<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> VAG-COM DIAGNOSTIC SYSTEM | Page 11 | Il Forum di Quattroruote

VAG-COM DIAGNOSTIC SYSTEM

f978 ha scritto:
Allora lascio così :XD: :thumbup:
Siccome in passato con fiat ho avuto brutte esperienze a riguardo (contestata riparazione in garanzia dell'albero a cammes precocemente usurato a causa montaggio filtro a pannello, quindi sportivo, quindi voglio usare la punto gt per correre da cui l'usura) e siccome appena attaccano il vas la configurazione dell'auto viene subito scaricata, memorizzata e inviata alla vw (e forse anche alla cia), io ho sempre riportato tutto originale...
 
gnpb ha scritto:
Siccome in passato con fiat ho avuto brutte esperienze a riguardo (contestata riparazione in garanzia dell'albero a cammes precocemente usurato a causa montaggio filtro a pannello, quindi sportivo, quindi voglio usare la punto gt per correre da cui l'usura) e siccome appena attaccano il vas la configurazione dell'auto viene subito scaricata, memorizzata e inviata alla vw (e forse anche alla cia), io ho sempre riportato tutto originale...
Uff.. che rottura.. però mi sorge un dubbio. Posso recuperare i "LONG CODING" dalla scansione iniziale, ma per gli Adaptation come funziona? :oops:
 
Sabato ho attaccato il VCDS 10.6 all'Octavia.

Sul Long Coding Helper delle varie centraline cercavo:

- LED targa (centralina 09)
- Taratura servosterzo (Steer Assistant)

Non ho trovato nulla.

Non è che per caso la mia versione 10.6 sia insufficientemente commentata oppure io debba andare sui menu "Adaptation" (dovendo conoscere in anticipo su quale bit agire)?
 
paolo79CZ ha scritto:
Sabato ho attaccato il VCDS 10.6 all'Octavia.

Sul Long Coding Helper delle varie centraline cercavo:

- LED targa (centralina 09)
- Taratura servosterzo (Steer Assistant)

Non ho trovato nulla.

Non è che per caso la mia versione 10.6 sia insufficientemente commentata oppure io debba andare sui menu "Adaptation" (dovendo conoscere in anticipo su quale bit agire)?

Purtroppo ho l'auto al service, al momento ho solo questo screenshot per il check "a freddo" delle luci targa.
Sono sicuro che ci sia anche quello espressamente per le luci a led (targa), sempre Long Coding

Tuttavia ancora non ho provato se funzionano, avevo messo una w5w in parallelo nascosta nel portellone per ovviare al check, dovrei smontare la plastica e provare a toglierla per vedere se non da errore ma non ho ancora avuto voglia.. :oops:

Attached files /attachments/1540954=22392-Snap 2013-03-03 at 16.59.53.png
 
f978 ha scritto:
gnpb ha scritto:
Siccome in passato con fiat ho avuto brutte esperienze a riguardo (contestata riparazione in garanzia dell'albero a cammes precocemente usurato a causa montaggio filtro a pannello, quindi sportivo, quindi voglio usare la punto gt per correre da cui l'usura) e siccome appena attaccano il vas la configurazione dell'auto viene subito scaricata, memorizzata e inviata alla vw (e forse anche alla cia), io ho sempre riportato tutto originale...
Uff.. che rottura.. però mi sorge un dubbio. Posso recuperare i "LONG CODING" dalla scansione iniziale, ma per gli Adaptation come funziona? :oops:
Sinceramente non ricordo, io mi sono fatto gli screen delle modifiche per andare sul sicuro (poi alcuni li ho persi :oops: vabbè lista delle modifiche in word per fortuna :rolleyes: ). Mi spiace per la risposta tardiva.
 
gnpb ha scritto:
Sinceramente non ricordo, io mi sono fatto gli screen delle modifiche per andare sul sicuro (poi alcuni li ho persi :oops: vabbè lista delle modifiche in word per fortuna :rolleyes: ). Mi spiace per la risposta tardiva.
Tranquillo. Ho riportato quello che mi veniva in mente allo stato originale e ho portato l'auto così come era.. tanto non hanno fatto nulla nemmeno stavolta
 
paolo79CZ ha scritto:
Sabato ho attaccato il VCDS 10.6 all'Octavia.

