<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Valentino Rossi: ritiro a fine stagione? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Valentino Rossi: ritiro a fine stagione?

pietrogambadilegno ha scritto:
il vero fuoriclasse delle moto GP (senza bisogno di cambiare regolamenti, cambiare fornitore di gomme, ordini di scuderia) è indubbiamente Stoner che ricorda moltissimo Villeneuve per generosità ecapacità di andare oltre il limite della fisica.
Se Rossi avesse il controllo della situazione reale si sarebbe ritirato un paio di stagioni fa. Invece prima ha voluto rovinare anche la Ducati.
La Ducati non vinceva più anche prima di VR.
 
kanarino ha scritto:
Al di là della veridicità o meno della notizia io la penso cosi: ho tifato per Valentino e lo reputo un grandissimo pilota, era una goduria vedervlo sul gradino più alto del podio, vederlo sorridere ed ironizzare...il problema non è la moto ma è lui che non riesce a guidarla...la Ducati è una moto che richiede una guida sporca, anche un pò al limite, e bisogna dare i meriti a Stoner che l'ha saputa portare in maniera egregia fino a vincerci un mondiale.
Sulle qualità di Stoner credo ci sia poco da discutere, le vittorie parlano chiaro.
Per quanto riguarda Valentino non è più quello di una volta, non è più un ragazzino incoscente che si getta nella mischia azzardando anche il soprasso folle, mettiamoci anche il grave infortunio che ha avuto e la morte del povero Simoncelli, sono tutti traumi che comunque ti segnano.
Ho visto l'ultima gara e sinceramente l'unica cosa positiva è stata non aver preso 1 secondo al giro come le altre volte, per il resto si è visto ancora come lui non si senta a suo agio sulla moto e non spinga ed abbia paura di spingere al massimo.
Ricordi quante gliene dicevano a Stoner quando ebbe "il male oscuro"?
 
Rossi per me è stato un grandissimo campione, uno dei più grandi di tutti i tempi. Forse anche Stoner lo è, ma potremo dirlo tra 5-6 anni.

Oggi non so se lui è sempre lo stesso, però mi sembra che lo si possa paragonare allo Schumacher 2010-2012, ovvero con una moto non al top non riesce a esprimersi ai massimi livelli, non a caso spesso è stato superato dal compagno di squadra americano (Hayden), che è molto bravo ed è anche stato campione del mondo nel 2006, ma non è a mio avviso pari al Rossi dei tempi migliori.

Se si ririrerà non lo so, anche se spesso le smentite vengono a loro volta smentite dai fatti, però io sono convinto che il suo potenziale sia maggiore di quello che sta facendo vedere oggi.

Laguna seca 2008? La ricordo perfettamente, quel sorpasso fu da antologia.
 
Kappa^ ha scritto:
Grattaballe ha scritto:
Aggiornatevi, cribbio... son 10 anni che non ne fa più. Adesso è Lorenzo che si butta nello stagno oppure pianta la bandiera. :D
No dai, Lorenzo ha fatto il "pirla" per un brevissimo periodo rispetto all'altro. E' un sacco di tempo che si comporta da persona con testa.

Lorenzo ha iniziato a correre l'altro ieri, in confronto a Rossi. E ha vinto l'altro ieri proprio e oggi avrebbe ben poco da festeggiare, per forza che non li vediamo più. I siparietti di Rossi son finiti nel 2005, a momenti c'erano ancora le Lire... adesso basta, dai. :D

Kappa^ ha scritto:
Grattaballe ha scritto:
Ne ha ancora parecchio da dare, tolto lui dal mondiale ne restano solo due. Una paranoia. Se onestamente non pensate che con la moto di Crutchlow o di Bradl riuscirebbe a fumarseli entrambi, andatevi a rivedere le gare della fine del decennio scorso.
Ma può anche essere. Rimane il fatto, ormai conclamato, che senza le condizioni ideali non va lontano.

