ilopan
0
Non è proprio così; mi spiego: nessuna casa è in positivo (eccetto le coreane Hyundai e Kia,perchè si paragonano a piccoli numeri di partenza e forse qualcun'altra tipo Land Rover per l'effetto Evoque) quindi non è vero che un mercato ha premiato questo o quel brand perchè ha saputo rinnovare i modelli o altro di tanto "appetitoso".olide ha scritto:il fatto secondo me è che i generalisti sono un po tutti sulla stessa barca...
anche ford non credo stia messa molto meglio vedendo i dati di vendita di giugno...
chi riuscirà in futuro a produrrre con il miglior rapporto qualità prezzo avrà la meglio in termini di ricavi e quote di mercato...
io credo che fino a che venderanno bene le piccole premium tipo vw vorrà dire che il peggio deve ancora venire perchè c'è ancora qualcuno con i soldi che bada solo al nome e non al sodo...
Sono tutti a "meno" quindi non è questione di modelli ma è questione di domanda...non si vendono auto, tutto qui.
Chi ha sfornato nuovi modelli è stato audace ed ha continuato a mantenere i programmi lanciati qualche anno fa (l'industria mediamente lavora con 5 anni di anticipo/programmazione).
Chi li ha "congelati" ha pensato di non inflazionare un modello in un momento di agonìa del mercato.
Peugeot, parliamo di lei : la 208; ma chi sta gridando al miracolo di questa nuova auto/modello?
Che numeri potrà fare? Siiii, toglierà la vendita di 5 Punto e 8 Clio qui e la..ma in un mercato dormiente o distratto, fate voi, (io direi in crisi) non tornano i feedback economici e progettuali/previsionali del lancio.
Quindi investimenti (e spostamenti di fabbriche) e ritorni ZERO!
PARLIAMO DI PREZZI ALLORA ?
Prezzi bassi? Sarebbe l'apoteosi (allora) delle low-cost,,,ma a quanto mi risulta non è un fenomeno di massa neppure questo.
Perchè vanno tutti nei paesi dell'ex Europa dell' est ?
Io che mastico un po' di politica locale, sapevo già da 10 anni fa, che la Comunità Europea avrebbe bloccato i finanziamenti nella cosiddetta Europa classica a favore dello sviluppo dei paesi dell'ex patto rosso.
Tutto qui, è solo questione di cannibalismo