<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Velocità massima delle vetture radiocontrollata ed etilometro collegato all'accensione | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Velocità massima delle vetture radiocontrollata ed etilometro collegato all'accensione

Thefrog ha scritto:
L'occasione questa vota te la sei persa tu e la figuraccia ce la fai PER INTERO TU. Stanno facendo un decreto legge in merito proprio per obbligare i ristoranti ad avere l'etilometro e a verificare quanto da me scritto.

I MIEI PIU' SENTITI COMPLIMENTI!

Naturalmente: Regards,
The frog

Altra grandissima idiozia. La proposta di legge prevede l'obbligatorietà per i ristoranti di dotarsi dell'etilometro ma non chiede né autorizza in alcun modo i ristoratori a costringere i loro avventori a fare la prova all'uscita dal locale.
In altre parole, io potrò benissimo andare in un ristorante (che dovrà essere dotato di etilometro), mangiare e bere quel che voglio, e all'uscita andarmene senza fare alcuna prova, il ristoratore NON mi potrà MAI obbligare a fare alcuna prova, se la voglio fare io, la faccio, altrimenti me ne frego, e se anche decido di farla e dà esito positivo (ossia sono oltre i limiti), NESSUN ristoratore potrà impedirmi di uscire dal locale e di mettermi alla guida della mia auto.
Solo le forze dell'ordine possono obbligarti alla prova e solo se ti trovano alla guida ed hanno il sospetto che sia ubriaco e fermarti (comminandoti anche le relative sanzioni) se ti trovano positvo, se però sto andando a piedi o anche se sono seduto in auto (pure se sono al posto guida) ma l'auto è ferma e loro non l'hanno vista in movimento NON possono obbligarmi a fare proprio nulla.
Non credo che stiano per rendere obbligatoria la presenza di una pattuglia all'uscita del parcheggio di ogni ristorante.........

Che poi, tornando al ristoratore, come fa a sapere quali dei suoi avventori all'uscita si metteranno alla guida? O fanno fare il test a tutti i maggiori di 14 anni (vale anche per i ciclomotori)? E la storia della fotocopia della patente, cosa ti sei bevuto prima di inventartela?

Impara a leggere e, se puoi, cerca anche di capire quello che leggi.............. se non ci riesci ci sono ottimi medici che possono aiutarti

Saluti
 
Velocità massima delle vetture radiocontrollata ed etilometro collegato all'accensione gestito via satellite da comitato etico per la dottrina cattolica dell'eguaglianza sociale...

Ma che sei, TheFrog in incognito??? :shock:
 
99octane ha scritto:
Velocità massima delle vetture radiocontrollata ed etilometro collegato all'accensione gestito via satellite da comitato etico per la dottrina cattolica dell'eguaglianza sociale...

Ma che sei, TheFrog in incognito??? :shock:

Forse è pure peggio, se mai fosse possibile!

Saluti
 
fabiologgia ha scritto:
Thefrog ha scritto:
L'occasione questa vota te la sei persa tu e la figuraccia ce la fai PER INTERO TU. Stanno facendo un decreto legge in merito proprio per obbligare i ristoranti ad avere l'etilometro e a verificare quanto da me scritto.

I MIEI PIU' SENTITI COMPLIMENTI!

Naturalmente: Regards,
The frog

Altra grandissima idiozia. La proposta di legge prevede l'obbligatorietà per i ristoranti di dotarsi dell'etilometro ma non chiede né autorizza in alcun modo i ristoratori a costringere i loro avventori a fare la prova all'uscita dal locale.
In altre parole, io potrò benissimo andare in un ristorante (che dovrà essere dotato di etilometro), mangiare e bere quel che voglio, e all'uscita andarmene senza fare alcuna prova, il ristoratore NON mi potrà MAI obbligare a fare alcuna prova, se la voglio fare io, la faccio, altrimenti me ne frego, e se anche decido di farla e dà esito positivo (ossia sono oltre i limiti), NESSUN ristoratore potrà impedirmi di uscire dal locale e di mettermi alla guida della mia auto.
Solo le forze dell'ordine possono obbligarti alla prova e solo se ti trovano alla guida ed hanno il sospetto che sia ubriaco e fermarti (comminandoti anche le relative sanzioni) se ti trovano positvo, se però sto andando a piedi o anche se sono seduto in auto (pure se sono al posto guida) ma l'auto è ferma e loro non l'hanno vista in movimento NON possono obbligarmi a fare proprio nulla.
Non credo che stiano per rendere obbligatoria la presenza di una pattuglia all'uscita del parcheggio di ogni ristorante.........

Che poi, tornando al ristoratore, come fa a sapere quali dei suoi avventori all'uscita si metteranno alla guida? O fanno fare il test a tutti i maggiori di 14 anni (vale anche per i ciclomotori)? E la storia della fotocopia della patente, cosa ti sei bevuto prima di inventartela?

Impara a leggere e, se puoi, cerca anche di capire quello che leggi.............. se non ci riesci ci sono ottimi medici che possono aiutarti

Saluti

Credo che qui di idiozie ne stai sparando tu a raffica. A che scopo il DDL (se glie lo fanno fare) obbligerebbe i ristoranti a munisri di etilometro se poi non viene utilizzato?

Per quello che riguarda le idiozie tu sei il primo in testa senza avversario alcuno.

Per quello che riguarda i tuoi ultimi dubbi io ho gia' scritto, ***se riesci a leggere***, che c'e' qualcuno che al tavolo si prende la responsabilita' di far fotocopiare la propria patente. Se e' lui effettivamente a condurre la vettura in caso di incidente la verifica e' persto fatta. Se invece non e' lui a condurre l'automobile, sempre in caso di incidente, allora vale la regola della responsabilita' comune: ritiro della patente a entrambi, e cioe' a chi si era preso la briga di mostrare e farsi fotocopiare la patente e a colui che poi era in vettura come conducente.

NON TI SFORZARE LE TUE PICOLISSIME MENINGI OLTRE (e' un cosniglio, eh) ma poi fa pure come ti pare e continua pure a sparare idiozie una dietro l'altra.

Naturalmente regards,
The frog
 
Thefrog ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
Thefrog ha scritto:
L'occasione questa vota te la sei persa tu e la figuraccia ce la fai PER INTERO TU. Stanno facendo un decreto legge in merito proprio per obbligare i ristoranti ad avere l'etilometro e a verificare quanto da me scritto.

I MIEI PIU' SENTITI COMPLIMENTI!

Naturalmente: Regards,
The frog

Altra grandissima idiozia. La proposta di legge prevede l'obbligatorietà per i ristoranti di dotarsi dell'etilometro ma non chiede né autorizza in alcun modo i ristoratori a costringere i loro avventori a fare la prova all'uscita dal locale.
In altre parole, io potrò benissimo andare in un ristorante (che dovrà essere dotato di etilometro), mangiare e bere quel che voglio, e all'uscita andarmene senza fare alcuna prova, il ristoratore NON mi potrà MAI obbligare a fare alcuna prova, se la voglio fare io, la faccio, altrimenti me ne frego, e se anche decido di farla e dà esito positivo (ossia sono oltre i limiti), NESSUN ristoratore potrà impedirmi di uscire dal locale e di mettermi alla guida della mia auto.
Solo le forze dell'ordine possono obbligarti alla prova e solo se ti trovano alla guida ed hanno il sospetto che sia ubriaco e fermarti (comminandoti anche le relative sanzioni) se ti trovano positvo, se però sto andando a piedi o anche se sono seduto in auto (pure se sono al posto guida) ma l'auto è ferma e loro non l'hanno vista in movimento NON possono obbligarmi a fare proprio nulla.
Non credo che stiano per rendere obbligatoria la presenza di una pattuglia all'uscita del parcheggio di ogni ristorante.........

Che poi, tornando al ristoratore, come fa a sapere quali dei suoi avventori all'uscita si metteranno alla guida? O fanno fare il test a tutti i maggiori di 14 anni (vale anche per i ciclomotori)? E la storia della fotocopia della patente, cosa ti sei bevuto prima di inventartela?

Impara a leggere e, se puoi, cerca anche di capire quello che leggi.............. se non ci riesci ci sono ottimi medici che possono aiutarti

Saluti

Credo che qui di idiozie ne stai sparando tu a raffica. A che scopo il DDL (se glie lo fanno fare) obbligerebbe i ristoranti a munisri di etilometro se poi non viene utilizzato?

