ilopan
0
Il gasolio "secco" al massimo rovina la pompa alta pressioone del gasolio e gli iniettori.PiercarloSemenzara ha scritto:Ciao a tutti,
volevo porvi alcuni dubbi riguardo l'uso di gasoli "speciali" e problemi che possono derivarne.
Settimana scorsa ho portato la mia Focus in officina a causa di continui spegnimenti, seguiti da accensione della spia "Guasto Motore".
Diagnosi: filtro del gasolo rovinato e sostituzione in garanzia.
Secondo il meccanico il problema potrebbe derivare dai gasoli moderni, a detta sua "troppo secchi". Non solo, ha anche aggiunto "guai ad usare il blu diesel!", sostenendo che ultimamente sta vedendo in officina diverse auto con problemi al filtro, causati proprio dall'uso di gasoli speciali.
Ora, la domanda che mi viene è: ha veramente ragione il meccanico?
I gasoli speciali non dovrebbero essere addirittura meglio per i motori turbodiesel?
Come fa un gasolio "secco" a rovinare il filtro?
Avete esperienze a riguardo?
Buone feste a tutti![]()
La pompa perchè essendo " gasolio secco" potrebbe non lubrificare l'albero interno che solitamente è lubrificato da un flusso di gasolio tramite canali appropriati.
Il filtro, per dirla in "dipetrismo puro, non c'azzecca nulla"
Un filtro al massimo è intasato da gasolio annacquato, ma la pompa e gli iniettori sarebbero subito irrimediabilmente compromessi!
Magari aria nel filtro può rappresentare un problema (guarnizione di tenuta al supporto non perfettamente aderente!)
Non unirei gasolio speciale ed il problema da te descritto, anzi non c'è correlazione alcuna.