hbk ha scritto:
bellafobia ha scritto:
ste79 ha scritto:
e perchè vorresti "scoraggiare la futilità di mezzi nati per la pista e non per la strada"?
se guidano in sicurezza a te che cambia?
appunto! se guidano in sicurezza...e scusa se è poco
se il limite massimo è 130, perchè lo stato non blocca elettronicamente su tale velocità tutte le auto? I motivi sono ovvi e sono già stati spiegati nel 3d e visto che non può farlo, almeno dovrebbe cercare di evitare la proliferazione sulle strade di mezzi troppo prestazionali (sopra la media) inutili e potenzialmente pericolosi sopra la media
un idiota su una Ferrari fa potenzilmente più danni dello stesso idiota su una panda: ecco perchè dovrebbe tarTASSARE chi acquista determinati veicoli.
A cosa serve fare una legge che mi permette di possedere una pistola se poi ce ne sono altre che mi impediscono di sparare?! :shock:
perchè 2000 euro di bollo non è già tartassare? e di rca quanto paga una Ferrari? non è vero che l'idiota con la Ferrari fa più danni di uno su una panda, se ha un minimo di riflessi la Ferrari reagisce meglio in tutto, ma visto il proliferare di mezzi pesanti (suv) mi preoccuperei più per gli idioti sui suv che di quelli sulle Ferrari, una Ferrari si ferma sempre prima di tutte le altre e reagisce prima di tutte le altre, quindi se l'idiota non reagisce si spalma sia con la Ferrari che con la panda, ma se reagisce magari con la Ferrari evita un incidente e con la panda (o il suv di turno, penso alle svariate cayenne che mi sverniciano quando sto a 130 di regolatore) no.
ripropongo l'esempio per venire incontro a tutti

fa più danni un idiota con una beretta (pistola) o lo stesso idiota con un bazooka (lanciamissili)?
certo che se vivessimo, ripeto per l'ennesima volta, in un paese civile fatto di esseri pensanti, non ci sarebbe bisogno di limiti nè di controlli. Ma finchè ogni idiota potrà "comprare" una patente e comportarsi secondo sua natura (appunto da idiota) non ha senso il laissez-faire

se poi qualcuno vuole essere libero di andare oltre i limiti e "sfruttare" la sua auto con 1.000 cavalli (ed un asino alla guida) può benissimo pagare ed andare in pista, ma sulle comuni strade i limiti valgono per tutti.
Qualcuno ha detto che 2.000 euro di bollo sono tanti per una ferrari (o qualunque altra supercar)...ma se spendo 200.000 euro per un'auto, cosa pù o fregarmene di 2.000 euro di bollo?! :shock:

e cosa può fregarmene di prendere una multa per eccesso di velocità?
Che almeno si facess come in Svizzera, con le multe in proporzione al reddito