<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> V6 Alfa | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

V6 Alfa

75turboTP ha scritto:
loopo ha scritto:
Ciao ragazzi

Non capisco neanch´io il motivo di questa strana scelta. Questo meraviglioso V6 in versione 2 Litri ci sarebbe stato "da pennello" nella 75.
:?: :?:

qualcuno ha provato a rispondere a questa domanda....ma conoscendo la sua imparzialita' :D non mi ha minimamente convinto ;)

ma puo' darsi che in fiat la pensavano come lui :evil:
 
75turboTP ha scritto:
75turboTP ha scritto:
loopo ha scritto:
Ciao ragazzi

Non capisco neanch´io il motivo di questa strana scelta. Questo meraviglioso V6 in versione 2 Litri ci sarebbe stato "da pennello" nella 75.
:?: :?:

qualcuno ha provato a rispondere a questa domanda....ma conoscendo la sua imparzialita' :D non mi ha minimamente convinto ;)

ma puo' darsi che in fiat la pensavano come lui :evil:

Puó essere :?: :?:

Ma questo 2.0 dovrebbe essere completamente uguale al 2.5 o 3.0, mi sá che cambia solo l´albero motore (corsa ridotta) e di conseguenza le bielle piú lunghe, no?
 
loopo ha scritto:
75turboTP ha scritto:
75turboTP ha scritto:
loopo ha scritto:
Ciao ragazzi

Non capisco neanch´io il motivo di questa strana scelta. Questo meraviglioso V6 in versione 2 Litri ci sarebbe stato "da pennello" nella 75.
:?: :?:

qualcuno ha provato a rispondere a questa domanda....ma conoscendo la sua imparzialita' :D non mi ha minimamente convinto ;)

ma puo' darsi che in fiat la pensavano come lui :evil:

Puó essere :?: :?:

Ma questo 2.0 dovrebbe essere completamente uguale al 2.5 o 3.0, mi sá che cambia solo l´albero motore (corsa ridotta) e di conseguenza le bielle piú lunghe, no?
sinceramente non so come e' stata ottenuta la diminuzione di cilindrata....e' derivato da quello delle alfetta gtv 2.5.....a questora non ho voglia di cercare......comunque Grattaballe su queste cose e' bravo,speriamo che ci dia una risposta :p....ma solo su questo :D
 
75turboTP ha scritto:
loopo ha scritto:
75turboTP ha scritto:
75turboTP ha scritto:
loopo ha scritto:
Ciao ragazzi

Non capisco neanch´io il motivo di questa strana scelta. Questo meraviglioso V6 in versione 2 Litri ci sarebbe stato "da pennello" nella 75.
:?: :?:

qualcuno ha provato a rispondere a questa domanda....ma conoscendo la sua imparzialita' :D non mi ha minimamente convinto ;)

ma puo' darsi che in fiat la pensavano come lui :evil:

Puó essere :?: :?:

Ma questo 2.0 dovrebbe essere completamente uguale al 2.5 o 3.0, mi sá che cambia solo l´albero motore (corsa ridotta) e di conseguenza le bielle piú lunghe, no?
sinceramente non so come e' stata ottenuta la diminuzione di cilindrata....e' derivato da quello delle alfetta gtv 2.5.....a questora non ho voglia di cercare......comunque Grattaballe su queste cose e' bravo,speriamo che ci dia una risposta :p....ma solo su questo :D

Si hai ragione :D
Ho provato a cercare qualcosa - senza risultati.
Cmq il blocco e le testate e distribuzione ecc. ecc. in questi casi rimangono sempre.
A volte cambia l´alesaggio e di conseguenza pure i pistoni, ma di solito rimangono pure questi e cambia solo l´ albero a gomiti e le bielle.
Poi su un 6 cilindri, con minima modifica cambia giá tanto (cilindrata) rispetto un 4 cil.
 
loopo ha scritto:
75turboTP ha scritto:
loopo ha scritto:
75turboTP ha scritto:
75turboTP ha scritto:
loopo ha scritto:
Ciao ragazzi

