<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Valvole bruciate Micra K13 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Valvole bruciate Micra K13

allora rimane tutto rimandato a quando ci ridanno la larga, però perchè hai preso un gpl per così pochi km? Anche con i migliori motori è difficile raggiungere il pareggio col benzina. Comunque la colpa non è perchè hai solo girato a gpl, i problemi che vengono fuori sono altri per non girare a benza
 
Ciao, prima lavoravo distante (70 km al giorno) ora a 10.
Ok quindi è tipo un problema della macchina
Appena si riaccende.....
L' unico mio dubbio potrebbe essere che non prima o poi saltino fuori anche gli iniettori (e non so il costo) e fra 4 anni la bombola (anche li non so il costo)
 
Ciao, prima lavoravo distante (70 km al giorno) ora a 10.
ah ecco, c'era un motivo, cosa vuol dire appena si riaccende? Gli iniettori sembra che durino a seconda degli impianti, da quel che vedo, da 60 a 250/300 kkm, io nella punto li ho cambiati a 85 kkm 450 € di spesa, tra 4 anni la bombola ti dovrebbe costare sui 500€ a prezzo di 1 anno fa che l'ho cambiata io
 
Infatti non la sto usando, ma il meccanico mi ha detto che senza spia accenda non riesce a farmi la diagnosi
no fermo, una macchina con due valvole bruciate (e suppongo due valvole per cilindro?) va a due cilindri al posto di quattro...la diagnosi la fa anche un sordo che non ha mai visto una macchina in vita sua...vibra, borbotta, manca potenza...inoltre con un misuratore di compressione si rilevano valori sballatissimi e con un rilevatore di perdite (compressore attaccato al buco candela) a orecchio si sente da dove esce l´aria (scarico, aspirazione o fasce elastiche)....se al tuo serve la spia..cambia meccanico..
 
allora si, cambia meccanico, perchè stai avendo un guasto vecchio come i motori e la diagnosi si fa a orecchio dato che cent'anni fa non c'erano i computer da attaccare alla centralina... e neanche la centralina, c'erano le valvole laterali, il magnete e il carburatore e ancora la messa in moto a manovella, tolto qualche macchina da ricconi che aveva già l'avviamento elettrico!!
 
Ultima modifica:
Back
Alto