Per quello che riguarda le idiozie tu sei il primo in testa senza avversario alcuno.

Per quello che riguarda i tuoi ultimi dubbi io ho gia' scritto, ***se riesci a leggere***, che c'e' qualcuno che al tavolo si prende la responsabilita' di far fotocopiare la propria patente. Se e' lui effettivamente a cindurre la vettura in caso di incidente la verifica e' persto fatta. Se invece nbon e' lui a condurre l'automobile, sempre in caso di incidente, allora valoe la regola della responsabilita' comune: ritiro della patente a entrambi, e cioe' a chi si era preso la briga di mostrare e farsi fotocopiare la patente e a colui che poi era in vettura come conducente.

NON TI SFORZARE LE TUE PICOLISSIME MENINGI OLTRE (e' un cosniglio, eh) ma poi fa pure come ti pare e sontinua pure a sparare idiozie una dietro l'altra.

Naturalmente regards,
The frog

Lascia perdere le tue deduzioni da diversamente intelligente, dimmi dove hai letto che un ristoratore qualunque che NON è un pubblico ufficiale in servizio, potrà obbligare chicchessia a fare un test che viola pesantemente la sua privacy Non ci arrivi proprio a capire che è assolutamente impossibile, che sarebbe del tutto anticostituzionale e tecnicamente inapplicabile?
L'obbligo di possedere un etilometro servirà solo a garantire la possibilità di fare il test a coloro che spontaneamente scelgono di farlo per accertarsi delle proprie condizioni, in nessun modo la legge prevede che il ristoratore possa obbligarti, un ristoratore non potrà MAI obbligare nessuno. I ristoratori resteranno ristoratori, non diventeranno agenti di Polizia.

Tra l'altro, non hai ancora spiegato come farebbe un ristoratore a distinguere quali dei suoi clienti uscendo andranno a guidare un veicolo e quali no, forse chiedendoglielo? E magari nella legge tu hai anche dedotto l'obbligo di dire tutta la verità e nient'altro che la verità? O hai dedotto l'obbligo per il ristoratore di accompagnare i clienti alle auto per accertarsi di chi si mette alla guida e che costui sia colui che lui ha obbligato a sottoporsi al test?

Il giorno che succederà che un ristoratore mi potrà obbligare a fare un test alcolemico, tu forse capirai che cosa vuol dire ragionare e pensare come una persona normale. Peccato che non succederà mai.

Tornatene nel tuo thread personale, è meglio per te e per tutti, lì almeno qualcuno (i soliti 2 o 3) ti prende sul serio.

Saluti
 
fabiologgia ha scritto:
Thefrog ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
Thefrog ha scritto:
L'occasione questa vota te la sei persa tu e la figuraccia ce la fai PER INTERO TU. Stanno facendo un decreto legge in merito proprio per obbligare i ristoranti ad avere l'etilometro e a verificare quanto da me scritto.

I MIEI PIU' SENTITI COMPLIMENTI!

Naturalmente: Regards,
The frog

Altra grandissima idiozia. La proposta di legge prevede l'obbligatorietà per i ristoranti di dotarsi dell'etilometro ma non chiede né autorizza in alcun modo i ristoratori a costringere i loro avventori a fare la prova all'uscita dal locale.
In altre parole, io potrò benissimo andare in un ristorante (che dovrà essere dotato di etilometro), mangiare e bere quel che voglio, e all'uscita andarmene senza fare alcuna prova, il ristoratore NON mi potrà MAI obbligare a fare alcuna prova, se la voglio fare io, la faccio, altrimenti me ne frego, e se anche decido di farla e dà esito positivo (ossia sono oltre i limiti), NESSUN ristoratore potrà impedirmi di uscire dal locale e di mettermi alla guida della mia auto.
Solo le forze dell'ordine possono obbligarti alla prova e solo se ti trovano alla guida ed hanno il sospetto che sia ubriaco e fermarti (comminandoti anche le relative sanzioni) se ti trovano positvo, se però sto andando a piedi o anche se sono seduto in auto (pure se sono al posto guida) ma l'auto è ferma e loro non l'hanno vista in movimento NON possono obbligarmi a fare proprio nulla.
Non credo che stiano per rendere obbligatoria la presenza di una pattuglia all'uscita del parcheggio di ogni ristorante.........

