci salva solo l elettrico..................
 
Se le Alfa verranno disegnate e costruite in America la cosa "sconcerta" pure me. A questo punto non so quale sia la padella e quale la brace tra vendita a VW o gestione in USA.

Meglio allora chiudere tutto e vivere di ricordi. Mah, staremo a vedere cosa succederà.
Per ora l'unica cosa che appare sicura è che a gennaio a Detroit verrà presentata la 4C, ma per fortuna NON sarà costruita in USA, bensì a Modena, via Ciro Menotti, stabilimento Maserati (dicono che la catena di montaggio sia già in preparazione), e ciò non è male.
 
A quanto pare Audi starebbe studiando una famiglia di auto a TP......

La prima a fregiarsene potrebbe essere la nuova A8.
 
pilota54 ha scritto:
Se le Alfa verranno disegnate e costruite in America la cosa "sconcerta" pure me. A questo punto non so quale sia la padella e quale la brace tra vendita a VW o gestione in USA.

Meglio allora chiudere tutto e vivere di ricordi. Mah, staremo a vedere cosa succederà.
Per ora l'unica cosa che appare sicura è che a gennaio a Detroit verrà presentata la 4C, ma per fortuna NON sarà costruita in USA, bensì a Modena, via Ciro Menotti, stabilimento Maserati (dicono che la catena di montaggio sia già in preparazione), e ciò non è male.

Io non sono così sicuro della 4c.
Per il resto condivido, anche se resto dell'idea che la VW potrebbe rappresentare l'ultima opportunità per Alfa.
 
alexmed ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
A quanto pare Audi starebbe studiando una famiglia di auto a TP......

La prima a fregiarsene potrebbe essere la nuova A8.

Chiiiii il barcone? :D :D :D
eh bhe eh bhe eh bhe! Maserati in uscita con 2 barconi TP...almeno a Modena le sanno fare le TP,l'Audi non sanno manco da dove si comincia.
 
loopo ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
alexmed ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
A quanto pare Audi starebbe studiando una famiglia di auto a TP......

La prima a fregiarsene potrebbe essere la nuova A8.

Chiiiii il barcone? :D :D :D
eh bhe eh bhe eh bhe! Maserati in uscita con 2 barconi TP...almeno a Modena le sanno fare le TP,l'Audi non sanno manco da dove si comincia.

Ne sei così sicuro?
eccetto la lamborghini r8 senza considerare le porsche elencami le audi con le ruote di dietro che girano degli ultimi 30 anni,treanne che poi mi ricarrozzano la panamera e puf! Ecco il miracolo!
 
ottovalvole ha scritto:
loopo ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
alexmed ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
A quanto pare Audi starebbe studiando una famiglia di auto a TP......

La prima a fregiarsene potrebbe essere la nuova A8.

Chiiiii il barcone? :D :D :D
eh bhe eh bhe eh bhe! Maserati in uscita con 2 barconi TP...almeno a Modena le sanno fare le TP,l'Audi non sanno manco da dove si comincia.

Ne sei così sicuro?
eccetto la lamborghini r8 senza considerare le porsche elencami le audi con le ruote di dietro che girano degli ultimi 30 anni,treanne che poi mi ricarrozzano la panamera e puf! Ecco il miracolo!

beh, già avere un layout con motori longitudinali ed un'ottima trazione quattro aiutano molto. Poi ovviamente anche Audi fa parte del gruppo VAG, come Porsche..
Ovvio che le tecniche se le passano..
Peccato, poteva essera la volta buona per AlfaRomeo.
 
ottovalvole ha scritto:
Perchè? Ci sputi al layout ferrari maserati dodge chrysler jeep?

Io, a differenza di altri, non sputo proprio a niente. ;)
Io, fino adesso, per AlfaRomeo ho visto solo Lauouts Fiat. :lol: (per caritá, vanno benissimo, ma appunto per delle Fiat, non per Alfa)
Non crederai veramente che questi sono intenzionati di dividere tecniche Ferrari e Maserati :lol: soprattutto con il Biscione. (sarebbe anche impossibile industrialmente parlando) Casomai pescano nel banco organi di Chrysler (pianale LX), ma anche qui niente per il Biscione.
E per ultimo, di Chrysler, Dodge e Jeep non me ne frega ´na cippa.. ;)
Salutissimi

P.S. Voglio la Monostella!!!!!! :lol:
 
c'è un pianale,ci sono dei motori ibridi italoamericani su cui stanno lavorando sia i tecnici americani che quelli italiani,intanto aspettiamo che esca la baby Maserati e poi si può valutare se è c@cc@ o cioccolata. Sti discorsi che se è italiano è c@cc@ a prescindere non stanno ne in cielo ne in terra.
 
Back
Alto