<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Valentino Rossi: ritiro a fine stagione? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Valentino Rossi: ritiro a fine stagione?

tita1974 ha scritto:
Rossi un grandissimo talento e pilota e, non meno importante, personaggio..
Sapeva "aspettare" quando ce n'era bisogno e si vedevano delle gare combattute e con i suoi siparietti ha portato la "massa" a guardare il motomondiale (lo guardava anche mio mia nonna che di moto ne capiva meno di me :D )
E se la massa guarda le moto, il fatturato sale..
Questo è rossi
La sua sparata secondo me è dovuta al fatto che si è rotto le balle delle retrovie ed ha voluto fare capire qualcosa a chi di dovere.
Se nelle moto non hai la gomma giusta prendi decimi su decimi ogni giro ed evidentemente oltre ai problei della moto (che tra l'altro l'hanno fatta come voleva lui) non ha le gomme dei primi 3..
Se rossi va via dal motomondiale non lo guarda più nessuno eEspeleta lo sa ed è per questo che ha fatto quella sparata (anche mediaset deve rinnovare quest'anno il contratto e senza rossi non lo rinnova...)

Le gomme sono uguali per tutti, il problema della coppia ducati/rossi come lui stesso ha dichiarato, è che i punti forti della moto, non sono i suoi punti forti, quindi fa molta fatica a sfruttarne il potenziale, che secondo me non è cosi distante dai primi, domenica ha girato a una media di 9 decimi al giro più alta di stoner.....è tanto, ma secondo me non è impossibile limarne via 5-6 in certe piste nel giro di qualche gara, ci sono tantissime componenti in ballo, una delle più importanti, sono le mappature, solo con una mappatura più adeguata al caratttere del motore, può fare la differenza, poi devono riuscire a settare la moto per poter staccare forte, rossi è/era il più forte staccatore in circolazione, quando settava la moto per staccare forte in un punto, in quel punto diventa imbattibile (per fare un esempio sepang 2010, prima del tornantino in salita a sinistra, non ce n'era per nessuno, li ha passati tutti li e ha vinto.....purtroppo per adesso il suo ultimo gp) ora invece fa molta fatica a staccare forte, la moto si mette a gongolare di qua e di la e lui non si ferma più!
 
manuel46 ha scritto:
tita1974 ha scritto:
Rossi un grandissimo talento e pilota e, non meno importante, personaggio..
Sapeva "aspettare" quando ce n'era bisogno e si vedevano delle gare combattute e con i suoi siparietti ha portato la "massa" a guardare il motomondiale (lo guardava anche mio mia nonna che di moto ne capiva meno di me :D )
E se la massa guarda le moto, il fatturato sale..
Questo è rossi
La sua sparata secondo me è dovuta al fatto che si è rotto le balle delle retrovie ed ha voluto fare capire qualcosa a chi di dovere.
Se nelle moto non hai la gomma giusta prendi decimi su decimi ogni giro ed evidentemente oltre ai problei della moto (che tra l'altro l'hanno fatta come voleva lui) non ha le gomme dei primi 3..
Se rossi va via dal motomondiale non lo guarda più nessuno eEspeleta lo sa ed è per questo che ha fatto quella sparata (anche mediaset deve rinnovare quest'anno il contratto e senza rossi non lo rinnova...)

Le gomme sono uguali per tutti, il problema della coppia ducati/rossi come lui stesso ha dichiarato, è che i punti forti della moto, non sono i suoi punti forti, quindi fa molta fatica a sfruttarne il potenziale, che secondo me non è cosi distante dai primi, domenica ha girato a una media di 9 decimi al giro più alta di stoner.....è tanto, ma secondo me non è impossibile limarne via 5-6 in certe piste nel giro di qualche gara, ci sono tantissime componenti in ballo, una delle più importanti, sono le mappature, solo con una mappatura più adeguata al caratttere del motore, può fare la differenza, poi devono riuscire a settare la moto per poter staccare forte, rossi è/era il più forte staccatore in circolazione, quando settava la moto per staccare forte in un punto, in quel punto diventa imbattibile (per fare un esempio sepang 2010, prima del tornantino in salita a sinistra, non ce n'era per nessuno, li ha passati tutti li e ha vinto.....purtroppo per adesso il suo ultimo gp) ora invece fa molta fatica a staccare forte, la moto si mette a gongolare di qua e di la e lui non si ferma più!

Le gomme non sono uguali :D :D :D :D
lorenzo non ha le gomme di spies ma ha una carcassa uguale ma mescola con 1/2/3 decimi di più sulla lunghezza della corsa..
Se le gomme fossero tutte uguali, le stesse, i primi 3 non farebbero un granpremio diverso dagli altri e non ci sarebbero 40/50 secondi di distacco a gara :D :D
senti le interviste dei piloti del passato: sono loro i primi a dirlo che i top hanno certe gomme e gli altri hanno gomme normali
Poi chiaro, se ci fossi io su una moto potrebbero darmi anche la moto di stoner che mi becco 40 minuti al giro
 
Mi spiace ma non sono d'accordo, da quando c'è il monogomma (2008 mi pare) le gomme sono quelle e se non sabglio i team vanno a prendersi ognuno il proprio tot di gomme e vengono date a minkiam (a caso)!
 
Secondo voi perché tira fuori il piedino in certe curve, paura, freno aerodimamico?

La frattura, l'età e la scomparsa di Simoncelli, a mio parere, hanno contribuito "a non osare" più come quando, più giovane, entrava tra cordolo ed avversario.
 
53AR ha scritto:
Secondo voi perché tira fuori il piedino in certe curve, paura, freno aerodimamico?

