Probabilmente se oggi la maggior parte delle persone ha l'auto di proprietà in futuro ce ne saranno molte meno.
Lo ha già fatto ENEL sono 80TWh più i furgoni e i gli autotreni passiamo i 100 TWhIl parco circolante di auto in Italia è fatto da 39.000.000 di automobili.
La percorrenza media è di 12.000 km/anno.
Moltiplichiamo uno per l'altro e convertiamo in kwh.
Concordo.... molti di noi avranno l'elicottero personale.
tenendo conto che siamo messi male perchè già adesso l'energia da rinnovabili è solo il 36% e abbiamo la bolletta energetica tra le più alte d'europa.Lo ha già fatto ENEL sono 80TWh più i furgoni e i gli autotreni passiamo i 100 TWhVedi l'allegato 15868
Faccio in media 100km/g per il lavoro più 500km nel WE sono 1000/1200 km a settimana, sono 150 kwh di consumo supponendo di utilizzare 1,5 kw dal mio contatore ci vogliono 100 ore a settimana diviso 7 una media di 14,5 ore al giorno di carica.in sintesi, prima di comprare l'auto elettrica fate uno studio di fattibilità facendo venire un elettricista a casa vostra per capire:
1) quanti kw massimo può supportare la linea elettrica di casa senza doverla cambiare (di solito 6kw se abitazione singola, 3 kw nei condomini)
2) se i kw non sfruttati bastano a caricare l'auto o se messi insieme al consumo domestico mandano in sovraccarico la linea.
3) sentire il vostro operatore energetico per sapere quanto costa in più mantenere una linea più grande ed eventualmente un secondo contatore.
da quanto sto vedendo, pochi possono permettersi davvero permettersi di ricaricare l'auto a casa, figuriamoci 2 auto insieme perchè la famiglia media ne ha almeno 2.
l'energia da rinnovabili è solo il 36%
Faccio in media 100km/g per il lavoro più 500km nel WE sono 1000/1200 km a settimana, sono 150 kwh di consumo supponendo di utilizzare 1,5 kw dal mio contatore ci vogliono 100 ore a settimana diviso 7 una media di 14,5 ore al giorno di carica.
Faccio in media 100km/g per il lavoro più 500km nel WE sono 1000/1200 km a settimana, sono 150 kwh di consumo supponendo di utilizzare 1,5 kw dal mio contatore ci vogliono 100 ore a settimana diviso 7 una media di 14,5 ore al giorno di carica.
Per il modello che ho scelto io, dopo 15 anni di diesel, ho la possibilità di scegliere via app quando far partire la carica, quindi non ho timore di far andare nello stesso momento la lavatrice e caricare la plugin allo stesso momento.Non ho detto che sono insormontabili, sono solo del parere che una tecnologia se la compri la devi sfruttare appieno con tutti i vantaggi del caso. Tipo se faccio andare la lavastoviglie e/o la lavatrice e poi l'asciugatrice (tutte in classe A++) la sera dopo le 9 (con tariffe agevolate) non mi devo fare le paturnie che non ricarico in tempo l'auto. E' vero che se non la ricarico non muore nessuno perchè tanto va ugualmente ma allora perchè l'ho comprata plug-in se devo fare "Tafazzi" ogni volta?
In questo periodo però penso che la stragrande maggioranza delle persone abbia percorrenze molto inferiori.
Probabilmente per molte persone basterebbe e avanzerebbe un'elettrica con 250 km di autonomia da ricaricare una volta ogni due settimane.
Questo periodo non fa testo, io sono in zona rossa, se rimaniamo tutta la vita in lockdown, non ci servono più nemmeno i mezzi di trasporto. In ogni caso per fare i 500km a/r per andare nella mia casa al mare avrei dei problemi in Liguria che ha quasi nulle le colonnine di ricarica (non ci sono distributori di metano e pochissimi di gas ndr)In questo periodo però penso che la stragrande maggioranza delle persone abbia percorrenze molto inferiori.
Probabilmente per molte persone basterebbe e avanzerebbe un'elettrica con 250 km di autonomia da ricaricare una volta ogni due settimane.
Questo periodo non fa testo, io sono in zona rossa, se rimaniamo tutta la vita in lockdown, non ci servono più nemmeno i mezzi di trasporto. In ogni caso per fare i 500km a/r per andare nella mia casa al mare avrei dei problemi in Liguria che ha quasi nulle le colonnine di ricarica (non ci sono distributori di metano e pochissimi di gas ndr)
non stiamo dicendo questo, ma il fatto che se tutti dovessero passare all'auto elettrica non avrebbero la possibilità di ricarica.
A questi converrebbe il noleggio, (non noleggio a lungo termine), tutti problemi risolti.Si ma anche in periodi normali la maggior parte delle persone fa così pochi km che se la potrebbe cavare con una ricarica a settimana tra spostamenti per il lavoro e per svago.
Bauscia - 19 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa