<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> VAG-COM DIAGNOSTIC SYSTEM | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

VAG-COM DIAGNOSTIC SYSTEM

oidualc71 ha scritto:
Procedura per accensione doppio fendinebbia su Octavia (post di GNPB)
- non testata -

Central electrics (09) (Long coding options)
Byte 4: Activation of 2 rear fogs
Nella mia facelift ho controllato e tale byte fa tutt'altro, e anche il byte 18 non corrisponde alle descrizioni che si trovano in giro sempre per il doppio fendinebbia, quindi direi che non è da considerare valido coi nostri modelli (magari con le non facelift, qualcuno che ce l'ha dovrebbe confermare o smentire). Ci vuole qualcuno che l'abbia già provato (diessegi?).

Il VCDS si può usare anche per fare varie misurazioni sui parametri dell'auto, tutte le centraline presenti hanno nella sezione meas block la visione dei loro parametri (dal motore alle portiere). Nella sezione engine c'è anche un simpatico tool per misurare in modo semplice lo 0-100 (tenendo presente le varie tolleranze meccaniche (vedi gomme invernali, ecc), comunque la velocità indicata non è quella corretta in più del tachimetro ma quella diretta, in genere molto precisa se confrontata col gps) e in giro ci sono programmi per calcolare la curva di potenza (come al banco a rulli) su strada che si avvicinano molto alla realtà
 
Aggiornato: link di manualistica e quant'altro nell'apertura, altri utilizzi (misurazioni sui parametri dell'auto) in testa, mentre non ho messo la procedure del doppio fendinebbia che mi pare sia non certa.
 
Visto che nelle prossime settimane avrò del tempo libero magari mi invento qualcosa di consultabile facilmente dove raccogliere l'elenco delle modifiche, con eventuali istruzioni e screenshot (se chi ce l'ha me le fornisce :XD: )

Peccato che poi però non si possa integrare col forum...
 
Se qualcuno vuol provare le modifiche zona bergamo io metto a disposizione l'ultima versione del vag

Attached files /attachments/1271077=11359-Desktop.PNG
 
Sarebbe più interessante se invece che darvi appuntamento per le modifiche, condivideste la conoscenza :D :D

Il trick per il doppio retronebbia ancora manca all'appello in prima pagina :D

@vanni.390: che versione hai?
 
gnpb ha scritto:
Sarebbe più interessante se invece che darvi appuntamento per le modifiche, condivideste la conoscenza :D :D

Il trick per il doppio retronebbia ancora manca all'appello in prima pagina :D

@vanni.390: che versione hai?
Solo che io non mastico bene l'italiano immaginati con l'inglese poi l'ho appena provato due volte sulla mia ho modificato il sensore luci e ho passato il coming home sui fendinebbia ho tentato di attivare quando tiri il freno a mano si spengono le luci diurne ma senza successo !!

Attached files /attachments/1271494=11376-Cattura.PNG
 
gnpb ha scritto:
Il trick per il doppio retronebbia ancora manca all'appello in prima pagina :D

Ecco come si fa.

Appena attivato sulla mia Octavia II PRE F.L.
VAG COM versione 11.11.2
Centralina 09 (codice rete di bordo 3C0 937 049 AJ )
Coding 07
Long Coding Helper
Byte 3 Bit 1 (Rear Fog Light) = è già attivato e dovete togliere la spunta
Byte 4 Bit 4 (Activation of both Rear Fog Light) = attivarlo

Salvare con DO IT ed avrete il DOPPIO RETRONEBBIA ATTIVO.

P.s. la sequenza è corretta per un'Octavia PRE F.L. che ha le centraline della Golf V e con 30 Byte (per quelle istallate sul m.y. ante 2008 c'erano quelle a 21 o 23 Byte e pertanto non so se era possibile effettuare tale modifica). Per l'Octavia F.L. la centralina 09 è diversa in quanto su base Golf VI, ma credo che il principio sia il medesimo e basti cercare le 2 voci che ho sopra indicato ed effettuare lo stesso procedimento.
 
vanni.390 ha scritto:
RobyA112 ha scritto:
vanni.390 ha scritto:
Se qualcuno vuol provare le modifiche zona bergamo io metto a disposizione l'ultima versione del vag
Preparati su come attivarmi il secondo retronebbia, Grazie ;)
devi mettere le lampadine :D :D tu lo sai l'inglese ??
Cavoli, devo portare quelle con l'attacco a vite piccolo o grosso, o preferisci i tubi al neon? :lol: :lol: :lol:
Per l'inglese ci si arrangia!
Però la mia è un 2006, chissà se è fattibile la cosa?
 
Ai spic inglisc veri uell! :D :D
Aggiunto il contributo di Luca per l'attivazione del secondo retronebbia. :thumbup: :thumbup:
 
@vanni390: ops non avevo visto che hai la superb, allora le centralinepotrebbero essere diverse... però potresti comunque guardare (quando puoi) nella centralina 09 (se ha il codice 1k0 937 087 j) hai qualche descrizione diversa o più completa rispetto a quelle che ho postato qui http://forum.quattroruote.it/posts/downloadAttach/11322.page

@luca015: ottimo, purtroppo (per me) non vale per le octavia FL (centralina e voci diverse) :D

@sandro63s: hai PM

Aggiungo dietro permesso dell'amico che mi ha passato la dritta ma preferisce restare anonimo la procedura che funziona (sull'octavia FL del '11) per regolare il numero di lampeggi delle frecce comfort:

VCDS ver. 10.6.3
Blocco 09
Adaption
cercare "comfort turn signal cycles"
impostare il valore da 1 a 5
salvare
spegnere e riaccendere il quadro
andare nel menù MAF alla voce "luce e visibilità" (annotarsi le proprie impostazioni)
selezionare "impostazioni di fabbrica" (la voce prima di "indietro") e dare l'ok
ricordarsi di rimettere le impostazioni desiderate del menù luci
 
gnpb ha scritto:
@vanni390: ops non avevo visto che hai la superb, allora le centralinepotrebbero essere diverse... però potresti comunque guardare (quando puoi) nella centralina 09 (se ha il codice 1k0 937 087 j) hai qualche descrizione diversa o più completa rispetto a quelle che ho postato qui http://forum.quattroruote.it/posts/downloadAttach/11322.page
Io ho fatto la scansione delle centraline penso si dica così e la centrale 09 non è uguale alla tua come codici !!!

Attached files /attachments/1271729=11381-central09.PNG
 
Back
Alto