Che poi, tornando al ristoratore, come fa a sapere quali dei suoi avventori all'uscita si metteranno alla guida? O fanno fare il test a tutti i maggiori di 14 anni (vale anche per i ciclomotori)? E la storia della fotocopia della patente, cosa ti sei bevuto prima di inventartela?

Impara a leggere e, se puoi, cerca anche di capire quello che leggi.............. se non ci riesci ci sono ottimi medici che possono aiutarti

Saluti

Credo che qui di idiozie ne stai sparando tu a raffica. A che scopo il DDL (se glie lo fanno fare) obbligerebbe i ristoranti a munisri di etilometro se poi non viene utilizzato?

Per quello che riguarda le idiozie tu sei il primo in testa senza avversario alcuno.

Per quello che riguarda i tuoi ultimi dubbi io ho gia' scritto, ***se riesci a leggere***, che c'e' qualcuno che al tavolo si prende la responsabilita' di far fotocopiare la propria patente. Se e' lui effettivamente a cindurre la vettura in caso di incidente la verifica e' persto fatta. Se invece nbon e' lui a condurre l'automobile, sempre in caso di incidente, allora valoe la regola della responsabilita' comune: ritiro della patente a entrambi, e cioe' a chi si era preso la briga di mostrare e farsi fotocopiare la patente e a colui che poi era in vettura come conducente.

NON TI SFORZARE LE TUE PICOLISSIME MENINGI OLTRE (e' un cosniglio, eh) ma poi fa pure come ti pare e sontinua pure a sparare idiozie una dietro l'altra.

Naturalmente regards,
The frog

Lascia perdere le tue deduzioni da diversamente intelligente, dimmi dove hai letto che un ristoratore qualunque che NON è un pubblico ufficiale in servizio, potrà obbligare chicchessia a fare un test che viola pesantemente la sua privacy Non ci arrivi proprio a capire che è assolutamente impossibile, che sarebbe del tutto anticostituzionale e tecnicamente inapplicabile?
L'obbligo di possedere un etilometro servirà solo a rendere possibile il test per coloro che spontaneamente scelgono di farlo per accertarsi delle proprie condizioni, in nessun modo la legge prevede che il ristoratore possa obbligarti, un ristoratore non potrà MAI obbligare nessuno.

Il giorno che succederà, tu forse capirai che cosa vuol dire ragionare e pensare come una persona normale. Peccato che non succederà mai.

Vai a farti curare, è meglio per te e per tutti.

Saluti

La fonte e' il TG1 serale di qualche mese fa.

Per quanto riguarda il farsi curare penso che ne abbia MOLTO piu' bisogno tu che io. Ma per te ce ne vuole proprio uno buono, ma che dico buonissimo. Chissa' se c'e' in giro uno psichiatra di questo livello.

Naturalmente regards,
The frog
(P.S. ora vado a nanna, perche' mi hai annoiato a sufficienza. Scrivi pure a ruota libera; non tornero' su qyesta nota).
 
Thefrog ha scritto:
La fonte e' il TG1 serale di qualche mese fa.

Per quanto riguarda il farsi curare penso che ne abbia MOLTO piu' bisogno tu che io. Ma per te ce ne vuole proprio uno buono, ma che dico buonissimo. Chissa' se c'e' in giro uno psichiatra di questo livello.

Naturalmente regards,
The frog
(P.S. ora vado a nanna, perche' mi hai annoiato a sufficienza. Scrivi pure a ruota libera; non tornero' su qyesta nota).

Il TG l'ho visto anche io ed hanno detto che i ristoranti si dovranno dotare di etilometro e dovranno metterlo a disposzione dei clienti, NON ha detto assolutamente che i ristoratori potranno o dovranno obbligare i clienti a fare il test. Esattamente come c'è scritto nel DDL che puoi leggere tranquillamente su internet................. fai bene ad andare a nanna

Buonanotte
 
A parte le altre farneticazioni sulla possibilità di autolimitare la velocità delle auto e sulle invenzioni da Portobello alla The Frog, da chimico che usa e vede usare quotidianamente i gascromatografi da ben oltre 20 anni, ti invito a non dire idiozie.

