<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Usate il gasolio &#34;pulito&#34;? | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Usate il gasolio &#34;pulito&#34;?

vissiv ha scritto:
ziofap ha scritto:
Credi un po' a ciò che ti pare.

Proprio vero zio a quanto pare non resta che credere a quel che ci pare, sull'argomento si legge di tutto ed il contrario di tutto, sia tra perfetti profani come noi, sia tra ingegneri specializzati nel settore.

bravo

dato che si rischia di fare cmq la scelta sbagliata almeno facciamo quella + eco_nomica :lol: :lol: :lol:

cmq un capoofficina Ford che ti consiglia quello normale non è che sia l'ultimo meccanico arrivato sai?. :D :D
 
Se si è disinformati su un dato argomento è meglio non propinare dati e consigli tecnici basandosi su "voci di corridoio" che sono ormai leggende metropolitane abbondantemente sfatate.
Non tutti hanno tale umiltà.
E capita anche ai laureati in meccanica... a capo di auto-officine.
 
ziofap ha scritto:
Se si è disinformati su un dato argomento è meglio non propinare dati e consigli tecnici basandosi su "voci di corridoio" che sono ormai leggende metropolitane abbondantemente sfatate.
Non tutti hanno tale umiltà.
E capita anche ai laureati in meccanica... a capo di auto-officine.

....e da quale pilpito ci faresti questa ramanzina zio, dove sarebbe l'umilta di cui parli.
Fin dall'inizio hai esordito con toni di saccenza che poco ti fanno onore, della serie io la penso così quindi questa è "la verità" e chi la pensa diversamente....si copre di ridicolo, tanto per usare le tue stesse parole.
Credo tu sia una persona appassionata e quindi informata su tante cose, di un'informazione senza dubbio superiore a quella che posso avere io, ma l'approccio abbi pazienza è proprio errato. Questo è un forum e qui nessuno deve mandare giù suo malgrado i deliri di onnipotenza di un professore con cui poi sostenere un'esame universitario. Quello che ho detto nel mio intervento, precedendo il tutto dalla precisazione di non essere affatto un'addetto ai lavori con voce in capitolo è una sacrosanta verità, non c'è chiarezza sull'argomento e se tante case automobilistiche dicono di usare gasolio normale, non posso pensare solo al fatto che si stiano procacciando lavoro in officina grazie a macchine che si disintegrano come conseguenza, perchè a quel punto perderesti anche clientela, un utente che ha problemi grossi poi cambia casa automobilistica. Questo non significa che gli interventi di ziofap siano campati all'aria, significa solo che non sono risolutivi. Anch'io sarei portato a credere che i gasoli raffinati siano migliori, ma troppe voci remano contro e non si tratta solo di chi vuole spendere meno quando fa il pieno.
Spero di essere stato chiaro e di non suscitare malumori di sorta. ;)
 
vissiv,
Non esagerare.
Non mi sono ben spiegato.
Io mi riferivo ai meccanici disinformati che danno consigli errati.
E ripeto che ho visto laureati in meccanica, spettacolari per molte competenze,
dire però anche fesserie piuttosto che fare un piccolo &quot;passo indietro&quot;...
Si chiama umiltà nella professionalità.

In ogni caso qui non si tratta di credere &quot;alla cicogna&quot; o di aver ragione per forza.
Non sono affatto d'accordo coi tuoi commenti che reputo sproporzionati rispetto al mio modo di esporre.
Cumunque... tue opinioni...

Torniamo ai gasolii:
Chi, nei forum o fuori da essi, ha verso l'Argomento un approccio ragionevole e volto all'&lt&lt;apprendimento&gt;&gt, potrà certamente comprendere i benefici dei prodotti di qualità.
E capire quali siano le leggende metropolitane ormai sfatate...
Non basta leggere che i Premium &quot;fanno male&quot; o &quot;sono secchi&quot; per credere che sia vero oppure che ci sia confusione sull'argomento.
Ripeto, se si è &quot;aperti&quot; e privi di pregiudizi se ne capiranno i reali vantaggi.
Le informazioni a supporto non mancano.
C'è anche chi, dopo averne compreso i vantaggi, decida legittimamente di preseguire col risparmio immediato, sull'acquisto del carburante.
Così come sarebbe &quot;inutile&quot; o superfluo utilizzarli su vecchie e scassatissime auto &quot;preistoriche&quot;...

