<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Usate il gasolio &#34;pulito&#34;? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Usate il gasolio &#34;pulito&#34;?

Mah, io metto solo gasolio normale anche perchè lo pago molto meno rispetto quelli speciali.
Dalle mie parti c'è una pompa che si chiama " Super Calor " , solo self service e questa settimana, ho messo il gasolio a 1? tondo tondo,fate voi...........
 
Che auto hai?
E' evidente che chi si pone esclusivamente il problema del costo alla pompa
non potrà mai esprimersi obiettivamente su un prodotto di qualità superiore che, ahimè, costa un po' di più.
 
Ligos ha scritto:
Mah, io metto solo gasolio normale anche perchè lo pago molto meno rispetto quelli speciali.
Dalle mie parti c'è una pompa che si chiama " Super Calor " , solo self service e questa settimana, ho messo il gasolio a 1? tondo tondo,fate voi...........

Beh allora il Bludiesel di Agip a 1.09 e l'HiQ a 1.08 che trovo dalle mie parti parti non mi sembrano nemmeno tantissimi 8)
 
contemax76 ha scritto:
Ligos ha scritto:
Mah, io metto solo gasolio normale anche perchè lo pago molto meno rispetto quelli speciali.
Dalle mie parti c'è una pompa che si chiama " Super Calor " , solo self service e questa settimana, ho messo il gasolio a 1? tondo tondo,fate voi...........

Beh allora il Bludiesel di Agip a 1.09 e l'HiQ a 1.08 che trovo dalle mie parti parti non mi sembrano nemmeno tantissimi 8)

Abiterai in confine perchè a Torino i diesel speciali, costano quasi 1,20? e quello della shell oltre 1,25?
 
ziofap ha scritto:
Che auto hai?
E' evidente che chi si pone esclusivamente il problema del costo alla pompa
non potrà mai esprimersi obiettivamente su un prodotto di qualità superiore che, ahimè, costa un po' di più.

Ho una Brava jtd euro 3 con 127.000 km e mio padre una Idea 1.3 mjt 69 cv.
Io penso invece che chi mette il prodotto più caro, deve per forza poi giustificare la cosa con il fatto che l'auto va meglio, quando invece non cambia nulla.
Ho messo blue diesel sempre per quasi 5.000 km e di differenze non ne ho proprio notate.
 
Non generalizzare.
Perchè pensi che la gente spenda di più per i premium?
Per regalare soldi a chi ne ha già fin troppi?
Per la stessa tua logica ci sarebbe chi volendo solo risparmiare
si convince che i carburanti di qualità non esistono.
Oppure, perchè costando di più sarebbero solo una bufala...
Comunque col bludiesel agip anch'io mi son trovato male.
Sembrava di mettere il normale.
Uguale rumore, erogazione "instabile" e brevi intervalli delle rigenerazioni FAP.
 
ziofap ha scritto:
Non generalizzare.
Perchè pensi che la gente spenda di più per i premium?
Per regalare soldi a chi ne ha già fin troppi?

Comunque col bludiesel agip anch'io mi son trovato male.
Sembrava di mettere il normale.
Uguale rumore, erogazione "instabile" e brevi intervalli delle rigenerazioni FAP.

Se è per questo, c'è gente che fa il tagliano alla macchina a 15.000 km massimo, quando magari la casa lo da da fare a 30.000........
 
Beh, non è da museo se hai su 127.000 km.
Ma non per questo bisogna dire che non valgono i Premium.
Se fosse veramente obsoleta sarei anch'io del parere di continuare col Normale.
Riconoscendo allo stesso tempo però l'alta qualità degli Speciali.
Altro esempio:
nonostante non mi sia trovato bene col bludiesel,
sono certo che sia comunque superiore ai Normali.
Non affermo che tutti i premium siano inutili o solamente più costosi.
Ma sinceramente, avendo fatto la scelta di spendere un po' di più a beneficio del motore, FAP e come "prevenzione", allora ci metto quello/i che mi danno una maggiore risposta e resa in positivo sull'auto.
Come shell, esso, erg (tamoil che non c'è più, purtroppo).
 
Beh, non è da museo se hai su 127.000 km.
Ma non per questo bisogna dire che non valgono i Premium.
Se fosse veramente obsoleta sarei anch'io del parere di continuare col Normale.
Riconoscendo allo stesso tempo però l'alta qualità degli Speciali.
Altro esempio:
nonostante non mi sia trovato bene col bludiesel,
sono certo che sia comunque superiore ai Normali.
Non affermo che tutti i premium siano inutili o solamente più costosi.
Ma sinceramente, avendo fatto la scelta di spendere un po' di più a beneficio del motore, FAP e come "prevenzione", allora ci metto quello/i che mi danno una maggiore risposta e resa in positivo sull'auto.
Come shell, esso, erg (tamoil che non c'è più, purtroppo).
 
ziofap ha scritto:
Beh, non è da museo se hai su 127.000 km.
Ma non per questo bisogna dire che non valgono i Premium.
Se fosse veramente obsoleta sarei anch'io del parere di continuare col Normale.
Riconoscendo allo stesso tempo però l'alta qualità degli Speciali.
Altro esempio:
nonostante non mi sia trovato bene col bludiesel,
sono certo che sia comunque superiore ai Normali.
Non affermo che tutti i premium siano inutili o solamente più costosi.
Ma sinceramente, avendo fatto la scelta di spendere un po' di più a beneficio del motore, FAP e come "prevenzione", allora ci metto quello/i che mi danno una maggiore risposta e resa in positivo sull'auto.
Come shell, esso, erg (tamoil che non c'è più, purtroppo).

Come, il Tamoil non da più il gasolio pulito ?

La mia è da museo perchè ha quasi 10 anni, la presi usata quando di anni ne aveva 6 e 48.000 km.
 
L'Eco-Plus Tamoil non è più in commercio dal 1/1/09.
:cry:
Come seconda auto ho una piccola del '95 con 149.000 km.
Allora è del Pleistocene?!
;)
 
contemax76 ha scritto:
Ciao a tutti. Leggendo il forum ho notato che ci sono opinioni contrastanti per quanto riguarda l'utilizzo dei gasoli "puliti" (Agip BluDiesel, Q8 Hi Q Diesel, ecc...). Abbiamo dei dati certi in materia?
Io ho una Focus 1.8 Tdci del 2006, uso sia il BluDiesel che l' Hi Q e ho notato che la differenza c'è: la macchina mi sembra che vada meglio, è più fluida nell'erogazione e con un litro faccio quasi 2 km di più.
Voi che ne pensate? Lo usate? Davvero può far male ai nostri amati :D Tdci?
ho risposto si...e mi trovo bene.spedno quei 2-3? in più a pieno ma sento il motore andar meglio e soprattutto non fa fumate nere dallo scarico anche se affondo sull'acceleratore...
 
ziofap ha scritto:
contemax76 ha scritto:
La differenza di 2 km/l la noto fra i gasolio standard e quelli premium, sia BluDiesel che HiQ. Non ho mai pravato Erg e Shell ma a questo punto mi hai fatto venire la curiosità..
Secondo me Shell è al top, non paragonabile ai concorrenti come caratteristiche, ed al momento non ha rivali.
Le differenze si avvertono anche su auto datate.
Ovviamente facendo più pieni di seguito.
Con 10? o un solo pieno che va a mesolarsi al precedente
non si può pretendere di avere reazioni strabilianti o immediate.
Purtroppo il prezzo è alto.

Al secondo posto, senza dubbio, Esso Energy E-Diesel.
Ottimo e bilanciato anche in rapporto al costo.
Comunque con entrambi, ma anche con alcuni altri, è possibile aderire alle rispettive Campagne di fidelizzazione e trasformare i punti carburante in sconto.

A favore di shell pesa il numero di cetani, circa 70 contro i 55 degli altri. Essendo il cetano come l'ottano nella benzina significa che shell ha più potere detonante quindi più prestazioni.
 
Back
Alto