Non capisco neanch´io il motivo di questa strana scelta. Questo meraviglioso V6 in versione 2 Litri ci sarebbe stato "da pennello" nella 75.
:?: :?:

qualcuno ha provato a rispondere a questa domanda....ma conoscendo la sua imparzialita' :D non mi ha minimamente convinto ;)

ma puo' darsi che in fiat la pensavano come lui :evil:

Puó essere :?: :?:

Ma questo 2.0 dovrebbe essere completamente uguale al 2.5 o 3.0, mi sá che cambia solo l´albero motore (corsa ridotta) e di conseguenza le bielle piú lunghe, no?
sinceramente non so come e' stata ottenuta la diminuzione di cilindrata....e' derivato da quello delle alfetta gtv 2.5.....a questora non ho voglia di cercare......comunque Grattaballe su queste cose e' bravo,speriamo che ci dia una risposta :p....ma solo su questo :D

Si hai ragione :D
Ho provato a cercare qualcosa - senza risultati.
Cmq il blocco e le testate e distribuzione ecc. ecc. in questi casi rimangono sempre.
A volte cambia l´alesaggio e di conseguenza pure i pistoni, ma di solito rimangono pure questi e cambia solo l´ albero a gomiti e le bielle.
Poi su un 6 cilindri, con minima modifica cambia giá tanto (cilindrata) rispetto un 4 cil.
credo che nell'evoluzione sia stato modificato anche l'alesaggio....sul 3,2 ormai si e' arrivati quasi al limite di sicurezza.....le differenze tra il 2,5-3.0-3.2 se vuoi le puoi vedere quei dati li HAI.....manca il 2.0 che purtroppo e' stato bloccato prima ;)
 
75turboTP ha scritto:
loopo ha scritto:
75turboTP ha scritto:
loopo ha scritto:
75turboTP ha scritto:
75turboTP ha scritto:
loopo ha scritto:
Ciao ragazzi

Non capisco neanch´io il motivo di questa strana scelta. Questo meraviglioso V6 in versione 2 Litri ci sarebbe stato "da pennello" nella 75.
:?: :?:

qualcuno ha provato a rispondere a questa domanda....ma conoscendo la sua imparzialita' :D non mi ha minimamente convinto ;)

ma puo' darsi che in fiat la pensavano come lui :evil:

Puó essere :?: :?:

Ma questo 2.0 dovrebbe essere completamente uguale al 2.5 o 3.0, mi sá che cambia solo l´albero motore (corsa ridotta) e di conseguenza le bielle piú lunghe, no?
sinceramente non so come e' stata ottenuta la diminuzione di cilindrata....e' derivato da quello delle alfetta gtv 2.5.....a questora non ho voglia di cercare......comunque Grattaballe su queste cose e' bravo,speriamo che ci dia una risposta :p....ma solo su questo :D

Si hai ragione :D
Ho provato a cercare qualcosa - senza risultati.
Cmq il blocco e le testate e distribuzione ecc. ecc. in questi casi rimangono sempre.
A volte cambia l´alesaggio e di conseguenza pure i pistoni, ma di solito rimangono pure questi e cambia solo l´ albero a gomiti e le bielle.
Poi su un 6 cilindri, con minima modifica cambia giá tanto (cilindrata) rispetto un 4 cil.
credo che nell'evoluzione sia stato modificato anche l'alesaggio....sul 3,2 ormai si e' arrivati quasi al limite di sicurezza.....le differenze tra il 2,5-3.0-3.2 se vuoi le puoi vedere quei dati li HAI.....manca il 2.0 che purtroppo e' stato bloccato prima ;)

Giustissimo!! :thumbup:
 
loopo ha scritto:
75turboTP ha scritto:
loopo ha scritto:
75turboTP ha scritto:
loopo ha scritto:
75turboTP ha scritto:
75turboTP ha scritto:
loopo ha scritto:
Ciao ragazzi

Non capisco neanch´io il motivo di questa strana scelta. Questo meraviglioso V6 in versione 2 Litri ci sarebbe stato "da pennello" nella 75.
:?: :?:

qualcuno ha provato a rispondere a questa domanda....ma conoscendo la sua imparzialita' :D non mi ha minimamente convinto ;)

ma puo' darsi che in fiat la pensavano come lui :evil:

Puó essere :?: :?:

