<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> [Velina] Gruppo PSA - Licenzia ottomila addetti in francia | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

[Velina] Gruppo PSA - Licenzia ottomila addetti in francia

ilopan ha scritto:
Alla fine resterà in piedi solo FIAT :shock:
Vuoi vedere che Marchionne "ci aveva azzeccato tutto" a non lanciare nuovi modelli in un mercato che non avrebbe comprato neppure una macchina in più?
Tanto vendi poco...vendi 1000 auto a settimana, se fai un nuovo modello passi a 1050...giusto quelle 50 auto in più.
Praticamente neppure la possibilità di recuperare gli investimenti, quindi aumento delle perdite, significa bancarotta.

In un mercato che segna dal -24% al -50% di alcune case...che guarda un po' sono proprio quelle che hanno cambiato di recente i loro modelli.

Tutti a dare in testa a FIAT ma magari..chissà... hanno ereditato la lungimiranza dell'AVVOCATO!

Secondo me siamo solo all'inizio del cataclisma che si compierà nel mondo dell'auto.
I numeri (di vendita) non ci sono più...è uno di quei fenomeni tipico delle miniere...che quando finisce l'oro..a poco alla volta si verificherà l'abbandono della prateria lasciando il segno della grandezza dell'uomo che fu.
I musei a cielo aperto (le grandi fabbriche di una volta) che testimonieranno alle generazioni future, la grandezza industriale del Vecchio Continente.
E aumenteranno i servizi in bianco e nero (hi-tech) su Nuvolari.

Pessimista? Macchè...realista!
Stiamo assistendo al nuovo riassetto del mercato europeo.
Chi vivrà...vedrà!

Certo certo.
Ah una curiosità...ma cominci gia al mattino con la falanghina adesso? :D
 
olide ha scritto:
io credo che fino a che venderanno bene le piccole premium tipo vw vorrà dire che il peggio deve ancora venire perchè c'è ancora qualcuno con i soldi che bada solo al nome e non al sodo...
se mi permetti, proprio quando c'è crisi guardi di più al sodo. Non amo VW, ma quando mi sono messo al volante della Polo sono rimasto esterrefatto, tale è la distanza con le concorrenti di segmento
 
Luigigeo ha scritto:
Quello infatti è stato un grave errore: abbinare l'ibrido-diesel su motori troppo potenti ed al di fuori della portata di tutti, anche come prezzo di listino. L'ibrido-diesel avrebbero dovuto installarlo su auto piccole, come la 208, cosicchè avrebbe potuto essere alla portata di tutti e avere anche più successo (e, visto il peso minore dell'auto, anche in termini di risultati, consumi parlando).
Più che altro hanno cannato proprio l'accoppiata ibrido diesel. Il ciclo diesel strutturalmente non va bene per un uso go & stop come dovrebbe essere in modalità ibrida, si sono intestarditi su una soluzione morta in partenza.
 
zero c. ha scritto:
Corazon Habanero ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
considerazione personale: Ma il gruppo PSA è quello che sforna modelli su modelli compreso la gamma ibrida-diesel? Come mai invece di incassare licenziano?
Siccome I know my chickens ti ricordi vero che Fiat ha chiuso uno stabilimento in Italia e licenziato tutti gli addetti, ha buona parte dei propri dipendenti "a libro paga" dello Stato grazie alla CIG?
Solo per puntualizzare e per ricordarti che quì è già stato fatto...
PSA non vende ma ha messo sul mercato nuovi prodotti. Altri invece vendono e sfornano nuovi prodotti a nastro (coreani in primis).
Il problema di PSA è che è forte solo in Europa e quello che produce qui non lo vende da nessun'altra parte. Come Fiat con i prodotti europei.

