<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Valore dell'usato...sarò monotono ma... | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Valore dell'usato...sarò monotono ma...

olide ha scritto:
beh io son convinto che come in tutte le operazionii di mercato il conce come chiunque altro che operi nel commercio vende al massimo vendibile
se compra a otto e rivende a 12 è perchè prima o poi a 12 sa di vendere...
si vede che c'è qualcuno che ritiene corretto quel dodici per quel mezzo

...beh, questo è proprio il punto...
 
olide ha scritto:
beh io son convinto che come in tutte le operazionii di mercato il conce come chiunque altro che operi nel commercio vende al massimo vendibile
se compra a otto e rivende a 12 è perchè prima o poi a 12 sa di vendere...
si vede che c'è qualcuno che ritiene corretto quel dodici per quel mezzo

e' vero, prima o poi ( molto poi ) si vende....
ma se ne hai 50 di auto in quelle condizioni....
Poi vai ( tu Conce, nel senso di imprenditore )
in TIVVI, e la meni che non c'e' liquidita', che le banche sono cattive....
 
attenzione
io non sto dicendo che fa bene a predere a otto e rivedere a dodici...
sto semplicemente dicendo che se lo fa è perchè è convinto di vendeere a quella cifra...
poi se si sbaglia o meno non lo so...
io dico semplicemente che è inutile dire che vendono l'usato ad un prezzo troppo alto...
basta far a meno di prederlo....
o prederne un altro...
se ti fanno una valutazione del tuo usato che ritieni troppo bassa venditela da te e prova a realizzare di più...
non vedo francamente dove sta il problema...
 
olide ha scritto:
attenzione
io non sto dicendo che fa bene a predere a otto e rivedere a dodici...
sto semplicemente dicendo che se lo fa è perchè è convinto di vendeere a quella cifra...
poi se si sbaglia o meno non lo so...
io dico semplicemente che è inutile dire che vendono l'usato ad un prezzo troppo alto...
basta far a meno di prederlo....
o prederne un altro...
se ti fanno una valutazione del tuo usato che ritieni troppo bassa venditela da te e prova a realizzare di più...
non vedo francamente dove sta il problema...

certo nessuno ti obbliga....
Io pero' cercavo di fare un altro discorso, che vedo di riassumere.
Quando il mercato girava c' era spazio per tutti,
dal bravo al kazzaro
( da me c'e' un conce che si e' sempre vantato di preferire di perdere
una vendita piuttosto che ritirare un certo usato, e ha persoil 50%
del lavoro in favore di uno a 30 Km che pure non e' uno largo di manica ) )
Ora non c'e' piu spazio....e infatti i conce stan saltando che e'
una bellezza
" la sua Clio....ne abbiamo avuta una.....mamma mia "
Venduta in una setttimana nel piazzale in conto vendita da un altro.
" della Megane le posso dare 4000 E, visto che le devo scontare il nuovo "
a 70 Km....venduta a 6800, e stesso sconto sul nuovo.
" Q5..... :?: Non ci sono sconti.....della sua le posso dare 9000 E "
Presa col 9% e dell' usato circa 11500 E.....
Te ne potrei contare a pacchi,
ah, quello della Megane a 4000 ha chiuso lo scorso anno.
 
pphomebox ha scritto:
hewie ha scritto:
Il concessionario ritira l'usato per vendere il suo nuovo! Poi, chiaro che ci sono usati che ritira volentieri e altri che lo fa per gioco/forza, ma eviterebbe...
Il problema, non è Eurotax che è una guida di massima, ma il mercato reale!
I venditori di auto, non sono degli sprovveduti, ma gente che le auto le vende tutti i giorni e sanno bene quali usati si vendono, e bene, e quali altri no...da qui, fanno una loro valutazione di mercato anche in base a ciò che il cliente gli acquista: se cedi una segmento D per prenderne un'altra di pari categoria, è un ragionamento, se è per prendere una B o C, è un altro...
Un venditore, sa benissimo che chi meglio paga l'usato, ci vende l'auto nuova: secondo te, si diverte a perdere vendite???? :rolleyes:
Cmq, da come ragioni, fai cosi: venditela tu la tua auto! Cosi realizzerai ciò che chiedi...te lo auguro.
ti segnalo che non mi sembra di aver mai "tirato il collo" ad alcun concessionario;
riguardo al ritiro dell'usato:
-hai per caso potuto verificare il suggerimento che ti ho indicato nella risposta precedente?
-vorresti davvero insistere sul fatto che il concessionario non guadagna anche sull'usato?
-ti sembra che ogni privato abbia un piazzale a disposizione dove notoriamente il pubblico vada a cercare auto usate e quindi paragonare la difficoltà di vendita di un privato a quella di un concessionario?
riguardo a eurotax:
ma come, prima affermi la variabilità geografica e poi che si tratta proprio del mercato reale?
ti segnalo, come ho appena scritto in risposta a Mauro 65, che eurotax "osserva" i dati che essa stessa suggerisce (anche se pensavo fosse chiaro dal primo post questo concetto): se avessi una pubblicazione simile e domani mi venisse antipatica la mercedes classe a, i concessionari il giorno dopo applicherebbero le nuove valutazioni; cosa osserverei due giorni dopo?