Ma questo 2.0 dovrebbe essere completamente uguale al 2.5 o 3.0, mi sá che cambia solo l´albero motore (corsa ridotta) e di conseguenza le bielle piú lunghe, no?
sinceramente non so come e' stata ottenuta la diminuzione di cilindrata....e' derivato da quello delle alfetta gtv 2.5.....a questora non ho voglia di cercare......comunque Grattaballe su queste cose e' bravo,speriamo che ci dia una risposta :p....ma solo su questo :D

Si hai ragione :D
Ho provato a cercare qualcosa - senza risultati.
Cmq il blocco e le testate e distribuzione ecc. ecc. in questi casi rimangono sempre.
A volte cambia l´alesaggio e di conseguenza pure i pistoni, ma di solito rimangono pure questi e cambia solo l´ albero a gomiti e le bielle.
Poi su un 6 cilindri, con minima modifica cambia giá tanto (cilindrata) rispetto un 4 cil.
credo che nell'evoluzione sia stato modificato anche l'alesaggio....sul 3,2 ormai si e' arrivati quasi al limite di sicurezza.....le differenze tra il 2,5-3.0-3.2 se vuoi le puoi vedere quei dati li HAI.....manca il 2.0 che purtroppo e' stato bloccato prima ;)

Giustissimo!! :thumbup:

Riesco a vedere solo i codici motore.. Le caratteristiche no :evil:
 
mi dispiace salutarti,con questo caldo(due giorni terribili)la notte non si riesce a dormire bene neanche con il condizionatore(freddo-caldo-lenzuola-senza-io alzo-mia moglie abbassa-lei spegne io accendo-l'unica soluzione e' dormire da solo).....credo che da te non hai problemi di caldo.

a domani.....ciao.
 
loopo ha scritto:
loopo ha scritto:
75turboTP ha scritto:
loopo ha scritto:
75turboTP ha scritto:
loopo ha scritto:
75turboTP ha scritto:
75turboTP ha scritto:
loopo ha scritto:
Ciao ragazzi

Non capisco neanch´io il motivo di questa strana scelta. Questo meraviglioso V6 in versione 2 Litri ci sarebbe stato "da pennello" nella 75.
:?: :?:

qualcuno ha provato a rispondere a questa domanda....ma conoscendo la sua imparzialita' :D non mi ha minimamente convinto ;)

ma puo' darsi che in fiat la pensavano come lui :evil:

Puó essere :?: :?:

Ma questo 2.0 dovrebbe essere completamente uguale al 2.5 o 3.0, mi sá che cambia solo l´albero motore (corsa ridotta) e di conseguenza le bielle piú lunghe, no?
sinceramente non so come e' stata ottenuta la diminuzione di cilindrata....e' derivato da quello delle alfetta gtv 2.5.....a questora non ho voglia di cercare......comunque Grattaballe su queste cose e' bravo,speriamo che ci dia una risposta :p....ma solo su questo :D

Si hai ragione :D
Ho provato a cercare qualcosa - senza risultati.
Cmq il blocco e le testate e distribuzione ecc. ecc. in questi casi rimangono sempre.
A volte cambia l´alesaggio e di conseguenza pure i pistoni, ma di solito rimangono pure questi e cambia solo l´ albero a gomiti e le bielle.
Poi su un 6 cilindri, con minima modifica cambia giá tanto (cilindrata) rispetto un 4 cil.
credo che nell'evoluzione sia stato modificato anche l'alesaggio....sul 3,2 ormai si e' arrivati quasi al limite di sicurezza.....le differenze tra il 2,5-3.0-3.2 se vuoi le puoi vedere quei dati li HAI.....manca il 2.0 che purtroppo e' stato bloccato prima ;)

Giustissimo!! :thumbup:

Riesco a vedere solo i codici motore.. Le caratteristiche no :evil:
puoi vedere solo la differenza tra i vari organi....per esempio l'alesaggio del 2.5 e' diverso dal 3.0... lo si capisce dal codice diverso della camicia dei cilindri.
per questo ho chiesto aiuto a Grattaballe lui ha tutti i dati.
 
75turboTP ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
Grattaballe ha scritto:
75turboTP ha scritto:
infatti quel 2000 v6 aspirato sarebbe stata l'unica possibilita' per gli italiani di avere un v6 senza l'IVA al 38% e la tassazione assurda sopra i 2000 cc....e cosi' bmw rimase incontrastata con le sue 320.