Ma che ooooh
La psa produce in Slovacchia esattamente come i coreani tanto temuti e vituperati dai francesi e che gli mangiano ogni giorno un posto di lavoro stante la migliore qualità dei loro prodotti: (tra c4 e i30 solo un nonnino di Salerno potrebbe avere dubbi sulla scelta)

E dire che ame piacciono assai le sloVacche...e a te no?
Bastaaaa! Mi hai distratto!
Mi verrebbe da dire non venite dentroooo!
Le adoro!
 
purtroppo c'è una sovracapacita' in eu del 30%

ergo c'è un 30% di addetti che nei prossimi anni resteranno a casa....
ovviamente è una media dei polli e non tutti i gruppi subiranno un - 30%
 
skid32 ha scritto:
purtroppo c'è una sovracapacita' in eu del 30%
ergo c'è un 30% di addetti che nei prossimi anni resteranno a casa....
ovviamente è una media dei polli e non tutti i gruppi subiranno un - 30%
questo vuol dire che ci saranno -50 e -10 :cry:
 
Mauro 65 ha scritto:
skid32 ha scritto:
purtroppo c'è una sovracapacita' in eu del 30%
ergo c'è un 30% di addetti che nei prossimi anni resteranno a casa....
ovviamente è una media dei polli e non tutti i gruppi subiranno un - 30%
questo vuol dire che ci saranno -50 e -10 :cry:

eh potrebbe essere....d' altronde se calcoliamo gia' oggi gli ammortizzatori sociali ci siamo quasi mi pare in molti stati e in molte case

i franciosi hanno finora ovviato con la commistione con lo stato....ma prima o poi i torni contano
 
skid32 ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
skid32 ha scritto:
purtroppo c'è una sovracapacita' in eu del 30%
ergo c'è un 30% di addetti che nei prossimi anni resteranno a casa....
ovviamente è una media dei polli e non tutti i gruppi subiranno un - 30%
questo vuol dire che ci saranno -50 e -10 :cry:

eh potrebbe essere....d' altronde se calcoliamo gia' oggi gli ammortizzatori sociali ci siamo quasi mi pare in molti stati e in molte case

i franciosi hanno finora ovviato con la commistione con lo stato....ma prima o poi i torni contano
Parole sante
 
zero c. ha scritto:
ilopan ha scritto:
Alla fine resterà in piedi solo FIAT :shock:
Vuoi vedere che Marchionne "ci aveva azzeccato tutto" a non lanciare nuovi modelli in un mercato che non avrebbe comprato neppure una macchina in più?
Tanto vendi poco...vendi 1000 auto a settimana, se fai un nuovo modello passi a 1050...giusto quelle 50 auto in più.
Praticamente neppure la possibilità di recuperare gli investimenti, quindi aumento delle perdite, significa bancarotta.

In un mercato che segna dal -24% al -50% di alcune case...che guarda un po' sono proprio quelle che hanno cambiato di recente i loro modelli.

Tutti a dare in testa a FIAT ma magari..chissà... hanno ereditato la lungimiranza dell'AVVOCATO!

Secondo me siamo solo all'inizio del cataclisma che si compierà nel mondo dell'auto.
I numeri (di vendita) non ci sono più...è uno di quei fenomeni tipico delle miniere...che quando finisce l'oro..a poco alla volta si verificherà l'abbandono della prateria lasciando il segno della grandezza dell'uomo che fu.
I musei a cielo aperto (le grandi fabbriche di una volta) che testimonieranno alle generazioni future, la grandezza industriale del Vecchio Continente.
E aumenteranno i servizi in bianco e nero (hi-tech) su Nuvolari.

Pessimista? Macchè...realista!
Stiamo assistendo al nuovo riassetto del mercato europeo.
Chi vivrà...vedrà!

Certo certo.
Ah una curiosità...ma cominci gia al mattino con la falanghina adesso? :D
No in questo periodo vado col nero di Troia (rosso doc) e pesche!
Da noi si usa tagliare le pesche locali (percoche) e miscelarle col vino rosso in una caraffa, un'ora prima del consumo in modo che il vino si aromatizzi del sapore/profumo della pesca.
Scusate l'ot ma Zero C "va risposto"! ;)
 
Pessimista? Macchè...realista!
Stiamo assistendo al nuovo riassetto del mercato europeo.
Chi vivrà...vedrà!


