pphomebox ha scritto:
hewie ha scritto:
Cosa vorresti dire? Che il concessionario non dovrebbe guadagnare? :shock:
O tu compri le auto a Disneyland, o non so che concetto hai della realtà...
tuttaltro, si tratta di QUANTO, vuole guadagnare
Sarò monotono pure io, ma dico che ognuno da il valore che crede alla propria roba,
come ho già detto qualche mese fa, la mia auto era quotata 3.300? e dovrei toglierne 1.500? se la cedo ad una concessionaria,
col piffero che la do via a 1.800? con 70.000km.....
Detto questo, le strutture costano troppo a causa delle tasse,
abbiamo una pressione fiscale enorme in itaGlia, tutti quattrini che servono a mantenere il baraccone,
quindi le conce sono anche costrette a fare la parte degli strozzini, per campare,
chi non ha un'attività, crede che gli altri facciano palate di soldi, ok ad alcuni è andata bene, magari nei tempi migliori ha fatto il grano,
ma tra mantenere le strutture (che se non sono moderne, sfavillanti e luccicanti, non te le calcola nessuno) pagare i dipendenti, pagare le percentuali ai venditori ecc ecc, devono raccattare grandi quantità di soldi, ecco spiegato il grosso ricarico....
Allora dico io, invece di inveire su costoro, perchè non si fa a meno della ridicola garanzia e dei ridicoli pseudocontrolli (che tanti non fanno nemmeno, come l'hanno presa dentro, la vendono) sull'usato e le auto ce le compriamo tramite privati?
ad esempio se ritengo che la mia auto valga 5000? metto l'annuncio, se proprio non la vendo e ne ho necessità, comincio a calare finche non trovo chi apprezza le condizioni della mia auto,
se invece mi fa comodo per tutta una serie di motivi "darla dentro" vuol dire che mi adeguo al sistema e mi becco le 1.800?.....ma non posso mica pretendere di dar fuoco alle concessionarie per questo, loro fanno il loro interesse, io devo cercare di fare il mio,
mi sembra cosi semplice da capire, ma a quanto pare per qualcuno non risulta cosi!