Aveva troppo pochi cavalli, 136 contro 148 del 2.0TwinSpark. Era più ingombrante e la distribuzione era veramente superata. Sarebbe stato solo più fluido nell'erogazione ( oltre alla differenza di sound, naturalmente... :D ). Un vantaggio troppo risicato. Ha vinto il 2.0TS e oserei dire con merito....

Vero

Senza considerare che il bialbero, nel sound, non era certo un motorino fiat qualunque.
Cmq il 2 litri V6 Busso trovo la sua giusta espressione nella versione TB. Alla fine degli anni 90, su 164, Gtv e 166 fu una vera e propria "bandiera" della motoristica Alfa Romeo.
Con un suono ed una spinta ancora adesso da gran gusto!

non doveva essere messo sulla 164(trasversale e ta)dove era castrato e difficile da sfruttare,ma sulla 75!
cerca di capirmi ;)

Ti capisco e sono d'accordissimo.

Non oso immaginare che spettacolo ne sarebbe uscito: il Busso sovralimentato da 2 litri con 200cv!! :shock: :twisted:
Sai la sinfonia! Un "concerto" di suono e potenza che solo un vero motore Alfa Romeo sapeva dare.
Senza considerare la facilità di "tuning" su un simile propulsore. Con una eprom aggiuntiva si arrivava tranquillamente a 250 cavalli.

Cmq, ad onor del vero, il V6 TB è stato commercializzato in un periodo in cui già si pensava alla sostituta della 75. Se ci aggiungi che un simile motore avrebbe "cannibalizzato" la 3.0 (che sarebbe fatalmente risultata meno potente), ben si comprende il perchè di tale scelta.

Cmq sono d'accordo con te. V6 TB sulla meccanica 75 ci avrebbe regalato rare soddisfazioni, oltre ad un pezzo da "garage" del vecchio Alfista :D
 
75turboTP ha scritto:
loopo ha scritto:
loopo ha scritto:
75turboTP ha scritto:
loopo ha scritto:
75turboTP ha scritto:
loopo ha scritto:
75turboTP ha scritto:
75turboTP ha scritto:
loopo ha scritto:
Ciao ragazzi

Non capisco neanch´io il motivo di questa strana scelta. Questo meraviglioso V6 in versione 2 Litri ci sarebbe stato "da pennello" nella 75.
:?: :?:

qualcuno ha provato a rispondere a questa domanda....ma conoscendo la sua imparzialita' :D non mi ha minimamente convinto ;)

ma puo' darsi che in fiat la pensavano come lui :evil:

Puó essere :?: :?:

Ma questo 2.0 dovrebbe essere completamente uguale al 2.5 o 3.0, mi sá che cambia solo l´albero motore (corsa ridotta) e di conseguenza le bielle piú lunghe, no?
sinceramente non so come e' stata ottenuta la diminuzione di cilindrata....e' derivato da quello delle alfetta gtv 2.5.....a questora non ho voglia di cercare......comunque Grattaballe su queste cose e' bravo,speriamo che ci dia una risposta :p....ma solo su questo :D

Si hai ragione :D
Ho provato a cercare qualcosa - senza risultati.
Cmq il blocco e le testate e distribuzione ecc. ecc. in questi casi rimangono sempre.
A volte cambia l´alesaggio e di conseguenza pure i pistoni, ma di solito rimangono pure questi e cambia solo l´ albero a gomiti e le bielle.
Poi su un 6 cilindri, con minima modifica cambia giá tanto (cilindrata) rispetto un 4 cil.
credo che nell'evoluzione sia stato modificato anche l'alesaggio....sul 3,2 ormai si e' arrivati quasi al limite di sicurezza.....le differenze tra il 2,5-3.0-3.2 se vuoi le puoi vedere quei dati li HAI.....manca il 2.0 che purtroppo e' stato bloccato prima ;)

Giustissimo!! :thumbup:

Riesco a vedere solo i codici motore.. Le caratteristiche no :evil:
puoi vedere solo la differenza tra i vari organi....per esempio l'alesaggio del 2.5 e' diverso dal 3.0... lo si capisce dal codice diverso della camicia dei cilindri.
per questo ho chiesto aiuto a Grattaballe lui ha tutti i dati.

Ora ho trovato anch´io: Interessante:

v6_02.jpg


2.0 = A. 80 C. 66,2
2.5 = A. 88 C. 68.3
3.0 = A. 93 C. 72,6
3.2 = A. 93 C. 78,0

L´operazione da me descritta prima sembra interessi piu a Fiat :D
 
loopo ha scritto:
75turboTP ha scritto:
loopo ha scritto:
loopo ha scritto:
75turboTP ha scritto:
loopo ha scritto:
75turboTP ha scritto:
loopo ha scritto:
75turboTP ha scritto:
75turboTP ha scritto:
loopo ha scritto:
Ciao ragazzi

Non capisco neanch´io il motivo di questa strana scelta. Questo meraviglioso V6 in versione 2 Litri ci sarebbe stato "da pennello" nella 75.
:?: :?:

qualcuno ha provato a rispondere a questa domanda....ma conoscendo la sua imparzialita' :D non mi ha minimamente convinto ;)

ma puo' darsi che in fiat la pensavano come lui :evil:

Puó essere :?: :?:

Ma questo 2.0 dovrebbe essere completamente uguale al 2.5 o 3.0, mi sá che cambia solo l´albero motore (corsa ridotta) e di conseguenza le bielle piú lunghe, no?
sinceramente non so come e' stata ottenuta la diminuzione di cilindrata....e' derivato da quello delle alfetta gtv 2.5.....a questora non ho voglia di cercare......comunque Grattaballe su queste cose e' bravo,speriamo che ci dia una risposta :p....ma solo su questo :D

Si hai ragione :D
Ho provato a cercare qualcosa - senza risultati.
Cmq il blocco e le testate e distribuzione ecc. ecc. in questi casi rimangono sempre.
A volte cambia l´alesaggio e di conseguenza pure i pistoni, ma di solito rimangono pure questi e cambia solo l´ albero a gomiti e le bielle.
Poi su un 6 cilindri, con minima modifica cambia giá tanto (cilindrata) rispetto un 4 cil.
credo che nell'evoluzione sia stato modificato anche l'alesaggio....sul 3,2 ormai si e' arrivati quasi al limite di sicurezza.....le differenze tra il 2,5-3.0-3.2 se vuoi le puoi vedere quei dati li HAI.....manca il 2.0 che purtroppo e' stato bloccato prima ;)

Giustissimo!! :thumbup:

Riesco a vedere solo i codici motore.. Le caratteristiche no :evil:
puoi vedere solo la differenza tra i vari organi....per esempio l'alesaggio del 2.5 e' diverso dal 3.0... lo si capisce dal codice diverso della camicia dei cilindri.
per questo ho chiesto aiuto a Grattaballe lui ha tutti i dati.

Ora ho trovato anch´io: Interessante:

v6_02.jpg


2.0 = A. 80 C. 66,2
2.5 = A. 88 C. 68.3
3.0 = A. 93 C. 72,6
3.2 = A. 93 C. 78,0

L´operazione da me descritta prima sembra interessi piu a Fiat :D
infatti come ti dicevo sul 3,2 l'alesaggio non e' stato modificato.
 
75turboTP ha scritto:
mi dispiace salutarti,con questo caldo(due giorni terribili)la notte non si riesce a dormire bene neanche con il condizionatore(freddo-caldo-lenzuola-senza-io alzo-mia moglie abbassa-lei spegne io accendo-l'unica soluzione e' dormire da solo).....credo che da te non hai problemi di caldo.

a domani.....ciao.

ciao di nuovo ;)
 
75turboTP ha scritto:
75turboTP ha scritto:
mi dispiace salutarti,con questo caldo(due giorni terribili)la notte non si riesce a dormire bene neanche con il condizionatore(freddo-caldo-lenzuola-senza-io alzo-mia moglie abbassa-lei spegne io accendo-l'unica soluzione e' dormire da solo).....credo che da te non hai problemi di caldo.

a domani.....ciao.

ciao di nuovo ;)

Meno ma pure da noi...

Ciao!
 
Back
Alto