Per la verità questa tua ultima frase vale per tutti i piloti del motomondiale. Stoner con la moto di Petrucci non farebbe molto meglio di Petrucci. Se scriviamo di piloti ad un certo livello e di moto ad un certo livello, le differenze vengono fuori, qualcuno vince anche senza materiale top e qualcuno col materiale top non vince da sette (7) anni. :D
 
Grattaballe ha scritto:
Per la verità questa tua ultima frase vale per tutti i piloti del motomondiale. Stoner con la moto di Petrucci non farebbe molto meglio di Petrucci. Se scriviamo di piloti ad un certo livello e di moto ad un certo livello, le differenze vengono fuori, qualcuno vince anche senza materiale top e qualcuno col materiale top non vince da sette (7) anni. :D
Hai fatto un esempio sbagliatissimo citando Stoner che con Ducati ha fatto ben altro di Rossi...
 
pilota54 ha scritto:
Rossi per me è stato un grandissimo campione, uno dei più grandi di tutti i tempi. Forse anche Stoner lo è, ma potremo dirlo tra 5-6 anni.

Oggi non so se lui è sempre lo stesso, però mi sembra che lo si possa paragonare allo Schumacher 2010-2012, ovvero con una moto non al top non riesce a esprimersi ai massimi livelli, non a caso spesso è stato superato dal compagno di squadra americano (Hayden), che è molto bravo ed è anche stato campione del mondo nel 2006, ma non è a mio avviso pari al Rossi dei tempi migliori.

Se si ririrerà non lo so, anche se spesso le smentite vengono a loro volta smentite dai fatti, però io sono convinto che il suo potenziale sia maggiore di quello che sta facendo vedere oggi.

Laguna seca 2008? La ricordo perfettamente, quel sorpasso fu da antologia.
Il paragone con Scumacher secondo me non regge, per il semplice fatto che Schumi non ha un'auto che negli anni passati ha vinto un mondiale (non ha la Mc Laren di Hamilton)...e se proprio dobbiamo dirla tutta se avesse avuto meno sfiga qualche buon risultato lo avrebbe già fatto ;)
 
Maxetto ha scritto:
Ricordi quante gliene dicevano a Stoner quando ebbe "il male oscuro"?
Si e mi ricordo anche che quando Stoner rientrò dal momento di crisi non vinse il mondiale, ma arrivò secondo (se non ricordo male) grazie ad un serie di podi.
 
Kappa^ ha scritto:
Grattaballe ha scritto:
Per la verità questa tua ultima frase vale per tutti i piloti del motomondiale. Stoner con la moto di Petrucci non farebbe molto meglio di Petrucci. Se scriviamo di piloti ad un certo livello e di moto ad un certo livello, le differenze vengono fuori, qualcuno vince anche senza materiale top e qualcuno col materiale top non vince da sette (7) anni. :D
Hai fatto un esempio sbagliatissimo citando Stoner che con Ducati ha fatto ben altro di Rossi...

Con altra Ducati, se permetti. Con la moto di Petrucci sono ragionevolmente sicuro che non farebbe molto di più, e ho messo lui (Stoner) nell'esempio perchè lo considero il più "moderno" e feroce di questi tempi.
 
stefano_68 ha scritto:
dukeiiktm ha scritto:
Strano se la moto diceva la sua come mai i compagni di squadra di Stoner (vedi Melandri, Capirossi nel 2007 o lo stesso Hayden) hanno ottenuto le briciole rispetto non solo all'australiano ma anche agli altri piloti?
Ducati è una moto alla quale o obbedisci e fai qllo che ti chiede lei, e allora forse rende, o altrimenti non va.
Insomma, è la solita storia per cui il team non collabora col pilota, forte del fatto che "con uno funzionava, quindi sono gli altri a non saperla usare".
Questo atteggiamento e il saper fare le moto bene secondo me sono in antitesi, poi facciano pure.
L'atteggiamento si riscontra anche sulla produzione di serie; telaio fantastico e motori prestazionali sono abbinati a affidabilità e qualità costruttive mediocri.
Ma questo è un altro discorso; chissà se la "mano crucca" del gsuppo VAG riuscirà a cambiare qlcosa? :rolleyes:

A me sembra invece che Ducati abbia esaudito i voleri di Rossi!!!! Basti pensare che hanno un motore meno potente della bomba che era gli anni scorso e cambiato completamente filosofia storiva per la costruzione del telaio!!!! E non è che negli anni pre Rossi in generale sfigurava, Stoner, Capirossi e Bayliss....
 
Maxetto ha scritto:
pietrogambadilegno ha scritto:
il vero fuoriclasse delle moto GP (senza bisogno di cambiare regolamenti, cambiare fornitore di gomme, ordini di scuderia) è indubbiamente Stoner che ricorda moltissimo Villeneuve per generosità ecapacità di andare oltre il limite della fisica.
Se Rossi avesse il controllo della situazione reale si sarebbe ritirato un paio di stagioni fa. Invece prima ha voluto rovinare anche la Ducati.
La Ducati non vinceva più anche prima di VR.

Peccato che Stoner a fine 2010 ha vinto qualche gara e fatto qualche podio.... Ti invito a controllare....
 
Grattaballe ha scritto:
Kappa^ ha scritto:
Grattaballe ha scritto:
Per la verità questa tua ultima frase vale per tutti i piloti del motomondiale. Stoner con la moto di Petrucci non farebbe molto meglio di Petrucci. Se scriviamo di piloti ad un certo livello e di moto ad un certo livello, le differenze vengono fuori, qualcuno vince anche senza materiale top e qualcuno col materiale top non vince da sette (7) anni. :D
Hai fatto un esempio sbagliatissimo citando Stoner che con Ducati ha fatto ben altro di Rossi...

Con altra Ducati, se permetti. Con la moto di Petrucci sono ragionevolmente sicuro che non farebbe molto di più, e ho messo lui (Stoner) nell'esempio perchè lo considero il più "moderno" e feroce di questi tempi.

Ma non era Rossi quello che progettava, provava e ci correva con le moto?!?!
Quello che si sostituiva anche agli ingegneri nella costruzione e nello sviluppo della moto....
 
kanarino ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Rossi per me è stato un grandissimo campione, uno dei più grandi di tutti i tempi. Forse anche Stoner lo è, ma potremo dirlo tra 5-6 anni.

Oggi non so se lui è sempre lo stesso, però mi sembra che lo si possa paragonare allo Schumacher 2010-2012, ovvero con una moto non al top non riesce a esprimersi ai massimi livelli, non a caso spesso è stato superato dal compagno di squadra americano (Hayden), che è molto bravo ed è anche stato campione del mondo nel 2006, ma non è a mio avviso pari al Rossi dei tempi migliori.

Se si ririrerà non lo so, anche se spesso le smentite vengono a loro volta smentite dai fatti, però io sono convinto che il suo potenziale sia maggiore di quello che sta facendo vedere oggi.

Laguna seca 2008? La ricordo perfettamente, quel sorpasso fu da antologia.
Il paragone con Scumacher secondo me non regge, per il semplice fatto che Schumi non ha un'auto che negli anni passati ha vinto un mondiale (non ha la Mc Laren di Hamilton)...e se proprio dobbiamo dirla tutta se avesse avuto meno sfiga qualche buon risultato lo avrebbe già fatto ;)

Mah, potresti anche avere ragione tu e sia ben chiaro che Schumy per me è stato un grandissimo della F.1, però che al rientro andasse più piano di Rosberg non lo avrei immaginato. Poi ha recuperato e ora va più o meno come il compagno, però Kimi Raikkonen è mancato due anni dalla F.1 e ha già sfiorato la vittoria (anche se con una vettura certamente più competitiva della Mercedes).

A volte non è facile riscontrare con dati oggettivi la bravura di un pilota, soprattutto al giorno d'oggi, dato che il mezzo meccanico è diventato troppo importante, purtroppo anche nel motomondiale.

C'è anche da rilevare che a volte anche i grandissimi campioni a fine carriera si appannano leggermente. Citando ancora esempi "automobilistici" Niki Lauda quando si accorse che l'allora giovanissimo Nelson Piquet era più veloce di lui decise con grande onestà e tempismo di ritirarsi (e poi il brasiliano vinse 3 titoli mondiali), salvo poi ritornare dopo 3 anni e vincere, dopo altri 2, il suo terzo, strepitoso mondiale ai danni di Prost!! Lo stesso fecero Jackie Stewart (che non tornò più) e Riccardo Patrese. L'italiano si ritrovò alla Benetton con colui che poi avrebbe vinto più mondiali di tutti. Tornando alle moto anche il leggendario Agostini si ritirò (con 15 mondiali e 10 T.T. nel carniere) quando si accorse che stava cominciando il suo declino.

Comunque se Valentino continuerà anche nel 2013 e avrà una moto vincente sarò felicissimo, tranquilli. Ho avuto la fortuna di veder correre Agostini (70 anni il 16 giugno), Pasolini, Lucchinelli, Uncini, Cadalora, Biaggi, Capirossi, Rossi e il Grande Sic. Tutti top drivers per me.

Guardate un po' questo "amarcord" del 2008:
http://www.youtube.com/watch?v=-d4JvhEWFGo

E ancora il mitico "Ago" nel 2010. Il rombo della MV Agusta 4 cilindri bialbero mi mette i brividi:
http://www.youtube.com/watch?v=-d4JvhEWFGo
 
*Fede* ha scritto:
Grattaballe ha scritto:
Kappa^ ha scritto:
Grattaballe ha scritto:
Per la verità questa tua ultima frase vale per tutti i piloti del motomondiale. Stoner con la moto di Petrucci non farebbe molto meglio di Petrucci. Se scriviamo di piloti ad un certo livello e di moto ad un certo livello, le differenze vengono fuori, qualcuno vince anche senza materiale top e qualcuno col materiale top non vince da sette (7) anni. :D
Hai fatto un esempio sbagliatissimo citando Stoner che con Ducati ha fatto ben altro di Rossi...

Con altra Ducati, se permetti. Con la moto di Petrucci sono ragionevolmente sicuro che non farebbe molto di più, e ho messo lui (Stoner) nell'esempio perchè lo considero il più "moderno" e feroce di questi tempi.

Ma non era Rossi quello che progettava, provava e ci correva con le moto?!?!
Quello che si sostituiva anche agli ingegneri nella costruzione e nello sviluppo della moto....

proprio lui, proprio quello che fino ad ora è sempre riuscito a farlo... (studio ingengeria)
 
Merlin91 ha scritto:
*Fede* ha scritto:
Grattaballe ha scritto:
Kappa^ ha scritto:
Grattaballe ha scritto:
Per la verità questa tua ultima frase vale per tutti i piloti del motomondiale. Stoner con la moto di Petrucci non farebbe molto meglio di Petrucci. Se scriviamo di piloti ad un certo livello e di moto ad un certo livello, le differenze vengono fuori, qualcuno vince anche senza materiale top e qualcuno col materiale top non vince da sette (7) anni. :D
Hai fatto un esempio sbagliatissimo citando Stoner che con Ducati ha fatto ben altro di Rossi...

Con altra Ducati, se permetti. Con la moto di Petrucci sono ragionevolmente sicuro che non farebbe molto di più, e ho messo lui (Stoner) nell'esempio perchè lo considero il più "moderno" e feroce di questi tempi.

Ma non era Rossi quello che progettava, provava e ci correva con le moto?!?!
Quello che si sostituiva anche agli ingegneri nella costruzione e nello sviluppo della moto....

proprio lui, proprio quello che fino ad ora è sempre riuscito a farlo... (studio ingengeria)

Si vede che ora la laurea gliel'hanno revocata oppure ha deciso di non utilizzarla!?!?!
 
*Fede* ha scritto:
Grattaballe ha scritto:
Con altra Ducati, se permetti. Con la moto di Petrucci sono ragionevolmente sicuro che non farebbe molto di più, e ho messo lui (Stoner) nell'esempio perchè lo considero il più "moderno" e feroce di questi tempi.

Ma non era Rossi quello che progettava, provava e ci correva con le moto?!?!
Quello che si sostituiva anche agli ingegneri nella costruzione e nello sviluppo della moto....

No, sbagli di grosso. Rossi ha sempre chiesto il meglio o comunque ciò che gli serviva per essere vincente ma non ha mai detto di saper fare l'ingegnere, anche perchè ci sono fior di ingegneri che non sanno farlo. :D
C'è anche da dire che essere ingegnere non comporta automaticamente il saper fare una buona moto.
 
Back
Alto