<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Valore dell'usato...sarò monotono ma... | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Valore dell'usato...sarò monotono ma...

pphomebox ha scritto:
EdoMC ha scritto:
Io vado controcorrente. Per quello che mi riguarda, la concessionaria mi fa solo che un favore a prendere dentro il mio usato. In promo luogo perchè sono io a volerlo cambiare, e se non gli do io il valore che merita, perchè dovrebbero darlo gli altri? In secondo luogo, l'usato che ho io, a tenerlo fermo mi costa: devo pagarci un bollo, un'assicurazione, devo fargli un tagliando tutti gli anni, e mi occupa spazio. Le concessionarie mi offrono una cifra che tiene conto di tutti questi problemi, che loro si devono accollare. Mi va bene quella cifra? bene la accetto. Non mi va bene? due ipotesi: o compro suito l'auto e mi prendo carico dei problemi di cui sopra, oppure penso a vendere il mio usato al valore che ritengo congruo, rimandando il cambio dell'auto. Il valore che la concessionaria mi propone è il valore medio della mia auto, cui vengono sottratte le spese per l'assicurazione che farà da garanzia e parde del rischio d'impresa, quest'ultimo comprende i problemi che mi pongo io a rivenderlo. Nel prezzo di rivendita, la concessionaria applica già lo sconto che dovrà fare, l'altra parte del rischio d'impresa, e il suo legittimo guadagno. Per quanto riguarda i prezzi Eurotax, questi sono certamente sommari e indicativi: sarà più difficile vendere una cabrio a Bolzano che non a Ostia, come un Jimny troverà un cliente più facilmente ad Asiago che non a Lignano. Il marchio ha la sua influenza, prova a rivendere una Panda o una (forse ancor più valida) Daihatsu Cuore, così come prova a rivendere una IS piuttosto che una Classe C.
perdonami, ma vendere in passato è stato anche il mio mestiere, ora non lo è più, quindi senza una struttura adeguata vendere è oltremodo difficoltoso, tanto più un'auto;
ma, se mi permetti, il "favore" (come tu lo definisci) della concessionaria nel ritirare l'usato finisce quando ci guadagna;
eurotax per un privato (o anche un autonomo o azienda senza detraibilità totale dell'iva) ti OBBLIGA a vendertela da te per non sottostare al taglieggio; il concessionario fa spallucce e dice ipse dixit, non la prende solo come indicazione di massima;
esistono concessionari che lavorano bene, ma non mi sembrano più la maggioranza...

Io non ho mai venduto nulla, nè ho mai dato un usato in permuta a una concessionaria. Tuttavia, io interpreto il minusvalore che il concessionario attribuisce alla mia auto come il pagamento di un servizio che egli mi fa, e che io richiedo all'atto di dare in permuta l'auto. Diciamolo francamente: è più comodo mettere in vendita il proprio veicolo, pagarci le spese fisse, aspettare che si faccia vivo un potenziale compratore, ricevere sconosciuti in casa che vengono a vederlo, magari fargli provare l'auto con la benzina ce ci metti tu, e magari venderlo a prezzo più basso dopo aver incassato un buon numero di "ci penso", oppure è più comodo lasciarlo alla concessionaria, che fa tutto quanto detto sopra al posto tuo? E, soprattutto, chi ti dice che il concessionario ci guadagna dal tuo usato? Un conto è se gli dai in permuta la tua Golf GTD, auto bene o male rivendibile, un conto è se ti deve rientrare una X5 4.4i di 13 anni, che magari deve mandare nei paesi dell'Est perdendoci, dopo averla tenuta un anno nel piazzale.
 