Cosa vorresti dire? Che il concessionario non dovrebbe guadagnare? :shock:
O tu compri le auto a Disneyland, o non so che concetto hai della realtà...
 
pphomebox ha scritto:
gallongi ha scritto:
lancio un sasso: fino a un paio di anni fa si trovavano panda I 4x4 a 5,6,7k ?!!! vi sembra equo e giusto? ;) eppure commercialmente per certi usi ste auto vanno come il pane..lo stesso dicasi per le auto in superbollo,altro che quotazione,vengono svendute perche non hanno mercato..non si puo' quotare rigidamente,mai,dipende da moltissimi fattori..oggi vale piu' un 520 d che non un 530d,per motivi noti... ;)

il sasso lo raccolgo volentieri nel tentativo di ricentrare l'obiettivo del post: imho i parametri sono tanti ed è evidente che il successo di mercato (magari solo in una particolare zona) condiziona il valore;
quindi come fa eurotax ad indicare quanto vale la mia auto nella mia zona, se poi non considera neanche gli accessori che ho installato (quelli di serie naturalmente)?
il concessionario, innalzato al ruolo di esperto, mi sembra in palese conflitto d'interessi, come eurotax che "osserva"...

Quali sarebbero gli accessori che aumentano il tuo valore? Me li puoi indicare?
 
arizona77 ha scritto:
hewie ha scritto:
pphomebox ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
Ripeto, non ce lo chiede il dottore di cambiare auto. ;)

P.S. ho optato NO perché Eurotax come 4R Prodfesional come Dat o qualsiasi altro mercuriale fotografa gli scambi commerciali in essere in un dato momento al netto dell'illusione permuta (scorppra lo sconto sul nuovo che attualmente è vicino al 15% in media ... )

probabilmente ho scritto mentre editavi...rispetto la tua valutazione ma non sono d'accordo per gli stessi motivi che avete scritto tu e hewie: proprio perché la variabilità geografica delle valutazioni è un fatto non può essere valida una valutazione generale (tanto più se tiene conto di sconti che magari in alcune zone non sono stati applicati o proposti affatto)...dal mio punto di vista è un'altra scusa: hai mai visto per caso sui cartelli dell'usato che il rivenditore abbia indicato "l'auto si vende a prezzo più basso perché l'acquirente originario l'ha pagata meno"?...
...aggiungo però che, al contrario di quotauto, a eurotax (come ho scritto nel post di apertura) attribuisco una credibilità inesistente dato che se osservi i dati che tu stesso hai suggerito...

Scusami, ma il tuo problema è che ti ostini a fare tue valutazioni personali di tuo interesse e di parte...e ci può stare...
Il venditore di auto, quando ti valuta la permuta, fa delle valutazioni oggettive di mercato basate sul suo quotidiano! E' il suo lavoro!
Le variabili che puoi trovare da un conce ad un altro, dipendono da tanti fattori: zona, stato del suo stock usato, canali, clientela ecc...ecc...
Ti ostini a vedere "complotti", ma ti assicuro che non è cosi...
Cmq, ripeto: PERCHE' NON TE LA VENDI TU? Cosi vedrai com'è il mercato e capirai...

