Thefrog ha scritto:L'occasione questa vota te la sei persa tu e la figuraccia ce la fai PER INTERO TU. Stanno facendo un decreto legge in merito proprio per obbligare i ristoranti ad avere l'etilometro e a verificare quanto da me scritto.
I MIEI PIU' SENTITI COMPLIMENTI!
Naturalmente: Regards,
The frog
Altra grandissima idiozia. La proposta di legge prevede l'obbligatorietà per i ristoranti di dotarsi dell'etilometro ma non chiede né autorizza in alcun modo i ristoratori a costringere i loro avventori a fare la prova all'uscita dal locale.
In altre parole, io potrò benissimo andare in un ristorante (che dovrà essere dotato di etilometro), mangiare e bere quel che voglio, e all'uscita andarmene senza fare alcuna prova, il ristoratore NON mi potrà MAI obbligare a fare alcuna prova, se la voglio fare io, la faccio, altrimenti me ne frego, e se anche decido di farla e dà esito positivo (ossia sono oltre i limiti), NESSUN ristoratore potrà impedirmi di uscire dal locale e di mettermi alla guida della mia auto.
Solo le forze dell'ordine possono obbligarti alla prova e solo se ti trovano alla guida ed hanno il sospetto che sia ubriaco e fermarti (comminandoti anche le relative sanzioni) se ti trovano positvo, se però sto andando a piedi o anche se sono seduto in auto (pure se sono al posto guida) ma l'auto è ferma e loro non l'hanno vista in movimento NON possono obbligarmi a fare proprio nulla.
Non credo che stiano per rendere obbligatoria la presenza di una pattuglia all'uscita del parcheggio di ogni ristorante.........
Che poi, tornando al ristoratore, come fa a sapere quali dei suoi avventori all'uscita si metteranno alla guida? O fanno fare il test a tutti i maggiori di 14 anni (vale anche per i ciclomotori)? E la storia della fotocopia della patente, cosa ti sei bevuto prima di inventartela?
Impara a leggere e, se puoi, cerca anche di capire quello che leggi.............. se non ci riesci ci sono ottimi medici che possono aiutarti
Saluti