Ma c'è anche chi si ostina a darsi proprie pseudo-spiegazioni prive di logica se non quella della fregatura mondiale dettata forse dall'odiato sovrapprezzo...

Chi dice di aver letto centinaia di forum, test tecnici, e consultato ingegneri meccanici e chimici per poi dire vaccate tipo "sono meno grassi" ecc. ecc.:
Permettimi: è duro di comprendonio!
Sono le &quot;motivazioni&quot; spesso ridicole, non solo le persone.

Se costassero meno del gasolio normale sono certo che tutti utilizzerebbero i premium!
Anzi motiverebbero: &quot;Sono migliori e costano pure meno, perchè no?&quot;.
In alcuni Paesi il Normale NON è commercializzato affatto.
Usano da anni solo i Premium...
Le auto ed i motori però sono i medesimi che acquistiamo qui in Italia.
Ma noi, si sà, ragioniamo all'italiana...
;)
 
Non so nulla di meccanica ma dalla mia esperienza con un' audi ho percorso 150.000km usando esclusivamente shell v power senza alcun tipo di problema.Dopo ho acquistato una Peugeot 307 e usando lo stesso tipo di gasolio pompa ed iniettori sono andati fuori uso dopo 80.000km.Attualmente uso Agip blu diesel su un motore honda 35.000km senza alcun problema.Ho cambiato marca di gasolio solo perchè con shell v power gli inietttori sul motore honda si sentivano parecchio e a maggior rumore corrisponde minore lubrificazione mentre Agip ha un potere lubrificante superiore in quanto c'è maggiore quantità di zolfo ma le prestazioni del motore sono nettamente inferiori rispetto a shell.Questa è la mia reale esperienza di automobilista con questo tipo di lubrificante e ho capito che ci sono motori che tollerano meglio di altri questo tipo di carburante e altri no.Comunque tutti i motori di nuova produzione DEVONO essere programmati per funzionare anche con gasolio senza zolfo infatti tutte le case automobilistiche lo prevedono come eventuale alternativa al gasolio normale.Ciao
 
ziofap ha scritto:
L'inevitabile eliminazione dello zolfo ha come conseguenza l'&lt&lt;aggiunta&gt;&gt a monte nei prodotti di additivi lubrificanti dell'intero Sistema nel pieno rispetto delle normative in vigore.
La normativa Europea EN590, che impone anche valori di Lubricity, zolfo, massima presenza d'acqua, viscosità ecc. è stata concordata, per tali parametri/caratteristiche dei carburanti, con i produttori di Impianti d'Iniezione (gli stessi da te citati).

Non c'è niente da "programmare" e non è "un'eventuale alternativa" al Normale.
Sono gasolii di alta qualità, più puliti ed efficienti.
Tutto qui.
Lo zolfo è stato sostituito da appositi additivi lubrificanti ed in alcuni casi vi sono anche piccole percentuali di bio-diesel.
Che i motori non reagiscono tutti allo stesso modo è vero.
I benefici e la pulizia generale si hanno a volte dopo (esempio) 3.000 km, altre volte dopo (esempio) 30.000 km.
Dipende da molti fattori.
Sta poi al buonsenso e razionalità di ognuno non lasciarsi influenzare troppo da certe variabili.

http://put.edidomus.it/auto/mondoauto/attualita/pdf/QRT1005_DIFETTOMESE.pdf
 
Ho letto con piacere la tua risposta al commento che ho fatto qualche giorno fa. Se fossi stato veramente una persona arrogante avresti controbattuto in diverso modo e probabilmente si sarebbe rubato inutilmente spazio al vero argomento del topic.
Le tue informazioni sembrano indubbiamente sensate. Come ti dicevo sono portato anch'io per logica a propendere per la miglior resa dei premium, ma vorrei veramente capire perchè ci siano tanti pareri contrari da parte degli addetti ai lavori, non da chi vuole spendere di meno quando fa il pieno.
Posterò le eventuali informazioni che mi capiterà di raccogliere, in modo possa avere anche la tua interpretazione in merito.
;)
 
ziofap ha scritto:
vissiv,
Non esagerare.
Non mi sono ben spiegato.
Io mi riferivo ai meccanici disinformati che danno consigli errati.
E ripeto che ho visto laureati in meccanica, spettacolari per molte competenze,
dire però anche fesserie piuttosto che fare un piccolo &quot;passo indietro&quot;...
Si chiama umiltà nella professionalità.

