<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> velocita' massima di ogni auto superiore ai limiti:a che serve? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

velocita' massima di ogni auto superiore ai limiti:a che serve?

ste79 ha scritto:
facendo come dici tu vai a tartassare anche quelli con la ferrari che guidano in sicurezza, ma non quelli con la panda che guidano da idioti...

boh mi pare una "scorciatoia" perchè non si sa educare adeguatamente gli utenti della strada...

si cominciasse a dare la patente a chi sa guidare e a non considerarla più un diritto piuttosto!

Appunto: non esistono auto pericolose, esistono solo guidatori pericolosi.
E su questo si dovrebbe lavorare.
Non ci vuole molto ad arrivarci.
Purtroppo l'italia e' piena di persone che belano il loro assenso a ogni proposta illiberale che prometta anche un minimo aumento di "sicurezza".
Come ebbe a dire Benjamin Franklin, "chi e' disposto a rinunciare alla propria liberta' in nome della sicurezza, non merita ne' l'una ne' l'altra".
Lenin aveva un termine poco lusinghiero per questo tipo di persone. Le chiamava gli "utili idioti". Meditate gente...
 
ste79 ha scritto:
e perchè vorresti "scoraggiare la futilità di mezzi nati per la pista e non per la strada"?

se guidano in sicurezza a te che cambia?

L'invidia e' una brutta bestia. Tutto li'.
Aggiungici che viviamo in una societa' di colpa, dove la mediocrita' e' elevata a virtu' e dove il successo e l'ottenimento di qualcosa di piu' e di meglio rispetto alla media e' considerato "peccato", e vedi da te che certi commenti si spiegano da soli. :rolleyes:
 
bellafobia ha scritto:
skamorza ha scritto:
alexmed ha scritto:
Fosse per me limiterei elettronicamente a 140 tutte le auto.
scherzi vero? è pericolosissimo. qualcuno potrebbe andare a 140 ove il limite è 50. meglio limitare le auto a 55 orari.
però qui da me in molti tratti ci sono i 30 orari. forse è meglio limitare le velocità massime a 35 orari. sì, credo sia meglio.
questo ragionamento non ha senso...
per quanto riguarda i limiti di velocità, come ho già detto più volte, se vivessimo in un paese civile (abitato da persone civili e con un pizzico di buon senso) non servirebbero; purtroppo però però le cose stanno diversamente :rolleyes:
La proposta della limitazione a velocità di codice (in modo elettronico a 130) potrebbe essere attuata in modo rapido ed economico ma chissà perchè non viene applicata :?
ma dobbiamo chiederci se ciò avrebbe senso ;)
Secondo me NO. Avrebbe senso un superbollo per le auto che superano un determinato rapporto peso potenza o qualunque altro tipo di tassa per "scoraggiare" la futilità di mezzi nati per la pista e non per la strada...
aumentando i controlli dove servono e multando i comportamenti errati (di cui l'eccesso di velocità è solo un esempio fra i tanti)

Comincia a pagarla tu, la supertassa, e poi ci dici come va. :rolleyes:
Sei come la moglie picchiata che si dice che e' colpa sua se il marito la batte. :rolleyes:
Non abbiamo gia' abbastanza tasse pretestuose, ci vuole pure qualcuno che ne inventa di nuove...
Ma si sa, c'e' anche a chi piace prenderlo nel culo. :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
L'unica cosa che avrebbe senso e' la presenza di pattuglie per le strade che sanzionino i comportamenti DAVVERO pericolosi.
Ora come ora, vengono lasciati totalmente impuniti, e il risultato e' quello sotto gli occhi di tutti: un peggioramento costante della sicurezza stradale, che non e' certo dovuto a chi si compra la Ferrari o la Porsche e magari esce alle due di notte per farsi la sgroppata sulla A1 deserta, ma alle CENTINAIA DI MIGLIAIA di deficienti che guidano auto normalissime, di ogni tipo, senza la minima cautela, la minima competenza e il minimo rispetto altrui.
Ci vorrebbe una tassa sugli imbecilli.
Se la mettessero, risolveremmo ogni problema di bilancio pubblico. :rolleyes:
 
99octane ha scritto:
ste79 ha scritto:
facendo come dici tu vai a tartassare anche quelli con la ferrari che guidano in sicurezza, ma non quelli con la panda che guidano da idioti...

boh mi pare una "scorciatoia" perchè non si sa educare adeguatamente gli utenti della strada...

si cominciasse a dare la patente a chi sa guidare e a non considerarla più un diritto piuttosto!

Appunto: non esistono auto pericolose, esistono solo guidatori pericolosi.

Avrrei qualcosa da ridire..."conosco" possessori di Arna e Fiat Duna ke anno infagottato il box auto per nn farla sbandare un volta parcheggiata :D :D :D :D :D
 
tanocaimano ha scritto:
bellafobia ha scritto:
ste79 ha scritto:
e perchè vorresti "scoraggiare la futilità di mezzi nati per la pista e non per la strada"?

se guidano in sicurezza a te che cambia?
appunto! se guidano in sicurezza...e scusa se è poco
se il limite massimo è 130, perchè lo stato non blocca elettronicamente su tale velocità tutte le auto? I motivi sono ovvi e sono già stati spiegati nel 3d e visto che non può farlo, almeno dovrebbe cercare di evitare la proliferazione sulle strade di mezzi troppo prestazionali (sopra la media) inutili e potenzialmente pericolosi sopra la media
un idiota su una Ferrari fa potenzilmente più danni dello stesso idiota su una panda: ecco perchè dovrebbe tarTASSARE chi acquista determinati veicoli.
A cosa serve fare una legge che mi permette di possedere una pistola se poi ce ne sono altre che mi impediscono di sparare?! :shock: ;)

si, ma se sono appassionato d'armi e la pistola la porto in giro senza mai sparare tra la folla, e sparo solo in aperto deserto, perchè mi devi vietare o tarTASSARE per aquistarla??? Non mi sembra molto democratico.

E' + facile reprimere che controllare....
certo che è più facile reprimere...ed anche più economico che controllare tra i milioni di veicoli ed i milioni di infrazioni :rolleyes:
se hai un'arma (che serve per "offendere") devi pagare per il rischio che corrono tutti per il fatto che TU possied un'arma, potenzialmente letale, per te e gli altri e SENZA di certo non muore nessuno ;)
il discorso delle armi era un puro esempio: qualcuno ci marcia senza cogliere il ragionamento sottostante perchè la sua forma mentis non ammette la logica dei fatti :rolleyes:
 
hbk ha scritto:
bellafobia ha scritto:
ste79 ha scritto:
e perchè vorresti "scoraggiare la futilità di mezzi nati per la pista e non per la strada"?

se guidano in sicurezza a te che cambia?
appunto! se guidano in sicurezza...e scusa se è poco
se il limite massimo è 130, perchè lo stato non blocca elettronicamente su tale velocità tutte le auto? I motivi sono ovvi e sono già stati spiegati nel 3d e visto che non può farlo, almeno dovrebbe cercare di evitare la proliferazione sulle strade di mezzi troppo prestazionali (sopra la media) inutili e potenzialmente pericolosi sopra la media
un idiota su una Ferrari fa potenzilmente più danni dello stesso idiota su una panda: ecco perchè dovrebbe tarTASSARE chi acquista determinati veicoli.
A cosa serve fare una legge che mi permette di possedere una pistola se poi ce ne sono altre che mi impediscono di sparare?! :shock: ;)

perchè 2000 euro di bollo non è già tartassare? e di rca quanto paga una Ferrari? non è vero che l'idiota con la Ferrari fa più danni di uno su una panda, se ha un minimo di riflessi la Ferrari reagisce meglio in tutto, ma visto il proliferare di mezzi pesanti (suv) mi preoccuperei più per gli idioti sui suv che di quelli sulle Ferrari, una Ferrari si ferma sempre prima di tutte le altre e reagisce prima di tutte le altre, quindi se l'idiota non reagisce si spalma sia con la Ferrari che con la panda, ma se reagisce magari con la Ferrari evita un incidente e con la panda (o il suv di turno, penso alle svariate cayenne che mi sverniciano quando sto a 130 di regolatore) no.
ripropongo l'esempio per venire incontro a tutti :rolleyes:
fa più danni un idiota con una beretta (pistola) o lo stesso idiota con un bazooka (lanciamissili)?
certo che se vivessimo, ripeto per l'ennesima volta, in un paese civile fatto di esseri pensanti, non ci sarebbe bisogno di limiti nè di controlli. Ma finchè ogni idiota potrà "comprare" una patente e comportarsi secondo sua natura (appunto da idiota) non ha senso il laissez-faire :rolleyes:
se poi qualcuno vuole essere libero di andare oltre i limiti e "sfruttare" la sua auto con 1.000 cavalli (ed un asino alla guida) può benissimo pagare ed andare in pista, ma sulle comuni strade i limiti valgono per tutti.
Qualcuno ha detto che 2.000 euro di bollo sono tanti per una ferrari (o qualunque altra supercar)...ma se spendo 200.000 euro per un'auto, cosa pù o fregarmene di 2.000 euro di bollo?! :shock: :rolleyes:
e cosa può fregarmene di prendere una multa per eccesso di velocità?
Che almeno si facess come in Svizzera, con le multe in proporzione al reddito ;)
 