EdoMC ha scritto:
Diciamolo francamente: è più comodo mettere in vendita il proprio veicolo, pagarci le spese fisse, aspettare che si faccia vivo un potenziale compratore, ricevere sconosciuti in casa che vengono a vederlo, magari fargli provare l'auto con la benzina ce ci metti tu, e magari venderlo a prezzo più basso dopo aver incassato un buon numero di "ci penso", oppure è più comodo lasciarlo alla concessionaria, che fa tutto quanto detto sopra al posto tuo?
Discorso più che ragionevole, ma , personalmente, non ho quasi mai dovuto penare per vendere un usato (tranne appunto l'ultma Smart lo scorso anno), ho sempre chiuso in tempi abbastanza brevi. Magari non mi sono mai trovato a vendere un X5 4.8i V8 :-D :oops:
 
EdoMC ha scritto:
Io non ho mai venduto nulla, nè ho mai dato un usato in permuta a una concessionaria.
nemmeno io, portato in rottamazione o ceduto gratis a parenti, spesso compro usato e finora non ho mai fatto cattivi affari
 
hewie ha scritto:
Guarda che il valore del tuo bene è dato da colui che è disposto a comprarlo! L'interno in pelle, ti ripeto, a molti piace, a molti altri per niente! E' freddo d'inverno, caldo d'estate...usurato fa l'effetto "macchina da zingaro"....mai sentite cose cosi?
C'è chi ti può preferire la tua auto per l'interno in pelle, come c'è chi non te la comprerebbe per quello!
Comprendi?
Non puoi sindacare che l'interno in pelle aumenta il valore dell'auto in assoluto! Tutto è relativo: questo sto cercando di spiegarti...

hewie ha scritto:
Ti consiglio di tenertela: oggi non riusciresti ad avere una quotazione soddisfacente di un auto del genere...
Il valore Eurotax si aggira intorno ai 17000. Tempo fa, la potevi vendere anche sopra i 25000 euro tranquillamente, a oggi, fai fatica a venderla e non so se riusciresti a realizzare più di 20000....nn credo...salvo colpi di fortuna...
Chiaro che in conce, un auto del genere te la pagherebbero sui 18000 o più a fronte di un acquisto importante (auto ben sopra i 30000), altrimenti ti offriranno ben poco...

dunque...non riesco fare a meno di articolare la risposta;
-come ho già scritto, l'interno in pelle è di valore perché (generalmente) dura di più; durare di più è un valore perché non costringe i possessori dell'auto a rinnovarne gli interni o addirittura a cambiare l'auto per invivibilità/insalubrità/inservibilità; quindi, se tutto il resto è affidabile, l'auto può avere una vita più lunga (ed anche essere venduta più volte);
ti pregherei di non provare neanche a dirmi che, ritirando un'auto con l'interno in pelle rovinato, tu non abbia adeguato il valore al ribasso; quindi quell'auto vale meno per un riferimento concreto: l'interno è rovinato;
-ho iniziato questo thread richiamando le "leggi" di mercato e tu mi spieghi che nel mercato esiste chi vuole e chi non vuole? Se non lo sapessi, ti informo che questo vale anche per il privato, solo che il commerciante è (o dovrebbe essere) attrezzato per richiamare un pubblico più numeroso possibile e trovare i clienti giusti per i prodotti che deve vendere;
la regola più vecchia del mondo recita che chi disprezza compra;
può accadere di perdere, ma dato che hai guadagnato vendendo il nuovo, si tratta di un assottigliamento dei margini dell'operazione di permuta, non una vera e propria perdita;
-SE il valore è dato dal mercato ed eurotax NON è il mercato perché la zona geografica etc. etc., come mai parti da eurotax per la tua valutazione? Hai per caso controllato la media degli annunci di vendita (che NON sono sempre gli stessi, li osservo da circa sette mesi) di quel modello?

mi sto dilungando troppo e sto tralasciando moltissimi aspetti e considerazioni;
imho hai semplicemente confermato che eurotax va davvero insultata
 
pphomebox ha scritto:
imho hai semplicemente confermato che eurotax va davvero insultata
imho eurotax e le altre aziende specializzate in rilevazioni di mercato, fotografano una situazione, non fanno il mercato, la cosa migliore, se possibile è tenersi l'auto che si possiede
 
Mauro 65 ha scritto:
pphomebox ha scritto:
golf gtd dsg immatricolata 2/2011
a oggi km 21060
appoggiabraccia centrale anteriore
cerchi in lega 18"
cinque porte
fari allo xenon
rcd 510
sensori di parcheggio ant e post
vetri oscurati
prezzo con iva 20, ipt e messa in strada E35095,38
Attendo con ansia la tua valutazione
ignoro i listini VW ma posso andare a "chilo" (perché è come il mercato dei suini)
Se 35.000 è il prezzo su strada scontato, puoi stappare una magnum di Taittinger se ne ricavi 20.000, altrimenti, se è il listino, con 18.000 festeggi lo stesso.

Non perché valga così poco, ma semplicemente perché non ci sono soldi in giro, e se uno ce li ha con la stessa somma ha una scelta presoché infinita di vetture più modeste, ma nuove e con garanzia piena, o usate più "grosse".

p.s. ti dico subito come te la "svalutano"
- cerchi da 18" ... mmh .. chissà quanto costano le gomme (in effetti sono in gran spolvero nel mondo nlt i 16" ...
- dsg ... mmmh ... ha l'estensione garanzia? .. sa, è delicato
- fari bixenoi (e qui siamo all'assurdo, ma tant'è) azz lgi xeon, le lamadine costaqno una botta e poi se faccio un tamponamneto son dolori ..
- navi integrato "ma non è quello che rubano facilmente"?

IN pratica quello che fino a due anni fa era un punto di forza ora è un malus ...
ricordo molto bene che già qualche tempo fa mi hai dato indicazione della tua esperienza e conosco anche meglio le considerazioni che riporti appena in alto;
trovo che tu sia molto incoraggiante, ma purtroppo la mia esperienza è agli antipodi:
due auto usate acquistate in due anni avevano problemi di manutenzione, alla seconda a circa un anno dall'acquisto si è rotta la turbina; la garanzia? appena scaduta...non so se mi crederai, ma ero talmente arrabbiato che ho lasciato la turbina rotta con rischio di grippare il motore con qualche residuo metallico per 7 mesi, fino a che ho avuto i soldi per comprare un'audi seminuova con 8000km ancora in garanzia, poi ne ho comperata un'altra nuova, poi me l'hanno rubata, dopo aver discusso con l'assicurazione perché il valore quotauto non copriva il residuo finanziato ed aver ottenuto ragione, ne ho comperata un'altra nuova rimettendoci l'anticipo pieno;
come ho appena scritto in un altro post, chi disprezza compra, a queste obiezioni risponderei: "quest'auto così com'è ti dà delle soddisfazioni in tutti i campi, se vuoi andare forte è il suo terreno, se vuoi tecnologia ce n'è a iosa, se vuoi lusso mancano solo l'interno in pelle e il navigatore (ho scritto rcd510, non rns, ma ho dimenticato di indicare i sensori luci/pioggia automatici), esteticamente il cerchio 18 vancouver dà un impressione di compattezza ed una tenuta eccezionali, le luci a led ant e post sono una garanzia di visibilità e durata e, se tieni il piede leggero i consumi sono paragonabili ad una utilitaria; ma solo con questi accessori puoi ottenere un risultato simile";
te l'ho venduta?

a mio parere la mia auto vale poco sotto i E24000 (a privato), ma se nel calcolo inserisco lo champagne riserva...
 