Cosa ne pensate ??? dite che puo' essere utile se riporto qualche altro pezzo di articolo sulle intenzioni di BMW ,VW in Slovacchia?...... Roba da far una caraffa di pesche e nero di manduria ogni quarto d'ora...

questi di seguito sono del 2 Giugno 2012

.....ll costruttore tedesco BMW, vorrebbe incassare dallo Stato (slovacco)per la costruzione di un nuovo impianto produttivo nel parco industriale di Kechnec (regione di Kosice). L?importo dell?aiuto di Stato è davvero notevole e sarebbe un record assoluto: si tratta di 500 milioni di euro, una somma che in questo periodo critico difficilmente potrebbe essere concessa. L?investimento però potrebbe creare fino a 30.000 nuovi posti di lavoro nel giro di pochi anni.....
....L?ex Ministro dell?Economia Juraj Miskov (SaS) ha spiegato al giornale che si tratta dei frutti di un roadshow fatto con Sario in Germania nel settembre scorso, quando «abbiamo fatto lobbying per investimenti nel campo dell?elettromobilità. La prima azienda a presentarsi è stata Volkswagen, che uscirà con la sua piccola ibrida e-up!», e ora potrebbe arrivare il secondo investimento, ha detto Miskov........
-------
Io mi domando ... ma si parla di 30.000 posti di lavoro e piu'....COSA C'E' CHE NON VA BENE "DI QUA" ?
QUA lasciamo a casa e LA' creiamo 30.000 posti ...allora non e' vero che il mercato delle auto e' in crisi ...
...... e questa e' solo la Slovacchia che non ha mercato interno(5milioni di abitanti) .... saltiamo in Polonia?Bosnia?Ukraina...
Io personalmente sull'argomento non mi sento di riportare ...altro ... sembra gia' abbastanza chiaro ..... chiuderemo Pomigliano ....Arese....
 
zero c. ha scritto:
Ma che ooooh
La psa produce in Slovacchia esattamente come i coreani tanto temuti e vituperati dai francesi e che gli mangiano ogni giorno un posto di lavoro stante la migliore qualità dei loro prodotti: (tra c4 e i30 solo un nonnino di Salerno potrebbe avere dubbi sulla scelta)

E dire che ame piacciono assai le sloVacche...e a te no?

Spero tu stai scherzando... Mi dispiace ma stavolta l'hai davvero sparata grossa. La i30 per quanto sia un'automobile molto ben fatta rispetto alle coreane del passato, ancora non è assolutamente ai livelli per esempio della Peugeot 308. Forse con i motori, ma come qualità costruttiva degli interni, cura dei dettagli, sedili e rivestimenti, ancora non ci siamo e la differenza balza subito all'occhio. Posso darti ragione sul discorso che la C4 come linea è più brutta della nuova i 30

Stesso dicasi per la i40: per quanto comoda e ben fatta non è assolutamente a livello della Peugeot 508 SW quanto a materiali costruttivi, precisione degli assemblaggi, cura nei dettagli, rivestimento del baule e chi più ne ha, più ne metta. Quando è troppo è troppo. L'unica cosa dove si possono eguagliare sta nei motori e nella meccanica, ma non sono con Peugeot, anche con la stragrande maggioranza delle case automobilistiche europee. E infatti, almeno dalle mie parti, di 508 se ne vedono abbastanza, di i40 ne ho vista soltanto una fino ad ora, e per mie zone intendo Roma.
 
Luigigeo ha scritto:
zero c. ha scritto:
Ma che ooooh
La psa produce in Slovacchia esattamente come i coreani tanto temuti e vituperati dai francesi e che gli mangiano ogni giorno un posto di lavoro stante la migliore qualità dei loro prodotti: (tra c4 e i30 solo un nonnino di Salerno potrebbe avere dubbi sulla scelta)

E dire che ame piacciono assai le sloVacche...e a te no?

Spero tu stai scherzando... Mi dispiace ma stavolta l'hai davvero sparata grossa. La i30 per quanto sia un'automobile molto ben fatta rispetto alle coreane del passato, ancora non è assolutamente ai livelli per esempio della Peugeot 308. Forse con i motori, ma come qualità costruttiva degli interni, cura dei dettagli, sedili e rivestimenti, ancora non ci siamo e la differenza balza subito all'occhio. Posso darti ragione sul discorso che la C4 come linea è più brutta della nuova i 30

Stesso dicasi per la i40: per quanto comoda e ben fatta non è assolutamente a livello della Peugeot 508 SW quanto a materiali costruttivi, precisione degli assemblaggi, cura nei dettagli, rivestimento del baule e chi più ne ha, più ne metta. Quando è troppo è troppo. L'unica cosa dove si possono eguagliare sta nei motori e nella meccanica, ma non sono con Peugeot, anche con la stragrande maggioranza delle case automobilistiche europee. E infatti, almeno dalle mie parti, di 508 se ne vedono abbastanza, di i40 ne ho vista soltanto una fino ad ora, e per mie zone intendo Roma.

