<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Vale ancora la pena di leggere Quattroruote? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Vale ancora la pena di leggere Quattroruote?

G5 ha scritto:
I test di lunga durata è un pezzo che non ne escono. Una volta c'erano ma oggi resta il ricordo.
La pista privata è un plus ma per fare un test in pista (per quel che vale) basta affittare una struttura indipendente a patto di avere un centro prove adeguato.
4R non è l'unica rivista a possedere un centro prove ... certo però che se uno non vuol vedere .....

;) ;) ;) ;)
 
Non si può tappare la bocca a 4R le grane da parte delle case automobilistiche devono essere valutate come un ennesima riprova che la rivista è quotata in alto e che i suoi giudizzi sono tenuti in alta considerazione.
Le prove effettuate da 4R sono eseguite con personale adeguato di alta
valenza tecnica per me sono al top .Naturalmente i consigli dei lettori sono
bene accetti se sono costruttivi quindi oltre a valere la pena di leggere 4R
la si può cosigliare e vedrete che il Suo direttore darà un proprio parere in merito .
 
La tua ultima risposta chiarisce molte cose. Giusto lottare per il pane.
Mai pensato che pure altre riviste abbiano personale adeguato di alta valenza tecnica?
Probabilmente è meglio non vederle.
 
garu51 ha scritto:
Non si può tappare la bocca a 4R le grane da parte delle case automobilistiche devono essere valutate come un ennesima riprova che la rivista è quotata in alto e che i suoi giudizzi sono tenuti in alta considerazione.
Le prove effettuate da 4R sono eseguite con personale adeguato di alta
valenza tecnica per me sono al top .Naturalmente i consigli dei lettori sono
bene accetti se sono costruttivi quindi oltre a valere la pena di leggere 4R
la si può cosigliare e vedrete che il Suo direttore darà un proprio parere in merito .

Ma sei un'agenzia pubblicitaria? :lol:

Sotto alcuni aspetti, come detto prima, ti dò ragione; ma quà mi sembri un pò di parte. Stile un dipendente o comunque qualcuno "legato" ad interessi e con evidenti conflitti.

Puoi dire che per te è la migliore, ma affermare la valenza tecnica di 4R a discapito di altre riviste, è un pò presuntuoso.
Tutte le riviste, penso, hanno personale adeguato e competente, con attrezzature (e piste) all'altezza delle situazioni.
Le differenze, semmai, stanno nella "piega" che ogni editore vuol dare al proprio prodotto. (per dire 4R è molto più "tecnico" di Auto, ma non haq il tuning che invecie Auto ha...).

Quà nessuno dice che 4R è una cacca di giornale, ma nel corso degli anni è a mio avviso peggiorato in qualità e si è molto politicizzato, schierandosi, più o meno marcatamente, a favore di questa e quella casa costruttrice.
E questo, credo si possa reputare innegabile.

Son convinto, come hai detto tu, che non ci sarà mai una rivista che soddisfi in toto il 100% degli appasionati lettori; ma la "discesa" della percentuale di lettori soddisfatti è un altro dato di fatto.
Io, e penso altri, ho scritto della cosa sul blog (diversi mesi fà) del direttore; ma la risposta deve ancora arrivare (o essere pubblicata).
L'unico mio mezzo di protesta, a questo punto quale è???
Non prendere più la rivista e prenderne una di concorrenza
 
vi dice niente il fatto che le assicurazioni telefoniche prendono in considerazione il listino 4 R per valutare l'usato?
 
bumper-morgan ha scritto:
vi dice niente il fatto che le assicurazioni telefoniche prendono in considerazione il listino 4 R per valutare l'usato?

Infatti, che sia la migliore rivista italiana del settore, nessuno lo mette in dubbio.

Però con il costante decadimento della rivista stessa, mi chiedo se vale la pena aquistarlo.

Può essere che se perdono Xmila lettori, forse si impegneranno un pò di più e torneranno ad essere imparziali,come non lo sono stati negli ultimi 10 anni circa
 
Non mi dice niente se non che il mercato ha reputato il listino di 4R come quello più attendibile nel regolare la valutazione di un usato. Ciò non significa che rappresenti la verità ma solo che, convenzionalmente, si è stabilito di farci riferimento. 4R si è fatta un nome negli anni ma rilevo che, con impegno, sta' cercando di infangare.
 
Come ho già detto la rivista 4r è la migliore del settore ,certo che si può migliorare ma lo si deve fare con critiche costruttive e non con illazioni poco
chiare o offensive.Se qualcuno non la vuole più comprare ci sono molti nuovi
clienti che lo faranno .Io stesso ho scritto al Direttore di 4R ricevendo immediata risposta . Fate proposte chiare e intelligenti e vedrete di cosa è capace 4R.Facile fare le critiche per passatempo .
 
La mia posizione sulla rivista è ben conosciuta sia al forum ed al direttore (basta cercare). Per questa ragione qua non critico niente di specifico (solo per non ripetere) semmai invito tutti a non scrivere cose inesatte ma documentarsi ben bene prima di lasciare traccia di ciò che si è scritto.
Quattroruote è indubbiamente un riferimento per il mercato ma non è più il riferimento per i lettori attenti e che cercano spunti di approfondimento. 4r si rivolge all'automobilista medio (stessa definizione del suo fondatore) tralasciando ogni velleità documentale inerente la passione e la tecnica ovvero tira a fa' ciccia senza arricchire nessuna delle menti che lo sfogliano. Se leggi la rivista da ignorante tale rimani. Però impari cosa è la qualità percepita toccando la plancia, annusando gli interni o vedendo le luci blu nel cruscotto ..... :(
 
Tutti possiamo esprimere il nostro punto di vista in questo forum guarda caso
inserito da 4R . La rivista si rivolge a tutti senza distizione di nessun genere
Inoltre ha molte iniziative, le conosciamo tutti ,la bellezza di TAM, le collaborazioni con altre testate ed altro ancora quindi se vuoi la ciccia vai dal macellaio.
 
In questo caso non comprerai nessuna rivista di auto perchè chi ha una opinione così di 4R chissà cosa pensa delle altre riviste del settore .
 
Io invece rispondo NO e infatti non lo compro più da anni.
La qualità della rivista è molto scaduta e ne avevamo già parlato.
Ho scoperto che c'è un sistema molto semplice per scegliere l'auto. Basta eliminare tutte le diesel, tutte le gas/gpl, tutte le turbo, tutte quelle in produzione da meno di 3 anni, tutte le 3 porte e quelle col bagagliaio piccolo, tutte quelle che costano più di 15k euri. Per le le pochissime che rimangono si ricerca l'affidabilità dimostrata sul web. Alla fine la scelta si fa da sola.
Saluti.
 
Back
Alto