EdoMC ha scritto:
Io non ho mai venduto nulla, nè ho mai dato un usato in permuta a una concessionaria. Tuttavia, io interpreto il minusvalore che il concessionario attribuisce alla mia auto come il pagamento di un servizio che egli mi fa, e che io richiedo all'atto di dare in permuta l'auto. Diciamolo francamente: è più comodo mettere in vendita il proprio veicolo, pagarci le spese fisse, aspettare che si faccia vivo un potenziale compratore, ricevere sconosciuti in casa che vengono a vederlo, magari fargli provare l'auto con la benzina ce ci metti tu, e magari venderlo a prezzo più basso dopo aver incassato un buon numero di "ci penso", oppure è più comodo lasciarlo alla concessionaria, che fa tutto quanto detto sopra al posto tuo? E, soprattutto, chi ti dice che il concessionario ci guadagna dal tuo usato? Un conto è se gli dai in permuta la tua Golf GTD, auto bene o male rivendibile, un conto è se ti deve rientrare una X5 4.4i di 13 anni, che magari deve mandare nei paesi dell'Est perdendoci, dopo averla tenuta un anno nel piazzale.
ma io sono disposto a riconoscere il "servizio", però non più del valore della cessione a commercianti individuata da quattroruote, in nessun caso i 5-6000euro che vengono fuori dal confronto con i valori di vendita;
se si parte dal valore eurotax per quanto si voglia trattare rimarremo molto lontani da un valore paragonabile al "valore degli annunci meno il margine per cessione a commercianti";
l'animosità che tiro fuori in questo discorso è radicata nella certezza che la golf si vende comunque...
 
pi_greco ha scritto:
pphomebox ha scritto:
imho hai semplicemente confermato che eurotax va davvero insultata
imho eurotax e le altre aziende specializzate in rilevazioni di mercato, fotografano una situazione, non fanno il mercato, la cosa migliore, se possibile è tenersi l'auto che si possiede
in questa situazione sono d'accordo, infatti la tengo, però, come ho già scritto, non sono d'accordo con l'attività che attribuisci a eurotax: misurano un mercato che influenzano

grazie del tuo contributo
 
pphomebox ha scritto:
gallongi ha scritto:
lancio un sasso: fino a un paio di anni fa si trovavano panda I 4x4 a 5,6,7k ?!!! vi sembra equo e giusto? ;) eppure commercialmente per certi usi ste auto vanno come il pane..lo stesso dicasi per le auto in superbollo,altro che quotazione,vengono svendute perche non hanno mercato..non si puo' quotare rigidamente,mai,dipende da moltissimi fattori..oggi vale piu' un 520 d che non un 530d,per motivi noti... ;)

il sasso lo raccolgo volentieri nel tentativo di ricentrare l'obiettivo del post: imho i parametri sono tanti ed è evidente che il successo di mercato (magari solo in una particolare zona) condiziona il valore;
quindi come fa eurotax ad indicare quanto vale la mia auto nella mia zona, se poi non considera neanche gli accessori che ho installato (quelli di serie naturalmente)?
il concessionario, innalzato al ruolo di esperto, mi sembra in palese conflitto d'interessi, come eurotax che "osserva"...

Attento che gli optionals non aumentano il valore dell'auto,se mai puoi giocartela col privato,,,tranquillo che se metti gli interni in pelle after marker al tuo golf,esempio,vale esattamente come se fosse senza...tra privati,magari trovi quello che te li valuta e buon per te... ;)
 
pphomebox ha scritto:
te l'ho venduta?
:D no (mi spiace), perché con 17k + passaggio + 1k di ripristini di carrozzeria (quindi 18,6 chiavi in mano) lo scorso anno mi sono preso il mio attuale ferro, ben meno accessoriato del tuo, ma di una categoria dimensionale superiore (che mi serviva prioritariamente) e con all'epoca quasi 20 mesi di garanzia residua ufficiale della Casa (no assicurazione) su motore e parti lubrificate (già usata con successo in un intervento fortunatamente non su parti vitali), a fronte di uno street price su identiche vetture a nuovo di circa 32 mila euro ;)
 
gallongi ha scritto:
Attento che gli optionals non aumentano il valore dell'auto,se mai puoi giocartela col privato,,,tranquillo che se metti gli interni in pelle after marker al tuo golf,esempio,vale esattamente come se fosse senza...tra privati,magari trovi quello che te li valuta e buon per te... ;)
scusa ma come mai mi scrivi così? Ammesso che l'interno in pelle sia originale di fabbrica e non posticcio (quindi NO after market) e ammesso che ti piaccia, non sei d'accordo che è (dovrebbe) essere più longevo?
In generale, anche in concessionaria, non saresti diposto a spendere qualcosa in più se l'auto fosse più accessoriata?
io si, quindi dal mio punto di vista non vedo il motivo per cui il primo acquirente non debba vedersi riconosciuto un maggior valore corrispondente (naturalmete svalutato anch'esso) agli accessori che ha pagato...
 