Sconcertante l'arroganza di questo signore che si permette di definire idiozie le affermazioni fatte da altri che lui non condivide, penso che chi lo legge (in questo e in altri post) possa trarre da solo le conclusioni

Mi limito a questo perchè di fare qui una lezione di gascromatografia non ne ho alcuna intenzione, non essendo questa la sede adatta né l'argomento di interesse per il forum.
Oltretutto la tecnica analitica che usano gli etilometri non c'entra nulla con la gascromatografia.
Ho scritto etilometro per indicare uno strumento che analizzi una miscela gassosa (alito umano) ed effettui delle comparazioni, se il concetto non è chiaro puoi andare a ripassare da pag 681 del 'Cozzi, Protti, Ruaro' volume 1 Analisi Chimica - Moderni metodi strumentali

Per inciso, avendo percorso negli ultimi 20 anni molte decine di migliaia di km in Austria e Germania, pur riconoscendo che lassù sono giustamente piuttosto rigidi, posso smentire categoricamente le castronerie da telefilm che hai riportato sui loro modi di far rispettare i limiti.

Notare ancora l'umiltà espressa dalla frase 'posso smentire categoricamente le castronerie da telefilm'
Non sei l'unico che andava in quelle zone in modo continuativo, a me è capitato varie volte dal 1999 al 2008 di vedere deviato tutto il traffico in un'area di servizio per dei controlli e c'era gente che lasciava lì l'auto, volevi tirare dritto? Trovavi le catene chiodate ed ogni tanto qualche elicottero ( parlo della zona di Innsbruk )

Per le invenzioni strampalate c'è questo: http://forum.quattroruote.it/posts/list/36633.page

Saluti

Pensiamo di essere 20/30 anni fa, in queste invenzioni strampalate c'erano:
- un sistema che in caso di brusca frenata impedisca il bloccaggio delle ruote
- un sistema che abbatta notevolmente le emissioni di scarico
- un sistema che ti avverta quando cambi corsia senza accorgertene
- un sistema ( alla portata di tutti ) che ti dica dove sei e noi ti faccia mai perdere
- un motore con vari accorgimenti per avere più potenza e consumare meno (evoluzione del ciclo 8 )
- ecc ecc
Meno male che all'epoca non c'era il fabiologo di turno che etichettava sul nascere queste idee nate dal Brainstorming come 'idiozie', così hanno potuto diventare innovazioni reali che hanno reso i mezzi di trasporto, che tutti noi stiamo guidando, più sicuri ed ecologici.
 
SimoADV ha scritto:
A parte le altre farneticazioni sulla possibilità di autolimitare la velocità delle auto e sulle invenzioni da Portobello alla The Frog, da chimico che usa e vede usare quotidianamente i gascromatografi da ben oltre 20 anni, ti invito a non dire idiozie.

Sconcertante l'arroganza di questo signore che si permette di definire idiozie le affermazioni fatte da altri che lui non condivide, penso che chi lo legge (in questo e in altri post) possa trarre da solo le conclusioni

Mi limito a questo perchè di fare qui una lezione di gascromatografia non ne ho alcuna intenzione, non essendo questa la sede adatta né l'argomento di interesse per il forum.
Oltretutto la tecnica analitica che usano gli etilometri non c'entra nulla con la gascromatografia.
Ho scritto etilometro per indicare uno strumento che analizzi una miscela gassosa (alito umano) ed effettui delle comparazioni, se il concetto non è chiaro puoi andare a ripassare da pag 681 del 'Cozzi, Protti, Ruaro' volume 1 Analisi Chimica - Moderni metodi strumentali

Per inciso, avendo percorso negli ultimi 20 anni molte decine di migliaia di km in Austria e Germania, pur riconoscendo che lassù sono giustamente piuttosto rigidi, posso smentire categoricamente le castronerie da telefilm che hai riportato sui loro modi di far rispettare i limiti.

