<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> [Velina] Gruppo PSA - Licenzia ottomila addetti in francia | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

[Velina] Gruppo PSA - Licenzia ottomila addetti in francia

arizona77 ha scritto:
zero c. ha scritto:
arizona77 ha scritto:
trinacrio ha scritto:
zero c. ha scritto:
trinacrio ha scritto:
Come mai féline oh là là,non si vede?? 8) 8) 8)
E che tte devono di?

Se su 100 ? di ricavi ne fai 80 in Francia e Benelux e Spagna...ndo vai?

Sembra che in seguito a questo notizia, le azioni PSA sianio schizzate verso l'alto
e come dicono i francesi...le malheur des uns fait le bonheur des autres

ovvero
La sfortuna di uno fa la felicità dell'altro ;)

c'e' poco da fare, il mercato non assorbe il potenziale delle case,
qualche errore strategico nel non curare i mercati emergenti.
Sarebbe belle sapere come tengono a quote in Francia

Dovrebbero a mio avviso concentrarsi su maghreb e corno d'Africa...mercati emergenti e vogliosi in cui hanno fama e consolidata tradizione.
E tramite la consociata dacia sui mercati centro-orientali russo e turco-caucasici .
Ma lo staranno gia facendo immagino...

me lo auguro per loro....
e per le mie copiose obbligazioni ;)

Ah ecco...questo spiega molte cose... ;)
Anch'io voglio diventare stakeholder Fhi Ltd....se non sfondano ora...quando? Tora Tora Tora :D
 
Sono molto dispiaciuto di ciò che sta accadendo a PSA, di cui fa parte la casa di cui sono appassionato: Peugeot.
Purtroppo di errori di strategia ne hanno commessi rispetto ad altre case, ed ora ne stanno pagando le conseguenze...

Quello che è fastidioso è che i soliti noti, che si segano la notte pensando alle auto giapponesi, esultino di fronte a certe notizie... Operai che vengono licenziati, che vanno a casa e rimangono senza lavoro... Come fate ad esultare? Avrei voluto vedere voi al posto di quella povera gente...

E non sono cosi sensibile solo perchè sono operai Peugeot, la mia sensibilità c'è per tutti gli operai, di qualsiasi casa automobilistica mondiale. Ne sarei dispiaciuto anche se andasse fallita Toyota, Mercedes, Fiat ecc. ecc.
 
Nessuno esulta,il fatto è gravissimo. Si confrontano slamente le scelte strategiche di marchionne e quelle degli altri gruppi per capire quali ala fine sono piú giuste o no. Se nel breve termine la strada intrapresa da sergio sembra la piú illogica magari nel lungo termine si cominciano a vedere i problemi degli altri gruppi.
 
Certo che non é proprio una bella notizia :?
Mi dispiace soprattutto per gli operai ed altre persone che saranno licenziate..
Evidentemente le novità che il gruppo Psa ha introdotto negli ultimi due anni non bastano o meglio non sono sufficienti in questo momento veramente difficile , quindi come ha fatto la Renault qui ci vorebbe qualche modello low cost , il gruppo secondo me dovrebbe cercare di vendere sul mercato nord americano , in più arricchire la sua gamma per quanto riguarda la cina , ora si vedrà come verra accolta la nuova 208 , poi 4008 , nel 2013 dovrebbe uscire la nuova 2008 , e 308 poi anche la C4 Picasso e due modelli della gamma DS..,??

Siccome non ho voglia di fare le traduzioni alle 07.00 del mattino ..se a qualcuno interessa quello che dicono in francia..

"Non, il n'y aura pas de licenciements secs, nous proposerons une solution à chaque salarié". Le constructeur automobile PSA Peugeot Citroën, qui a annoncé jeudi la suppression de 8.000 postes, ne procédera pas à des "licenciements secs", a déclaré le patron du groupe Philippe Varin invité du journal télévisé de TF1. Le dirigeant a déclaré comprendre l'émotion suscitée par cette annonce. Il s'agit de "décisions très lourdes, très douloureuses à prendre" mais "il fallait les prendre", a ajouté celui qui est à la tête de PSA depuis juin 2009.

