<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ve le ricordate???? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Ve le ricordate????

arhat ha scritto:
Caro Fulcrum, ma lei era un bambino abbiente !

Ma santi numi, diviso tra Orinali Teutonici e Bidét d'oltralpe ...

Che ci vuoi fare... I miei erano entrambi impiegati quando questo significava "middle class" e non "faticare ad arrivare a fine mese"... :(

Per il resto mio padre è un "teutofilo" attualmente convertito al "made in japan": RAV 4 Crossover... ;)

Io un "apolide" automobilistico.

Nell'ordine:

250px-Clio_S.jpg


46422059_2.jpg


18777252_1.jpg


dacia_logan_mcv_uff_01.jpg


Cordiali Saluti
Fulcrum
 
Fulcrum ha scritto:
Io, io... :D

E chi si ricorda di queste:

60-01.jpg


Leva cambio sul piantone di sterzo. Con questa, da bambino, ho fatto Venezia - Tropea e ritorno... 8)

passati1.jpg


Anche se la nostra era ancora precedente (fari tondi). C'ho imparato a guidare con la Passat primissima serie... :D

1988renault4_gtl_clan.jpg


Con la R4 di mia madre ne ho fatte di cotte e di crude... ;)

Cordiali Saluti
Fulcrum

Caro Fulcrum......anch'io ho usato per la mia professione un Passat fari tondi, coll'immortale diesel 1.500cc. Ci ho fatto anche il viaggio fino a Modena, con due amici, per il concerto dei Pink Floyd. :D
Rimpiango ancora il bagagliaio di questa vettura, insieme al cambio e alla sua leva. :rolleyes:

Per quanto riguarda la Axel, diversamente dalla Visa, montava solo il motore 1220 della GS e non quelli della Dyane (650) o della Peugeot 104 (1.100/1.400).
 
FedeSiena ha scritto:
Chi di voi si ricorda queste macchine?
Citroen Axel:

Simca 1000:

Citroen Mehari:

Dacia 1310:

Ma porc!!! Ci ho messo anni a dimenticare certi obbrobri e tu me li ricordi così? Ora dovrò aspettare che il tempo galantuomo chiuda le ferite che hai riaperto... :D
 
Grattaballe ha scritto:
Caro Fulcrum......anch'io ho usato per la mia professione un Passat fari tondi, coll'immortale diesel 1.500cc. Ci ho fatto anche il viaggio fino a Modena, con due amici, per il concerto dei Pink Floyd. :D

Caro Grattaballe, la nostra era una 1.6 benzina con cambio a 4 marce color "oro" metallizzato... :lol:
Se non ricordo male è partita la guarnizione di testa a 200.300km. Aperto il motore era perfetto... Ma ormai era il resto dell'auto a risentire degli anni e venne sostituita da una Golf GTD (prima versione della seconda serie).

Rimpiango ancora il bagagliaio di questa vettura, insieme al cambio e alla sua leva. :rolleyes:

Io no... ;)

Quello della MCV non desta alcun rimpianto... :D :D :D

Cordiali Saluti
Fulcrum
 
Fulcrum ha scritto:
Grattaballe ha scritto:
Rimpiango ancora il bagagliaio di questa vettura, insieme al cambio e alla sua leva. :rolleyes:

Io no... ;)

Quello della MCV non desta alcun rimpianto... :D :D :D

Cordiali Saluti
Fulcrum

Epperò, per essere una berlina media (piccola, coi canoni odierni..) a due volumi, aveva una capacità che certe blasonate SW di oggi possono raggiungere solo se prese a coppie.... :D Io ci ho caricato di tutto....

La tua MCV è un caso a parte. :!: :D
 
FedeSiena ha scritto:
Chi di voi si ricorda queste macchine?
Citroen Axel:
Ne vedo qualcuna, ogni tanto. Ricordo la prova di lunga durata di 4R :D

alkiap ha scritto:
la Axel... mi pare assomigli alla Visa, cosa cambio rispetto ad essa?
La Axel era la versione "estera" della Oltcit rumena, costruita su un pianale unico che la Citroen aveva sviluppato per sostituire la Ami, e motorizzata dai boxer raffreddati ad aria della GS. La somiglianza con la Visa e' soltanto "estetica", dato che quest'ultima deriva dalla piattaforma della Peugeot 104, e aveva anche motori in linea raffreddati a liquido dell'era PSA.

