<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Vendita Alfa a VW, siamo vicini alla fine della vicenda? | Page 18 | Il Forum di Quattroruote

Vendita Alfa a VW, siamo vicini alla fine della vicenda?

BelliCapelli3 ha scritto:
liuc30 ha scritto:
Già immagino i titoloni sui giornali: Vw dichiata 100kg in meno per la Golf VII, ma in realtà sono solo 50! :D ma per cortesia che monate...

Io ricordo, sù automobilismo di qualche anno fa, un approfondimento scaturito da lamentele sui forum, secondo cui i modelli di una certa casa, segnatamente nelle versioni sportive, al banco rullavano sistematicamente meno cavalli del dichiarato, ben oltre le tolleranze ammesse. L'imputato guardacaso era Audi.

Mi ricordo anche gli articolo di quattroruote circa il gap fra i consumi dichiarati ed effettivi di molte auto.

Se però tu dici che sono monate, mi metto l'animo in pace, avrò letto male.
La questione della disparità tra cavalli dichiarati e quelli effettivamente erogati è un po' diversa dal peso della vettura.
Nel primo caso, la discrepanza si può "aggiustare", nel secondo caso no.
La Giulietta q.v. è stata "rullata" da una rivista (non ricordo quale) che ha riscontrato 226cv. Su un altro forum, un utente ha detto di aver fatto la stessa prova su banco rulli dopo aver effettuato l'aggiornamento alla centralina che installano di default in officina al primo tagliando. E' uscito un valore di 233cv.
Prendiamo pure questa informazione col beneficio del dubbio, però se fosse così parrebbe esserci qualche motivo che induce le case ad "addormentare" la prima confugurazione della centralina (per omologare i consumi?, le emissioni?) per riportarla in seguito più vicino ai valori dichiarati.
 
C'è una cosa che mi "rode" sulla vicenda VW - Alfa Romeo ..... non so se sarei più dispiaciuto di vederla in mano a quegli STR****I (Merkel Docet) dei crucchi o di saperla in gestione al "fantasma Elkann" (Ergo Camiciato, perchè penso che il maglione in questi giorni non lo porti).

Cioè : Comunque andrà a finire non mi piacerà :!:
 
quadrif ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
liuc30 ha scritto:
Già immagino i titoloni sui giornali: Vw dichiata 100kg in meno per la Golf VII, ma in realtà sono solo 50! :D ma per cortesia che monate...

Io ricordo, sù automobilismo di qualche anno fa, un approfondimento scaturito da lamentele sui forum, secondo cui i modelli di una certa casa, segnatamente nelle versioni sportive, al banco rullavano sistematicamente meno cavalli del dichiarato, ben oltre le tolleranze ammesse. L'imputato guardacaso era Audi.

Mi ricordo anche gli articolo di quattroruote circa il gap fra i consumi dichiarati ed effettivi di molte auto.

Se però tu dici che sono monate, mi metto l'animo in pace, avrò letto male.
La questione della disparità tra cavalli dichiarati e quelli effettivamente erogati è un po' diversa dal peso della vettura.
Nel primo caso, la discrepanza si può "aggiustare", nel secondo caso no.
La Giulietta q.v. è stata "rullata" da una rivista (non ricordo quale) che ha riscontrato 226cv. Su un altro forum, un utente ha detto di aver fatto la stessa prova su banco rulli dopo aver effettuato l'aggiornamento alla centralina che installano di default in officina al primo tagliando. E' uscito un valore di 233cv.
Prendiamo pure questa informazione col beneficio del dubbio, però se fosse così parrebbe esserci qualche motivo che induce le case ad "addormentare" la prima confugurazione della centralina (per omologare i consumi?, le emissioni?) per riportarla in seguito più vicino ai valori dichiarati.

Massì, non discuto, anche se nel caso dell'Audi si trattava di un v8 aspirato, dove c'è poco da aggiustare via rimappa, e la differenza andava ben oltre i dieci cavalli.

Volevo solo ricordare che certe incongruenze non passano mica così inosservate, se saltano fuori. E spesso gli approfondimenti nascono proprio dalle lamentele sui forum.

