mark_nm
0
modus72 ha scritto:mmmmhhh non direi, non sono io a non aver capito. Il significato di interamente lascia poco spazio agli equivoci quando inserito nella frase Io per principio non acquisto auto italiane se non sono interamente prodotte in italiamark_nm ha scritto:non hai capito.
Parlo a livello macro non micro (componentistica spicciola): anche le auto tedesche montano di sicuro pezzi prodotti da noi (magneti marelli???) ma sono tedesche, io intendo auto del tipo carrozzeria renault+motore bmw et similia.
Se intendevi quel che hai specificato in seguito, interamente non era la parola più adatta per esprimere il tuo concetto.
Chiedermi perchè una Mercedes monta motori Renault? Hanno stipulato un accordo per lo scambio e la condivisione di componenti, nonchè per lo sviluppo congiunto di prodotti. Analizzando poi le questioni relative alle sanzioni per le emissioni di CO2, è chiaro e lampante per quale motivo Mercedes abbia chiesto quel motore lì.mark_nm ha scritto:La mia ultima fiat è stata una multipla e se avesse avuto motore mercedes rimaneva dov'era. Un'auto marchiata fiat o mercedes con motore non della medesima azienda non è una fiat e ne tantomeno una mercedes è un ibrido: marchiala in modo diverso.
Chiediti perchè una mercedes monta motori renault e chiediti se costava di meno, oppure di più. Chiediti anche quanti sanno di possedere una mercedes con motore francese.
Mi piacerebbe sapere quanto viene svalutata una mercedes con motore renault in luogo di una mercedes con motore mercedes.
Sul fatto che la clientela sappia o meno del motore non indigeno, non lo so. Non so se in mercedes, quando vai a dare un'occhiata alle classe A, i venditori te lo dicano o se lo tengano per loro. Se avrò l'occasione passerò in salone, giusto per curiosità... Ad ogni modo, fatte salve le questioni di immagine che per qualcuno posson esser importanti (vedo che per te lo sono) e per altri meno, io piuttosto vorrei sapere se chi ha preso una A180cdi è soddisfatto o meno, come trova quel motore e se sapere che sia fatto da Renault gli cambi o meno la vita, se cioè venga preso dall'irrefrenabile desiderio di riportare indietro la sua A180 perchè il motore non è stato costruito a Sildenfingen.
Ah, la mia Modus ha un motore Renault, ma è stata costruita in Spagna. E non me ne frega niente di questo, a me interessa il contenuto più che l'etichetta. E se avesse avuto un motore Honda o Suzuki o pincopallo sarei anzi rimasto ben contento qualora si fosse trattato di un motore complessivamente migliore (per prestazioni, costi o quel che si vuole) di quello montato e fabbricato da Renault...
quindi tu non rappresenti la popolazione di coloro che acquistano Mercedes e qui mi auguro che chi la ha acquistata sappia cosa ha acquistato, sai, le solite fregature.
Caro ragazzo, io ne conosco a iosa di fissati del marchio, io non sono attaccato a nessun marchio in particolare ma amo le cose genuine: ho una kia per tua conoscenza. Conosco gente che acquista mercedes per il marchio e se ne frega di quello che c'è sotto al cofano, ma a me interessa in quanto IMHO, il fatto che mercedes abbia iniziato a montare motori renault io personalmente lo vedo come una sorta di cedimento "strutturale" per l'azienda.
Essendo un marchio storico, nonstiamo parlando di nissan che monta renault oppure opel che monta fiat.
Se poi a te piace acquistare una bmw con motore renault liberissimo di farlo.