Le constructeur ne sollicite pas d'aide financière de lEtat. Au cours de l'entretien, le patron du groupe automobile a une nouvelle fois rejeté l'idée d'un prêt ou d'une entrée de l'Etat au capital. "Ce qui est en jeu, ce n'est pas de mettre plus d'argent dans PSA, c'est d'assurer un avenir à nos usines", a souligné le dirigeant. Je suis convaincu que le plan que nous mettons en ?uvre est vital pour l'avenir du groupe et je suis déterminé à le mener à bien", a ajouté Philippe Varin, avant d'indiquer qu'il avait le soutien de la famille Peugeot.

http://lci.tf1.fr/economie/social/suppressions-de-postes-chez-psa-pas-de-licenciements-secs-7413240.html
 
ottovalvole ha scritto:
Nessuno esulta,il fatto è gravissimo. Si confrontano slamente le scelte strategiche di marchionne e quelle degli altri gruppi per capire quali ala fine sono piú giuste o no. Se nel breve termine la strada intrapresa da sergio sembra la piú illogica magari nel lungo termine si cominciano a vedere i problemi degli altri gruppi.

Vai in cerca di riscatto per lo svizzero canadese, ma le due situazioni non sono confrontabili.

Ti scordi che Fiat Group, anche se Rchionne non lo sa, oltre alla Fiat, generalista quanto Psa, e quindi altrettanto sottoposta all'eurocrisi, ha ( aveva ) anche due marchi premium, quindi esportabili al di fuori della zona euro.

Sappiamo com'è andata: a Lancia è appena stata staccata la spina, Alfa sta con la flebo al braccio, e Maglionne è tutto impegnato a costruire generaliste italiane in Cina.

Un po' diverso.
 
FrenchLollipop ha scritto:
Certo che mettere in commercio un SUV ibrido da 200CV a quanto ? 40k euro ? in questo periodo è una vera genialata.

Quello infatti è stato un grave errore: abbinare l'ibrido-diesel su motori troppo potenti ed al di fuori della portata di tutti, anche come prezzo di listino.

L'ibrido-diesel avrebbero dovuto installarlo su auto piccole, come la 208, cosicchè avrebbe potuto essere alla portata di tutti e avere anche più successo (e, visto il peso minore dell'auto, anche in termini di risultati, consumi parlando).
 
ottovalvole ha scritto:
considerazione personale: Ma il gruppo PSA è quello che sforna modelli su modelli compreso la gamma ibrida-diesel? Come mai invece di incassare licenziano?
Siccome I know my chickens ti ricordi vero che Fiat ha chiuso uno stabilimento in Italia e licenziato tutti gli addetti, ha buona parte dei propri dipendenti "a libro paga" dello Stato grazie alla CIG?
Solo per puntualizzare e per ricordarti che quì è già stato fatto...
PSA non vende ma ha messo sul mercato nuovi prodotti. Altri invece vendono e sfornano nuovi prodotti a nastro (coreani in primis).
Il problema di PSA è che è forte solo in Europa e quello che produce qui non lo vende da nessun'altra parte. Come Fiat con i prodotti europei.
 
il fatto secondo me è che i generalisti sono un po tutti sulla stessa barca...
anche ford non credo stia messa molto meglio vedendo i dati di vendita di giugno...
chi riuscirà in futuro a produrrre con il miglior rapporto qualità prezzo avrà la meglio in termini di ricavi e quote di mercato...
io credo che fino a che venderanno bene le piccole premium tipo vw vorrà dire che il peggio deve ancora venire perchè c'è ancora qualcuno con i soldi che bada solo al nome e non al sodo...
 
BelliCapelli3 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
Nessuno esulta,il fatto è gravissimo. Si confrontano slamente le scelte strategiche di marchionne e quelle degli altri gruppi per capire quali ala fine sono piú giuste o no. Se nel breve termine la strada intrapresa da sergio sembra la piú illogica magari nel lungo termine si cominciano a vedere i problemi degli altri gruppi.

Vai in cerca di riscatto per lo svizzero canadese, ma le due situazioni non sono confrontabili.

Ti scordi che Fiat Group, anche se Rchionne non lo sa, oltre alla Fiat, generalista quanto Psa, e quindi altrettanto sottoposta all'eurocrisi, ha ( aveva ) anche due marchi premium, quindi esportabili al di fuori della zona euro.

Sappiamo com'è andata: a Lancia è appena stata staccata la spina, Alfa sta con la flebo al braccio, e Maglionne è tutto impegnato a costruire generaliste italiane in Cina.

Un po' diverso.
Belli...Alfa è in standby in attesa di un rilancio a livello mondiale e non più solo italiano com'è stato fino a qualche anno fa,vogliono creare una gamma di vetture da vendere prima di tutto in america e cina e poi in europa. Lancia resta ne più ne meno quello che è da 30 anni, una Fiat ricarrozzata e adesso anche il marchio con cui vendere le Chrysler in europa...non cambia poi tanto.
 
per intenderci anche la Ford sta ritardando l'uscita della nuova Mondeo che sarebbe la Ford Fusion americana...e si parla di una macchina già progettata e in produzione in america...
 
....si e' la solita storia ... e forse in Francia sono piu' "discreti" .....ma a TRNAVA
in Slovakia il gruppo PSA qualche mese fa ha fatto assunzioni e distribuito premi di produzione ....... mo' cerco l'articolo....(ogni giorno ricevo una mail da "Buongiorno Slovacchia " con sunto degli avvenimenti principali ...in Italiano ..)
 
da Redazione, il 25 novembre 2011

La fabbrica PSA Peugeot Citroen di Trnava ha prodotto giovedì la sua milionesima vettura. Si è trattato di un nuovo modello Peugeot 208, auto che è uscita dalla linea di assemblaggio con il Presidente slovacco Ivan Gasparovic alla guida. «Sono venuto per ringraziarvi di persona per aver gestito questa fabbrica in modo . . . &#8594; Continua a leggere: Peugeot Citroen sforna la milionesima vettura dallo stabilimento slovacco di Trnava

Condividi su Facebook

da Redazione, il 25 gennaio 2012

La fabbrica Peugeot di Trnava assumerà gradualmente 900 nuovi dipendenti
La casa automobilistica PSA Peugeot-Citroen sta per assumere nel suo stabilimento slovacco di Trnava 900 nuovi dipendenti, che andranno a lavorare su un nuovo modello di automobile e in un terzo turno da istituire, ha informato lunedì Daniela Schweizer dell?ufficio risorse umane della società. I preparativi per le assunzioni sono iniziati con largo anticipo circa sei mesi fa, ha detto la Schweizer, «perché da noi è la qualità e non la quantità che conta». Inoltre, la società sta anche offrendo a chi è già parte dell?attuale forza lavoro l?opportunità di seguire corsi di formazione per altri incarichi all?interno dell?azienda.

L?attuale reclutamento di nuovi lavoratori è iniziato ai primi di gennaio e già 200 persone sono state ingaggiate, mentre altre 100-150 si aggiungeranno ogni mese fino a riempire tutti le posizioni vacanti. Per i lavori più qualificati e che esigono maggior impegno noi «preferiamo il nostro personale interno», ha dichiarato la Schweizer, come citata dall?agenzia Tasr, sottolineando che la maggior parte dei nuovi assunti provengono dalle vicinanze di Trnava e Nitra.
Condividi su Facebook
Lascia un commento Imprese automotive, occupazione, PSA Peugeout
PERO'....
da Redazione, il 6 marzo 2012

