<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> VAG-COM DIAGNOSTIC SYSTEM | Page 13 | Il Forum di Quattroruote

VAG-COM DIAGNOSTIC SYSTEM

f978 ha scritto:
Ah tu volevi si chiudesse a prescindere quando chiudi col telecomando?

già, tuttavia non penso sia possibile.
Pensandolo un po' meglio potevano permettere il tetto aperto, disattivando automaticamente il volumetrico.

Idem x il navigatore: quando accendi i fari (obbligatorio su strade extraurbane principali e autostrade), il display commuta automaticamente alla visione notturna (anche di giorno). Pensandolo un po' meglio, non potevano collegare la commutazione al segnale proveniente dal sensore crepuscolare del selettore luci posizionato su AUTO?
 
f978 ha scritto:
ma se invece diminuisci la sensibilità del volumetrico?

sempre tramite VCDS?
Ti ricordi su quale centralina bisogna agire?

a proposito... nulla sulla variazione della servoassistenza (in manovra è parecchio pesante nella guida di tutti i giorni)?
 
Mi pare sia tra gli Adaptation della 09.. Internal monitoring o qualcosa del genere..
Per lo sterzo no, non ho trovato nulla..

Attached files /attachments/1546675=23004-Internal Monitoring Sensitivity.png
 
Oggi ho potuto testare l'utlità (non che l'importanza) di fare un autoscan prima di fare qualsiasi modifica..
Ieri ho smanettato un pò con le impostazioni del volante multifunzione e stamattina mi sono accorto che non funzionava piu il "MUTE" per l'autoradio.
Ho fatto copia e incolla della codifica originale e problema risolto :thumbup:

Per chi non lo sapesse per la modalità "Advanced values" è possibile salvare la lista delle voci visualizzate.
Nel riquadro dove c'è l'elenco di tutte le voci, cliccate sul logo VCDS in alto a sinistra e vedrete le opzioni per salvare o caricare un preset.

Vi allego quello per il FAP, magari può tornare utile a qualcuno.
Appena ho tempo magari ne farò altri

Attached files FAP.a01 (49 B)&nbsp;
 
paolo79CZ ha scritto:
certo che torna utile! ti ringrazio x questa breve lezione di VCDS. Io probabilmente lo uso al 10%!
Figurati! Io sono un neofita, ma cerco di carpire più informazioni possibili su come sfruttare questo utile strumento :thumbup:
 
Riporto una curiosità:
ho preso il VCDS più che altro da usare con l'Octavia, però visto che ho anche una Golf, l'ho provato anche con lei, pur essendo un modello vecchiotto senza nemmeno il CANBUS e quindi le informazioni/configurazioni sono molto limitate..

Sulla Octavia funziona bene ma sulla Golf spesso e volentieri dava un errore di comunicazione, il che rendeva le operazioni un pò complicate e fastidiose, dovendo sempre ricominciare da capo.

Cercando su - Santo - Google, tra le varie soluzioni c'era quella di usare il portatile collegato all'alimentatore anziché a batteria, cosa che non ha risolto il mio problema, ma ancora più bizzarra come soluzione, riportare la dimensione dei caratteri al valore standard (io in effetti l'avevo aumentata per vederlo un pò piu in grande visto che occupa si e no 1/4 dello schermo).

Beh, non ci volevo credere ma riportando quel valore come in origine, ora non ho più alcun problema di comunicazione con l'OBD :shock:

Quindi se dovesse capitarvi (ovviamente mi rivolgo ai possessori di VCDS), ed avete cambiato la dimensione del font, potrebbe essere quella la causa :thumbup:
 
Avendo un portatile con schermo 800x600 non ho il tuo problema, comunque ottime dritte, bravo :!:

Per caso hai provato a vedere se col tuo vag si riesce a entrare nella centralina 46? Perché da lì sarebbe attivabile (o meglio era sulle pre FL) la chiusura automatica dei vetri da telecomando (cioè con una pressione leggermente più lunga del tasto chiusura i vetri salgono da soli senza dover tenere premuto).
Col mio non si riesce, vede che la centralina è presente ma non ci entra.

gnpb ha scritto:
Trick, postatomi da diessegi, da lui testato e pubblicato col suo permesso.