Notare ancora l'umiltà espressa dalla frase 'posso smentire categoricamente le castronerie da telefilm'
Non sei l'unico che andava in quelle zone in modo continuativo, a me è capitato varie volte dal 1999 al 2008 di vedere deviato tutto il traffico in un'area di servizio per dei controlli e c'era gente che lasciava lì l'auto, volevi tirare dritto? Trovavi le catene chiodate ed ogni tanto qualche elicottero ( parlo della zona di Innsbruk )

Per le invenzioni strampalate c'è questo: http://forum.quattroruote.it/posts/list/36633.page

Saluti

Pensiamo di essere 20/30 anni fa, in queste invenzioni strampalate c'erano:
- un sistema che in caso di brusca frenata impedisca il bloccaggio delle ruote
- un sistema che abbatta notevolmente le emissioni di scarico
- un sistema che ti avverta quando cambi corsia senza accorgertene
- un sistema ( alla portata di tutti ) che ti dica dove sei e noi ti faccia mai perdere
- un motore con vari accorgimenti per avere più potenza e consumare meno (evoluzione del ciclo 8 )
- ecc ecc
Meno male che all'epoca non c'era il fabiologo di turno che etichettava sul nascere queste idee nate dal Brainstorming come 'idiozie', così hanno potuto diventare innovazioni reali che hanno reso i mezzi di trasporto, che tutti noi stiamo guidando, più sicuri ed ecologici.

Confermo senza alcun tema di smentita che gli etilometri non hanno nulla a che vedere con la gascromatografia. Quindi parlare di tecniche gascromatografiche associandole agli etilometri è e resta un'idiozia. Se dire la verità in modo diretto senza fare giri di parole è arroganza, beh, allora accetto la patente di arrogante.
Stavi (e stavamo) parlando di etilometri, non di tecniche analitiche, mi dici che c'entrava tirare in ballo la gascromatografia? Per farti figo con i paroloni senza sapere che c'era qualcuno che poteva smontarteli? Se la mia è arroganza (e posso accettarlo) la tua che cos'e?

Ugualmente confermo che le bande chiodate e le amenità da "Squadra speciale Cobra" o come diavolo si chiama il telefilm si vedono, nella normalità, appunto solo nei telefilm.
La zona di Innsbruck la frequento molto assiduamente da decenni, e cose del genere non mi ricordo di averle mai viste. Le ho viste molto più di frequente in Sardegna, in occasione dei sequestri, ma per motivi che nulla avevano a che vedere con i limiti di velocità. Parlo ovviamente delle bande chiodate e dei controlli uno ad uno, gli elicotteri ormai ci sono sempre ovunque, anche in Italia.

Quanto alle invenzioni dgli ultini decenni, beh, non c'è bisogno che me le riepiloghi, le conosco, continuo però a pensare che quelle che hai proposto non faranno certo la fine di quelle che hai citato, per motivi ovvii.....

Saluti
 
fabiologgia ha scritto:
99octane ha scritto:
Velocità massima delle vetture radiocontrollata ed etilometro collegato all'accensione gestito via satellite da comitato etico per la dottrina cattolica dell'eguaglianza sociale...

Ma che sei, TheFrog in incognito??? :shock:

Forse è pure peggio, se mai fosse possibile!

Saluti

Certo che è possibile...cerca di sforzare le "tue piccole meningi" e ricordati che al peggio non c'è mai fine... :lol:
 
Thefrog ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
Thefrog ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
Thefrog ha scritto:
L'occasione questa vota te la sei persa tu e la figuraccia ce la fai PER INTERO TU. Stanno facendo un decreto legge in merito proprio per obbligare i ristoranti ad avere l'etilometro e a verificare quanto da me scritto.

I MIEI PIU' SENTITI COMPLIMENTI!