La frattura, l'età e la scomparsa di Simoncelli, a mio parere, hanno contribuito "a non osare" più come quando, più giovane, entrava tra cordolo ed avversario.

e i ciocchi che ha fatto lo scorso anno, non l'hanno certo aiutato, ma aldilà di questo, può essere demotivato frustrato, tutto quello che volete, ma per me non è sicuramente bollito, 33 anni sono tanti sportivamente parlando, ma come ha detto anche brivio, vale si è preparato come non mai ed è in forma come mai negli ultimi anni, prova è che fa sempre i miglior giri a fine gara!
se gli fanno fare quel step che manca, torna motivazione e tutto il resto,
domenica dopo la gara era soddisfatto, come uno che ha intravisto un po' di luce alla fine di un tunnel!
 
suiller ha scritto:
pietrogambadilegno ha scritto:
il vero fuoriclasse delle moto GP (senza bisogno di cambiare regolamenti, cambiare fornitore di gomme, ordini di scuderia) è indubbiamente Stoner che ricorda moltissimo Villeneuve per generosità ecapacità di andare oltre il limite della fisica.
Se Rossi avesse il controllo della situazione reale si sarebbe ritirato un paio di stagioni fa. Invece prima ha voluto rovinare anche la Ducati.

una statua in tuo onore! 8)

direi un onore a voi... poi boh, quelli che dicono cosi sono tutti quelli che se lo prendono in antipatia perchè è uno sborone... io dico solo che l'ho visto vincere 5 mondiali di fila tra 500 e motogp, dico solo che è andato alla Yamaha e l'ha trasformata da un cesso su due ruote a una delle migliori moto che abbiano mai corso il mondiale (devo ammettere che la yamaha gia stava progredendo)...
dico solo che ho visto Rossi vincere in qualunque situazione, sotto qualsiasi pressione... dico solo che non l'ho mai visto fare il ragioniere, ma combattere sempre con le unghie e con i denti per guadagnarsi un'altra parabola nella bibbia delle moto... ho visto Rossi bastonare il sopracitato Stoner con gomme nettamente inferiori (e per favore non dite che non è vero), ho visto Rossi lasciare le stampelle, salire in moto e massacrare tutti... l'ho visto sorpassare sulla terra, all'esterno, all'interno, su striscioline di asfalto che quasi non si vedevano... ho visto la paura negli occhi dei suoi avversari (nessuno ha paura di Bastoner)... io non metto in dubbio il talento di stoner, anzi, sarà sincero e vi dirò che mi fa rizzare i peli delle braccia quando lo vedo "buttar giu"...
Rossi lamenta un problema che in effetti è sempre stato il problema della Ducati (è la mia casa preferita quindi non mi permetterei mai di parlarne male), una guidabilità molto difficile... se ricordo bene, quando la guidava il mitico Capirex, quando usciva dalle curve per tenerla giu quasi piagava il telaio con le braccia...
Rossi l'anno scorso è finito addosso a un suo grande amico, e non so se si può escludere che la botta mortale gliel'abbia data lui... la paura di "buttare dentro" credo sia più che fondata... ma ho visto il miglior pilota della storia rialzarsi dopo le botte, ricordo una maglietta con scritto "scusate il ritardo", che giustificava il fatto che per 2 anni di fila non avesse vinto il mondiale... i grandi si rialzano, lo ha fatto Schumy quando hakkinen ha vinto due mondiali di fila, i grandi lo hanno fatto tutti, non solo nei motori, e cascasse il mondo, in un modo o nell'altro Valentino tornerà sul gradino più alto del podio... non posso credere che uno sbruffone spavaldo come lui possa ritirarsi da perdente (se 9 mondiali sul groppone possono fare di un pilota un perdente)
 
pietrogambadilegno ha scritto:
... poi è andato in Ducati ed ha preso una moto che diceva ancora la sua e l'ha trasformata in un cesso... adesso il cerchio è chiuso.

Ma ormai il matrimonio è finito, spero per il bene di tutti e due.
 
pietrogambadilegno ha scritto:
... poi è andato in Ducati ed ha preso una moto che diceva ancora la sua e l'ha trasformata in un cesso... adesso il cerchio è chiuso.

Strano se la moto diceva la sua come mai i compagni di squadra di Stoner (vedi Melandri, Capirossi nel 2007 o lo stesso Hayden) hanno ottenuto le briciole rispetto non solo all'australiano ma anche agli altri piloti?
 
dukeiiktm ha scritto:
Strano se la moto diceva la sua come mai i compagni di squadra di Stoner (vedi Melandri, Capirossi nel 2007 o lo stesso Hayden) hanno ottenuto le briciole rispetto non solo all'australiano ma anche agli altri piloti?
Perchè i compagni di squadra non gli copiavano i settaggi della moto :D :D :D

Lorenzo arrivava prima o dietro Rossi perchè gli copiava i settaggi...almeno questo è quello che dicevano :D :D :D
 
dukeiiktm ha scritto:
Strano se la moto diceva la sua come mai i compagni di squadra di Stoner (vedi Melandri, Capirossi nel 2007 o lo stesso Hayden) hanno ottenuto le briciole rispetto non solo all'australiano ma anche agli altri piloti?
Ducati è una moto alla quale o obbedisci e fai qllo che ti chiede lei, e allora forse rende, o altrimenti non va.
Insomma, è la solita storia per cui il team non collabora col pilota, forte del fatto che "con uno funzionava, quindi sono gli altri a non saperla usare".
Questo atteggiamento e il saper fare le moto bene secondo me sono in antitesi, poi facciano pure.
L'atteggiamento si riscontra anche sulla produzione di serie; telaio fantastico e motori prestazionali sono abbinati a affidabilità e qualità costruttive mediocri.
Ma questo è un altro discorso; chissà se la "mano crucca" del gsuppo VAG riuscirà a cambiare qlcosa? :rolleyes:
 
Back
Alto