Chiusura automatica vetri:
il telecomando va tenuto premuto finché i finestrini iniziano a muoversi e appena si muovono si può lasciare il tasto che continueranno la salita. La procedura è la seguente (ricordarsi l'autoscan per memorizzare la configurazione originale PRIMA di fare modifiche):

46 - Central Conv. --&gt Coding --&gt BYTE 04:
selezionare:
Bit 0 - Confort opening power windows via door lock active
Bit 2 - Confort opening power windows via remote control active
Bit 3 - Confort closing power windows via door lock active
Bit 4 - Confort closing power windows via remote control active

Transfer --&gt Do It

In teoria funziona anche per la discesa, non sull'auto di diessegi però (del 2007).
Per finire ho provato sulla mia ma la centralina 46 risulta presente ma non accessibile, nemmeno dall'autoscan, quindi parrebbe non funzionare sulle FL (testato con VCDS 10.6.3).
Se qualcuno prova e riesce magari con versioni più recenti lo dica o mi mandi un MP.

Inoltre vedo che stai aggiornando la wiki sul VCDS, se vuoi c'è anche il trick dell'accensioni diurne su AUTO invece che con la leva o solo da fermo col CDB, io mi trovo molto bene, usandola sempre in città le tengo spente e quando mi capita la tangenziale giro su AUTO e sono a posto.

Modulo 09-&gtrecode-&gtcontralina 1k0-937-087 (30byte)
Con la prima foto (bit3) si attivano le diurne col commutatore luci su &quot;auto&quot; (invece che dal menù cruscotto che funziona solo da fermo) alternate ovviamente agli anabaglianti quando fa buio

Attached files /attachments/1551520=23278-can9 recode (26).jpg
 
Sulle FL, ma credo anche già da prima, tutto ciò che era sotto il modulo 46 è stato spostato sotto lo 09.. se guardi i miei screenshot sono quasi sicuro che ci siano le opzioni per i finestrini che cerchi tu...

Mi spieghi meglio la cosa delle diurne? Io le ho a led e mi sta bene che si accendano sempre.. le adoro :XD:
 
Io ho le lampade a filamento da povero invece, pure sottoalimentate e quindi più gialle :D

Funziona così: normalmente le diurne le accendi o spegni dal CDB (solo a macchina ferma) o con apposito trick sulla leva frecce credo, che comunque non ricordo ma è scritto sul libretto d'uso.

Invece spostando il bit di cui sopra, dopo aver attivato le diurne da CDB, queste si accendono solo se metti su AUTO il devioluci, per spegnersi quando fa buio e si accendono gli anabaglianti (o sposti il selettore in qualsiasi altra posizione).

Personalmente lo trovo comodo, è la prima modifica che ho fatto, vero che sono meno di 20w ma non vedo perché sprecarli per la marcia in città (dato che pure non sono scenografiche), e le poche volte che vado in tangenziale mi dimenticavo sempre di attivarle da fermo :D

Invece per la centralina 09... non ci ho fatto caso, ricontrollo :oops:
 
Ah ok quindi su AUTO di giorno hai le DRL accese e poi si spengono quando fa buio e si accendono gli anabbaglianti, giusto?
Grazie al tuo screenshot ho capito quindi cosa significa ADL :XD:

Comunque ho guardato, nel byte3 e byte4 ci sono le opzioni per il "comfort power window", credo sia quello che serve a te..
 
Yessss

Per quanto riguarda i vetri invece, mi sa che non è più attivabile perché le mie voci sono già spuntate ma per farli salire e scendere devo tener premuto fino alla fine (del movimento o della batteria del telecomando :D )
 
Back
Alto