La casa automobilistica francese PSA Peugeot-Citroen deve cambiare i suoi piani per lo stabilimento slovacco di Trnava. Nonostante il progetto di assemblare 300.000 autoveicoli nel 2012 confermato appena tre mesi fa, la cifra è stata rivista. Il portavoce dell?azienda ha detto che quest?anno usciranno dalle linee di montaggio slovacche 240.000 autovetture. Non . . . &#8594; Continua a leggere: PSA rivede i piani, un quinto in meno le auto francesi Made in Slovakia nel 2012

Condividi su Facebook

.CONCLUDENDO col Dolce ...per noi "di QUA" ....
da Redazione, il 3 luglio 2012

Le case automobilistiche in Slovacchia hanno prodotto lo scorso anno 640.000 automobili, il che significa un incremento del 14% rispetto al precedente anno 2010 e allo stesso tempo un record produttivo mai raggiunto prima. Questo output porta la Slovacchia al numero 19 in tutto il mondo in termini di numero totale di . . . &#8594; Continua a leggere: Auto: produzione in Slovacchia cresciuta del 14% nel 2011

Condividi su Facebook

.....e fermiamoci qua !..... teniamo a portata di mano ... fazzoletti , asciugamani giganti ...eccc ....
 
Corazon Habanero ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
considerazione personale: Ma il gruppo PSA è quello che sforna modelli su modelli compreso la gamma ibrida-diesel? Come mai invece di incassare licenziano?
Siccome I know my chickens ti ricordi vero che Fiat ha chiuso uno stabilimento in Italia e licenziato tutti gli addetti, ha buona parte dei propri dipendenti "a libro paga" dello Stato grazie alla CIG?
Solo per puntualizzare e per ricordarti che quì è già stato fatto...
PSA non vende ma ha messo sul mercato nuovi prodotti. Altri invece vendono e sfornano nuovi prodotti a nastro (coreani in primis).
Il problema di PSA è che è forte solo in Europa e quello che produce qui non lo vende da nessun'altra parte. Come Fiat con i prodotti europei.

Ma che ooooh
La psa produce in Slovacchia esattamente come i coreani tanto temuti e vituperati dai francesi e che gli mangiano ogni giorno un posto di lavoro stante la migliore qualità dei loro prodotti: (tra c4 e i30 solo un nonnino di Salerno potrebbe avere dubbi sulla scelta)

E dire che ame piacciono assai le sloVacche...e a te no?
 
Alla fine resterà in piedi solo FIAT :shock:
Vuoi vedere che Marchionne "ci aveva azzeccato tutto" a non lanciare nuovi modelli in un mercato che non avrebbe comprato neppure una macchina in più?
Tanto vendi poco...vendi 1000 auto a settimana, se fai un nuovo modello passi a 1050...giusto quelle 50 auto in più.
Praticamente neppure la possibilità di recuperare gli investimenti, quindi aumento delle perdite, significa bancarotta.

In un mercato che segna dal -24% al -50% di alcune case...che guarda un po' sono proprio quelle che hanno cambiato di recente i loro modelli.

Tutti a dare in testa a FIAT ma magari..chissà... hanno ereditato la lungimiranza dell'AVVOCATO!

Secondo me siamo solo all'inizio del cataclisma che si compierà nel mondo dell'auto.
I numeri (di vendita) non ci sono più...è uno di quei fenomeni tipico delle miniere...che quando finisce l'oro..a poco alla volta si verificherà l'abbandono della prateria lasciando il segno della grandezza dell'uomo che fu.
I musei a cielo aperto (le grandi fabbriche di una volta) che testimonieranno alle generazioni future, la grandezza industriale del Vecchio Continente.
E aumenteranno i servizi in bianco e nero (hi-tech) su Nuvolari.

Pessimista? Macchè...realista!
Stiamo assistendo al nuovo riassetto del mercato europeo.
Chi vivrà...vedrà!
 
Back
Alto