skamorza ha scritto:
bellafobia ha scritto:
skamorza ha scritto:
alexmed ha scritto:
Fosse per me limiterei elettronicamente a 140 tutte le auto.
scherzi vero? è pericolosissimo. qualcuno potrebbe andare a 140 ove il limite è 50. meglio limitare le auto a 55 orari.
però qui da me in molti tratti ci sono i 30 orari. forse è meglio limitare le velocità massime a 35 orari. sì, credo sia meglio.
questo ragionamento non ha senso...
per quanto riguarda i limiti di velocità, come ho già detto più volte, se vivessimo in un paese civile (abitato da persone civili e con un pizzico di buon senso) non servirebbero; purtroppo però però le cose stanno diversamente :rolleyes:
La proposta della limitazione a velocità di codice (in modo elettronico a 130) potrebbe essere attuata in modo rapido ed economico ma chissà perchè non viene applicata :?
ma dobbiamo chiederci se ciò avrebbe senso ;)
Secondo me NO. Avrebbe senso un superbollo per le auto che superano un determinato rapporto peso potenza o qualunque altro tipo di tassa per "scoraggiare" la futilità di mezzi nati per la pista e non per la strada...
aumentando i controlli dove servono e multando i comportamenti errati (di cui l'eccesso di velocità è solo un esempio fra i tanti)
comprendo il tuo discorso. ma guardi la pagliuzza e non vedi la trave. le stragi avvengono quasi esclusivamente al di fuori dell'ambito autostradale dunque un limitatore tarato a 135 orari sarebbe un doppio fallimento (non eviterebbe stragi ma impedirebbe la libertà individuale).
questo è vero in parte...se è vero che gli incidenti avvengono per lo più in città allora a cosa servono i limiti di velocità in autostrada? Se ci sono vanno fatti rispettare. Tutto cò che impedisce la libertà individuale ma aumenta quella collettiva non può essere osteggiato: la tua libertà finisce dove inizia la mia
 
bellafobia ha scritto:
hbk ha scritto:
bellafobia ha scritto:
ste79 ha scritto:
e perchè vorresti "scoraggiare la futilità di mezzi nati per la pista e non per la strada"?

se guidano in sicurezza a te che cambia?
appunto! se guidano in sicurezza...e scusa se è poco
se il limite massimo è 130, perchè lo stato non blocca elettronicamente su tale velocità tutte le auto? I motivi sono ovvi e sono già stati spiegati nel 3d e visto che non può farlo, almeno dovrebbe cercare di evitare la proliferazione sulle strade di mezzi troppo prestazionali (sopra la media) inutili e potenzialmente pericolosi sopra la media
un idiota su una Ferrari fa potenzilmente più danni dello stesso idiota su una panda: ecco perchè dovrebbe tarTASSARE chi acquista determinati veicoli.
A cosa serve fare una legge che mi permette di possedere una pistola se poi ce ne sono altre che mi impediscono di sparare?! :shock: ;)