Sul Long Coding Helper delle varie centraline cercavo:

- LED targa (centralina 09)
- Taratura servosterzo (Steer Assistant)

Non ho trovato nulla.

Non è che per caso la mia versione 10.6 sia insufficientemente commentata oppure io debba andare sui menu "Adaptation" (dovendo conoscere in anticipo su quale bit agire)?

Per il servosterzo non ho ancora guardato..

Attached files /attachments/1541759=22438-09-Byte17.png /attachments/1541759=22437-09-Byte23.png
 
ti ringrazio molto, tuttavia sul mio VCDS non ricordo di aver visto nulla im merito a LED o License Plate...
Prossimamente proverò ad agire sulla codifica del singolo bit (supponendo che sia il mio VCDS datato).
 
Sicuramente tra il mio vcds e il tuo (f978) ci sono delle differenze sostanziali, oltre alle combinazioni mancanti tu hai un "help" e un "back to standard" molto interessante

Attached files /attachments/1543075=22534-09-Byte17.png /attachments/1543075=22535-can9 recode (18).jpg
 
Così parrebbe... forse l'avevo già fatto, non ricordo, comunque posto tutte le mie schermate per il blocco 9, magari servono (almeno per confronto). Non è la configurazione di serie, alcune modifiche sono già state fatte.

Attached files can 09.rar (1.5 MB)&nbsp;
 
Vedendo alcune differenze dalla mia.. ti chiedo (se lo sai) cosa sono:

- Byte 29/Bit 6: Momentary Switch for high beam
- Byte 22/Bit 3: Electronic Fuel Pump (EFP) installed

che ho anche io ma mi sembra siano disattivati..

Magari domani faccio anche io gli screenshot di tutte le schermate (ne ho già alcuni ma non di tutte)

Per quanto riguarda il Byte 17/Bit 7 per le luci targa a LED, avevo visto che era possibile modificare il bit a mano in modo da abilitarlo, anche senza la "predisposizione" da parte del VCDS.

Mentre il Byte 23/Bit 6 se non ho capito male serve solo per non fare il check a luci spente, e quindi dovrebbe evitare lo "sfarfallio" dei LED..

Ancora però non ho verificato se abbia qualche effetto, se riesco domani provo a togliere la w5w e vedo che succede.
 
il byte 29 bit 6 penso sia la modalità di attivazione degli abbaglianti, cioè se tirando la leva fai il lampeggio o li inserisci fissi fino a che non la tiri di nuovo, però non ho provato a fare variazioni per cui non ho prove... il resto non saprei. Se fai gli screen postali, sono curioso di vedere le differenze, anche se la versione della centralina non è proprio la stessa.
Le modifiche si possono fare anche manualmente, le descrizioni sono solo un aiuto sulle funzioni già scoperte.
 
Già però da quanto ho capito il rischio di fare le modifiche "alla cieca" potrebbe essere rischioso, sbaglio?
 
"ove non è rischio, non vi può essere gloria" :D
Scherzi a parte certamente si, ogni bit cambiato comporta qualche modifica alle tarature o alle funzionalità quindi andare alla cieca è relativamente rischioso (danni nel vero senso della parola dubito se ne possano fare, sono comunque modifiche all'interno di parametri ben definiti, certo, esempio, se hai l'hill holder e lo levi per sbaglio e vai a sbattere perché pensavi di averlo... fai il danno ma solo in maniera indiretta)... però le label possono mancare per anzianità del vag e l'eventuale modifica funziona lo stesso, questo intendevo dire.

Comunque sul sito ross-tech se non sbaglio avevo letto di segnalargli eventuali nuove funzioni scoperte e non ancora "labelizzate"
 
Back
Alto