<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Valentino Rossi: ritiro a fine stagione? | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Valentino Rossi: ritiro a fine stagione?

Merlin91 ha scritto:
*Fede* ha scritto:
Grattaballe ha scritto:
Kappa^ ha scritto:
Grattaballe ha scritto:
Per la verità questa tua ultima frase vale per tutti i piloti del motomondiale. Stoner con la moto di Petrucci non farebbe molto meglio di Petrucci. Se scriviamo di piloti ad un certo livello e di moto ad un certo livello, le differenze vengono fuori, qualcuno vince anche senza materiale top e qualcuno col materiale top non vince da sette (7) anni. :D
Hai fatto un esempio sbagliatissimo citando Stoner che con Ducati ha fatto ben altro di Rossi...

Con altra Ducati, se permetti. Con la moto di Petrucci sono ragionevolmente sicuro che non farebbe molto di più, e ho messo lui (Stoner) nell'esempio perchè lo considero il più "moderno" e feroce di questi tempi.

Ma non era Rossi quello che progettava, provava e ci correva con le moto?!?!
Quello che si sostituiva anche agli ingegneri nella costruzione e nello sviluppo della moto....

proprio lui, proprio quello che fino ad ora è sempre riuscito a farlo... (studio ingengeria)
bravo, allora studia per davvero, lascia stare gli ingegneri da bar
 
Grattaballe ha scritto:
Con altra Ducati, se permetti. Con la moto di Petrucci sono ragionevolmente sicuro che non farebbe molto di più, e ho messo lui (Stoner) nell'esempio perchè lo considero il più "moderno" e feroce di questi tempi.
Certo che era "altra" Ducati. Ci ha pensato Rossi a peggiorarla.
 
Grattaballe ha scritto:
*Fede* ha scritto:
Grattaballe ha scritto:
Con altra Ducati, se permetti. Con la moto di Petrucci sono ragionevolmente sicuro che non farebbe molto di più, e ho messo lui (Stoner) nell'esempio perchè lo considero il più "moderno" e feroce di questi tempi.

Ma non era Rossi quello che progettava, provava e ci correva con le moto?!?!
Quello che si sostituiva anche agli ingegneri nella costruzione e nello sviluppo della moto....

No, sbagli di grosso. Rossi ha sempre chiesto il meglio o comunque ciò che gli serviva per essere vincente ma non ha mai detto di saper fare l'ingegnere, anche perchè ci sono fior di ingegneri che non sanno farlo. :D
C'è anche da dire che essere ingegnere non comporta automaticamente il saper fare una buona moto.

Lui direttamente non l'ha mai detto, ma tutti i suoi sostenitori (con paraocchi), hanno sempre detto che la Honda a vinto grazie a lui, che la Yamaha ha vinto grazie a lui.... Senza mai nominare mezzi, e uomini e capitali a sua disposizione. Peccato poi però che ora dicono che la colpa delle figuraccie sieno solo ed esclusivamente della Ducati!

E' facile dare tutti i meriti quando si vince e scaricare tutti i demeriti quando non si vince più!

Rossi grandissimo pilota, ma con sempre il massimo, di persone e mezzi, a sua completa disposizione.
 
Kappa^ ha scritto:
Grattaballe ha scritto:
Con altra Ducati, se permetti. Con la moto di Petrucci sono ragionevolmente sicuro che non farebbe molto di più, e ho messo lui (Stoner) nell'esempio perchè lo considero il più "moderno" e feroce di questi tempi.
Certo che era "altra" Ducati. Ci ha pensato Rossi a peggiorarla.

Esatto!

I suoi meriti sono solo se si migliora (vedi Yamaha), se si peggiora, la colpa è sempre e solo degli altri.

Ma per favoreeeeeeeeeeeeeeeeee!!!!
 
Kappa^ ha scritto:
Grattaballe ha scritto:
Con altra Ducati, se permetti. Con la moto di Petrucci sono ragionevolmente sicuro che non farebbe molto di più, e ho messo lui (Stoner) nell'esempio perchè lo considero il più "moderno" e feroce di questi tempi.
Certo che era "altra" Ducati. Ci ha pensato Rossi a peggiorarla.

E come no... peccato che quella che ha guidato nel 2011 era già stata deliberata all'inizio del 2010, con Stoner ancora sotto contratto. :D

Se con questa non fa nemmeno i podii (lasciamo stare le vittorie...), coi crismi del ragionamento di *Fede* qui sopra :rolleyes:, a un occhio malizioso potrebbe pure sembrare che a Borgo Panigale sono a disposizione ma non proprio completamente.
 
