<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> VAG-COM DIAGNOSTIC SYSTEM | Page 12 | Il Forum di Quattroruote

VAG-COM DIAGNOSTIC SYSTEM

gnpb ha scritto:
Comunque sul sito ross-tech se non sbaglio avevo letto di segnalargli eventuali nuove funzioni scoperte e non ancora "labelizzate"
Si è possibile fare una scansione/mappatura delle centraline e inviargliele.. però non saprei.. visto che non è proprio genuino il mio VCDS.. :rolleyes:
 
Beh praticamente sovrapponibili, la tua ha qualche opzione in più ma niente che potrei provare comunque :D (purtroppo, speravo nell'attivazione dello sbrina specchi congiunta col lunotto termico).
Ma la tua configurazione è di serie o modificata?
Perché, oltre alle plafoniere che non si accendono col bagagliaio aperto, hai un qualcosa tipo telecomando inattivo col terminale 15 on (suppongo con la chiave girata?) e la conferma con le frecce delle operazioni comfort attiva, che io ho disattiva... chissà che differenza c'è, proverò appena riesco.

Inoltre di serie la mia non ha l'hazard automatico attivo, lampeggiano solo le luci freni, nella tua è invece attivo. Il resto riguarda le luci a led che io non ho e l'accensione delle daylight su AUTO che ho messo io.

Se una volta ci troviamo proviamo il tuo vag sulla mia, comunque credo che le nuove opzioni siano dovute al nuovo vag dato che il file della label per quella centralina credo sia unico indipendentemente dalla lettera finale. E purtroppo (per me) fa parte di quelli criptati e quindi non aggiornabili :cry:
 
gnpb ha scritto:
Beh praticamente sovrapponibili, la tua ha qualche opzione in più ma niente che potrei provare comunque :D (purtroppo, speravo nell'attivazione dello sbrina specchi congiunta col lunotto termico).
Ma la tua configurazione è di serie o modificata?
Perché, oltre alle plafoniere che non si accendono col bagagliaio aperto, hai un qualcosa tipo telecomando inattivo col terminale 15 on (suppongo con la chiave girata?) e la conferma con le frecce delle operazioni comfort attiva, che io ho disattiva... chissà che differenza c'è, proverò appena riesco.

Inoltre di serie la mia non ha l'hazard automatico attivo, lampeggiano solo le luci freni, nella tua è invece attivo. Il resto riguarda le luci a led che io non ho e l'accensione delle daylight su AUTO che ho messo io.

Se una volta ci troviamo proviamo il tuo vag sulla mia, comunque credo che le nuove opzioni siano dovute al nuovo vag dato che il file della label per quella centralina credo sia unico indipendentemente dalla lettera finale. E purtroppo (per me) fa parte di quelli criptati e quindi non aggiornabili :cry:
La configurazione è già quella modificata.
L'opzione del telecomando l'ho modificata io, e secondo me la dicitura è sbagliata, perché se attiva, il telecomando FUNZIONA anche a macchina accesa, viceversa no.
La conferma frecce è quella che ti fa lampeggiare le frecce quando apri o chiudi l'auto.
Anche l'accensione frecce in caso di frenata brusca l'ho attivata io, ma a quanto ho visto è difficile testarla perche si dovrebbe praticamente inchiodare mentre si viaggia a velocità sostenuta.

Purtroppo anche io ho cercato qualcosa per decriptare i .CLB ma non si trova nulla.. pare vengano decriptati da VCDS nel momento in cui viene instaurata una connessione con la centralina.. e quindi mentre si è offline non c'è modo di vederli
 
Ma a me le frecce lampeggiano comunque in apertura/chiusura nonostante non sia flaggato.... bah quando ho tempo provo.

Per il decript era possibile con apposito programma (svcdec se non erro) fino al 11.2 dopo niente, infatti ho aggiornato le label a quella versione, da quel punto in poi si possono solo usare gli .lbl delle versioni recenti.

Non avevo mai provato il telecomando ad auto accesa, in effetti potrebbe anche servire che funzioni, magari per lo sblocco del portellone dall'interno.... proverò.
 
gnpb ha scritto:
Non avevo mai provato il telecomando ad auto accesa, in effetti potrebbe anche servire che funzioni, magari per lo sblocco del portellone dall'interno.... proverò.
Io l'ho attivato proprio per quello :thumbup:
 
f978 ha scritto:
Ecco i miei screenshot del Canale 09

Ieri ho provato ad attivare i led sulla targa.
Modificando il bit 7 del byte 17 (che il mio VCDS 10.6 non visualizza), non mi vanno più le luci diurne a led davanti. Riportato alla configurazione originale, sono tornate a funzionare.

Edit: Forse ho capito perchè: sul Byte 24 si può impostare il dimming delle luci DRL (nel mio caso era impostato a zero). La cosa strana è che anche x f978 è così, pur avendo il bit 7 del byte 17. Devo provare...

Modificando il bit 6 del byte 23, sul CDB non esce l'errore appena si accendono le luci targa (LED Superskoda), tuttavia l'errore esce dopo un po'.
Entrambe le codifiche erano state accettate dalla centralina.
In allegato le screenshot.

Ho notato che io ho una centralina versione J, mentre f978 ha una Q. Può essere fondamentale?

Attached files Cent-Elec-09.doc (645 KB)&nbsp;
 
Avevo letto di questo effetto collaterale su briskoda.. Però se non sbaglio si può sistemare.
Come pensavo, al di la della versione del VCDS, non tutte le mod sono applicabili "alla cieca"
 
Dall'analisi della Centralina 09 emergono alcune domande:

- cos'è il Comfort Operation (nominato nel Byte 3-4-5)
- cos'è il Window Washer Heating via Left Side Turning Light Output (Byte 12, Bit 6)?
- cos'è il Tear Drop Wiping for Rear Wiper active (Byte21, Bit 4)?
- cos'è l'High Beam via Shutter Active/Installed (Byte 25, Bit 2)?
- cos'è l'Enabling Cornering Light with Reverse Gear active (Byte 26, Bit 6)?

ho provato a tradurre dall'inglese tuttavia tali funzioni non mi dicono nulla..

grazie in anticipo
 
Ti posso rispondere su un paio di queste:
Tear Drop Wiping è la funzione "raccogli goccia" del tergi posteriore, dopo aver azionato il lava lunotto. Hai presente il colpo ritardato di tergi anteriori?
Cornering Light with reverse ti accende i fendinebbia quando inserisci la retro. Forse per aumentare la visibilità in caso di manovra (io l'ho attivata)
 
Aggiungo (a memoria) che il comfort operation dovrebbe essere la chiusura finestrini da telecomando
 
il COMFORT OPERATION non lo uso quasi mai (la batteria del telecomando si scaricherebbe molto più velocemente).

L'unica cosa che mi piacerebbe è la chiusura del tetto apribile quando si chiude la chiusura centralizzata. Capita infatti di dimenticarsi il tetto aperto (anche poco): dopo qualche minuto, i sensori volumetrici iniziano a suonare a causa dell'aria calda che fuoriesce dal tetto

grazie delle info comunque.

In questo modo riusciremo ad avere una conoscenza più approfondita delle configurazioni delle nostre Octavia
 
f978 ha scritto:
Ma non c'è qualcosa apposta per il tetto tra le varie opzioni?

si, ma sono tutte opzioni legate al COMFORT OPERATION (apertura/chiusura e tipo di apertura, a scorrimento o a compasso, inoltre c'è la chiusura con il sensore pioggia, tuttavia è già attiva e non vale la pena disattivarla)
 
Back
Alto