.....Resta comunque un fatto incontrovertibile.
il Conce, dopo averti regolarmente pianto sul tavolo delle trattative,
ti ritira il " catorcio invendibile " a 8000 E e il giorno dopo
te lo piazza in cortile a 12.000.
Ps. : e se non lo vende non scala continua imperterrito a 12.... :evil:

Il concessionario ci prova: è il suo lavoro! Ma ti assicuro che se su qualche usato ci guadagna, su molti altri ci perde anche! Ci sono auto che restano sul piazzale anche un anno!
Sai quanti conce sono in mano alle banche per il capitale immobilizzato generato dall'usato?
 
arizona77 ha scritto:
Purtroppo e' cosi nei grandi numeri,
poi ci sono le eccezioni come in tutte le cose....
Basti dire che la stessa auto ( km 0 e accessori ) senza fare nomi,
e',
( anzi era ) fuori da un Conce a 40.000 E e da un altro a 43.000....
Era.....Il primo l' ha gia' venduta
ho letto anche i tuoi post successivi e devo dire che sono d'accordo, il mio obiettivo infatti non è il concessionario, ma l'irragionevolezza dei valori eurotax;
se poi però TUTTI i concessionari ritirassero a valori eurotax ma poi vendessero con un margine ragionevole non esisterebbe più il mercato del nuovo...
 
hewie ha scritto:
Cosa vorresti dire? Che il concessionario non dovrebbe guadagnare? :shock:
O tu compri le auto a Disneyland, o non so che concetto hai della realtà...
tuttaltro, si tratta di QUANTO, vuole guadagnare
 
hewie ha scritto:
Quali sarebbero gli accessori che aumentano il tuo valore? Me li puoi indicare?
gli accessori che aumentano il valore dell'usato sono SICURAMENTE tutti quelli a pagamento, poi quelli di serie che altre case si fanno pagare;
se ti vorrai cimentare in una valutazione analitica fammi sapere
 
pphomebox ha scritto:
hewie ha scritto:
Cosa vorresti dire? Che il concessionario non dovrebbe guadagnare? :shock:
O tu compri le auto a Disneyland, o non so che concetto hai della realtà...
tuttaltro, si tratta di QUANTO, vuole guadagnare

Sarò monotono pure io, ma dico che ognuno da il valore che crede alla propria roba,
come ho già detto qualche mese fa, la mia auto era quotata 3.300? e dovrei toglierne 1.500? se la cedo ad una concessionaria,
col piffero che la do via a 1.800? con 70.000km.....
Detto questo, le strutture costano troppo a causa delle tasse,
abbiamo una pressione fiscale enorme in itaGlia, tutti quattrini che servono a mantenere il baraccone,
quindi le conce sono anche costrette a fare la parte degli strozzini, per campare,
chi non ha un'attività, crede che gli altri facciano palate di soldi, ok ad alcuni è andata bene, magari nei tempi migliori ha fatto il grano,
ma tra mantenere le strutture (che se non sono moderne, sfavillanti e luccicanti, non te le calcola nessuno) pagare i dipendenti, pagare le percentuali ai venditori ecc ecc, devono raccattare grandi quantità di soldi, ecco spiegato il grosso ricarico....
Allora dico io, invece di inveire su costoro, perchè non si fa a meno della ridicola garanzia e dei ridicoli pseudocontrolli (che tanti non fanno nemmeno, come l'hanno presa dentro, la vendono) sull'usato e le auto ce le compriamo tramite privati?
ad esempio se ritengo che la mia auto valga 5000? metto l'annuncio, se proprio non la vendo e ne ho necessità, comincio a calare finche non trovo chi apprezza le condizioni della mia auto,
se invece mi fa comodo per tutta una serie di motivi "darla dentro" vuol dire che mi adeguo al sistema e mi becco le 1.800?.....ma non posso mica pretendere di dar fuoco alle concessionarie per questo, loro fanno il loro interesse, io devo cercare di fare il mio,
mi sembra cosi semplice da capire, ma a quanto pare per qualcuno non risulta cosi!
 
pphomebox ha scritto:
hewie ha scritto:
Quali sarebbero gli accessori che aumentano il tuo valore? Me li puoi indicare?
gli accessori che aumentano il valore dell'usato sono SICURAMENTE tutti quelli a pagamento, poi quelli di serie che altre case si fanno pagare;
se ti vorrai cimentare in una valutazione analitica fammi sapere

Insisto: dimmeli! Poi ti faccio una valutazione dei presunti accessori: so di cosa parlo e sono in grado di argomentarti tutto ciò che vuoi... ;)
 
