kanarino ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Rossi per me è stato un grandissimo campione, uno dei più grandi di tutti i tempi. Forse anche Stoner lo è, ma potremo dirlo tra 5-6 anni.
Oggi non so se lui è sempre lo stesso, però mi sembra che lo si possa paragonare allo Schumacher 2010-2012, ovvero con una moto non al top non riesce a esprimersi ai massimi livelli, non a caso spesso è stato superato dal compagno di squadra americano (Hayden), che è molto bravo ed è anche stato campione del mondo nel 2006, ma non è a mio avviso pari al Rossi dei tempi migliori.
Se si ririrerà non lo so, anche se spesso le smentite vengono a loro volta smentite dai fatti, però io sono convinto che il suo potenziale sia maggiore di quello che sta facendo vedere oggi.
Laguna seca 2008? La ricordo perfettamente, quel sorpasso fu da antologia.
Il paragone con Scumacher secondo me non regge, per il semplice fatto che Schumi non ha un'auto che negli anni passati ha vinto un mondiale (non ha la Mc Laren di Hamilton)...e se proprio dobbiamo dirla tutta se avesse avuto meno sfiga qualche buon risultato lo avrebbe già fatto
Mah, potresti anche avere ragione tu e sia ben chiaro che Schumy per me è stato un grandissimo della F.1, però che al rientro andasse più piano di Rosberg non lo avrei immaginato. Poi ha recuperato e ora va più o meno come il compagno, però Kimi Raikkonen è mancato due anni dalla F.1 e ha già sfiorato la vittoria (anche se con una vettura certamente più competitiva della Mercedes).
A volte non è facile riscontrare con dati oggettivi la bravura di un pilota, soprattutto al giorno d'oggi, dato che il mezzo meccanico è diventato troppo importante, purtroppo anche nel motomondiale.
C'è anche da rilevare che a volte anche i grandissimi campioni a fine carriera si appannano leggermente. Citando ancora esempi "automobilistici" Niki Lauda quando si accorse che l'allora giovanissimo Nelson Piquet era più veloce di lui decise con grande onestà e tempismo di ritirarsi (e poi il brasiliano vinse 3 titoli mondiali), salvo poi ritornare dopo 3 anni e vincere, dopo altri 2, il suo terzo, strepitoso mondiale ai danni di Prost!! Lo stesso fecero Jackie Stewart (che non tornò più) e Riccardo Patrese. L'italiano si ritrovò alla Benetton con colui che poi avrebbe vinto più mondiali di tutti. Tornando alle moto anche il leggendario Agostini si ritirò (con 15 mondiali e 10 T.T. nel carniere) quando si accorse che stava cominciando il suo declino.
Comunque se Valentino continuerà anche nel 2013 e avrà una moto vincente sarò felicissimo, tranquilli. Ho avuto la fortuna di veder correre Agostini (70 anni il 16 giugno), Pasolini, Lucchinelli, Uncini, Cadalora, Biaggi, Capirossi, Rossi e il Grande Sic. Tutti top drivers per me.
Guardate un po' questo "amarcord" del 2008:
http://www.youtube.com/watch?v=-d4JvhEWFGo
E ancora il mitico "Ago" nel 2010. Il rombo della MV Agusta 4 cilindri bialbero mi mette i brividi:
http://www.youtube.com/watch?v=-d4JvhEWFGo