Te ne racconto una ancora più sporca, in tema di rimappe. Quando vag ha avuto una certa incidenza di rotture motore sui 1.4 biturbina, dalla lettura dei forum Vw pare che la casa abbia segretamente rimappato al ribasso un certo numero di auto in occasione del primo tagliando.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Non so se è Chiaro, 1258 chilogrammi è il peso della focus 1000, di cui otto ha chiesto notizia.

Vw Ha annunciato che la nuova golf pesa circa un quintale in meno rispetto alla vecchia versione, nelle varie configurazioni.

In realtà il guadagno di peso era stato annunciato anche circa la nuova a3.

Sinceramente non vedo cosa ci sia da darsi di gomito, prima di avere le dovute verifiche.

Ricordo che la a3, oltre ad essere già stata presentata, è già stata anche provata da diverse riviste, ed i dati annunciati non risulta siano stati smentiti.
BC sai benissimo che le prove sonocose a se ma quando queste macchine li ricevono i clienti tutto cambia...
 
angelo0 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Non so se è Chiaro, 1258 chilogrammi è il peso della focus 1000, di cui otto ha chiesto notizia.

Vw Ha annunciato che la nuova golf pesa circa un quintale in meno rispetto alla vecchia versione, nelle varie configurazioni.

In realtà il guadagno di peso era stato annunciato anche circa la nuova a3.

Sinceramente non vedo cosa ci sia da darsi di gomito, prima di avere le dovute verifiche.

Ricordo che la a3, oltre ad essere già stata presentata, è già stata anche provata da diverse riviste, ed i dati annunciati non risulta siano stati smentiti.
BC sai benissimo che le prove sonocose a se ma quando queste macchine li ricevono i clienti tutto cambia...

pure il peso...?
 
BelliCapelli3 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
1258 peso a secco o in ordine di marcia? E la ypsilon twinair a secco quanto pesa?

Ypsilon twinair 975.
nuova a3 1.4tfsi ( 1.2 non ancora uscito ) : 1175

Ricordiamo che la prima è una Panda.
appunto! una panda con 2 cilindri che pesa 75kg meno della Golf e 200kg meno dell'Audi A3 con 4 cilindri....bho!
 
ottovalvole ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
1258 peso a secco o in ordine di marcia? E la ypsilon twinair a secco quanto pesa?

Ypsilon twinair 975.
nuova a3 1.4tfsi ( 1.2 non ancora uscito ) : 1175

Ricordiamo che la prima è una Panda.
appunto! una panda con 2 cilindri che pesa 75kg meno della Golf e 200kg meno dell'Audi A3 con 4 cilindri....bho!

Scrive QR:
"La Golf di settima generazione, basata sulla stessa piattaforma modulare Mqb della nuova Audi A3, offrirà una drastica riduzione di peso, tornando ai livelli della Golf 4 con dimensioni maggiori (56 mm più lunga, 13 mm più larga e 28 mm più bassa rispetto alla Golf 6), dotazioni di sicurezza allo stato dell'arte e una gamma propulsori benzina e diesel di ultima generazione, ai quali si affiancheranno la BlueMotion da 85 g/km di CO2 e le attese ibride ed elettriche."

La Golf IV pesava da 1088 a 1360 kg, il 1,9tdi era sui 1180.
 
renexx ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
1258 peso a secco o in ordine di marcia? E la ypsilon twinair a secco quanto pesa?

Ypsilon twinair 975.
nuova a3 1.4tfsi ( 1.2 non ancora uscito ) : 1175

Ricordiamo che la prima è una Panda.
appunto! una panda con 2 cilindri che pesa 75kg meno della Golf e 200kg meno dell'Audi A3 con 4 cilindri....bho!

Scrive QR:
"La Golf di settima generazione, basata sulla stessa piattaforma modulare Mqb della nuova Audi A3, offrirà una drastica riduzione di peso, tornando ai livelli della Golf 4 con dimensioni maggiori (56 mm più lunga, 13 mm più larga e 28 mm più bassa rispetto alla Golf 6), dotazioni di sicurezza allo stato dell'arte e una gamma propulsori benzina e diesel di ultima generazione, ai quali si affiancheranno la BlueMotion da 85 g/km di CO2 e le attese ibride ed elettriche."