manuel46 ha scritto:
Sarò monotono pure io, ma dico che ognuno da il valore che crede alla propria roba,
come ho già detto qualche mese fa, la mia auto era quotata 3.300? e dovrei toglierne 1.500? se la cedo ad una concessionaria,
col piffero che la do via a 1.800? con 70.000km.....
Detto questo, le strutture costano troppo a causa delle tasse,
abbiamo una pressione fiscale enorme in itaGlia, tutti quattrini che servono a mantenere il baraccone,
quindi le conce sono anche costrette a fare la parte degli strozzini, per campare,
chi non ha un'attività, crede che gli altri facciano palate di soldi, ok ad alcuni è andata bene, magari nei tempi migliori ha fatto il grano,
ma tra mantenere le strutture (che se non sono moderne, sfavillanti e luccicanti, non te le calcola nessuno) pagare i dipendenti, pagare le percentuali ai venditori ecc ecc, devono raccattare grandi quantità di soldi, ecco spiegato il grosso ricarico....
Allora dico io, invece di inveire su costoro, perchè non si fa a meno della ridicola garanzia e dei ridicoli pseudocontrolli (che tanti non fanno nemmeno, come l'hanno presa dentro, la vendono) sull'usato e le auto ce le compriamo tramite privati?
ad esempio se ritengo che la mia auto valga 5000? metto l'annuncio, se proprio non la vendo e ne ho necessità, comincio a calare finche non trovo chi apprezza le condizioni della mia auto,
se invece mi fa comodo per tutta una serie di motivi "darla dentro" vuol dire che mi adeguo al sistema e mi becco le 1.800?.....ma non posso mica pretendere di dar fuoco alle concessionarie per questo, loro fanno il loro interesse, io devo cercare di fare il mio,
mi sembra cosi semplice da capire, ma a quanto pare per qualcuno non risulta cosi!
buonasera manuel46, apprezzo il tuo ragionamento, ma ti pregherei di leggere con attenzione quello che ho scritto, anche in passato;
ti basti sapere che sono un autonomo, quindi conosco molto molto bene quali sono le necessità di una struttura;
anche se non ci conosciamo, se metto l'accento sul quanto, dopo altri approfondimenti e scambi che abbiamo avuto, imho ti dovrebbe venire quantomeno un dubbio sul perché;
le motivazioni sono diverse, quella che mi sento di dirti ora è sono spesso e volentieri disponibile a cambiare auto, ma non a farmi turlupinare, da sedicenti "esperti" in conflitto d'interessi;

l'argomento di oggi non era quanto vale la mia auto, ma il conflitto d'interessi di eurotax che "osserva" il mercato che condiziona
 
manuel46 ha scritto:
pphomebox ha scritto:
hewie ha scritto:
Cosa vorresti dire? Che il concessionario non dovrebbe guadagnare? :shock:
O tu compri le auto a Disneyland, o non so che concetto hai della realtà...
tuttaltro, si tratta di QUANTO, vuole guadagnare

Sarò monotono pure io, ma dico che ognuno da il valore che crede alla propria roba,
come ho già detto qualche mese fa, la mia auto era quotata 3.300? e dovrei toglierne 1.500? se la cedo ad una concessionaria,
col piffero che la do via a 1.800? con 70.000km.....
Detto questo, le strutture costano troppo a causa delle tasse,
abbiamo una pressione fiscale enorme in itaGlia, tutti quattrini che servono a mantenere il baraccone,
quindi le conce sono anche costrette a fare la parte degli strozzini, per campare,
chi non ha un'attività, crede che gli altri facciano palate di soldi, ok ad alcuni è andata bene, magari nei tempi migliori ha fatto il grano,
ma tra mantenere le strutture (che se non sono moderne, sfavillanti e luccicanti, non te le calcola nessuno) pagare i dipendenti, pagare le percentuali ai venditori ecc ecc, devono raccattare grandi quantità di soldi, ecco spiegato il grosso ricarico....
Allora dico io, invece di inveire su costoro, perchè non si fa a meno della ridicola garanzia e dei ridicoli pseudocontrolli (che tanti non fanno nemmeno, come l'hanno presa dentro, la vendono) sull'usato e le auto ce le compriamo tramite privati?
ad esempio se ritengo che la mia auto valga 5000? metto l'annuncio, se proprio non la vendo e ne ho necessità, comincio a calare finche non trovo chi apprezza le condizioni della mia auto,
se invece mi fa comodo per tutta una serie di motivi "darla dentro" vuol dire che mi adeguo al sistema e mi becco le 1.800?.....ma non posso mica pretendere di dar fuoco alle concessionarie per questo, loro fanno il loro interesse, io devo cercare di fare il mio,
mi sembra cosi semplice da capire, ma a quanto pare per qualcuno non risulta cosi!

Oooooooh !!! Finalmente un po di logica... ;)
 
Allora, mi dici questi accessori che SICURAMENTE (come da te scritto) aumentano il valore? Sono in attesa...
 
Back
Alto