perchè 2000 euro di bollo non è già tartassare? e di rca quanto paga una Ferrari? non è vero che l'idiota con la Ferrari fa più danni di uno su una panda, se ha un minimo di riflessi la Ferrari reagisce meglio in tutto, ma visto il proliferare di mezzi pesanti (suv) mi preoccuperei più per gli idioti sui suv che di quelli sulle Ferrari, una Ferrari si ferma sempre prima di tutte le altre e reagisce prima di tutte le altre, quindi se l'idiota non reagisce si spalma sia con la Ferrari che con la panda, ma se reagisce magari con la Ferrari evita un incidente e con la panda (o il suv di turno, penso alle svariate cayenne che mi sverniciano quando sto a 130 di regolatore) no.
ripropongo l'esempio per venire incontro a tutti :rolleyes:
fa più danni un idiota con una beretta (pistola) o lo stesso idiota con un bazooka (lanciamissili)?
certo che se vivessimo, ripeto per l'ennesima volta, in un paese civile fatto di esseri pensanti, non ci sarebbe bisogno di limiti nè di controlli. Ma finchè ogni idiota potrà "comprare" una patente e comportarsi secondo sua natura (appunto da idiota) non ha senso il laissez-faire :rolleyes:
se poi qualcuno vuole essere libero di andare oltre i limiti e "sfruttare" la sua auto con 1.000 cavalli (ed un asino alla guida) può benissimo pagare ed andare in pista, ma sulle comuni strade i limiti valgono per tutti.
Qualcuno ha detto che 2.000 euro di bollo sono tanti per una ferrari (o qualunque altra supercar)...ma se spendo 200.000 euro per un'auto, cosa pù o fregarmene di 2.000 euro di bollo?! :shock: :rolleyes:
e cosa può fregarmene di prendere una multa per eccesso di velocità?
Che almeno si facess come in Svizzera, con le multe in proporzione al reddito ;)

non sono d'accordo, dipende sempre da chi li usa! l'essere asino è legato all'uomo, non alla macchina, è giusto penalizzare chi guida male non chi guida macchine potenti
 
bellafobia ha scritto:
hbk ha scritto:
bellafobia ha scritto:
ste79 ha scritto:
e perchè vorresti "scoraggiare la futilità di mezzi nati per la pista e non per la strada"?

se guidano in sicurezza a te che cambia?
appunto! se guidano in sicurezza...e scusa se è poco
se il limite massimo è 130, perchè lo stato non blocca elettronicamente su tale velocità tutte le auto? I motivi sono ovvi e sono già stati spiegati nel 3d e visto che non può farlo, almeno dovrebbe cercare di evitare la proliferazione sulle strade di mezzi troppo prestazionali (sopra la media) inutili e potenzialmente pericolosi sopra la media
un idiota su una Ferrari fa potenzilmente più danni dello stesso idiota su una panda: ecco perchè dovrebbe tarTASSARE chi acquista determinati veicoli.
A cosa serve fare una legge che mi permette di possedere una pistola se poi ce ne sono altre che mi impediscono di sparare?! :shock: ;)

perchè 2000 euro di bollo non è già tartassare? e di rca quanto paga una Ferrari? non è vero che l'idiota con la Ferrari fa più danni di uno su una panda, se ha un minimo di riflessi la Ferrari reagisce meglio in tutto, ma visto il proliferare di mezzi pesanti (suv) mi preoccuperei più per gli idioti sui suv che di quelli sulle Ferrari, una Ferrari si ferma sempre prima di tutte le altre e reagisce prima di tutte le altre, quindi se l'idiota non reagisce si spalma sia con la Ferrari che con la panda, ma se reagisce magari con la Ferrari evita un incidente e con la panda (o il suv di turno, penso alle svariate cayenne che mi sverniciano quando sto a 130 di regolatore) no.
ripropongo l'esempio per venire incontro a tutti :rolleyes:
fa più danni un idiota con una beretta (pistola) o lo stesso idiota con un bazooka (lanciamissili)?
certo che se vivessimo, ripeto per l'ennesima volta, in un paese civile fatto di esseri pensanti, non ci sarebbe bisogno di limiti nè di controlli. Ma finchè ogni idiota potrà "comprare" una patente e comportarsi secondo sua natura (appunto da idiota) non ha senso il laissez-faire :rolleyes:
se poi qualcuno vuole essere libero di andare oltre i limiti e "sfruttare" la sua auto con 1.000 cavalli (ed un asino alla guida) può benissimo pagare ed andare in pista, ma sulle comuni strade i limiti valgono per tutti.
Qualcuno ha detto che 2.000 euro di bollo sono tanti per una ferrari (o qualunque altra supercar)...ma se spendo 200.000 euro per un'auto, cosa pù o fregarmene di 2.000 euro di bollo?! :shock: :rolleyes:
e cosa può fregarmene di prendere una multa per eccesso di velocità?
Che almeno si facess come in Svizzera, con le multe in proporzione al reddito ;)

Riporto solo questo, ma rispondo un pò a tiutti i tuoi 3 post recenti...