In ogni caso qui non si tratta di credere &quot;alla cicogna&quot; o di aver ragione per forza.
Non sono affatto d'accordo coi tuoi commenti che reputo sproporzionati rispetto al mio modo di esporre.
Cumunque... tue opinioni...

Torniamo ai gasolii:
Chi, nei forum o fuori da essi, ha verso l'Argomento un approccio ragionevole e volto all'&lt&lt;apprendimento&gt;&gt, potrà certamente comprendere i benefici dei prodotti di qualità.
E capire quali siano le leggende metropolitane ormai sfatate...
Non basta leggere che i Premium &quot;fanno male&quot; o &quot;sono secchi&quot; per credere che sia vero oppure che ci sia confusione sull'argomento.
Ripeto, se si è &quot;aperti&quot; e privi di pregiudizi se ne capiranno i reali vantaggi.
Le informazioni a supporto non mancano.
C'è anche chi, dopo averne compreso i vantaggi, decida legittimamente di preseguire col risparmio immediato, sull'acquisto del carburante.
Così come sarebbe &quot;inutile&quot; o superfluo utilizzarli su vecchie e scassatissime auto &quot;preistoriche&quot;...

Ma c'è anche chi si ostina a darsi proprie pseudo-spiegazioni prive di logica se non quella della fregatura mondiale dettata forse dall'odiato sovrapprezzo...

Chi dice di aver letto centinaia di forum, test tecnici, e consultato ingegneri meccanici e chimici per poi dire vaccate tipo "sono meno grassi" ecc. ecc.:
Permettimi: è duro di comprendonio!
Sono le &quot;motivazioni&quot; spesso ridicole, non solo le persone.

Se costassero meno del gasolio normale sono certo che tutti utilizzerebbero i premium!
Anzi motiverebbero: &quot;Sono migliori e costano pure meno, perchè no?&quot;.
In alcuni Paesi il Normale NON è commercializzato affatto.
Usano da anni solo i Premium...
Le auto ed i motori però sono i medesimi che acquistiamo qui in Italia.
Ma noi, si sà, ragioniamo all'italiana...
;)

Ziofap guarda che quando vado dal salumiere prendo il miglior prosciutto cotto e non la mortadella anche se costa di più.

Quando si parla di gasolio pulito secondo me è lo stesso discorso che passa tra benzina super e benzina senza pb. Quella senza piombo non la puoi mettere in certi motori pena seri danneggiamenti.

Facci capire quale titolo hai per dare sentenze definitive.

Non basta usare un tono prepotente.

Sono d'accordo con vissiv
 
Ehi! vissiv, Lazzarone...
Mi hai messo alla prova? :D
Io dico la mia solo affinchè chi ha veramente interesse verso questo argomento riesca a capire come stanno veramente le cose.
Poi potrà comunque rinunciare al prodotto migliore ma a causa del sovrapprezzo.
E' sicuramente una scelta legittima.
Ma non a causa di altre motivazioni tipo prestazioni, potere lubrificante ecc. ecc.
In definitiva i Premium sono assolutamente superiori ai Normali in tutte le caratteristiche che si voglia valutare.
Si possono scegliere, a beneficio del proprio mezzo, per "prevenire" e farlo lavorare al meglio, oppure no.
In questo secondo caso però è inutile cercare alibi o illudersi d'aver fatto una scelta di "qualità" o perchè consigliata da questo meccanico o quel Costruttore...
E' solo una scelta al risparmio.
Legittima, come detto, ma non c'entra nulla con le caratteristiche dei Prodotti.

Chi invece non è interessato realmente alla questione, rompe le balle anche sui forum insistendo in modo superficiale e non costruttivo...

Le spiegazioni posso essere diverse.
Ignoranza sul tema, approccio con pregiudizi, non approfondire in modo ragionevole, ma anche interesse economico di chi "campa di sostituzioni" e ricambi.
Un Sistema efficiente e pulito finirà in officina di rado.
Fidatevi che quei pochi centesimi al litro sono un piccolo investimento.
"Rateizzate" il costo dell'efficienza e pulizia.
Non fatevi "imbambolare" e portare via i soldi inutilmente.
Comunque la Categoria è anche strapiena di gente onesta ed informata.
Come la persona che mi ha fatto vedere un filtro gasolio decantatore aperto dopo 63.000 km di gasolio Premium: come nuovo.
Mi ha fatto notare le EGR pulite e gli scarichi (marmitta) immacolati merito dell'uso esclusivo dei Premium.
Mi ha detto che eventualmente la EGR si potrebbe pulire anzichè spendere circa 450? ( costo variabile).
E che molti operatori disonesti la puliscono ma fatturano sostituzione!
:?
 
rema07_99
con la benzina è diverso.
E' vero che può dare problemi in base alle carattersitiche dei motori e dei prodotti.