Beh i30 e i40 sono i killer di tanti prodotti medi francesi. E dei relativi posti di lavoro.
Come la triste vicenda di aulnay insegna.
P. S. gli stabilimenti centroeuropei del chaebol coreano non chiudono anzi lavorano a pieno regime e assumono...
Si vede che i clienti europei la pensano all'esatto contrario tuo. E la cosa non mi sorprende.

P. P. S. Dovendo scegliere tra i40 e 508 ( con una colt alla tempia) peraltro non avrei molti dubbi nemmeno io :lol:
 
bekler ha scritto:
Io mi domando ... ma si parla di 30.000 posti di lavoro e piu'....COSA C'E' CHE NON VA BENE "DI QUA" ?
QUA lasciamo a casa e LA' creiamo 30.000 posti ...allora non e' vero che il mercato delle auto e' in crisi ...
...... e questa e' solo la Slovacchia che non ha mercato interno(5milioni di abitanti) .... saltiamo in Polonia?Bosnia?Ukraina...
Io personalmente sull'argomento non mi sento di riportare ...altro ... sembra gia' abbastanza chiaro ..... chiuderemo Pomigliano ....Arese....

Semplice, finchè di qua subiremo la concorrenza sleale di chi, di là, ricopre d'oro gli industriali per creare occupazione nel loro paese (loro possono farlo perchè si tratta di paesi emergenti poco indebitati, noi non possiamo perchè siamo sepolti dal debito pubblico...beh di questo passo però anche loro faranno la nostra fine, un giorno) e, sempre di qua, i politici non faranno nulla per colpire chi lascia a casa la gente per aprire stabilimenti all'estero (anzi, li si incentiva), sprofonderemo sempre più nella melma.
 
JigenD ha scritto:
bekler ha scritto:
Io mi domando ... ma si parla di 30.000 posti di lavoro e piu'....COSA C'E' CHE NON VA BENE "DI QUA" ?
QUA lasciamo a casa e LA' creiamo 30.000 posti ...allora non e' vero che il mercato delle auto e' in crisi ...
...... e questa e' solo la Slovacchia che non ha mercato interno(5milioni di abitanti) .... saltiamo in Polonia?Bosnia?Ukraina...
Io personalmente sull'argomento non mi sento di riportare ...altro ... sembra gia' abbastanza chiaro ..... chiuderemo Pomigliano ....Arese....

Semplice, finchè di qua subiremo la concorrenza sleale di chi, di là, ricopre d'oro gli industriali per creare occupazione nel loro paese (loro possono farlo perchè si tratta di paesi emergenti poco indebitati, noi non possiamo perchè siamo sepolti dal debito pubblico...beh di questo passo però anche loro faranno la nostra fine, un giorno) e, sempre di qua, i politici non faranno nulla per colpire chi lascia a casa la gente per aprire stabilimenti all'estero (anzi, li si incentiva), sprofonderemo sempre più nella melma.

No jigen è che le kia si vendono in California e in Canada e in Australia e le citroën e le renault semmai in senegal e Marocco ...
Qualcuno così ha potuto o voluto
 
zero c. ha scritto:
No jigen è che le kia si vendono in California e in Canada e in Australia e le citroën e le renault semmai in senegal e Marocco ...
Qualcuno così ha potuto o voluto

beh, io parlavo dell'industria europeo-occidentale in generale...sai com'è, quando al centro commerciale dò un'occhiata a frigoriferi e lavatrici con marchi italiani e poi (cosa che non fa nessuno, purtroppo) leggo sul retro l'etichetta e trovo Made in [qualsiasiluogodelluniversotrannelitalia], mi girano a 15000 rpm
 
Back
Alto