Skurgaz ha scritto:A favore di shell pesa il numero di cetani, circa 70 contro i 55 degli altri. Essendo il cetano come l'ottano nella benzina significa che shell ha più potere detonante quindi più prestazioni.
Il Numero di Cetano 70 del V-power diesel dove l'hai preso?
Per il prodotto in commercio in Italia Shell non ha fornito dati ufficiali.
Dovrebbe essere minimo 57/58.
Dovrebbe.
Il Cetano dichiarato di 75/80 si riferisce al GTL puro.
E comunque non è certo quella la caratteristica primaria che differenzia il v-power dai concorrenti.
Ma sopratutto il GTL, gli speciali additivi e la nuova tecnologia molecolare.
Cetano ed Ottano invece sono diversi.
Il primo è indice dell'accendibilità, appunto.
Ma il secondo determina la resistenza alla detonazione, l'esatto opposto.
Vero è comunque che sia molto importante il Cetano.
Determina qualità d'accensione, regolarità d'erogazione, minor inquinamento d'ambiente, di EGR e d'eventuale Filtro Particolato.
L'Esso Energy E-Diesel, secondo un test di un noto laboratorio per carburanti
avrebbe un maggiore potere lubrificante rispetto ai concorrenti della prova.
- Esso E-diesel: 225 μm.
- Q8 Hi-Q: 456 μm.
- Shell V-Power (non gtl) 376 μm.
- Agip Bludiesel 365 μm.
A numero maggiore corrisponde un potere usurante maggiore.
Il massimo consentito per Legge è 460 micròmetri (anche per il gasolio Normale).
Sono tutti entro i limiti ma avrebbero fra loro notevoli differenze.
Ed il potere lubrificante è una caratteristica altrettanto importante.