<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Uso gasolio &#34;Blu Diesel&#34; et similia - Problemi al filtro | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Uso gasolio &#34;Blu Diesel&#34; et similia - Problemi al filtro

deffma ha scritto:
Ma penso che forse queste informazioni non dovrei dirle perchè la gente è manipolata dalla pubblicità ed ha le proprie convinzioni.

Invece fai bene a darle, se hai informazioni utili. Io posso dire per esperienza che non ho mai usato Tamoil (a meno che non fosse il primo distributore sulla strada e fossi in riserva) perchè da queste parti non è molto diffuso e dove c'è è più caro degli altri. Per contro, viaggio a gasolio da trent'anni e non ho mai cambiato un filtro al di fuori della manutenzione programmata, servendomi un po' da tutti in funzione esclusiva del prezzo.
 
deffma ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
deffma ha scritto:
Per esperienza posso dirti di mettere Tamoil diesel normale e se il gestore è affidabile non avrai nessun problema, ;)

Perchè proprio Tamoil?

Perchè Tamoil è il miglior gasolio pulito in commercio e arriva sempre e solo dai suoi depositi, le altre marche si scambiano i carburanti caricando nel deposito più vicino a prescindere dal marchio. Inoltre Tamoil ha un ottino gasolio invernale.
Ma penso che forse queste informazioni non dovrei dirle perchè la gente è manipolata dalla pubblicità ed ha le proprie convinzioni.

Molto interessante, invece!

Hai qualche dato, o qualche fonte?

Avevo letto delle qualità dell'Ecoplus, e l'ho anche usato per diverso tempo, finchè ne avevo uno comodo sulla strada per il lavoro (inoltre con la tessera mi scalava qualche euro dal telepass).
Ma ora, pare, non sia più disponibile.
 
deffma ha scritto:
Perchè Tamoil è il miglior gasolio pulito in commercio e arriva sempre e solo dai suoi depositi, le altre marche si scambiano i carburanti caricando nel deposito più vicino a prescindere dal marchio..
no
da me arriva sempre dalla stessa raffineria a fiorenzuola, la blusuper solo da milano
le pompe bianche si riforniscono dal miglior offerente, a volte eni, a volte yes, ecc

tamoil non sò, però la raffineria a cremona ha chiuso
 
a_gricolo ha scritto:
Per contro, viaggio a gasolio da trent'anni e non ho mai cambiato un filtro al di fuori della manutenzione programmata, servendomi un po' da tutti in funzione esclusiva del prezzo.

nel 1991 avevo il Ford Transit 2500 a gasolio,per mia fortuna, non ho mai fatto un pieno di gasolio inquinato al punto da sostituire preventivamente il filtro del gasolio. Non ricordo tra l' altro se c'era.
Ora sul common rail, alla voce manutenzione,il costruttore prevede la sostituzione del filtro del carburante ogni 6 anni o 60.000 km.
Io lo cambio ogni 15.000km.
Anche per il filtro dell' aria e prevista la sua sostituzione ogni 4 anni o 60.000km, Io pulisco ogni 15.000 km.

Saluti
 
oggi odalle mie parti, erg gasolio normale 1.719, tamoil 1.725, alla agip eni 1.729 !!!!!!

e avete il coraggio di parlare di gasolio speciale ? ma se costa il normale una follia!!!
 
se trovo il blu disel al prezzo che l'hai fatto tu lo faccio subito, io fino a un anno fa facevo lo speciale.

dove l'hai trovato a quel prezzo il blu diesel ?

provincia di cremona oggi gasolio normale:

Erg 1.719
Tamoil 1.725
Agip Eni 1.729
IP 1.739

gasolio normale tamoil fatto questa sera se no a furia di girare a spuntare il prezzo migliore rimanevo a secco:

Tamoil Via Persico, 63 Cremona

1,736
 
allora io posso affermare questo.
Metto solo Eni come gasolio, visto che quando è chiuso costa meno degli altri. Come dicevo ho spesso usato entrambi, il gasolio normale, e il gasolio eni plus.

Bhé, usando il gasolio plus, NON HO MAI AVUTO PROBLEMI DI RIGENERAZIONE DEL DPF, mentre usando il gasolio normale, OGNI 1500 KM MI SI ACCENDEVA LA SPIA con la chiave inglese, che nella mia Meriva indicava la mancata rigenerazione del filtro antiparticolato.

C'è da dire che da quando ho messo un olio 5w -40 non ho più nessun problema di rigenerazione a prescindere dal gasolio messo.
 
mammo4 ha scritto:
allora io posso affermare questo.
Metto solo Eni come gasolio, visto che quando è chiuso costa meno degli altri. Come dicevo ho spesso usato entrambi, il gasolio normale, e il gasolio eni plus.

Bhé, usando il gasolio plus, NON HO MAI AVUTO PROBLEMI DI RIGENERAZIONE DEL DPF, mentre usando il gasolio normale, OGNI 1500 KM MI SI ACCENDEVA LA SPIA con la chiave inglese, che nella mia Meriva indicava la mancata rigenerazione del filtro antiparticolato.

C'è da dire che da quando ho messo un olio 5w -40 non ho più nessun problema di rigenerazione a prescindere dal gasolio messo.

che olio 5w -40 metti ? di che marca ?
è per caso un olio per filtri antiparticolato ? low sap ?
se puoi aiutarmi, magari lo metto anche io
 
credo mi abbia messo questo:
CHAMPION TURBOFLEET UHPD 5W40
Comunque la marca è CHAMPION

devo andare a vedere in garage, ho mezzo litro avanzato. Vado a memoria...
 
mammo4 ha scritto:
allora io posso affermare questo.
Metto solo Eni come gasolio, visto che quando è chiuso costa meno degli altri. Come dicevo ho spesso usato entrambi, il gasolio normale, e il gasolio eni plus.

Bhé, usando il gasolio plus, NON HO MAI AVUTO PROBLEMI DI RIGENERAZIONE DEL DPF, mentre usando il gasolio normale, OGNI 1500 KM MI SI ACCENDEVA LA SPIA con la chiave inglese, che nella mia Meriva indicava la mancata rigenerazione del filtro antiparticolato.

C'è da dire che da quando ho messo un olio 5w -40 non ho più nessun problema di rigenerazione a prescindere dal gasolio messo.

se mi dici meglio mi fai un favore

se è questo che hai scritto ha quest specifiche

CHAMPION TURBOFLEET UHPD 5W40
DESCRIZIONE:
Olio totalmente sintetico per motori diesel con prestazioni ultra elevate (UHPD, Ultra High
Performance Diesel), che soddisfa i requisiti più elevati per le prestazioni dei camion pesanti.
Grazie alla sua composizione sintetica, esso ha un indice di viscosità particolarmente elevato, e
offre una protezione ottimale dall?usura e dall?invecchiamento.
APPLICAZIONI:
Questo olio è studiato per i gestori di flotte di camion alla ricerca della migliore tecnologia di
lubrificazione disponibile per soddisfare i limiti sempre più rigorosi sulle emissioni dei motori diesel
in Europa. Questo olio non è adatto per veicoli dotati di filtri antiparticolato.
 
Back
Alto