<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Va bene elettrico ma il box ? | Il Forum di Quattroruote

Va bene elettrico ma il box ?

Quanti di voi posseggono almeno un box dotato di corrente NON condominiale ?

  • Parcheggio di proprietà comunale

    Votes: 0 0,0%

  • Total voters
    52
Si parla molto di auto elettrificate : mild hybrid, full hybrid, plug-in, elettriche pure.
Ci saranno pure gli incentivi, ma indipendentemente che vi piacciano o meno, o che ve le potete o non potete permettere, chi ha un box dove ricaricare le ultime due ?
 
Presente! Dopo che una condomina ha notato che una sera stavo facendo lavori sulla moto nel box, collegato alla corrente comune, ha sollevato il problema all'assemblea.
Risultato: linea personale da ogni contatore ai singoli box e cantine (36 box+ 36 cantine) con scavi e posizionamento di canaline per una spesa pro capite di circa 200 euro.
Avrò consumato 500 watt di corrente per l'equivalente di 20 centesimi!
Ora ho il mantenitore di carica per la batteria della moto e non ho intenzione di acquistare un'auto elettrica. o plug-in.
 
Presente! Dopo che una condomina ha notato che una sera stavo facendo lavori sulla moto nel box, collegato alla corrente comune, ha sollevato il problema all'assemblea.
Risultato: linea personale da ogni contatore ai singoli box e cantine (36 box+ 36 cantine) con scavi e posizionamento di canaline per una spesa pro capite di circa 200 euro.
Avrò consumato 500 watt di corrente per l'equivalente di 20 centesimi!
Ora ho il mantenitore di carica per la batteria della moto e non ho intenzione di acquistare un'auto elettrica. o plug-in.

Purtroppo molti ci mettevano (magari qualche tuo vicino ;)) il freezer.
Già negli anni novanta facevano i box interni con linea dedicata collegati al contatore personale.
Nel mio caso vivo in una casa indipendente quindi no problem.
 
Per le case automobilistiche sarebbe già tanto se tutti quelli che hanno un box privato con corrente elettrica autonoma comprassero un'elettrica o una plug-in.
Per rispondere al tuo sondaggio, io abito in una casa singola con box con linea elettrica.
 
Si parla molto di auto elettrificate : mild hybrid, full hybrid, plug-in, elettriche pure.
Ci saranno pure gli incentivi, ma indipendentemente che vi piacciano o meno, o che ve le potete o non potete permettere, chi ha un box dove ricaricare le ultime due ?

Anche le ibride plug in non si e' costretti a caricarle per forza la notte con la presa: funzionano anche in modalità ibrida gestendosi autonomamente tra motore termico e componente elettrica. Hai ragione riguardo all'elettrico puro che infatti ad oggi risulta ancora acerbo.
 
Però non si capisce bene perché nel discorso box per ricarica vengano menzionate mild e full Hybrid, per il resto discorso interessante.
 
... vanificando così la loro stessa ragione di esistere

Non e' detto: andando in modalità ibrida consumeranno sempre meno di un benzina di pari potenza e godono di esenzioni o sconto sul bollo sul tutte le regioni. Certamente aver la possibilità di ricaricare le batterie anche da fonti esterne e' la miglior cosa per una Plug in.
 
Non e' detto: andando in modalità ibrida consumeranno sempre meno di un benzina di pari potenza e godono di esenzioni o sconto sul bollo sul tutte le regioni. Certamente aver la possibilità di ricaricare le batterie anche da fonti esterne e' la miglior cosa per una Plug in.
Appunto, così facendo, si vanifica il fatto di avere una plug-in, dal momento che la si sfrutta come un'ibrida normale, con l'aggravio di peso delle batterie più grandi.
 
Non e' detto: andando in modalità ibrida consumeranno sempre meno di un benzina di pari potenza e godono di esenzioni o sconto sul bollo sul tutte le regioni. Certamente aver la possibilità di ricaricare le batterie anche da fonti esterne e' la miglior cosa per una Plug in.
No, quelle batterie non sono pensate per essere abitualmente ricaricate dal termico, a meno di non accettare consumi assurdi.
 
No, quelle batterie non sono pensate per essere abitualmente ricaricate dal termico, a meno di non accettare consumi assurdi.

Ho appena ordinato proprio un ibrida plug in... premetto che ho la possibilità di ricaricare l'auto sia a casa mia sia a casa di genitori e suoceri per cui non ho problemi. Ho letto che l'auto in questione, octavia Iv da 204 cv ma anche Golf GTE, si può ricaricare anche durante la marcia sfruttanto sia il motore sia la frenata rigenerante e si può scegliere quanta carica conservare e consumare... certamente non te la ricarica dallo 0% al 100%.

per quanto riguarda l'aggravio di peso dell'ibrido, in questo caso, pesa 90 kg in più della diesel da 200 cv (Vrs) con la stessa misura di cerchi.
 
Posseggo 3 box tutti con contatore condominiale, e gli altri condomini stanno attenti che non si usi la corrente per usi che non siano l'illuminazione del box stesso. Ho chiesto ad ENEL il costo di un contatore da 6kw per uno dei box, e la cifra chiesta è assurda 2500 euro, poiché si tratta di portare la linea dalla centrale scavando nel giardino, fare tutte le canaline dedicate nel corsello dei box e fare le canaline nelle cantine... ho lasciato perdere.
 
Purtroppo molti ci mettevano (magari qualche tuo vicino ;)) il freezer.
Già negli anni novanta facevano i box interni con linea dedicata collegati al contatore personale.
Nel mio caso vivo in una casa indipendente quindi no problem.
Il condominio dove abito è del 1989 e ho un box doppio con linea elettrica collegata al contatore personale. Solo quello dove pago l'affitto è senza energia perché appartiene a uno che non vive nel mio stesso palazzo. In uno dei box uniti i miei ci hanno messo una lavatrice da usare quando si è via che così, in caso di problemi, non allaga l'appartamento.
 
Ho appena ordinato proprio un ibrida plug in... premetto che ho la possibilità di ricaricare l'auto sia a casa mia sia a casa di genitori e suoceri per cui non ho problemi. Ho letto che l'auto in questione, octavia Iv da 204 cv ma anche Golf GTE, si può ricaricare anche durante la marcia sfruttanto sia il motore sia la frenata rigenerante e si può scegliere quanta carica conservare e consumare... certamente non te la ricarica dallo 0% al 100%.

per quanto riguarda l'aggravio di peso dell'ibrido, in questo caso, pesa 90 kg in più della diesel da 200 cv (Vrs) con la stessa misura di cerchi.
E pensare che in un altro Thread (e articoli) si mette sempre come punto debole delle Diesel la massa maggiore. La Clio più vecchia e più potente che abbiamo ha la stessa massa della nuova Alpine A110 in versione base.
 
Back
Alto