<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> URGENTISSIMO | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

URGENTISSIMO

vanguart ha scritto:
ciao :D

avanti al giudice, il venditore non avrebbe mai la ragione da sua parte.
Nel contratto si scrive si numero di targa, telaio km fatti ma per assicurare che il cliente ti da questa auto indietro e non un altra piu scarsa.
Che poi questo viene fatto per dare sicurezza al cliente che il conce gli ritira l'auto.

Comunque un venditore serio non farebbe per queste cose delle storie con il cliente.

sul fatto che il venditore potrebbe essere più 'elastico' posso anche essere d'accordo.però non si sta comportando assolutamente da 'poco serio'.chi tutela un proprio diritto lo fa senza rubare niente a nessuno,e non è giusto tacciarlo di poca serietà.
ricordati bene però che in un caso del genere se l'avvocato del cliente è onesto non fa nemmeno intentare una causa che il cliente appunto perderebbe senza nemmeno dire A.ripeto per l'ennesima volta,UN CONTRATTO VA ONORATO,MICA E' CARTA IGIENICA.E L'INADEMPIENZA CONTRATTUALE E' REATO CIVILE.

Nel contratto si scrive si numero di targa, telaio km fatti ma per assicurare che il cliente ti da questa auto indietro e non un altra piu scarsa.
Che poi questo viene fatto per dare sicurezza al cliente che il conce gli ritira l'auto.


come ti ho già spiegato,il contratto deve essere accompagnato dallo stato d'uso nel quale è riportato per filo e per segno lo stato di usura dell'usato.
a dire il vero,viene fatto per tutelare più il concessionario che il cliente ;) .
 
armandino0312 ha scritto:
vanguart ha scritto:
ciao :D

avanti al giudice, il venditore non avrebbe mai la ragione da sua parte.
Nel contratto si scrive si numero di targa, telaio km fatti ma per assicurare che il cliente ti da questa auto indietro e non un altra piu scarsa.
Che poi questo viene fatto per dare sicurezza al cliente che il conce gli ritira l'auto.

Comunque un venditore serio non farebbe per queste cose delle storie con il cliente.

sul fatto che il venditore potrebbe essere più 'elastico' posso anche essere d'accordo.però non si sta comportando assolutamente da 'poco serio'.chi tutela un proprio diritto lo fa senza rubare niente a nessuno,e non è giusto tacciarlo di poca serietà.
ricordati bene però che in un caso del genere se l'avvocato del cliente è onesto non fa nemmeno intentare una causa che il cliente appunto perderebbe senza nemmeno dire A.ripeto per l'ennesima volta,UN CONTRATTO VA ONORATO,MICA E' CARTA IGIENICA.E L'INADEMPIENZA CONTRATTUALE E' REATO CIVILE.

Nel contratto si scrive si numero di targa, telaio km fatti ma per assicurare che il cliente ti da questa auto indietro e non un altra piu scarsa.
Che poi questo viene fatto per dare sicurezza al cliente che il conce gli ritira l'auto.


come ti ho già spiegato,il contratto deve essere accompagnato dallo stato d'uso nel quale è riportato per filo e per segno lo stato di usura dell'usato.
a dire il vero,viene fatto per tutelare più il concessionario che il cliente ;) .

mica voglio querelarlo, tra l'altro lo stato d'uso della vettura vecchia non lo ha fatto, le ha dato un occhiata e verificato che gli avessi detto i km giusti tutto li, niente altro.
Gli ho chiesto una cortesia, non può farla e allora va bene così
 
_Ulisse_ ha scritto:
mica voglio querelarlo, tra l'altro lo stato d'uso della vettura vecchia non lo ha fatto, le ha dato un occhiata e verificato che gli avessi detto i km giusti tutto li, niente altro.Gli ho chiesto una cortesia, non può farla e allora va bene così

e allora è un collega che lavora in modo poco serio e preciso. ;)
 
armandino0312 ha scritto:
_Ulisse_ ha scritto:
mica voglio querelarlo, tra l'altro lo stato d'uso della vettura vecchia non lo ha fatto, le ha dato un occhiata e verificato che gli avessi detto i km giusti tutto li, niente altro.Gli ho chiesto una cortesia, non può farla e allora va bene così

e allora è un collega che lavora in modo poco serio e preciso. ;)

le altre volte segnavano su un foglio identico a quello dei noleggiatori eventuali graffi etc, c'è da dire che questa è intonsa, quindi c'era ben poco da segnare, comunque lo stato d'uso non l'ho firmato, mi ha scritto un numero di allegato sotto la dicitura stato d'uso ma io non l'ho visto, mi devo preoccupare?
e' una concessionaria enorme, da cui avevo già preso una vettura un po di tempo fa ed erano stati correttissimi
 
armandino0312 ha scritto:
_Ulisse_ ha scritto:
mica voglio querelarlo, tra l'altro lo stato d'uso della vettura vecchia non lo ha fatto, le ha dato un occhiata e verificato che gli avessi detto i km giusti tutto li, niente altro.Gli ho chiesto una cortesia, non può farla e allora va bene così

e allora è un collega che lavora in modo poco serio e preciso. ;)

tra l'altro in settimana vado a saldarlo e mi faccio consegnare copia dell'allegato, prima di dargli l'assegno :twisted: :twisted: :twisted:
 
