<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Va bene essere nazionalisti ma..... | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Va bene essere nazionalisti ma.....

Sì.
Non le avevo citate per non apparire troppo di parte :emoji_v:
29963042021_e2775ef000_k.jpg
Complimenti, bellissima foto! :emoji_thumbsup:
 
Il tuo è un discorso molto tranchant, magari provocatorio, che mi sento di condividere. Non è detto che i prodotti italiani costino di più di quelli stranieri a parità di qualità, o siano peggiori a parità di prezzo.

Dietro un prodotto c'è qualcuno che l'ha progettato, ingegnerizzato, prodotto e pubblicizzato, spedito e venduto.

E' chiaro che comprando qualcosa di italiano, si da un piccolo o grande contributo al benessere collettivo.

Fermo restando che quella dell'evasione resta la grande piaga del nostro paese.
Discorso condivisibile sì...maneglianni novanta
 
Insomma, tra telaio e meccanica hanno riciclato un bel po' di roba che stava già lì. Ed i ranking di qualità ed i test euroncap dimostrano tutto il gap con la Corolla... mi spiace, ma per metterci su la famiglia non avrei dubbi tra le due...
Vero. Ma occhio che coi soldi di una Corolla, di Tipo te ne compri quasi due. Un po' di roba stava già li, ma è stata studiata adattata etc etc...
 
Scusami ma non riesco a condividere questo patriottismo nello scegliere un'auto. Fossero alla pari per qualita' costruttiva e affidabilita' potrebbe avere un senso, ma personalmente il fatto di dare soldi a Elkann mi farebbe preferire persino una Tata.
Ti scrivi con uno che manco segue la nazionale quando gioca.

Detto questo. Su Elkann non spendo nemmeno parole. Ma li ci sono ingegneri, progettisti, impiegati etc etc...per non parlare di tutti i fornitori.

io vivo in un territorio che sente e avverte la vicinanza con Fiat. Forse per questo sono più sensibile al tema.
 
Scusami ma non riesco a condividere questo patriottismo nello scegliere un'auto. Fossero alla pari per qualita' costruttiva e affidabilita' potrebbe avere un senso, ma personalmente il fatto di dare soldi a Elkann mi farebbe preferire persino una Tata.


Gia' ma come vedi dalle vendite
gli estimatori gli calanodi continuo

:emoji_stuck_out_tongue: :emoji_stuck_out_tongue_winking_eye: :emoji_stuck_out_tongue:
 
Magari mi sbaglio, ma se gli agnelli avessero ceduto anni fa forse oggi la Fiat farebbe auto migliori. Secondo me aveva ragione Della Valle sugli agnelli quando disse che era meglio che andassero a sciare e a giocare a golf piuttosto che gestire un' azienda.
Per me il declino inesorabile è iniziato con l'allontanamento dell'ing. Ghidella e la diversificazione di Romiti. Una decisione del cosiddetto avvocato...
 
Magari mi sbaglio, ma se gli agnelli avessero ceduto anni fa forse oggi la Fiat farebbe auto migliori. Secondo me aveva ragione Della Valle sugli agnelli quando disse che era meglio che andassero a sciare e a giocare a golf piuttosto che gestire un' azienda.


Beh....

Gli Agnelli sono una famiglia strana....
Fondatore a parte....
Gli altri hanno sempre delegato.
Qualche volta e' andata bene ( Valletta e poi Ghidella )
altre ( Romiti ) ....
Un po' meno....
Il resto, e' storia nostra
 
Ultima modifica:
Beh....

Gli Agnelli sono una famiglia strana....
Fondatore a parte....
Gli altri hanno sempre delegato.
Qualche volta e' andata bene ( Valletta e poi Ghidella )
altre ( Romiti ) ....
Un po' meno....
Il resto, e' storia nostra
si e poi c'e' un contesto che non dimentichiamolo pesa....

in quell'azienda "italiana" mi pare di capire che era ( e') presente la cultura lavorativa "io comando e voi obbedite" o "non disturbate il conducente" tenendo presente con l'andar del tempo ogni "famigliare" doveva avere la parte di utile come hai detto tu poteva andar bene o male...... pero' da una certa data in poi in un contesto globale con concorrenti che sono strutturati diversamente e piu "abili"

....non stai in piedi se vuoi far un determinato tipo di prodotto e venderlo..

poi lo "stato" ha delegato in toto....dando solo fondi perduti ....

i sindacati "controllano" solo dopo che le vacche sono fuggite....

sottolinerei il fatto ultimo che questi sono "Elkann" non "Agnelli" se leggete alcuni libri del padre vi fate una idea della maturazione - percorso di chi ora a detta dei giornali deve prendere decisioni.
 
Senza andare nei meandri sociopolituci sindacali, da ex rappresentante, i sindacati, specialmente quelli piccoli di categoria, mancano completamente della visione aziendale e manageriale e si attaccano ad un ougni di farina e perdono un intero sacco. Ci vorrebbero professionisti, non rappresentanti come ero io.
concordo...in toto e sulle Tue scelte....
direi un mix.....
alcuni potrebbero fare la scelta anche di "uscire"....
no stare a "vita".......
 
Ho avuto tante auto, inizialmente sempre italiane. Finchè ho avuto Fiat, ogni anno appuntamento fisso per cambio marmitta di scarico bucata. Passato ad altre auto (Renault, Peugeot, ecc.) mai più cambiata marmitta.
Dove le auto straniere mi hanno deluso sono stati i costi. Anche auto modestissime ti fanno prezzi di ricambi e di tagliandi degni di una supercar. In passato era così con le tedesche (che non compro manco se mi sparano, non perchè non mi garbano ma perchè tutti quei soldi non li ho), adesso però è così con tutte.
 
Back
Alto