2000 euro di bollo per un aquirente ferrari, non sono moltissimi in rapporto al mezzo e al tuo (teorico) reddito per aquistarla e mantenerla di spese accessorie (benzina,gomme, per nn parlare dell'RCA), ma circa 400 per un honda integra, secondo me si, sono insensate...

Sono d'accordo ke il bazooka fà più danni di una pistola, ma può far più male un idiota (come lo chiami tu) che ti lancia contro un sasso, ke uno armato di bazooka ke però nn ti spara....io credo ke nn siamo noi a nn capirti; è ovvio, è POTENZIALMENTE più pericoloso un Hummer di una 500, così come una Ferrari di una panda, per le caratteristiche del mezzo e la difficoltà nel gestire cavalli e voglia di sprigionarli, ma non serve reprimere l'uso o l'aquisto di tali mezzi, c'è da punire chi li usa in modo errato, e la stessa punizione, a prescindere dalla tipologia di veicolo ke uno guida). Mi dà più l'idea ke quello ke nn capisca noi, sia tu...fermo in una posizione irremovibile senza porti il benkè minimo dubbio se ciò ke affermi sia corretto in toto.

Riguardo alle multe rapportato al reddito, ho molte perplessità....l'italia nn è come la svizzera: non credo che in svizzera ci siano centinaia di avvocati, dentisti, notai, dottori che dichiarano un utile inferiore ai 9000 euro/anno (in pratica 750?/mese)....
 
bellafobia ha scritto:
skamorza ha scritto:
bellafobia ha scritto:
skamorza ha scritto:
alexmed ha scritto:
Fosse per me limiterei elettronicamente a 140 tutte le auto.
scherzi vero? è pericolosissimo. qualcuno potrebbe andare a 140 ove il limite è 50. meglio limitare le auto a 55 orari.
però qui da me in molti tratti ci sono i 30 orari. forse è meglio limitare le velocità massime a 35 orari. sì, credo sia meglio.
questo ragionamento non ha senso...
per quanto riguarda i limiti di velocità, come ho già detto più volte, se vivessimo in un paese civile (abitato da persone civili e con un pizzico di buon senso) non servirebbero; purtroppo però però le cose stanno diversamente :rolleyes:
La proposta della limitazione a velocità di codice (in modo elettronico a 130) potrebbe essere attuata in modo rapido ed economico ma chissà perchè non viene applicata :?
ma dobbiamo chiederci se ciò avrebbe senso ;)
Secondo me NO. Avrebbe senso un superbollo per le auto che superano un determinato rapporto peso potenza o qualunque altro tipo di tassa per "scoraggiare" la futilità di mezzi nati per la pista e non per la strada...
aumentando i controlli dove servono e multando i comportamenti errati (di cui l'eccesso di velocità è solo un esempio fra i tanti)
comprendo il tuo discorso. ma guardi la pagliuzza e non vedi la trave. le stragi avvengono quasi esclusivamente al di fuori dell'ambito autostradale dunque un limitatore tarato a 135 orari sarebbe un doppio fallimento (non eviterebbe stragi ma impedirebbe la libertà individuale).
questo è vero in parte...se è vero che gli incidenti avvengono per lo più in città allora a cosa servono i limiti di velocità in autostrada? Se ci sono vanno fatti rispettare. Tutto cò che impedisce la libertà individuale ma aumenta quella collettiva non può essere osteggiato: la tua libertà finisce dove inizia la mia

scusa...allora è giusto ke gli americani siano andati in afghanistan a bombardare per uccidere terroristi per "salvare" l'umanità dai terroristi....è giusto ke siano andati in irak (più o meno con lo stesso motivo)....era giusta il regime russo ke dava una scuola ed un lavoro, ma nn potevi espatriare e decidere niente che nn fosse respirare tot volte al minuto....è giusto ke in una famiglia composta da un padre e tre figli maschi la donna sia ridotta a schiavitù....devo andare avanti?????
La collettività, in definitiva avrebbe un beneficio, no??? la libertà collettiva, inizia dove finisce quella di una minoranza, no????

Scusami, ma per me hai detto 'na cacata pazzesca
 
tanocaimano ha scritto:
bellafobia ha scritto:
skamorza ha scritto:
bellafobia ha scritto:
skamorza ha scritto:
alexmed ha scritto:
Fosse per me limiterei elettronicamente a 140 tutte le auto.
scherzi vero? è pericolosissimo. qualcuno potrebbe andare a 140 ove il limite è 50. meglio limitare le auto a 55 orari.
però qui da me in molti tratti ci sono i 30 orari. forse è meglio limitare le velocità massime a 35 orari. sì, credo sia meglio.
questo ragionamento non ha senso...
per quanto riguarda i limiti di velocità, come ho già detto più volte, se vivessimo in un paese civile (abitato da persone civili e con un pizzico di buon senso) non servirebbero; purtroppo però però le cose stanno diversamente :rolleyes:
La proposta della limitazione a velocità di codice (in modo elettronico a 130) potrebbe essere attuata in modo rapido ed economico ma chissà perchè non viene applicata :?
ma dobbiamo chiederci se ciò avrebbe senso ;)
Secondo me NO. Avrebbe senso un superbollo per le auto che superano un determinato rapporto peso potenza o qualunque altro tipo di tassa per "scoraggiare" la futilità di mezzi nati per la pista e non per la strada...
aumentando i controlli dove servono e multando i comportamenti errati (di cui l'eccesso di velocità è solo un esempio fra i tanti)
comprendo il tuo discorso. ma guardi la pagliuzza e non vedi la trave. le stragi avvengono quasi esclusivamente al di fuori dell'ambito autostradale dunque un limitatore tarato a 135 orari sarebbe un doppio fallimento (non eviterebbe stragi ma impedirebbe la libertà individuale).
questo è vero in parte...se è vero che gli incidenti avvengono per lo più in città allora a cosa servono i limiti di velocità in autostrada? Se ci sono vanno fatti rispettare. Tutto cò che impedisce la libertà individuale ma aumenta quella collettiva non può essere osteggiato: la tua libertà finisce dove inizia la mia

scusa...allora è giusto ke gli americani siano andati in afghanistan a bombardare per uccidere terroristi per "salvare" l'umanità dai terroristi....è giusto ke siano andati in irak (più o meno con lo stesso motivo)....era giusta il regime russo ke dava una scuola ed un lavoro, ma nn potevi espatriare e decidere niente che nn fosse respirare tot volte al minuto....è giusto ke in una famiglia composta da un padre e tre figli maschi la donna sia ridotta a schiavitù....devo andare avanti?????
La collettività, in definitiva avrebbe un beneficio, no??? la libertà collettiva, inizia dove finisce quella di una minoranza, no????

Scusami, ma per me hai detto 'na cacata pazzesca
a me invece sembra una "cacata pazzesca" quello che tu hai capito del mio discorso :rolleyes:
se lo stato (noi tutti siamo lo stato, in teoria) decide che il limite di velocità massima è di 130 km/h, chi va oltre tale limite è LA MINORANZA. Questo lo dice la logica, non certo io ;)
la libertà collettiva va tutelata dalla PREPOTENZA di chi si crede Dio e va oltre le leggi: vedi un tale Fabrizio Corona (giusto per fare un esempio)
Spero che ora anche i "diversamente dotati di intelletto" abbiano capito :D
 
tanocaimano ha scritto:
bellafobia ha scritto:
hbk ha scritto:
bellafobia ha scritto:
ste79 ha scritto:
e perchè vorresti "scoraggiare la futilità di mezzi nati per la pista e non per la strada"?

se guidano in sicurezza a te che cambia?
appunto! se guidano in sicurezza...e scusa se è poco
se il limite massimo è 130, perchè lo stato non blocca elettronicamente su tale velocità tutte le auto? I motivi sono ovvi e sono già stati spiegati nel 3d e visto che non può farlo, almeno dovrebbe cercare di evitare la proliferazione sulle strade di mezzi troppo prestazionali (sopra la media) inutili e potenzialmente pericolosi sopra la media
un idiota su una Ferrari fa potenzilmente più danni dello stesso idiota su una panda: ecco perchè dovrebbe tarTASSARE chi acquista determinati veicoli.
A cosa serve fare una legge che mi permette di possedere una pistola se poi ce ne sono altre che mi impediscono di sparare?! :shock: ;)