_Ulisse_ ha scritto:
armandino0312 ha scritto:
_Ulisse_ ha scritto:
mica voglio querelarlo, tra l'altro lo stato d'uso della vettura vecchia non lo ha fatto, le ha dato un occhiata e verificato che gli avessi detto i km giusti tutto li, niente altro.Gli ho chiesto una cortesia, non può farla e allora va bene così

e allora è un collega che lavora in modo poco serio e preciso. ;)

tra l'altro in settimana vado a saldarlo e mi faccio consegnare copia dell'allegato, prima di dargli l'assegno :twisted: :twisted: :twisted:

diciamo che fare uno stato d'uso e averne una copia tutela sia il venditore che l'acquirente.carta canta,si dice.
se la tua vettura è impeccabile non hai nulla di che preoccuparti.visto però che di stato d'uso non v'è l'ombra,io al momento del saldo (se hai un'altra vettura da usare un paio di giorni) consegnerei contestualmente l'usato,ovviamente dopo averlo fatto controllare da chi di competenza,facendomi scrivere 2 righe dalle quali si evince che l'usato appunto si trova nelle condizioni pattuite.
normalmente noi facciamo appunto lo stato d'uso in duplice copia e una rimane al cliente la quale verrà controfirmata 'per ricevuta' dal consegnatore al momento della consegna dell'usato al concessionario.
 
_Ulisse_ ha scritto:
armandino0312 ha scritto:
_Ulisse_ ha scritto:
mica voglio querelarlo, tra l'altro lo stato d'uso della vettura vecchia non lo ha fatto, le ha dato un occhiata e verificato che gli avessi detto i km giusti tutto li, niente altro.Gli ho chiesto una cortesia, non può farla e allora va bene così

e allora è un collega che lavora in modo poco serio e preciso. ;)

le altre volte segnavano su un foglio identico a quello dei noleggiatori eventuali graffi etc, c'è da dire che questa è intonsa, quindi c'era ben poco da segnare, comunque lo stato d'uso non l'ho firmato, mi ha scritto un numero di allegato sotto la dicitura stato d'uso ma io non l'ho visto, mi devo preoccupare?
e' una concessionaria enorme, da cui avevo già preso una vettura un po di tempo fa ed erano stati correttissimi

e comunque,se non ti ha fatto firmare lo stato d'uso il primo che si è dato la zappa sui piedi è proprio il collega perchè con una firma si sarebbe messo 'al riparo' da qualsiasi contestazione.
 
armandino0312 ha scritto:
_Ulisse_ ha scritto:
armandino0312 ha scritto:
_Ulisse_ ha scritto:
mica voglio querelarlo, tra l'altro lo stato d'uso della vettura vecchia non lo ha fatto, le ha dato un occhiata e verificato che gli avessi detto i km giusti tutto li, niente altro.Gli ho chiesto una cortesia, non può farla e allora va bene così

e allora è un collega che lavora in modo poco serio e preciso. ;)

le altre volte segnavano su un foglio identico a quello dei noleggiatori eventuali graffi etc, c'è da dire che questa è intonsa, quindi c'era ben poco da segnare, comunque lo stato d'uso non l'ho firmato, mi ha scritto un numero di allegato sotto la dicitura stato d'uso ma io non l'ho visto, mi devo preoccupare?
e' una concessionaria enorme, da cui avevo già preso una vettura un po di tempo fa ed erano stati correttissimi

e comunque,se non ti ha fatto firmare lo stato d'uso il primo che si è dato la zappa sui piedi è proprio il collega perchè con una firma si sarebbe messo 'al riparo' da qualsiasi contestazione.

meglio così allora :D
 
_Ulisse_ ha scritto:
armandino0312 ha scritto:
_Ulisse_ ha scritto:
armandino0312 ha scritto:
_Ulisse_ ha scritto:
mica voglio querelarlo, tra l'altro lo stato d'uso della vettura vecchia non lo ha fatto, le ha dato un occhiata e verificato che gli avessi detto i km giusti tutto li, niente altro.Gli ho chiesto una cortesia, non può farla e allora va bene così

e allora è un collega che lavora in modo poco serio e preciso. ;)

le altre volte segnavano su un foglio identico a quello dei noleggiatori eventuali graffi etc, c'è da dire che questa è intonsa, quindi c'era ben poco da segnare, comunque lo stato d'uso non l'ho firmato, mi ha scritto un numero di allegato sotto la dicitura stato d'uso ma io non l'ho visto, mi devo preoccupare?
e' una concessionaria enorme, da cui avevo già preso una vettura un po di tempo fa ed erano stati correttissimi

e comunque,se non ti ha fatto firmare lo stato d'uso il primo che si è dato la zappa sui piedi è proprio il collega perchè con una firma si sarebbe messo 'al riparo' da qualsiasi contestazione.

meglio così allora :D

attenzione,questo non vuol dire che le contestazioni a tuo sfavore non possano esserci.

rinnovo quanto detto prima:lascia l'usato al momento del saldo e fatti mettere nero su bianco che è nelle stesse condizioni che era la momento della stipula.
tienici aggiornati ;)
 
Back
Alto