pphomebox ha scritto:
gallongi ha scritto:
Attento che gli optionals non aumentano il valore dell'auto,se mai puoi giocartela col privato,,,tranquillo che se metti gli interni in pelle after marker al tuo golf,esempio,vale esattamente come se fosse senza...tra privati,magari trovi quello che te li valuta e buon per te... ;)
scusa ma come mai mi scrivi così? Ammesso che l'interno in pelle sia originale di fabbrica e non posticcio (quindi NO after market) e ammesso che ti piaccia, non sei d'accordo che è (dovrebbe) essere più longevo?
In generale, anche in concessionaria, non saresti diposto a spendere qualcosa in più se l'auto fosse più accessoriata?
io si, quindi dal mio punto di vista non vedo il motivo per cui il primo acquirente non debba vedersi riconosciuto un maggior valore corrispondente (naturalmete svalutato anch'esso) agli accessori che ha pagato...

Io ti do ragione ,non ti do torto..sto solamente argomentando ;) io spendo sicuro di più perche il conce ci marcerebbe ma a te avrebbe dato lo stesso poco ,o pochissimo di più.. ;)
 
pphomebox ha scritto:
a mio parere la mia auto vale poco sotto i E24000 (a privato), ma se nel calcolo inserisco lo champagne riserva...
mi sbaglierò, ma, secondo me, sei molto lontano dalle quotazioni reali.
Tuttavai è semplicisimo fare la controprova:
lavala e lucidala a puntino, fai una serie di foto che le rendano giustizia ed inserzionala in uno o più dei noti siti di vendita di auto usate al prezzo che ritieni congruo, poi attendi i contatti e ci racconti ;)
Magari la vendi pure al tuo prezzo e paghi da bere a tutto il forum (magnum riserva eh) :D
 
Mauro 65 ha scritto:
pphomebox ha scritto:
te l'ho venduta?
:D no (mi spiace), perché con 17k + passaggio + 1k di ripristini di carrozzeria (quindi 18,6 chiavi in mano) lo scorso anno mi sono preso il mio attuale ferro, ben meno accessoriato del tuo, ma di una categoria dimensionale superiore (che mi serviva prioritariamente) e con all'epoca quasi 20 mesi di garanzia residua ufficiale della Casa (no assicurazione) su motore e parti lubrificate (già usata con successo in un intervento fortunatamente non su parti vitali), a fronte di uno street price su identiche vetture a nuovo di circa 32 mila euro ;)
scherzavo...scherzavo...ognuno opera le proprie scelte in base a parametri assolutamente unici, ho già apprezzato la ragionevolezza delle transazioni che mi hai descritto e ho sempre letto valori che mi hanno fatto pensare a degli ottimi affari;
a me per esempio vendere l'auto da privato costa molto tempo e impegno, l'ultima volta che ho provato via internet ho rischiato una truffa con un potenziale acquirente estero che poi ho dovuto denunciare alla polizia postale...

[edit:] ho appena letto il tuo ultimo post, capirai perché fin ora non ho messo annunci e non sono molto invogliato
 
gallongi ha scritto:
Io ti do ragione ,non ti do torto..sto solamente argomentando ;) io spendo sicuro di più perche il conce ci marcerebbe ma a te avrebbe dato lo stesso poco ,o pochissimo di più.. ;)
scusa, non ti volevo "estorcere" un'approvazione, ma hai toccato proprio un punto vivo della questione: quando non ti viene riconosciuto il valore dell'accessorio a pagamento (originale) sull'auto acquistata nuova, imho ti prendono in giro
 
Back
Alto