perchè 2000 euro di bollo non è già tartassare? e di rca quanto paga una Ferrari? non è vero che l'idiota con la Ferrari fa più danni di uno su una panda, se ha un minimo di riflessi la Ferrari reagisce meglio in tutto, ma visto il proliferare di mezzi pesanti (suv) mi preoccuperei più per gli idioti sui suv che di quelli sulle Ferrari, una Ferrari si ferma sempre prima di tutte le altre e reagisce prima di tutte le altre, quindi se l'idiota non reagisce si spalma sia con la Ferrari che con la panda, ma se reagisce magari con la Ferrari evita un incidente e con la panda (o il suv di turno, penso alle svariate cayenne che mi sverniciano quando sto a 130 di regolatore) no.
ripropongo l'esempio per venire incontro a tutti :rolleyes:
fa più danni un idiota con una beretta (pistola) o lo stesso idiota con un bazooka (lanciamissili)?
certo che se vivessimo, ripeto per l'ennesima volta, in un paese civile fatto di esseri pensanti, non ci sarebbe bisogno di limiti nè di controlli. Ma finchè ogni idiota potrà "comprare" una patente e comportarsi secondo sua natura (appunto da idiota) non ha senso il laissez-faire :rolleyes:
se poi qualcuno vuole essere libero di andare oltre i limiti e "sfruttare" la sua auto con 1.000 cavalli (ed un asino alla guida) può benissimo pagare ed andare in pista, ma sulle comuni strade i limiti valgono per tutti.
Qualcuno ha detto che 2.000 euro di bollo sono tanti per una ferrari (o qualunque altra supercar)...ma se spendo 200.000 euro per un'auto, cosa pù o fregarmene di 2.000 euro di bollo?! :shock: :rolleyes:
e cosa può fregarmene di prendere una multa per eccesso di velocità?
Che almeno si facess come in Svizzera, con le multe in proporzione al reddito ;)

Riporto solo questo, ma rispondo un pò a tiutti i tuoi 3 post recenti...

2000 euro di bollo per un aquirente ferrari, non sono moltissimi in rapporto al mezzo e al tuo (teorico) reddito per aquistarla e mantenerla di spese accessorie (benzina,gomme, per nn parlare dell'RCA), ma circa 400 per un honda integra, secondo me si, sono insensate...

Sono d'accordo ke il bazooka fà più danni di una pistola, ma può far più male un idiota (come lo chiami tu) che ti lancia contro un sasso, ke uno armato di bazooka ke però nn ti spara....io credo ke nn siamo noi a nn capirti; è ovvio, è POTENZIALMENTE più pericoloso un Hummer di una 500, così come una Ferrari di una panda, per le caratteristiche del mezzo e la difficoltà nel gestire cavalli e voglia di sprigionarli, ma non serve reprimere l'uso o l'aquisto di tali mezzi, c'è da punire chi li usa in modo errato, e la stessa punizione, a prescindere dalla tipologia di veicolo ke uno guida). Mi dà più l'idea ke quello ke nn capisca noi, sia tu...fermo in una posizione irremovibile senza porti il benkè minimo dubbio se ciò ke affermi sia corretto in toto.

Riguardo alle multe rapportato al reddito, ho molte perplessità....l'italia nn è come la svizzera: non credo che in svizzera ci siano centinaia di avvocati, dentisti, notai, dottori che dichiarano un utile inferiore ai 9000 euro/anno (in pratica 750?/mese)....

e pensa un pò, invece, che le mie perplessità nascono quando vedo gente alla guida che pensa di essere in pista senza alcun rispetto per il codice :rolleyes:
questa gente può essere libera di andare oltre i 130: l'importante è CHE PAGHI.
 
bellafobia ha scritto:
certo che è più facile reprimere...ed anche più economico che controllare tra i milioni di veicoli ed i milioni di infrazioni :rolleyes:
se hai un'arma (che serve per "offendere") devi pagare per il rischio che corrono tutti per il fatto che TU possied un'arma, potenzialmente letale, per te e gli altri e SENZA di certo non muore nessuno ;)

Se io ho un'arma che gli altri corrano un rischio e' una TUA opinione (transfert?).
Allora tu devi pagare per tutte le ragazze che rischiano di essere stuprate.
Che SENZA non muoia nessuno e' un'idiozia gia' dimostrata tale da talmente tanto di quel tempo che non ci perdero' tempo ulteriormente.

il discorso delle armi era un puro esempio: qualcuno ci marcia senza cogliere il ragionamento sottostante perchè la sua forma mentis non ammette la logica dei fatti :rolleyes:
Il discorso delle armi era un'arrampicata di specchi di chi non vuol cogliere il ragionamento sottostante gia' fatto perche' la sua forma mentis non ammette la logica dei fatti e cerca di sostituirla con quella delle chiacchiere.
 
Back
Alto