Se mi ritieni prepotente ignorami.
Qui si parla del gasolio pulito non di me e dei miei "titoli".
Se fossi un chimico ricercatore del CNR o un ingegnere Bosch mi crederesti?
A chi vi dice che i Premium fanno male in assoluto, senza approfondire, avete chiesto i "titoli"?
Seppur in presenza di questi ultimi... avrebbe detto una cosa non corretta.
I titoli quindi in questi casi non contano.
La "confusione" su questo argomento c'è ancora perchè qualcuno la alimenta.
Ma a ben valutare i soliti luoghi comuni sono già stati demoliti.
Se poi non si vuol vedere o capire... è un altro discorso.
 
vissiv ha scritto:
Ho letto con piacere la tua risposta al commento che ho fatto qualche giorno fa. Se fossi stato veramente una persona arrogante avresti controbattuto in diverso modo e probabilmente si sarebbe rubato inutilmente spazio al vero argomento del topic.
Le tue informazioni sembrano indubbiamente sensate. Come ti dicevo sono portato anch'io per logica a propendere per la miglior resa dei premium, ma vorrei veramente capire perchè ci siano tanti pareri contrari da parte degli addetti ai lavori, non da chi vuole spendere di meno quando fa il pieno.
Posterò le eventuali informazioni che mi capiterà di raccogliere, in modo possa avere anche la tua interpretazione in merito.
;)

Problemi - renzovig (22/02/2006 h. 11.39 )
Possiedo una Volvo XC70 D5 AWD, dopo quasi due anni di utilizzo esclusivo di carburante Agip Bludiesel mi si sono bloccati gli iniettori del motore ed è stata necessaria la sostituzione degli stessi (5 iniettori). Volvo li ha sostituiti in garanzia (fortunatamente), ma mi ha avvisato che al prossimo "blocco" avrebbe richiesto un campione di gasolio e che in caso di gasolio "speciale" non avrebbe più risposto in garanzia, sconsigliandomi vivamente l'utilizzo di questi tipi di gasolio troppo secchi
 
Che motore ha il 136KW?
Se avessi dichiarato in officina d'aver sempre messo il Normale avrebbero sfruttato quella di motivazione.
Cambia gasolio ma resta sui Premium.
Prova l'Esso per almeno 3.000 km.
E' molto diffuso, ottimo, e non costa troppo.
 
ziofap ha scritto:
rema07_99
con la benzina è diverso.
E' vero che può dare problemi in base alle carattersitiche dei motori e dei prodotti.

Se mi ritieni prepotente ignorami.
Qui si parla del gasolio pulito non di me e dei miei "titoli".
Se fossi un chimico ricercatore del CNR o un ingegnere Bosch mi crederesti?
A chi vi dice che i Premium fanno male in assoluto, senza approfondire, avete chiesto i "titoli"?
Seppur in presenza di questi ultimi... avrebbe detto una cosa non corretta.
I titoli quindi in questi casi non contano.
La "confusione" su questo argomento c'è ancora perchè qualcuno la alimenta.
Ma a ben valutare i soliti luoghi comuni sono già stati demoliti.
Se poi non si vuol vedere o capire... è un altro discorso.

Non parlo di titoli quali laurea e master ma di titolo nella questione, cioè sei un meccanico specializzato, sei un ricercatore, sei un addetto Bosh o sei un addetto Agip Bluediesel???? :lol: :D :D

Il termine prepotente non è proprio appriopriato direi meglio che sei un pò venale in qeusto argomento e addirittura apertamente sostenitore di un solo tipo di marca di gasolio pulito.

Forse la giusta soluzione sta in una soluzione Salomonica....

un pieno diesel sz e un pieno normale, che ne pensi?
 
Che butti via i soldi del costo dei Premium.
Altrernandoli.
Usa solo il Normale e mettiti l'animo in pace.
Risparmia va...
 
Back
Alto