<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Uso gasolio &#34;Blu Diesel&#34; et similia - Problemi al filtro | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Uso gasolio &#34;Blu Diesel&#34; et similia - Problemi al filtro

PiercarloSemenzara ha scritto:
Ciao a tutti,

volevo porvi alcuni dubbi riguardo l'uso di gasoli "speciali" e problemi che possono derivarne.

Settimana scorsa ho portato la mia Focus in officina a causa di continui spegnimenti, seguiti da accensione della spia "Guasto Motore".
Diagnosi: filtro del gasolo rovinato e sostituzione in garanzia.
Secondo il meccanico il problema potrebbe derivare dai gasoli moderni, a detta sua "troppo secchi". Non solo, ha anche aggiunto "guai ad usare il blu diesel!", sostenendo che ultimamente sta vedendo in officina diverse auto con problemi al filtro, causati proprio dall'uso di gasoli speciali.

Ora, la domanda che mi viene è: ha veramente ragione il meccanico?
I gasoli speciali non dovrebbero essere addirittura meglio per i motori turbodiesel?
Come fa un gasolio "secco" a rovinare il filtro?
Avete esperienze a riguardo?

Buone feste a tutti ;)
Il gasolio "secco" al massimo rovina la pompa alta pressioone del gasolio e gli iniettori.
La pompa perchè essendo " gasolio secco" potrebbe non lubrificare l'albero interno che solitamente è lubrificato da un flusso di gasolio tramite canali appropriati.

Il filtro, per dirla in "dipetrismo puro, non c'azzecca nulla"
Un filtro al massimo è intasato da gasolio annacquato, ma la pompa e gli iniettori sarebbero subito irrimediabilmente compromessi!

Magari aria nel filtro può rappresentare un problema (guarnizione di tenuta al supporto non perfettamente aderente!)

Non unirei gasolio speciale ed il problema da te descritto, anzi non c'è correlazione alcuna.
 
robertoramboldi ha scritto:
se trovo il blu disel al prezzo che l'hai fatto tu lo faccio subito, io fino a un anno fa facevo lo speciale.

dove l'hai trovato a quel prezzo il blu diesel ?

provincia di cremona oggi gasolio normale:

Erg 1.719
Tamoil 1.725
Agip Eni 1.729
IP 1.739

gasolio normale tamoil fatto questa sera se no a furia di girare a spuntare il prezzo migliore rimanevo a secco:

Tamoil Via Persico, 63 Cremona

1,736

In qualsiasi distributore dell'Emilia lo trovi così, dopo l'orario di chiusura. Il cartello diceva che il bludiesel invernale era in offerta al prezzo del normale fino alla fine dell'anno, inoltre ho fatto rifornimento da un self dopo la chiusura con i soliti -10cent/litro di sconto che praticano sempre...
 
era in offerta anche qui in provincia di bari. ma diamine, con 50 euro ho messo 30.01 litri di carburante. praticamente pagato 1.666, un centesimo in più del gasolio normale. l'ho messo a fiducua visto che non era esposto il prezzo del blu, ma solo di gasolio e benzina normali. comunque di andar meglio del normale va meglio, io ogni tanto faccio un pieno, anche due consecutivi per pulire, poi ricammino per altri 10.000 km con il gasolio normale
 
robertoramboldi ha scritto:
mammo4 ha scritto:
allora io posso affermare questo.
Metto solo Eni come gasolio, visto che quando è chiuso costa meno degli altri. Come dicevo ho spesso usato entrambi, il gasolio normale, e il gasolio eni plus.

Bhé, usando il gasolio plus, NON HO MAI AVUTO PROBLEMI DI RIGENERAZIONE DEL DPF, mentre usando il gasolio normale, OGNI 1500 KM MI SI ACCENDEVA LA SPIA con la chiave inglese, che nella mia Meriva indicava la mancata rigenerazione del filtro antiparticolato.

C'è da dire che da quando ho messo un olio 5w -40 non ho più nessun problema di rigenerazione a prescindere dal gasolio messo.

se mi dici meglio mi fai un favore

se è questo che hai scritto ha quest specifiche

CHAMPION TURBOFLEET UHPD 5W40
DESCRIZIONE:
Olio totalmente sintetico per motori diesel con prestazioni ultra elevate (UHPD, Ultra High
Performance Diesel), che soddisfa i requisiti più elevati per le prestazioni dei camion pesanti.
Grazie alla sua composizione sintetica, esso ha un indice di viscosità particolarmente elevato, e
offre una protezione ottimale dall?usura e dall?invecchiamento.
APPLICAZIONI:
Questo olio è studiato per i gestori di flotte di camion alla ricerca della migliore tecnologia di
lubrificazione disponibile per soddisfare i limiti sempre più rigorosi sulle emissioni dei motori diesel
in Europa. Questo olio non è adatto per veicoli dotati di filtri antiparticolato.

Guarda come detto sono andato a memoria. SICURAMENTE è Marca CHAMPION 5w-40. Ora nello specifico non mi ricordo quale olio della Champion fosse. Però come detto non ho più avuto problemi di accensione della spia motore che mi indica la mancata rigenerazione del DPF. Non sono passato in garage per quardare il mezzo litro rimasto.
 
ho fatto una ricerca in rete. Mi pare proprio questo dalla confezione:
http://www.ebay.it/itm/OLIO-CASTROL-AGIP-CHAMPION-PI-5W40-ESP-specifVW-505-01-/300577615348

qui dice specifico VW, ma io ho una Opel 1.3 cdti , (quindi Fiat) e va benissimo
 
Back
Alto