Naturalmente: Regards,
The frog

Altra grandissima idiozia. La proposta di legge prevede l'obbligatorietà per i ristoranti di dotarsi dell'etilometro ma non chiede né autorizza in alcun modo i ristoratori a costringere i loro avventori a fare la prova all'uscita dal locale.
In altre parole, io potrò benissimo andare in un ristorante (che dovrà essere dotato di etilometro), mangiare e bere quel che voglio, e all'uscita andarmene senza fare alcuna prova, il ristoratore NON mi potrà MAI obbligare a fare alcuna prova, se la voglio fare io, la faccio, altrimenti me ne frego, e se anche decido di farla e dà esito positivo (ossia sono oltre i limiti), NESSUN ristoratore potrà impedirmi di uscire dal locale e di mettermi alla guida della mia auto.
Solo le forze dell'ordine possono obbligarti alla prova e solo se ti trovano alla guida ed hanno il sospetto che sia ubriaco e fermarti (comminandoti anche le relative sanzioni) se ti trovano positvo, se però sto andando a piedi o anche se sono seduto in auto (pure se sono al posto guida) ma l'auto è ferma e loro non l'hanno vista in movimento NON possono obbligarmi a fare proprio nulla.
Non credo che stiano per rendere obbligatoria la presenza di una pattuglia all'uscita del parcheggio di ogni ristorante.........

Che poi, tornando al ristoratore, come fa a sapere quali dei suoi avventori all'uscita si metteranno alla guida? O fanno fare il test a tutti i maggiori di 14 anni (vale anche per i ciclomotori)? E la storia della fotocopia della patente, cosa ti sei bevuto prima di inventartela?

Impara a leggere e, se puoi, cerca anche di capire quello che leggi.............. se non ci riesci ci sono ottimi medici che possono aiutarti

Saluti

Credo che qui di idiozie ne stai sparando tu a raffica. A che scopo il DDL (se glie lo fanno fare) obbligerebbe i ristoranti a munisri di etilometro se poi non viene utilizzato?

Per quello che riguarda le idiozie tu sei il primo in testa senza avversario alcuno.

Per quello che riguarda i tuoi ultimi dubbi io ho gia' scritto, ***se riesci a leggere***, che c'e' qualcuno che al tavolo si prende la responsabilita' di far fotocopiare la propria patente. Se e' lui effettivamente a cindurre la vettura in caso di incidente la verifica e' persto fatta. Se invece nbon e' lui a condurre l'automobile, sempre in caso di incidente, allora valoe la regola della responsabilita' comune: ritiro della patente a entrambi, e cioe' a chi si era preso la briga di mostrare e farsi fotocopiare la patente e a colui che poi era in vettura come conducente.

NON TI SFORZARE LE TUE PICOLISSIME MENINGI OLTRE (e' un cosniglio, eh) ma poi fa pure come ti pare e sontinua pure a sparare idiozie una dietro l'altra.

Naturalmente regards,
The frog

Lascia perdere le tue deduzioni da diversamente intelligente, dimmi dove hai letto che un ristoratore qualunque che NON è un pubblico ufficiale in servizio, potrà obbligare chicchessia a fare un test che viola pesantemente la sua privacy Non ci arrivi proprio a capire che è assolutamente impossibile, che sarebbe del tutto anticostituzionale e tecnicamente inapplicabile?
L'obbligo di possedere un etilometro servirà solo a rendere possibile il test per coloro che spontaneamente scelgono di farlo per accertarsi delle proprie condizioni, in nessun modo la legge prevede che il ristoratore possa obbligarti, un ristoratore non potrà MAI obbligare nessuno.

Il giorno che succederà, tu forse capirai che cosa vuol dire ragionare e pensare come una persona normale. Peccato che non succederà mai.

Vai a farti curare, è meglio per te e per tutti.

Saluti

La fonte e' il TG1 serale di qualche mese fa.

Per quanto riguarda il farsi curare penso che ne abbia MOLTO piu' bisogno tu che io. Ma per te ce ne vuole proprio uno buono, ma che dico buonissimo. Chissa' se c'e' in giro uno psichiatra di questo livello.

Naturalmente regards,
The frog
(P.S. ora vado a nanna, perche' mi hai annoiato a sufficienza. Scrivi pure a ruota libera; non tornero' su qyesta nota).

Ecco bravo torna nella sezione a te riservata a fare danni.......e ti consiglio di aprire bene le orecchie quando guardi il tg1, così almeno capisci quello spiegano nei servizi......
 
Tra questo SimoADV e The Frog ci sono delle somiglianze che definirei inverosimili.......... se prendi il primo post di questo thread e ci aggiungi i Best regards sfido chiunque a distunguerlo da una delle solite genialate del ranocchio. Il quale, difatti (stranamente?) è corso subito a difenderlo sparando idiozie a raffica sugli etilometri nei ristoranti..............................

Saluti
 
Back
Alto