arhat ha scritto:Grattaballe ha scritto:Ma io il portellone me lo ricordo..... :shock:...i sedili in verità no, ma il portellone era immenso.....adesso vedo di reperire una foto da dietro..![]()
C'era con e c'era senza.
arhat ha scritto:Grattaballe ha scritto:Ma io il portellone me lo ricordo..... :shock:...i sedili in verità no, ma il portellone era immenso.....adesso vedo di reperire una foto da dietro..![]()
C'era con e c'era senza.
krukko ha scritto:Io non ero al corrente dell'esistenza della Axel. Le altre le ricordo... eccome!
Grattaballe ha scritto:
Grattaballe ha scritto:
..purtroppo...krukko ha scritto:Mio padre è un fiattaro.
Spendo una parola di ricordo per la 500 Giardiniera, a bordo della quale mio padre ha portato tonnellate di roba (a più ripresearhat ha scritto:
La Citroen Axel montava anche altre motorizzazioni tra cui il bicilindrico di 652cc........ da noi venne importata solo quella 4 cilindri di 1129 cc (55 cv) di derivazione GS raffreddato ad ariaGrattaballe ha scritto:Fulcrum ha scritto:Io, io...
E chi si ricorda di queste:
![]()
Leva cambio sul piantone di sterzo. Con questa, da bambino, ho fatto Venezia - Tropea e ritorno... 8)
![]()
Anche se la nostra era ancora precedente (fari tondi). C'ho imparato a guidare con la Passat primissima serie...
![]()
Con la R4 di mia madre ne ho fatte di cotte e di crude...
Cordiali Saluti
Fulcrum
Caro Fulcrum......anch'io ho usato per la mia professione un Passat fari tondi, coll'immortale diesel 1.500cc. Ci ho fatto anche il viaggio fino a Modena, con due amici, per il concerto dei Pink Floyd.
Rimpiango ancora il bagagliaio di questa vettura, insieme al cambio e alla sua leva.
Per quanto riguarda la Axel, diversamente dalla Visa, montava solo il motore 1220 della GS e non quelli della Dyane (650) o della Peugeot 104 (1.100/1.400).
Hai ragione... ti dirò di più: ciò che ho postato io è la Santana...Grattaballe ha scritto:Krukko sempre rapido, ma stavolta meno preciso: quella è la serie successiva, quella che ha dato la stura alle Synchro.......la Variant era bellissima. I cerchioni di serie venivano usati per tuninghizzare le Golf.
Grattaballe ha scritto:Io, purtroppo.....
![]()
alkiap ha scritto:Idem, è l'unica che ricordo.desmo1987 ha scritto:La Mehari l'ho vista un pò di volte![]()
A dire il vero nemmeno mi ricordavo che esistesse la Axel... mi pare assomigli alla Visa, cosa cambio rispetto ad essa?
arhat ha scritto:krukko ha scritto:Io non ero al corrente dell'esistenza della Axel. Le altre le ricordo... eccome!
ma come :?: :?:, ma se 4R ci fece anche una ludica prova a cofano piombato per testimoniarne la rurale solidità.
ilSagittario ha scritto:La Citroen Axel montava anche altre motorizzazioni tra cui il bicilindrico di 652cc........ da noi venne importata solo quella 4 cilindri di 1129 cc (55 cv) di derivazione GS raffreddato ad ariaGrattaballe ha scritto:Per quanto riguarda la Axel, diversamente dalla Visa, montava solo il motore 1220 della GS e non quelli della Dyane (650) o della Peugeot 104 (1.100/1.400).
agricolo - 7 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa