belpietro ha scritto:
io non ho idea se sia vero o se non lo sia.
una cosa so: prima di contraddire uno che la radiazioni le conosce e le tratta per studio, laurea, competenza e lavoro quotidiano vorrei avere un supporto migliore di "quello che gira in rete"
Le radiazioni non c'entrano niente. E il solo fatto che molti di questi "autorevoli siti" parli di radiazioni e' evidenza crassa e lampante di come siano specchietti per le allodole per infinocchiare chi, non certo per colpa, non sa niente di queste cose piuttosto settoriali e criptiche, e crede a una terminologia pseudoscientifica che conferma quel che l'immaginario collettivo pensa.
Il DU e' pericoloso in tre modi sostanziali.
Il primo e piu' evidente, e' se il veicolo su cui ti trovi viene colpito da un penetratore cinetico. O sei molto fortunato, e i veicolo e' fatto molto bene (es. Merkava israeliano) o sei morto.
Il secondo e' la produzione di nanoparticelle, una grande quantita' di nanoparticelle, che agiscono a livello citologico producendo danni nel nucleo e negli organelli delle cellule.
Il terso e' chimico, particolarmente con la formazione di ossidi e di altri composti metabolizzabili, o precursori di composti metabolizzabili (pi_greco puo' essere molto piu' dettagliato e tecnico di me in questo) che provocano avvelenamento da metalli pesanti, una sindrome cumulativa che colpisce organi diversi.
Ma, se c'e' una cosa che il DU non e', e' "radioattivo". Non nel senso comunemente inteso. Lo e' tecnicamente, nel senso che ci sono dei decadimenti di nuclei atomici, ma in termini pratici il TV a raggi catodici davanti al quale avete guardato innumerevoli partite era ENORMEMENTE piu' radioattivo.
Viceversa, il carburo di tungsteno, oltre ai succitati effetti, e' anche altamente cancerogeno, quando trasformato in ossidi dalle temperature esorbitanti che si sviluppano durante l'impatto con una corazza.
Pur senza essere, pure lui, radioattivo.