Ma lasciateli perdere 'sti rosiconi, da come rosicano, minimo sono tutti tifosi di Max Biaggi... Ahahahahah....

Il Vale non si discute, si ama... :D

Solo lui mi ha dato certe emozioni a seguire i Gran Premi di MotoGP 8)

La Ducati è una moto "particolare" e solo Stoner è riuscito a domarla, ma perchè era giovane e dalla manetta facile.
Vorrei vedere se a 33 anni sulla Ducati riuscirebbe a fare gli stessi tempi.

Rossi ha 33 anni, ha investito il suo migliore amico e guida una moto difficile.

Non è facile capire se è davvero ora di appendere il casco al chiodo oppure no.

Aspetto l'anno prossimo per giudicare, se davvero tornerà in Yamaha, vedremo come si comporterà.
Se il polso destro non lavorerà più come un tempo e i risultati non arriveranno allora sì che non avrà più scuse e sarà meglio pensare solo ai ricordi di un bellissimo passato, ma che ormai non tornerà più.

W 46 e WLF.... :D
 
*Fede* ha scritto:
Kappa^ ha scritto:
Grattaballe ha scritto:
Con altra Ducati, se permetti. Con la moto di Petrucci sono ragionevolmente sicuro che non farebbe molto di più, e ho messo lui (Stoner) nell'esempio perchè lo considero il più "moderno" e feroce di questi tempi.
Certo che era "altra" Ducati. Ci ha pensato Rossi a peggiorarla.

Esatto!

I suoi meriti sono solo se si migliora (vedi Yamaha), se si peggiora, la colpa è sempre e solo degli altri.

Ma per favoreeeeeeeeeeeeeeeeee!!!!

Quando sento parlare cosi, mi cadono le p....le braccia,
proprio rossi, che parla sempre al prurale quando le cose vanno bene o male e ha sempre dichiarato che la colpa degli scarsi risultati, è sopratutto colpa dell'incompatibilità del suo stile di guida con la ducati......
testuali parola......"purtroppo i punti forti della ducati, non sono i miei punti forti e viceversa".......
Tornando a quando venne via dalla honda dopo averci vinto insieme a loro 3 mondiali di fila,
lui disse....."voglio dimostrare che sono gli uomini e non le macchine a vincere, io con la mia squadra burgess&co possiamo battere la macchina (in questo caso la moto honda)
Dimostrato in pieno (quella volta) perchè come sempre ha ammesso rossi, la base yamaha era buona, molto meglio di come poteva immaginarsi prima di provarla,
hanno modificato qualcosa qua e la, poi hanno cercato cavalli e accelerazione, il tutto con una squadra che sapeva dare indicazioni e una fabbrica che portava vagonate di materiale da provare,
in teoria le stesse condizioni ci dovevano essere anche con ducati, ma......
come ho già detto il 2011 è stato praticamente buttato perchè ducati non poteva permettersi di fare una nuova 800 che poi a fine anno sarebbe stata rottamata,
è vero gli hanno fornito un paio di telai nuovi, ma non so se qualcuno ha mai masticato di competizioni, in un mondo dove con 2 click in più o in meno di forcella passi da girare forte, a prendere mezzo secondo al giro, capirete che sviluppare una moto in gara, non sia il massimo (i test nel 2011 non si potevano fare)
la ducati non naviga nell'oro, non ha lo stesso potenziale di honda e yamaha, quindi ci vorrà ancora un poco di pazienza, domenica ha preso 26 secondi da un indiavolato stoner che doveva tenere dietro altri 2 scatenati piloti in lotta per il mondiale, se arriva qualcosa di buono, secondo me lo vedremo fare delle belle gare,
ps lo scorso anno quando doveva raccogliere un po' di frutti del lavoro fatto, hanno cominciato a stenderlo (oltre al fatto che ogni tanto gli chiudeva e andava per le terre) dopo la partenza ben 2 volte,
in malesia, una pista che gradisce è successo il dramma del sic, era in gran rimonta, poi la tragedia.......nell'ultima gara, di nuovo buone speranze e steso da bautista con il rischio di rimanere schiacciato in mezzo alle moto,
ora siamo a 3 gp, non affrettiamoci a darlo per bollito ecc, lo so che a qualcuno sta molto antipatico, ma ricordatevi che senza di lui e il povero sic, ci ritroveremmo ad avere il solo dovi, che con tutto il rispetto....... ;)
 
*Fede* ha scritto:
Esatto!