FedeSiena ha scritto:
Citroen Mehari:
La macchina piu' divertente che abbia mai posseduto ... oppure sara' stata la giovinezza? :p

FedeSiena ha scritto:
Nella sua versione originale (francese), e' stata la prima auto che abbia mai guidato (per il mio 15mo compleanno), in mezzo ai campi. Bei tempi ....

civic703 ha scritto:
hei purtroppo io non le ricordo affatto perche' nn esistevo, pero' mi piacerebbe averle provate per gustarne l' essenzialita' e soprattutto per dire ho " guidato io " una vettura senza alcun tipo di aiuto...
Ma anche no ... :p
Io non cambierei mai un'auto moderna per dei cadaveri del genere, neanche per uso "ludico" oppure occasionale. Certe cose vanno lasciate dove sono :D
 
Grattaballe ha scritto:
Epperò, per essere una berlina media (piccola, coi canoni odierni..) a due volumi, aveva una capacità che certe blasonate SW di oggi possono raggiungere solo se prese a coppie.... :D Io ci ho caricato di tutto....

La tua MCV è un caso a parte. :!: :D

Convengo: la capacità era enorme. Anche se l'assenza di portellone e sedili abbattibili era una limitazione notevole. :rolleyes:

Anche se con la tenda a casetta 6 posti ed il gommone (un mitico Laros 15 Pirelli, con motore Archimedes Penta) si doveva, giocoforza, andare di carrello appendice... ;) :D

Però che vacanze splendide nella Calabria (e nei campeggi) di quei tempi.

Ricordo ancora arrivi di notte, con tutti i vicini che mettevano le macchine in cerchio accendendo i fari perchè i nuovi arrivati potessero montare le tende. :lol:

Altri tempi, altro spirito: meno egoismo, più cortesia e disponibilità... :rolleyes:

Cordiali Saluti
Fulcrum
 
leolito ha scritto:
La Axel era la versione "estera" della Oltcit rumena, costruita su un pianale unico che la Citroen aveva sviluppato per sostituire la Ami, e motorizzata dai boxer raffreddati ad aria della GS. La somiglianza con la Visa e' soltanto "estetica", dato che quest'ultima deriva dalla piattaforma della Peugeot 104, e aveva anche motori in linea raffreddati a liquido dell'era PSA.
Grazie della spiegazione; mia madre ebbe una Visa ad inizio anni '80 e mi pare proprio fosse la 650 bicilindrica!
 
Fulcrum ha scritto:
Grattaballe ha scritto:
Epperò, per essere una berlina media (piccola, coi canoni odierni..) a due volumi, aveva una capacità che certe blasonate SW di oggi possono raggiungere solo se prese a coppie.... :D Io ci ho caricato di tutto....

La tua MCV è un caso a parte. :!: :D

Convengo: la capacità era enorme. Anche se l'assenza di portellone e sedili abbattibili era una limitazione notevole. :rolleyes:

Anche se con la tenda a casetta 6 posti ed il gommone (un mitico Laros 15 Pirelli, con motore Archimedes Penta) si doveva, giocoforza, andare di carrello appendice... ;) :D

Però che vacanze splendide nella Calabria (e nei campeggi) di quei tempi.

Ricordo ancora arrivi di notte, con tutti i vicini che mettevano le macchine in cerchio accendendo i fari perchè i nuovi arrivati potessero montare le tende. :lol:

Altri tempi, altro spirito: meno egoismo, più cortesia e disponibilità... :rolleyes:

Cordiali Saluti
Fulcrum

Ma io il portellone me lo ricordo..... :shock:...i sedili in verità no, ma il portellone era immenso.....adesso vedo di reperire una foto da dietro.. :D

 
Grattaballe ha scritto:
Ma io il portellone me lo ricordo..... :shock:...i sedili in verità no, ma il portellone era immenso.....adesso vedo di reperire una foto da dietro.. :D

C'era con e c'era senza.
 
Back
Alto