La Golf IV pesava da 1088 a 1360 kg, il 1,9tdi era sui 1180.

:D passo di qua per sapere se veramente siamo alla fine di questa ormai insopportabile vicenda - ovvero la presunta - supposta- sperata vendita dell'Alfa alla VW e mi tocca leggere le caratteristiche di peso della golf di settima generazione perché :lol: :lol: :lol: ?
 
tolo52meo ha scritto:
renexx ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
1258 peso a secco o in ordine di marcia? E la ypsilon twinair a secco quanto pesa?

Ypsilon twinair 975.
nuova a3 1.4tfsi ( 1.2 non ancora uscito ) : 1175

Ricordiamo che la prima è una Panda.
appunto! una panda con 2 cilindri che pesa 75kg meno della Golf e 200kg meno dell'Audi A3 con 4 cilindri....bho!

Scrive QR:
"La Golf di settima generazione, basata sulla stessa piattaforma modulare Mqb della nuova Audi A3, offrirà una drastica riduzione di peso, tornando ai livelli della Golf 4 con dimensioni maggiori (56 mm più lunga, 13 mm più larga e 28 mm più bassa rispetto alla Golf 6), dotazioni di sicurezza allo stato dell'arte e una gamma propulsori benzina e diesel di ultima generazione, ai quali si affiancheranno la BlueMotion da 85 g/km di CO2 e le attese ibride ed elettriche."

La Golf IV pesava da 1088 a 1360 kg, il 1,9tdi era sui 1180.

:D passo di qua per sapere se veramente siamo alla fine di questa ormai insopportabile vicenda - ovvero la presunta - supposta- sperata vendita dell'Alfa alla VW e mi tocca leggere le caratteristiche di peso della golf di settima generazione perché :lol: :lol: :lol: ?

Beh non è del tutto fuori tema, visto che sul pianale MQB in caso di vendita, verrà realizzata la sostituta della G10 :D
 
In passato (vista la gamma oggi presente nei saloni Alfa sembra sia passata una vita) si parlava di master test e di 159 che con i 17 e 2 cm di larghezza in più per ogni ruota faceva meglio della 320d M.Y. 2005.

Oggi parliamo di Giulietta contro Golf 6 e presto Golf 7.

Il marchio di Punta del gruppo va confrontato con il meglio in produzione; non vogliamo che in Alfa dopo i successi della Giulietta si rilassino dormendo sugli allori e non vorremmo mai che i rivali di Wolfsburg ne approfittassero e Alfa venisse superata.
 
Fancar_ ha scritto:
non vogliamo che in Alfa dopo i successi della Giulietta si rilassino
.

Quante Giulietta si vendono fuori dall'Italia? Credo ben poche, io ne vedo qualcuna solo in Spagna, poi il deserto e sono spesso in giro per l'Europa.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
liuc30 ha scritto:
Già immagino i titoloni sui giornali: Vw dichiata 100kg in meno per la Golf VII, ma in realtà sono solo 50! :D ma per cortesia che monate...

Io ricordo, sù automobilismo di qualche anno fa, un approfondimento scaturito da lamentele sui forum, secondo cui i modelli di una certa casa, segnatamente nelle versioni sportive, al banco rullavano sistematicamente meno cavalli del dichiarato, ben oltre le tolleranze ammesse. L'imputato guardacaso era Audi.

Mi ricordo anche gli articolo di quattroruote circa il gap fra i consumi dichiarati ed effettivi di molte auto.

Se però tu dici che sono monate, mi metto l'animo in pace, avrò letto male.

Per "monate" intendevo dire che: ritenere importante e lesivo dell'immagine di Vw, dichiarazioni sul peso effettivo non corrispondente al vero. (pensavo fosse chiaro)
Fa molta sensazione ed immagine in fase di presentazione, poi ci si dimentica e si acquista lo stesso, anche se non corrisponde a realtà, a certi marchi si perdona e crede a tutto.
 
Back
Alto