I suoi meriti sono solo se si migliora (vedi Yamaha), se si peggiora, la colpa è sempre e solo degli altri.
Più che suoi poi erano del team che si è portato dietro dalla sua Honda vincente...
 
Repetita iuvant..
:arrow: http://digilander.libero.it/ilpav/titoli.htm
I numeri non mentono: sarebbe tanto più corretto che chi lo denigra ammettesse di provare per lui antipatia, piuttosto che negare l'evidenza e cioè che Valentino Rossi è uno dei più grandi campioni di tutti i tempi.

.

Attached files /attachments/1313311=13003-46 THE DOCTOR.jpg
 
Io ammetto senza problemi che non è per me l'uomo più simpatico del mondo. Ma oggettivamente parlando lo reputo un bravissimo pilota, non certo un dio.

Il problema è che sono i suoi tifosetti a vedere solo lui come dio e con i paraocchi dando i meriti a lui e i demeriti agli altri.
 
Grattaballe ha scritto:
Kappa^ ha scritto:
Grattaballe ha scritto:
Con altra Ducati, se permetti. Con la moto di Petrucci sono ragionevolmente sicuro che non farebbe molto di più, e ho messo lui (Stoner) nell'esempio perchè lo considero il più "moderno" e feroce di questi tempi.
Certo che era "altra" Ducati. Ci ha pensato Rossi a peggiorarla.

E come no... peccato che quella che ha guidato nel 2011 era già stata deliberata all'inizio del 2010, con Stoner ancora sotto contratto. :D

Se con questa non fa nemmeno i podii (lasciamo stare le vittorie...), coi crismi del ragionamento di *Fede* qui sopra :rolleyes:, a un occhio malizioso potrebbe pure sembrare che a Borgo Panigale sono a disposizione ma non proprio completamente.

E quella del 2012 chi l'ha sviluppata? Sempre Stoner?
E la Yamaha ora chi la sviluppa? Sempre Rossi?

A me sembra che la Ducati stia andando molto incontro alle richieste di Rossi. Vi pare poco passare da uno storico, per Ducati, telaio a traliccio ad uno perimetrale?
 
SirPatrick ha scritto:
Ma lasciateli perdere 'sti rosiconi, da come rosicano, minimo sono tutti tifosi di Max Biaggi... Ahahahahah....

Il Vale non si discute, si ama... :D

Solo lui mi ha dato certe emozioni a seguire i Gran Premi di MotoGP 8)

La Ducati è una moto "particolare" e solo Stoner è riuscito a domarla, ma perchè era giovane e dalla manetta facile.
Vorrei vedere se a 33 anni sulla Ducati riuscirebbe a fare gli stessi tempi.

Rossi ha 33 anni, ha investito il suo migliore amico e guida una moto difficile.

Non è facile capire se è davvero ora di appendere il casco al chiodo oppure no.

Aspetto l'anno prossimo per giudicare, se davvero tornerà in Yamaha, vedremo come si comporterà.
Se il polso destro non lavorerà più come un tempo e i risultati non arriveranno allora sì che non avrà più scuse e sarà meglio pensare solo ai ricordi di un bellissimo passato, ma che ormai non tornerà più.

W 46 e WLF.... :D

Peccato che le scusanti siano solo per lui, invece gli altri quando non vanno sono tutte pippe.

So, purtroppo, che la coerenza non fa parte della tifoseria accanita di Rossi.
 
*Fede* ha scritto:
E quella del 2012 chi l'ha sviluppata? Sempre Stoner?
E la Yamaha ora chi la sviluppa? Sempre Rossi?

A me sembra che la Ducati stia andando molto incontro alle richieste di Rossi. Vi pare poco passare da uno storico, per Ducati, telaio a traliccio ad uno perimetrale?

A me sembra non abbastanza. Non possiamo negare che il pilota sappia come si fa a vincere e cosa sia necessario per farlo. Lo ha già dimostrato più volte, la RC211v è stata messa a punto su sue istruzioni (visto che essendo la prima 4t esperienze precedenti non ce n'erano) e anche la M1, che tralaltro è praticamente la stessa che sta guidando oggi Lorenzo. Lorenzo che non appena si accorge che le modifiche Yamaha non portano vantaggi, torna senza indugiare alle regolazioni precedenti. E' chiaro che Ducati è 1/10 delle altre due case competitrici, poi mettici che i motori possono essere solo 6 oppure si parte dal fondo dello schieramento. Mettici anche che i test sono stati pochissimi, può essere che hanno cannato la moto nuova. Io dubito più del costruttore che del pilota. Ducati ha prodotto solo (per modo di dire...) la Desmosedici, è in un certo senso "monoesperienza". Il pilota ha vinto con la 125, con la 250, con la 500 2t, con la 1000 4t a cinque cilindri, con la 4 in linea 1000 e con la 4 in linea 800. Diciamo che il curriculum di Rossi mi pare più variegato. Statisticamente è più difficile che potesse avere risultati del genere senza avere una buona base, per esempio senza sapere cosa chiedere ai tecnici.
Sfaterei anche il mito della fuga delle menti dalla Honda nel 2004. Non è che si sia portato via 144 persone, l'hanno seguito in quattro. HRC è un mostro, potrebbe avere quattro persone solo per i progetti dei forcelloni, è tutto da provare che Honda si sia trovata in braghe di tela per l'assenza di quattro tecnici. E' molto più plausibile che sia mancata una direzione da seguire. Tralaltro i tecnici hanno lasciato una V5 assolutamente matura per approcciarsi a una 4 in linea abbastanza acerba. Quanto avranno potuto travasare, della loro precedente esperienza?
 
manuel46 ha scritto:
*Fede* ha scritto:
Kappa^ ha scritto:
Grattaballe ha scritto:
Con altra Ducati, se permetti. Con la moto di Petrucci sono ragionevolmente sicuro che non farebbe molto di più, e ho messo lui (Stoner) nell'esempio perchè lo considero il più "moderno" e feroce di questi tempi.
Certo che era "altra" Ducati. Ci ha pensato Rossi a peggiorarla.

Esatto!

I suoi meriti sono solo se si migliora (vedi Yamaha), se si peggiora, la colpa è sempre e solo degli altri.

Ma per favoreeeeeeeeeeeeeeeeee!!!!

Quando sento parlare cosi, mi cadono le p....le braccia,
proprio rossi, che parla sempre al prurale quando le cose vanno bene o male e ha sempre dichiarato che la colpa degli scarsi risultati, è sopratutto colpa dell'incompatibilità del suo stile di guida con la ducati......
testuali parola......"purtroppo i punti forti della ducati, non sono i miei punti forti e viceversa".......
Tornando a quando venne via dalla honda dopo averci vinto insieme a loro 3 mondiali di fila,
lui disse....."voglio dimostrare che sono gli uomini e non le macchine a vincere, io con la mia squadra burgess&co possiamo battere la macchina (in questo caso la moto honda)
Dimostrato in pieno (quella volta) perchè come sempre ha ammesso rossi, la base yamaha era buona, molto meglio di come poteva immaginarsi prima di provarla,
hanno modificato qualcosa qua e la, poi hanno cercato cavalli e accelerazione, il tutto con una squadra che sapeva dare indicazioni e una fabbrica che portava vagonate di materiale da provare,
in teoria le stesse condizioni ci dovevano essere anche con ducati, ma......
come ho già detto il 2011 è stato praticamente buttato perchè ducati non poteva permettersi di fare una nuova 800 che poi a fine anno sarebbe stata rottamata,
è vero gli hanno fornito un paio di telai nuovi, ma non so se qualcuno ha mai masticato di competizioni, in un mondo dove con 2 click in più o in meno di forcella passi da girare forte, a prendere mezzo secondo al giro, capirete che sviluppare una moto in gara, non sia il massimo (i test nel 2011 non si potevano fare)
la ducati non naviga nell'oro, non ha lo stesso potenziale di honda e yamaha, quindi ci vorrà ancora un poco di pazienza, domenica ha preso 26 secondi da un indiavolato stoner che doveva tenere dietro altri 2 scatenati piloti in lotta per il mondiale, se arriva qualcosa di buono, secondo me lo vedremo fare delle belle gare,
ps lo scorso anno quando doveva raccogliere un po' di frutti del lavoro fatto, hanno cominciato a stenderlo (oltre al fatto che ogni tanto gli chiudeva e andava per le terre) dopo la partenza ben 2 volte,
in malesia, una pista che gradisce è successo il dramma del sic, era in gran rimonta, poi la tragedia.......nell'ultima gara, di nuovo buone speranze e steso da bautista con il rischio di rimanere schiacciato in mezzo alle moto,
ora siamo a 3 gp, non affrettiamoci a darlo per bollito ecc, lo so che a qualcuno sta molto antipatico, ma ricordatevi che senza di lui e il povero sic, ci ritroveremmo ad avere il solo dovi, che con tutto il rispetto....... ;)

Tu hai fatto una buona spiegazione.
Peccato che non tutti, diciamo i sostenitori a spada tratta di Rossi non la vedano così! E abbiano sempre dato i meriti a lui quando si vinceva e i demeriti agli altri quando le cose vanno male. Se al suo posto c'era un'altro pilota lo si dava per bollito, ultimamente vedi Stoner quando ha avuto problemi, anche fisici. Quello che voglio dire io è che, con tutte le risorse, materiali e persone che ha avuto Rossi, anche altri piloti avrebbero fatto la sua carriera e che non è come dice lui (e i suoi tifosi) che è il pilota a fare la differenza al 100%. L'attuale situazione lo sta dimostrando in pieno. Fatto sta che Stoner è un fenomeno visto che è riuscito a vincere con la Ducati (al di la del mondiale anche tante gare) fin da subito e in tutti gli anni con cui ci ha corso! Altra cosa.... Non era la Yamaha che avrebbe dovuto chiudere con la partenza di Rossi??? A me sembra invece che stanno cmq facendo un grande lavoro, insiema ad un fortissimo pilota che è Lorenzo e non solo lui.... E per stare vicino a Stoner/Honda al momento non è facile...
 
Grattaballe ha scritto:
*Fede* ha scritto:
E quella del 2012 chi l'ha sviluppata? Sempre Stoner?
E la Yamaha ora chi la sviluppa? Sempre Rossi?

A me sembra che la Ducati stia andando molto incontro alle richieste di Rossi. Vi pare poco passare da uno storico, per Ducati, telaio a traliccio ad uno perimetrale?

A me sembra non abbastanza. Non possiamo negare che il pilota sappia come si fa a vincere e cosa sia necessario per farlo. Lo ha già dimostrato più volte, la RC211v è stata messa a punto su sue istruzioni (visto che essendo la prima 4t esperienze precedenti non ce n'erano) e anche la M1, che tralaltro è praticamente la stessa che sta guidando oggi Lorenzo. Lorenzo che non appena si accorge che le modifiche Yamaha non portano vantaggi, torna senza indugiare alle regolazioni precedenti. E' chiaro che Ducati è 1/10 delle altre due case competitrici, poi mettici che i motori possono essere solo 6 oppure si parte dal fondo dello schieramento. Mettici anche che i test sono stati pochissimi, può essere che hanno cannato la moto nuova. Io dubito più del costruttore che del pilota. Ducati ha prodotto solo (per modo di dire...) la Desmosedici, è in un certo senso "monoesperienza". Il pilota ha vinto con la 125, con la 250, con la 500 2t, con la 1000 4t a cinque cilindri, con la 4 in linea 1000 e con la 4 in linea 800. Diciamo che il curriculum di Rossi mi pare più variegato. Statisticamente è più difficile che potesse avere risultati del genere senza avere una buona base, per esempio senza sapere cosa chiedere ai tecnici.
Sfaterei anche il mito della fuga delle menti dalla Honda nel 2004. Non è che si sia portato via 144 persone, l'hanno seguito in quattro. HRC è un mostro, potrebbe avere quattro persone solo per i progetti dei forcelloni, è tutto da provare che Honda si sia trovata in braghe di tela per l'assenza di quattro tecnici. E' molto più plausibile che sia mancata una direzione da seguire. Tralaltro i tecnici hanno lasciato una V5 assolutamente matura per approcciarsi a una 4 in linea abbastanza acerba. Quanto avranno potuto travasare, della loro precedente esperienza?

Non possiamo negare nemmeno che Ducati, sia con Capirossi che con Stoner (anche una parentesi con Bayliss) abbia saputo dimostrare di poter competere bene con colossi come Honda e Yamaha senza sfigurare troppo.
Diamo per certo che la Ducati è un bidone e lo è sempre stata, Stoner, che c'ha vinto e mai sfigurato, cos'è???
Il fatto che Rossi non riesce a guidarla cosa vuol dire? Forse il vero fenomeno sa come guidare ogni genere di moto, e non solo quelle japponesi...
Ricordo anche che ora è sempre in lotta, anzi spesso sta dietro, con il compagno di squadra, e questo dovrebbe dirla lunga...

NON ERA IL PILOTA QUELLO CHE FA LA DIFFERENZA???
 
Back
Alto