<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Va bene elettrico ma il box ? | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

Va bene elettrico ma il box ?

Quanti di voi posseggono almeno un box dotato di corrente NON condominiale ?

  • Parcheggio di proprietà comunale

    Votes: 0 0,0%

  • Total voters
    52
Il parco circolante di auto in Italia è fatto da 39.000.000 di automobili.
La percorrenza media è di 12.000 km/anno.
Moltiplichiamo uno per l'altro e convertiamo in kwh.
Lo ha già fatto ENEL sono 80TWh più i furgoni e i gli autotreni passiamo i 100 TWh
enel.jpg
 
in sintesi, prima di comprare l'auto elettrica fate uno studio di fattibilità facendo venire un elettricista a casa vostra per capire:

1) quanti kw massimo può supportare la linea elettrica di casa senza doverla cambiare (di solito 6kw se abitazione singola, 3 kw nei condomini)
2) se i kw non sfruttati bastano a caricare l'auto o se messi insieme al consumo domestico mandano in sovraccarico la linea.
3) sentire il vostro operatore energetico per sapere quanto costa in più mantenere una linea più grande ed eventualmente un secondo contatore.

da quanto sto vedendo, pochi possono permettersi davvero permettersi di ricaricare l'auto a casa, figuriamoci 2 auto insieme perchè la famiglia media ne ha almeno 2.
 
Concordo.... molti di noi avranno l'elicottero personale.

Io immaginavo più una realtà in cui probabilmente ci si sposterà con minore frequenza,usando veicoli condivisi o mezzi pubblici a guida autonoma ma solo al bisogno.
Senza tenere un veicolo fermo in garage per usarlo poi 3 volte al mese.
Però anche l'ipotesi degli elicotteri ha il suo fascino.
 
in sintesi, prima di comprare l'auto elettrica fate uno studio di fattibilità facendo venire un elettricista a casa vostra per capire:

1) quanti kw massimo può supportare la linea elettrica di casa senza doverla cambiare (di solito 6kw se abitazione singola, 3 kw nei condomini)
2) se i kw non sfruttati bastano a caricare l'auto o se messi insieme al consumo domestico mandano in sovraccarico la linea.
3) sentire il vostro operatore energetico per sapere quanto costa in più mantenere una linea più grande ed eventualmente un secondo contatore.

da quanto sto vedendo, pochi possono permettersi davvero permettersi di ricaricare l'auto a casa, figuriamoci 2 auto insieme perchè la famiglia media ne ha almeno 2.
Faccio in media 100km/g per il lavoro più 500km nel WE sono 1000/1200 km a settimana, sono 150 kwh di consumo supponendo di utilizzare 1,5 kw dal mio contatore ci vogliono 100 ore a settimana diviso 7 una media di 14,5 ore al giorno di carica.
 
Faccio in media 100km/g per il lavoro più 500km nel WE sono 1000/1200 km a settimana, sono 150 kwh di consumo supponendo di utilizzare 1,5 kw dal mio contatore ci vogliono 100 ore a settimana diviso 7 una media di 14,5 ore al giorno di carica.

In questo periodo però penso che la stragrande maggioranza delle persone abbia percorrenze molto inferiori.
Probabilmente per molte persone basterebbe e avanzerebbe un'elettrica con 250 km di autonomia da ricaricare una volta ogni due settimane.
 
Faccio in media 100km/g per il lavoro più 500km nel WE sono 1000/1200 km a settimana, sono 150 kwh di consumo supponendo di utilizzare 1,5 kw dal mio contatore ci vogliono 100 ore a settimana diviso 7 una media di 14,5 ore al giorno di carica.

ecco appunto 1,5kw è poco. io avevo letto che servono almeno 3kw e per quelle a ricarica rapida servono 6kw.

io vivo in una trifamiliare indipendente, la linea supporta al massimo 6kw ed il consumo medio domestico è 3 anche se in estate sono arrivato a 4,5 (da contratto elettrico ho già 6kw disponibili)
box doppio e staccato dagli altri. quindi un auto elettrica si, due elettriche assolutamente no.
 
Non ho detto che sono insormontabili, sono solo del parere che una tecnologia se la compri la devi sfruttare appieno con tutti i vantaggi del caso. Tipo se faccio andare la lavastoviglie e/o la lavatrice e poi l'asciugatrice (tutte in classe A++) la sera dopo le 9 (con tariffe agevolate) non mi devo fare le paturnie che non ricarico in tempo l'auto. E' vero che se non la ricarico non muore nessuno perchè tanto va ugualmente ma allora perchè l'ho comprata plug-in se devo fare "Tafazzi" ogni volta?
Per il modello che ho scelto io, dopo 15 anni di diesel, ho la possibilità di scegliere via app quando far partire la carica, quindi non ho timore di far andare nello stesso momento la lavatrice e caricare la plugin allo stesso momento.
 
In questo periodo però penso che la stragrande maggioranza delle persone abbia percorrenze molto inferiori.
Probabilmente per molte persone basterebbe e avanzerebbe un'elettrica con 250 km di autonomia da ricaricare una volta ogni due settimane.

non stiamo dicendo questo, ma il fatto che se tutti dovessero passare all'auto elettrica non avrebbero la possibilità di ricarica.
sarei curioso di sapere quanto è la potenza massima erogata nei condomini, di solito un palazzo di 5 piani ha almeno 10 box e considerando quasi ricaricheranno di notte vuol dire dover aggiungere un massimale di 45kw.
 
In questo periodo però penso che la stragrande maggioranza delle persone abbia percorrenze molto inferiori.
Probabilmente per molte persone basterebbe e avanzerebbe un'elettrica con 250 km di autonomia da ricaricare una volta ogni due settimane.
Questo periodo non fa testo, io sono in zona rossa, se rimaniamo tutta la vita in lockdown, non ci servono più nemmeno i mezzi di trasporto. In ogni caso per fare i 500km a/r per andare nella mia casa al mare avrei dei problemi in Liguria che ha quasi nulle le colonnine di ricarica (non ci sono distributori di metano e pochissimi di gas ndr)
 
Questo periodo non fa testo, io sono in zona rossa, se rimaniamo tutta la vita in lockdown, non ci servono più nemmeno i mezzi di trasporto. In ogni caso per fare i 500km a/r per andare nella mia casa al mare avrei dei problemi in Liguria che ha quasi nulle le colonnine di ricarica (non ci sono distributori di metano e pochissimi di gas ndr)

Si ma anche in periodi normali la maggior parte delle persone fa così pochi km che se la potrebbe cavare con una ricarica a settimana tra spostamenti per il lavoro e per svago.

non stiamo dicendo questo, ma il fatto che se tutti dovessero passare all'auto elettrica non avrebbero la possibilità di ricarica.

Si ma ri ripeto avrete mica paura che domani tutti gli automobilisti decidano di passare a un'elettrica?
Si parla da decenni di svecchiare il parco auto circolante,non credo che ci sia un vero pericolo che le auto elettriche possano raggiungere percentuali di vendita che creino problemi dal punto di vista energetico almeno per qualche anno ancora.
 
Back
Alto